|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
strano che non ci sia il compilatore, quando mi ero messo in procinto di tirare su un mudderello avevo trovato una vecchia versione di smaug con compilatore.
Una volta che trovi il modo di compilarlo (vedi se riesci a trovare qualche versione trial di VB per esempio) riuscirai ad avere un eseguibile. se fai partire l'eseguibile parte anche il server, tu con il tuo client (zmud va benissimo) ti colleghi all'indirizzo di host locale (127.0.0.1) e ti troverai dentro al mud ![]() Edit= se poi riesci a farlo partire, e fai qualche cambiamento, mandami un pm con l'ip così ti vengo a trovare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
ok grazie mille, ogni parola e' ora, capisco quindi che dal codice base si estrae l'eseguibile da far partire, bene una volta fatto partire che si ha una finestrella DOS? come vedo se ce o no? Ok collego zmud e parto;si ma quando ci riesco
![]()
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Toh.. chi ci vedo qui
Come notate dalla firma sono uno degli amministratori del Mud Terra Secunda , se ho ben capito la versione di smaug che avete indicato é il famigerato smaugwiz presente nel sito di Nick Gammon.. no, non include nessun compilatore né nella sua versione proprietaria con annessi snippet per mxp né nella versione precompilata Windows, di certo partono entrambi comunque, basta smanettare un po' (sulla versione linux, su quella win basta un doppio click).
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Dimenticavo..una volta fatto partire l'eseguibile ti verrà fuori la citata finestrella dos con scritto Smaug etc etc ready on port 4000 (o simile), per verificare che quindi sia tutto ok apri un'altra finestra dos e dai un
telnet localhost 4000 Dovrebbe comparirti la schermata di benvenuto. Se non sbaglio inoltre nella cartella player dovrebbe essere caricato un file per un admin con a disposizione tutti i poteri del caso.. dacci un'occhiata ![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Amlugil Grazie anche a te per l'aiuto, ora ho capito in piu che una volta ottenuto il file (ora debbo scoprire come ottenerlo) se esso parte bene nella finestrella dos appare:............... ready on port 4000 (o simile),
e quindi si dovrebbe usare, ma la versione del file che ho prelevato dello smaug è: smaug1.4a e si presenta cosi una volta unzippato (allegato) e non so cosa fare! PS. per la cronaca ho anche scaricato dal sito multiplayer.it alcuni codici mud tra cui sto smanettando su:lyonesse e difatti qui invece trovo una dir bin in cui ce leseguibile ma non riesco a capire come faarlo partire in modo adeguato, nella finestrella dos mi da un messaggio strano!
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 21:54. |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
per lyonesse la dir scompattata che mi ritrovo e i messaggi che mi da se lancio l'eseguibile dalla cartella bin, 2 messaggi distinti, se dgt solo il nome dell'eseguibile (da prompt DOS, debbo fare cosi senno nemmeno riesco a leggerla la finestrella mezzo secondo e sparisce) [ma fosse che questo significa che va a buon fine???? Per vedere se è cosi come testo col client?
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 07-10-2005 alle 15:13. |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Quote:
ed alla fine alla finestra dos mi dice: <Name Not Set> ready at address MARCO on port 4000. io provo ad aprire un prompt dos e dgt: "telnet localhost 4000" ma nulla, da: "connessione a localhost...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 4000: connessione non riuscita" dgt:"telnet Marco 4000" ma nulla connessione a MARCO...Impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 4000: connessione non riuscita Dove sto sbagliando???? posso connettermi con zmud? se si come diamine configuro? faccio lista mud, add new e che dati metto? ----------------------------------------------------- Title: Host: Port: Kind: URL: Desc: ------------------------------------------------------ Provo Title MARCO Host MARCO Port 4000 ma non va non connette, No connette ![]() ![]()
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
|
faccio un post che vale come up per il tuo nick....immagino che lo ascolti!!
sei un grande...se risp fallo in pvt! ![]()
__________________
Ho concluso con jack.reacher Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07. (liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime) |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Bari
Messaggi: 1719
|
Quote:
Veramente di cattivo gusto questo passaggio. Certe bestialità immonde non vanno neanche pensate, figuriamoci dette. Vergogna.
__________________
Core i7 920 D0 @2.66 GHz-- 6GB DDR3 1600 @1333-- Gainward GTX260 216sp-- ASUS P6T SE -- Windows 10 Kola_Gurra: "Le migliorie che ho trovato io sono sopratutto nei caricamenti...ci mette il triplo della metà di prima a caricare le mappe..." ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Va bene
![]() Il file da scaricare inizialmente é questo http://www.gammon.com.au/files/smaug/smaug1.4a.zip Dopo aver scompattato il file in una cartella noterete l'eseguibile Smaug.exe, vi servirà a far partire il mud sul vostro pc. A questo punto avete due opzioni.. scaricare un client per giocare (ve ne sono un bel po' sia di gratuiti che a pagamento, tra i primi vi segnalo Alclient e Gosclient che sono tra i più diffusi, anche la versione 3.62 di Zmud é freeware attualmente ma ha qualche problemino di compatibilità con Xp, tuttavia potete usarla su linux via Wine pur con qualche problemino sulla console di input) oppure usare la console dei comandi di windows. Vi consiglio vivamente il client, ma per la prima volta é bene che usiate per semplice prova la buona vecchia linea comandi. Dopo aver avviato il mud quindi date un telnet 127.0.0.1 4000 ![]() In questo screenshot vedete nella parte superiore la finestra dos aperta sul mud, dove ho lanciato l'eseguibile.. in quella più in basso é invece presente la schermata relativa alla connessione sulla porta 4000 sull'ip 127.0.0.1, localhost. Ovviamente dovete impedire che i firewall blocchino sia telnet sia l'eseguibile del mud ![]() Per quanto riguarda la configurazione di zmud invece.. File, open, New , Host 127.0.0.1, port 4000 e via, avete impostato, doppio click sull'icona che vi é comparsa e siete dentro ![]() Chiedete pure se avete problemi.
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Io ci sto facendo un giretto, ma cosi a 0 non e' facile, in passato giocai a Lumen et Umbra, come posso vedere su che codice e' basato quel mud per ricercarlo? un codice simile aiuterebbe ad ambientarsi
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Lumen et Umbra si basa su di un codice derivativo (fortemente modificato ovviamente) Diku, attualmente potresti trovare il codice di Anatolia liberamente scaricabile dal sito del suo mantenitore (Cronos) ma non é una versione per Windows. Anche sul sito che vedi nella mia sign nella sezione download dovresti trovare liberamente scaricabile una versione di Xandra, il codice anatolia-based su cui ci siamo fatti un po' i calli prima di passare allo smaug.
Ciao ![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Nord Milano
Messaggi: 4508
|
ragassuoli mica avevate pg anche su clex eh? magari ci conosciamo pure
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Quote:
Allora il mud a cui sarei interessato ( si LeU deriva dal codice sorgente di un altro mud di origine DIKU) è Shadowdale. Dovrei trovare il codice di Shadowdale (alla base anche di tempora sanguinius TS2 e TS3). Ma mannaggia non lo trovo! E' un'evoluzione diversa dallo smaug! Potreste aiutarmi? Cercare in più di 1 aiuta! Ps. ora do uno sguardo ad anatolia, ma se non e' per windows e' un casino che debbo boottare il pc da dischetto? sai che caciara!
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 21:57. |
|
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Guarda i codici derivativi dei vari mud non sono tutti liberi così come dovrebbero
![]() ![]() Se vuoi però un consiglio qualcosa da fare ci sarebbe, se conosci i nomi delle aree e i loro creatori fattele consegnare o cercale online (se esistono ancora) e con buona pazienza convertile al formato del mud che ti interessa (sul sito di Nick Gammon trovi l'area editor che può farlo in maniera piuttosto semplice).. già avere un'area che somigli a quelle che hai già varcato sarà un ottimo passo in avanti, se poi vuoi vedere un codice molto potente che giri anche su win posso consigliarti di dare un'occhiata a Fear.. che è anche uno dei più complessi e piacevoli da guardare ![]() bye
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Grazie innanzitutto a tutti quanti, visto che senza il Vostro apporto non sarei riuscito nemmeno a far girare Smaug
![]() Quindi i ringraziamenti sono di dovere ![]() Amlugil Non sapevo Leu girassse sotto Linux, ma xmq ho un vecchio celeron su cui ho messo Linux (da neofito però, ho giusto provato a vedere qualche avi a giochicciare coi giochini ed a scrivere una lettera). Buona l'idea di farmi passare qualche area, ma non conosco creatori di persona ![]() Cmq il discorso di base è un altro e forse lo faccio da ignorante come sono, difatto io mi sono fatto l'idea che i vari mud si siano sviluppati in modo diverso, partendo da basi comuni si, ma ad esempio quel che cerco io, si ok codice di LeU, ma piu in generale va benissimo il Codice da cui Leu prese le origini "ShadowDale" (che a sua volta si fondava su un DikuMud). Difatti le meccaniche di gioco più che le aree mi interessano, i meccanismi grafici etcetcetc.... (non che siano migliori, non dico ciò). Ma cerco che ti ricerco e non trovo codici shadowdale! cmq ora ho trovato da una parte un'articolo di uno che parla però del area editor, e dal sito di leu difatti è scariccabile mi pare, ma se non ho capito male un conto è un area editor, un conto è il codice/server.
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
Riporto un articoletto:
Codici dei MUD: DaleMUD Uno dei codici "sotto" derivati e' il DaleMUD (basato su codice SillyMUD, diretto discendente del Diku), uno dei piu' avanzati codici degli inizi degli anni '90, ma anche, sicuramente, uno dei piu' buggati. Il MUD che ha portato alla ribalta questo codice e' Shadowdale MUD. L'ultima evoluzione del Dale risale all'ottobre 2002 con la versione 3. Da allora, le notizie sulla nuova versione (la 4) sono mancate e i lavori sembrano essersi fermati a quella data. dalla genealogia deriva che il codice di partenzia sia il Diku MUD Gamma --> da cui poi --->Diku MUD Alfa--> da cui poi --->Silly MUD--> da cui poi --->Dale MUD--> da cui poi --->Shadowdale (da cui poi pare Leu) ![]() riporto link che porta ad un page con la genealogia mud del DikuMud, padre sia dello smaug che del dale mud (shadowdale che cerco io) http://www.dikumud.com/family.aspx riporto link utile per ricerche codici mud http://sourceforge.net/search/?type_...&words=dalemud
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Roma
Messaggi: 646
|
X Amlugil
ho un problemino cn lo Smaug, entro col PG IMMO e faccio alcune cose, tipo compro pracco skil e spell, ma mi perde tutto, nel senso che dgt save e mi fa: Saved... ed ok, a parte che non trovo per rentare quindi quitto e quittando non mi salva le mod, che evidentemente non ha salvato nemmeno col comando save, sbaglio qualcosa? grazie. Bene ho trovato la fonte del codive Dale, non di ShadowDale ma del suo genitore il Dale ![]() http://ftp.game.org/cgi-bin/director...iku/silly/dale Ho scompattato ma non so come compilarlo, ho il prog "Softools WinIDE" che dovrebbe compilare in C, nel file makefile della dir scr del dale aperto con word trovo ## The compiler your gonna use to compile this with... ## CC=gcc Per piacere ditemi cosa debbo fare ![]() ![]() ![]() Bye ![]()
__________________
PC1: XP2400+ - MS-6716 5+1 onboard - 512MBDDR PC misto -GF6100 128MB-DVDRW105 - 80GB-17''Med. PC2: PIII500 - AsusP3B-F - SBPCI128 - 256PC100-Mat.G400 32MB-CDRW ACER 4432-RAID PROM.FT66 2 IBM20GB-Zp 100 NEW: PhenomX3(8450) - M3A78-CM - 2GB OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition Aggiungerò 2 HD 250MB Maxtor SATA2 in Raid ^_^ Ultima modifica di XSCORPIONX : 08-10-2005 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Controlla che nel file sysdata.dat (directory system) Waitforauth sia impostato a 0 (stringa quindi Waitforauth 0), dovrebbe bastare per permetterti il salvataggio
![]() Per quanto riguarda la compilazione.. con gcc dovrebbe bastare un semplice make, ricordo che lo smaug mi dava giusto due warnings al contrario dell'anatolia.. ti consiglierei di cominciare a informarti sul progetto chiamato cygwin ![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1062
|
Oh..altro suggerimento, prova a entrare con il nome utente Lordrom e usa come password win95, avrai a disposizione un immortale con cui fare un po' di pratica
![]()
__________________
Go ahead, slack off today. You were never going to accomplish your goals anyway, right? |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.