Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 13:03   #21
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Re: Re: Date un'occhiata qui:

Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
La stavo per postare io Pagina molto provvisoria, ma sempre meglio di niente. I prezzi sembrano alti rispetto all'8600, per la config. Però è ancora presto per fare considerazioni.

e le configurazioni sembrano moolto entry level...

Spero che il nuovo case sia più bello e robusto (e possibilmente meno ingombrante) e la tastiera sia migliore di quella dell'attuale 8600c
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:09   #22
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Re: Re: Re: Date un'occhiata qui:

Quote:
Originariamente inviato da Enel
e le configurazioni sembrano moolto entry level...

Spero che il nuovo case sia più bello e robusto (e possibilmente meno ingombrante) e la tastiera sia migliore di quella dell'attuale 8600c
A dire il vero a me la forma del 700m, del 9200/9300 e del nuovo i6000, tutte dal design simile e molto squadrato, non piace molto. Però sono contento che abbiano tolto l'odioso blu del mio 8600, che stona col grigio scuro. A me sarebbe piaciuto il mio 8600 tutto nero (adoro il nero, un cellulare nero è il mio sogno ma non li fanno più..), od al limite tutto grigio chiaro.

Le dimensioni sì, saranno più piccole. Dalla foto sembra che abbiano ridotto lo spazio sotto lo schermo, avvicinandolo alle cerniere, per cui è di 1 cm meno profondo. Pesa anche qualche etto in meno. Io con la tastiera dell'8600 mi trovo bene, immagino nell'i6000 essa sarò simile a quella del 9200.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:11   #23
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Sul sito della Acer c'è anche il nuovo TravelMate 8100 che monta la mobility radeon X700 128 MB!
Ma non è ancora stata annunciata questa scheda vero?
Probabilmente sarà questa la scheda alternativa alla radeon X300 nel Dell 6000. A questo punto si che si fa interessante
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:17   #24
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
va bene sta x700 ?
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:17   #25
alieno79
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 65
io non capisco.
l'i600 è centrino o celeron???!
alieno79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:21   #26
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
La X700 è a metà strada tra la X600 e la X800 come prestazioni. Direi che va più che bene per un portatile.
L'i6000 probabilmente si potrà configurare sia col Celeron che col Pentium-M.
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:23   #27
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quali sono le misure in cm (altezza e larghezza) di un dispay 15.4 pollici ?
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:25   #28
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Quali sono le misure in cm (altezza e larghezza) di un dispay 15.4 pollici ?

cosa ti ha fatto di male la matematica per meritarsi questo?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:28   #29
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
La x700 è leggermente più potente di una 9800pro da desktop, se non sbaglio. Sarebbe niente male, ma se hanno anche messo una x300 penso ci sarà anche una x600, il divario di prezzo tra una x300 ed una x700 sarebbe davvero troppo elevato.

Le misure del 15,4" dovrebbero essere sul sito Dell, lo schermo è lo stesso dei vari 8600/9100/XPS
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:31   #30
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da alieno79
io non capisco.
l'i600 è centrino o celeron???!
Come ti dicevo, dipende dal mercato. In u.s.a. nell'8600 permettono anche l'uso dei celeron, oltre a quello dei centrino. In Italia solo quello dei centrino. Probabilmente sarà così anche per l'i6000.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:32   #31
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da riaw
cosa ti ha fatto di male la matematica per meritarsi questo?
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:34   #32
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Re: Re: Nuovi Dell Inspiron 6000 e 9300

Quote:
Originariamente inviato da riaw
non credo sostituiscano nulla......

il 6000 se quelle sono le caratteristiche monta una scheda video DECISAMENTE inferiore alla radeon9600pro turbo dell'8600.
la radeon x300 è simile alla 9200, quindi avresti un processore che va il 10% in più e una scheda video che va l'80% in meno, non è questo gran chè come sostituzione....
SE il 6000 sarà un sostituto, allora sarà il sostituto del 5150, non dell'8600...

il 9300 penso andrà ad affiancare il 9200, ma non sostituirlo, a meno che il 9300 non dia l'opzione di una vga inferiore.
parliamoci chiaro: con il sonoma, ram dd2, e geffo6800 il prezzo non sarà sicuramente inferiore ai 2000 euro....
Il Dell 6000 sostituirà il Dell 8600 e questo è scritto in tutti i siti che ho trovato dove parlano di questi nuovi notebook. Inoltre la radeon X300 è solo la versione base. Probabilmente si potrà scegliere anche tra X600 e X700. Quindi direi che è perfetto per sostituire l'8600. Il 5150 (o 5160?) monta il Pentium 4 quindi è tutt'altra cosa.
Stessa cosa per il Dell 9300. E' uguale al 9200, quindi non vedo perchè dovrebbero lasciare a listino entrambi visto che sono così simili. Probabilmente anche per il 9300 ci sarà un'alternativa più economica alla geforce 6800 go.
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 16:57   #33
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
boh sono indeciso se acquistare il 6000 o il 9300
l'unica cosa che mi ferma per ora è lo schermo troppo ingombrante del 9300
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:01   #34
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Se il 6000 avrà la radeon X700 secondo me la scelta migliore sarà questo. Il 9300 con la Geforce 6800 mi sa che costerà parecchio!
Comunque è ancora presto per scegliere, si sa troppo poco. Aspetta la prossima settimana quando ci sarà la presentazione per chiarirti le idee
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 17:03   #35
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu
boh sono indeciso se acquistare il 6000 o il 9300
l'unica cosa che mi ferma per ora è lo schermo troppo ingombrante del 9300
Il 9300 costerà più di un 6000, proprio come adesso un 9200 costa più di un 8600, a parità di specifiche hardware. Se hai i soldi e non hai problemi a portarti in giro un affare da 4 chili prenderai il 9300, altrimenti il 6000 (che già di per sè non è piccolo). Easy.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 20:43   #36
sviti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 123
Ma quanto peserà un Dell 6000? Ridurranno un poco il peso? l'8600 pesa già troppo per i miei gusti.
sviti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 09:10   #37
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3121
nn è quel gran problema , costerà sui 600 euro in + , ma di avere un coso lungo + di 40 cm -.- nn so
boh
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 09:38   #38
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Beato te se 600 euro in più non sono un problema
Comunque il 6000 dovrebbe pesare sui 2,9 Kg, quindi leggermente meno dell'8600. Ma non cambia molto.
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:42   #39
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Anakin_86
Beato te se 600 euro in più non sono un problema
Comunque il 6000 dovrebbe pesare sui 2,9 Kg, quindi leggermente meno dell'8600. Ma non cambia molto.
Con la batteria da 6 celle... con quella da 9 CREDO peserà di +.

L'importante è che la scocca sia resistente...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 10:48   #40
Anakin_86
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin_86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1482
Alla fine come peso credo che l'8600 ed il 6000 saranno uguali.
__________________
Cooler Master CM 690 - EVGA Supernova 650W - ASUS Z170-A - Intel Core i5 6600K - Noctua NH-U9S - 2x8 GB Kingston HyperX Fury DDR4-2133 - SSD 500 GB Crucial MX200 - SSD 500 GB Samsung 860 EVO - 3x HDD 2 TB Seagate ST2000DL003 - ASUS GeForce GTX 1050 Ti - Eizo HD 2441W - Dell U2417H - Dell P2417H - Logitech G413 - Logitech G502 HERO
Anakin_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Nuovo Cayenne Electric: è la Pors...
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliard...
Black Friday Ecovacs: i migliori robot a...
Prime Video lancia i Video Recaps: la fu...
Tutti i prodotti FRITZ!Box scendono di p...
Copilot Actions può installare ma...
Corsair lancia le promozioni Black Frida...
Google apre a Taipei il suo più g...
iPhone Fold avrà la batteria con ...
Unity ed Epic Games uniscono le forze: u...
Il Black Friday di 3i: tre robot aspirap...
MSI PRO DP80: il desktop compatto che pu...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v