Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2004, 11:37   #21
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da Narmo
basta non usare prodotti Microsoft... con tutto il sotware Open Source che esiste e che sostituisce e migliora in gran parte il software commerciale
Eh già, Oracle è un prodotto MS
Ma le news qualcuno le legge? Perchè nella news non compare la parola Microsoft, ma pazienza.
E' il male da combattere e tutto quanto succede di "negativo" è colpa sua.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:45   #22
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
Uff. e dai... cavolo cerchiamo il pelo nell'uovo?...
Insomma il concetto è chiaro... ho preso MS solo perchè è la prima che mi è venuta in mente... il concetto di fondo non cambia... se proprio vi fa schifo MS fate un bel "Sostituisci" e metteteci quel che volete....Comuqne di solito la rognosa in termini di licenze è sempre lei... (e stavolta non metto il nome e qui vi mettete quello che vi piace di più)
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:52   #23
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Non è questione di pelo nell'uovo, è questione che di solito i programmi che danno le licenze a cpu (e ripeto basta leggersi la news che di solito scrivono quello che c'è da sapere) sono programmi professionali che esistono tanto sotto piattaforme windows che sotto piattaforme unix o linux. Oracle lo paghi a cpu (da quanto si dice nella news) e francamente di open source che regga il passo non esiste niente.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 11:53   #24
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Scusate ma per caso Doom3 lo fanno pagare il doppio se nel PC ci sono due skede video in parallelo?!?!? Oppure due banchi di ram in configurazione dual channel?!?!? O due dischi in raid 0?!?!
Cosa interessa alla software house su che tipo di macchina faccio girare il loro software!?
Secondo me questa è solo una bella scusa per spillare i soldi a noi poveri utenti!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:00   #25
elminister
Senior Member
 
L'Avatar di elminister
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
Ma cacchio me lo spiegate perchè una news inerente il mercato enterprise cioè software professionale mi andate e parlare di xp home doom3 o altro??????
è normale in quel mercato far pagare in modo diverso il software a seconda del numero di cpu presenti nel sistema come giustamente ha detto il Corsini, ma che cavolo centra il software SOHO?????????
elminister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:24   #26
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
Quote:
Originariamente inviato da elminister
Ma cacchio me lo spiegate perchè una news inerente il mercato enterprise cioè software professionale mi andate e parlare di xp home doom3 o altro??????
è normale in quel mercato far pagare in modo diverso il software a seconda del numero di cpu presenti nel sistema come giustamente ha detto il Corsini, ma che cavolo centra il software SOHO?????????
Anch'io me lo sono chiesto all'inizio.
Ma se ci pensi bene, tra un 4-5 anni queste CPU potrebbero entrare nel mercato dei gamers, e allora...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:40   #27
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da metrino
Anch'io me lo sono chiesto all'inizio.
Ma se ci pensi bene, tra un 4-5 anni queste CPU potrebbero entrare nel mercato dei gamers, e allora...
E allora ci si penserà a tempo debito

Anche perchè se fosse davvero così un'azienda, diversificherebbe cmq le licenze in base alla fascia di utenza.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 12:43   #28
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Anche prima, in realtà.
Per quanto riguarda il discorso software, a parere mio le richieste delle software houses sono parecchio fuori luogo: passi dover pagare di più l'applicazione multithreaded (che richiede del tempo aggiuntivo di sviluppo) ma poi la medesima applicazione non si può farla pagare il doppio solo perchè la faccio girare su una macchina con due processori dual core anzichè due processori ad un solo core (e già non capisco perchè da 2 a 4 processori si debba pagare tanto di più). E se (estremizzando) Intel, IBM o AMD costruissero dei processori a core singolo capaci di eseguire il doppio delle istruzioni di quelli odierni? Si farà pagare un tanto a istruzione (senza contare che l'hardware lo pago già io)? Ridicolo: io (utente) pago mettendoci la potenza elaborativa e tu (SH) prendi soldi in più per questo? L'unica cosa sensata sarebbe dover pagare un tot a utente, più che a processore, come accade pure per tanti programmi professionali, o, in alternativa, che si paghi un forfettario a soluzione, a prescindere dall'hardware sul quale vengono fatti girare i programmi.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:06   #29
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
X elminister
Nn capisco il tuo stupore! Il ragionamento prescinde dal fatto che sia rivolto al privato o al professionista. E' giusto far pagare qualcosa in + se si offre qualcosa in +. Le software houses in questo caso nn offrirebbero niente di diverso ad un prezzo maggiore con la scusa del doppio processore... Ma che cavolo e come se tu avessi un'automobile con doppio motore che va + forte e ti facessero pagare il doppio di autostrada!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:09   #30
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Allora, io lavoro con software di calcolo scientifico che hanno la possibilità di operare in "parallelo" cioè al posto di fare il calcolo (es moltiplicazione di matrici) su di un singolo processore, spaccano, come già detto prima, le matrici in due e contemporaneamente fanno il calcolo su due processori quindi come una sorta di raid0 la velocità di calcolo aumenta (naturalmente ciò e estendibile a più processori). Un tipo di software supporta questo sistema parallelo in automatico cioè riconosce quanti processori ci sono e fa partire il calcolo automaticamente e senza aggiungere soldi o licenze. Un altro software invece tratta il calcolo parallelo con cpu multiple come il calcolo in cluster (più computer a cui far fare il calcolo detto prima) e questo per fare ciò vuole un bel pò di soldi in più in proporzione al numero delle cpu o macchine collegate.

Quindi bisogna distinguere prima di tutto dai processi fisici che ogni macchina può aprire:
ad esempio 5 sessioni di unigraphics non sono ammesse
(ossia pagando 5 licenze si), mentre il calcolo del render in parallelo con una sola licenza si.

L'argomento è delicato e non risolvibile in generale, ma guardando caso per caso la singola softwarehouse come decide di affrontare il "problema". Naturalmente saremo noi utenti a farne le spese, e la conseguenza sarà un freno ad una nuova e performante teconologia.

Ci sarebbe da dire ancora che il dual core potrebbe essere progettato per fare in automatico queste operazioni parallelizzanti tipo i dischi raid0 (con eliminazione di problemi su software ecc) ma penso che siamo sulla fantascienza.

Bye
m.

Ultima modifica di maxsanty : 28-09-2004 alle 14:11.
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 14:39   #31
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
è impossibile fare in automatico operazioni in parallelo senza che esse siano definite esplicitamente nel programma.
mai sentito parlare di dipendenze. e cmq questo solo per operazioni semplici.... tu vorresti che i processori dividessero automaticamente processi single threaded in più thread senza saòere nulla della logica di programma...... altro che fantascienza.....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:56   #32
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
altro che fantascienza.....
appunto!

Bye
m.
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:38   #33
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
IMHO: è ridicolo che un'innovazione seria come il Dual Core venga ostacolata dalle licenze
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 18:58   #34
mortymer84
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 66
Guardate che avere un dual-core p effetivamente come avere un bi-processore, niente a che vedere con l'HT dove viene solo emulato (raddopiando i registri se ben ricordo). E realizzare programmi che supportino il parallelismo non è affatto facile e ha bisogno ha bisogno di molto più tempo. Quello che non capisco invece è perchè aumenti con 4 processori, se è fatto bene per 2 processori non dovrebbe avere problemi con 4, ma solo se è fatto bene.
Al contrario di alcuni io vedo molto utile il dual-core anche nei pc domestici, in fonso su ogni pc sono sempre attivi molti processi, avere due core permetterebbe di effettuare 2 operazioni che utilizzano al 100% il procio, ad esempio giocare e fare un divx, se pensate che anche solo eseguire emule rallenta il pc in un single core
__________________
Non sarai ne migliore ne peggiore di nessuno... finchè sarai diverso
mortymer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 19:06   #35
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
Dual Core e Dual CPU

Da un punto di vista tecnico-legale Dual Core non vuol dire Dual CPU (= Dual Socket)! pertanto per le vecchie licenze non penso ci sara' problema, almeno fino al rinnovo! peccato che il vecchio software sia tutto Mono Core!
Per le nuove licenze il problema e' che le software house possono stabilire tutte le clausule che vogliono, purtroppo se quel software serve in azienda sara' preso!
Voglio solo ricordare che chi superficialmente ha detto che le aziende hanno i soldini da spendere che queste stesse aziende, spesso di piccole dimensioni, vorrebbero spendere i soldini per migliorare la loro posizione sul mercato, cio' andrebbe anche a vantaggio di chi nelle piccole aziende ci lavora!
Con queste politiche di "forzatura" del mercato si attua un trasferimento di ricchezza indebito dalle piccole aziende alle software house!
Arrivati al punto di "rottura" si spera che qualche software house possa fornire nuovamente le licenze per Socket!
Questa politica di licenze per Multi Core e' ancora piu' dannosa se attuata da piccole software house nazionali (che forniscono ad es programmi di contabilita') in quanto in questo caso e' molto difficile che vengano punite per abuso di posizione dominante! l'abuso c'e' ma non e' dominante perche' la loro quota di mercato non e' dominante!

Discorso a parte per MS, Oracle, ecc.....qui si spera ma comunque la vedo nera!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 06:44   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Inzitutto CPU e socket sono due cose diverse. Quel che conta dal punto di vista applicativo è il numero di CPU logiche che vengono "viste" e utilizzare a livello di s.o. e quindi di applicazioni (per chi riesce a supportarle).

Qui il problema del licenze IMHO è mal posto da queste società: perché mai si dovrebbe pagare per il numero di CPU PRESENTI? Si dovrebbe pagare invece per il numero di cpu UTILIZZATE (dagli applicativi). Ergo: sono fatti loro.
Sono queste società che, in base alla licenza acquistata dall'utente, dovrebbero utilizzare automaticamente 1, 2 o 4 CPU, anche se nel sistema ce ne sono 128...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2004, 19:50   #37
GiovanniGTS
Senior Member
 
L'Avatar di GiovanniGTS
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
cdimauro hai ragione quando dici che si dovrebbe pagare invece per il numero di cpu UTILIZZATE!
ma sei hai bisogno di quella licenza software e la software house ti obbliga a pagare x cpu presenti tu cosa fai? ti rassegni!

tu dici che quel che conta dal punto di vista applicativo è il numero di CPU logiche che vengono "viste" e utilizzare a livello di s.o.!

ma quel che conta per chi? quel che conta dal punto di vista legale e' solo quello che c'e' scritto nel contratto di licenza anche se poi provi a spiegare che tecnicamente le cose stanno diversamente!
GiovanniGTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2004, 04:51   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Beh, ma è ovvio. D'altra parte ho scritto come IMHO dovrebbero andare le cose...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 12:38   #39
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Quote:
Perchè è assurdo?
È lo stesso motivo per cui la tassa di circolazione delle autovetture si paga in base alla potenza del motore. In altre parole ti faccio pagare in software in base a quanti soldi hai ha disposizione o a quanti ne puoi guadagnare.
Mi sembra che ti sia già risposto da solo.
Assurdo. Per le auto, mi sforzo di capire. Ma figurati se io devo pagare il software in relazione al mio reddito. E ti sembra pure normale...cose da matti...
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2004, 13:51   #40
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
è impossibile fare in automatico operazioni in parallelo senza che esse siano definite esplicitamente nel programma.
mai sentito parlare di dipendenze. e cmq questo solo per operazioni semplici.... tu vorresti che i processori dividessero automaticamente processi single threaded in più thread senza saòere nulla della logica di programma...... altro che fantascienza.....
bello... integrare parte del kernel dell' OS (il process scheduler) in HW nel processore, ha un certo fascino...

confermo, E' fantascienza...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1