Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2005, 13:23   #21
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da bg86
Io ho il Maxtor DiamondMax Plus 9 da 80GB (6Y080L0) acquistato più di un anno fa. La temperatura ha raggiunto i 55°C e funzionava comunque, mantenendo prestazioni elevate in termini di velocità.
Comunque il CLACK è un rumorino che fa l'hard disk normalmente e non c'è da preoccuparsi.
In pratica significa che le testine sono in movimento sui dischi. Questo rumore infatti è del tutto assente su HD di bassa capacità con meno dischi.

Domanda: ma il clack è simile al rumoraccio che facevano gli hard disk di una volta? Perchè il mio HD fa un rumore simile, ma in maniera molto più silenziosa.

Gli errori dati da PowerMAX sono dovuti molto probabilmente alla polvere che circola sui circuiti della scheda madre. In questo caso, il computer è soggetto a frequenti rallentamenti (si impalla) e i dati da scrivere sull'hard disk, passando per quei circuiti (anche per la RAM "impolverata") si corrompono e vengono scritti in maniera errata sull'HD.
Alla fine di questo "disastro" sull'HD sarà rovinata: la tabella di partizionamento (un'area del disco dove sono presenti gli indici ai vari file); i dati stessi.

Alla fine è normale che PowerMAX rileva un errore di questo tipo: poteva andare anche peggio (ad esempio: rovinandosi l'MBR il BIOS vede l'HD con diverse dimensioni).

Per risolvere tutto il problema: compra una bottiglietta spray di liquido lavacontatti, smonta il PC pezzo a pezzo e spruzza il liquido direttamente sulla polvere cercando di eliminarla.

Consumerai un bel po di spray, ti consiglio di far asciugare i vari pezzi del PC un paio di ore, prima di rimontare tutto.

Dopo questa "scocciante" operazione, formatta tutti gli hard disk (prima fai un BACKUP di tutto) e, il tuo PC: avrà un notevole aumento di velocità, non farà più errori con PowerMAX, ed avrai risolto il problema.

Spero di essere stato chiaro nella spiegazione (se non è chiaro qualche passaggio, chiedimi la spiegazione in questo forum, cercherò di risponderti al più presto).

BYE

A mio modesto parere sono teorie molto fantasiose...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 13:27   #22
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
Non lo so magari il disco dava problemi anche prima e io li ho trascurati o scambiati x altre cose....

Ho fatto di recente un upgrade...ho tolto una MB Asus A7v266-E e relativo alimentatore da 350 w di marca sconosciuta xchè avevo dei problemi tipo riavvii improvvisi etc... pensavo si trattasse dell'ali o della MB...
Ora c'ho messo una Asus A7N8X-E deluxe e un ali Q-Tec psu da 550 w (danno davvero così tanti Problemi?)...
Però mi sembra improbabile che il giorno dopo l'upgrade, quando sono cominciati i problemi col disco, il disco si sia danneggiato a causa degli sbalzi di tensione del'alimentatore q-tec...
è probabile che molti dei problemi che avevo prima e che imputavo sopratutto ad altri componenti, dipendevano proprio da quel disco...

Un ups invece mi protegge solo dagli sbalzi di tensione della linea elettrica? oppure aiuta pure l'alimentaore?

Da quello che si sente in giro i Q-Tec sono tra i peggiori alimentatori che ci siano in circolazione... non a caso costano niente rispetto agli altri

Per quanto riguarda l'UPS, con l'alimentatore non c'entra niente, visto che è a monte, comunque a seconda del modello, non ti protegge nemmeno dagli sbalzi di tensione della rete
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 20:33   #23
Felo^
Senior Member
 
L'Avatar di Felo^
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da MM
Da quello che si sente in giro i Q-Tec sono tra i peggiori alimentatori che ci siano in circolazione... non a caso costano niente rispetto agli altri

Per quanto riguarda l'UPS, con l'alimentatore non c'entra niente, visto che è a monte, comunque a seconda del modello, non ti protegge nemmeno dagli sbalzi di tensione della rete
Mesà che ho un bell'affare del caz.o! speriamo bene!
Felo^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 23:11   #24
bg86
Junior Member
 
L'Avatar di bg86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Napoli
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da MM
A mio modesto parere sono teorie molto fantasiose...
Non sono affatto teorie e nemmeno fantasiose...

Tutto quello che ho scritto mi è realmente accaduto!
__________________
Il mio PC: CPU AMD Athlon 64 3400+, Scheda madre ASUS K8N4-E, Scheda grafica ATI HD4650 1GB DDR3, RAM V-Data DDR 400Mhz 512MB + TwinMOS DDR 400Mhz 1024MB, Scheda audio Creative SoundBlaster Live!, Pinnacle PCTV Stereo, Samsung SH-S203D SATA.
bg86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 22:23   #25
Crash&Burn
Senior Member
 
L'Avatar di Crash&Burn
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Felo^
No nn ho sentito nessun clack...

Il problema è che nn ho manco tanto spazio x montare sistemi di raffreddamento:
il disco da 40 gb sta proprio sotto l'unità floppy, quello da 80 gb si trova sotto di questo, distanziato di un alloggaimento ma sotto a contatto con la lamiera dell'alloggiamento dei dischi...
Ho avuto lo stesso problema con un Hard Disk Maxtor da 160GB che avevo un po' di tempo fa quando non avevo un case ottimo (ora fortunatamente ho un Thermaltake)... quando lo mettevo nello slot inferiore dove c'era la lamiera, l'HD mi dava molti problemi e addirittura a volte neanche me lo rilevava.
Questi problemi secondo me erano causati dall'eccessivo calore!
Prova a inventarti qualcosa perchè il tuo HD poverino non puo' sopravvivere stando soffocato e attaccato alla lamiera.
Io risolsi il problema semplicemente spostando l'HD da quello slot maledetto...
__________________
.:: ho venduto a: DarkDiablo, Neo80, TeknØ, Dexther, CLURACAN, scrudinièet, Re_Lizard, ZZR1100, golf150cv, dydnat, colpevole, PsHyCoX(zero), Rospaccio. :: ho acquistato da: CLURACAN, ZZR1100. ::.

Ultima modifica di Crash&Burn : 29-07-2005 alle 22:27.
Crash&Burn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2005, 23:51   #26
kenshiroubs
Member
 
L'Avatar di kenshiroubs
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 291
Anche io possiedo due maxtor e problemi simili (shutdown dovuti a surriscaldamento provocato da posizione sfavorevole nel case).
Ora sto monitorando la situazione con active smart 2.42 e le temperature sono attorno ai 40°, ma quando avvengono gli shutdown (ai quali consegue un mancato riconoscimento degli hdd e la comparsa di questa sigla nel bios: a8t/r 6|060ç0 aser) temo che i livelli di temperatura si alzino,o vi siano degli sbalzi di tensione.

E anche nel mio caso il tutto è cominciato dopo aver installato un alimentatore della q-tec.
__________________

ARCHITETTURA DIGITALE
kenshiroubs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 12:08   #27
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da bg86
Non sono affatto teorie e nemmeno fantasiose...

Tutto quello che ho scritto mi è realmente accaduto!
I dischi formattati non vanno più veloci, c'è solo la differenza che appena installato il nuovo SO il registro non è sputtanato come dopo aver installato/disinstallato decine di probrammi e programmini e utility varie
Lo so che va più veloce dopo la formattazione, ma non è certo il disco, ma il SO

La polvere che da noia ai dischi sinceramente non ci credo
E' vero che qualche volta, a causa dell'umidità, i contatti della RAM e/o delle schede possono subireuna leggera ossidazione e non trasmettere più in modo ottimale, ma la polvere non ci entra proprio nei contatti

Per il resto, la normale formattazione non risolve i problemi di bad cluster

Non ce l'ho con te e non dubito che tu abbia avuto esperienze di questo tipo, solo che dubito che la disgnostica del problema sia corretta al 100%
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 12:10   #28
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Crash&Burn
Ho avuto lo stesso problema con un Hard Disk Maxtor da 160GB che avevo un po' di tempo fa quando non avevo un case ottimo (ora fortunatamente ho un Thermaltake)... quando lo mettevo nello slot inferiore dove c'era la lamiera, l'HD mi dava molti problemi e addirittura a volte neanche me lo rilevava.
Questi problemi secondo me erano causati dall'eccessivo calore!
Prova a inventarti qualcosa perchè il tuo HD poverino non puo' sopravvivere stando soffocato e attaccato alla lamiera.
Io risolsi il problema semplicemente spostando l'HD da quello slot maledetto...
Il mancato rilevamento fa più pensdare ad un contatto di qualcosa con la lamiera, che non al calore, visto che quando si avvianon è rovente...
Ovviamente il calore è un problema, quindi hai fatto bene a spostare il disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2005, 12:16   #29
kenshiroubs
Member
 
L'Avatar di kenshiroubs
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 291
Monitorando lo stato degli hard disk su active smart la mia attenzione si è concentrata sulla voce "ultra ata crc error rate"; infatti spesso i valori si avvicinano alla soglia minima di funzionamento.
Attraverso una breve ricerca su google ho capito che il problema in questione è dovuto ad uno scorretto trasferimento dei dati nel cavo. Ho quindi sostituito il cavo ide ma il problema si ripresenta; c'è qualcuno che può darmi maggiori spiegazioni in merito?



P.S. Qual è la temperatura "normale" alla quale un hard disk sotto sforzo dovrebbe lavorare? Io sono sui 40°C
__________________

ARCHITETTURA DIGITALE

Ultima modifica di kenshiroubs : 29-08-2005 alle 12:19.
kenshiroubs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v