Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2004, 12:49   #21
BigPincer
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
A me sti 64 bit fanno un po' paura.. ricordate quando uscì windows 95 (e successivi) gli enormi problemi derivanti dal fatto che parte del SO girava a 16 bit e parte a 32 ?
Ora sembra che abbiano risolto con 2000 e XP facendo dei sistemi operativi interamente a 32 bit, ma ce ne hanno messo di tempo...
SPero che non capiti la stssa cosa coi 64 bit o si ricomincia di nuovo con gli schermi blu ogni 2 ore -.-
BigPincer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:17   #22
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Re: Re: Re: Maturazione...

Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Spiacente, ma non si parla di ricompilazione. I driver a 32bit non funzionano in nessun modo sui sistemi con sistema operativo a 64Bit. Ed il lavoro è lungo visto che occorre riscrivere completamente il driver per indirizzare i 64bit.

Drivers tutti nuovi quindi. E tempo di sviluppo lungo per le ditte.

A chi interessasse consiglio di fare una vistita su www.planetamd64.com per vedere ad oggi quali siano le periferiche supportate da questo sistema operativo.
(al massimo una 15 purtroppo )
Allora come mai linux funziona a 64Bit? Hanno riscritto tutti i moduli?
Penso che la microzozz avra' avuto esemplari 1 po' prima della comunita' OS?
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:18   #23
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da BigPincer
A me sti 64 bit fanno un po' paura.. ricordate quando uscì windows 95 (e successivi) gli enormi problemi derivanti dal fatto che parte del SO girava a 16 bit e parte a 32 ?
Ora sembra che abbiano risolto con 2000 e XP facendo dei sistemi operativi interamente a 32 bit, ma ce ne hanno messo di tempo...
SPero che non capiti la stssa cosa coi 64 bit o si ricomincia di nuovo con gli schermi blu ogni 2 ore -.-
Quello dipendeva dal fatto che era tutta una pezza e nn un OS vero e proprio, insomma un'accozaglia di roba....
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 13:52   #24
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
I driver avendo gli stessi privilegi del kernel dell'xp, devono girare nella stessa modalità, non possono girare il kernel a 64 bit e i driver a 32 bit....
inoltre non è questione di compilare i driver, perchè i driver NON si compilano.
I driver sono forse l'unica cosa ke al giorno d'oggi viene scritta prevalentemente in linguaggio macchina ....
o meglio le ottimizzazioni che sono fatte sui driver in linguaggio macchina non hanno uguali rispetto alle ottimizzazioni fate su altri programmi generici.
Questo perchè è dai driver ke dipende l'efficienza di una periferica, anche scrivendo i driver completamente in c si perderebbe molto in prestazioni, in quanto il codice verrà generato secondo le scelte del compilatore, e non è detto ke queste scelte siano corrette x una determinata periferica, da qui la necessità di ottimizzare a mano i driver...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:09   #25
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Ma bip bip bip ATI ... adesso che ho venduto la 9800pro per la 6800ultra mi fa uscire i driver per win64 ... Uff!!!
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:21   #26
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
...non è questione di compilare i driver, perchè i driver NON si compilano.
I driver sono forse l'unica cosa ke al giorno d'oggi viene scritta prevalentemente in linguaggio macchina ....
Esattamente...
Anche io ho venduto la 9600Pro per una Fx5900XT...
Proprio perchè ATI ha atteso fino ad oggi ha fare una release di driver completi.
Non voglio entrare nel merito della cosa, scegliere di aspettare la maturità e la commercializzazione del Sistema Operativo è una scelta lecita sotto ogni punto di vista, ma resta il fatto che una fetta di mercato, come me per esempio, ha preferito acquistare una scheda NVIDIA, che da tempo ha rilasciato versioni preliminari dei ForceWare, e vendere la ATI, solo per soddisfare il proprio spirito "pioneristico" nella corsa ai 64Bit.
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 14:50   #27
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
I driver avendo gli stessi privilegi del kernel dell'xp, devono girare nella stessa modalità, non possono girare il kernel a 64 bit e i driver a 32 bit....
inoltre non è questione di compilare i driver, perchè i driver NON si compilano.
I driver sono forse l'unica cosa ke al giorno d'oggi viene scritta prevalentemente in linguaggio macchina ....
o meglio le ottimizzazioni che sono fatte sui driver in linguaggio macchina non hanno uguali rispetto alle ottimizzazioni fate su altri programmi generici.
Questo perchè è dai driver ke dipende l'efficienza di una periferica, anche scrivendo i driver completamente in c si perderebbe molto in prestazioni, in quanto il codice verrà generato secondo le scelte del compilatore, e non è detto ke queste scelte siano corrette x una determinata periferica, da qui la necessità di ottimizzare a mano i driver...
Forse qualche anno fa' era cosi' oggi non credo, pure perche' ho letto personalmente il codice di alcune cosette in linux e non e' assembly.
La potenza ad oggi non manca e nn e' + il tempo del C64.
I fatti sono che Suse Linux x gli Opteron (e quindi non x giocare) e' pronto da 1 anno al- e la microzozz? Gli mancano i driver? Ma non era il difetto di Linux?
L'ho detto e lo ripeto il capitalismo rallenta l'evoluzione.
Ciao
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 16:25   #28
nonikname
Senior Member
 
L'Avatar di nonikname
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
ATI Catalyst Beta 1 AMD64 Driver Performance :

http://www.amdzone.com/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=26&page=1

ATI MOBILITY RADEON 9600/9700 Athlon 64 3000+, VIA K8T800 chipset, 512MB DDR33

3DMARK2003

64bit 1571
32bit 2440

Final Fantasy XI benchmark

64bit low Detail 2434
32bit low Datail 3681

64bit High Detail 3252
32bit High Detail 5598

Halo 1024x768

64bit 35.18fps
32bit 45.41fps

UT2004 Assault 1024x768

64bit 32fps
32bit 38fps

UT2004 Flyby 1024x768

64bit 76fps
32bit 80fps

Come vedete , il rilascio di XP 64 può avere un senso solo con driver stabili e soprattutto performanti....
Mi preme farvi capire che , oltre ai driver per schede grafiche , c'è da rendere disponibili( e in seguito ottimizzare) una marea di altri driver , per tutte le periferiche dell'universo PC-windows!

P.S. copia incolla dal mio post in un altra notizia
nonikname è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:06   #29
xaviers2002
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 76
E' vero, il S.O. da solo non garantisce un bel niente! Per vedere le reali prestazioni del xp-64bit bisognera' aspettare che i drivers siano ottimizzati.
Che vergogna pero' che windows sia pappa e ciccia con Intel! Come ho detto in uno dei miei precedenti commenti, AMD e Linux hanno perso una grande opportunita'! Se ci fosse stata una versione Lindows-64bit o Red hat-64bit o magari perche' no, una versione Suse64bit per desktop, alla Microsoft oggi avrebbero tutti i drivers pronti! Mi sarebbe proprio piaciuto vedere fino a che punto Microsoft sarebbe stata in grado di ritardare il rilascio! Peccato. Vuol dire che ci tocchera' aspettare: si, aspettare che Intel si metta al passo con AMD!!! Come gira il mondo eh?!
xaviers2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 17:35   #30
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
To BigPincer:
per correttezza c'è da dire che i primi sistemi scritti interamente a 32 bit furono i Windows NT la cui prima versione era la 3.51, ma la prima degna di nota per diffusione la 4.0.

In effetti anche io ho un pò il timore che WinXP 64 EE sia un appezzottamento a 64 bit di Win XP. E quindi dire che: Win 95 : 32 = WinXP 64 EE : 64

Al contrario WinXP 64 è nativo sui 64 bit di Intel
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 06:34   #31
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per la parte di codice scritta in C, ovviamente non c'è problema: basta ricompilare ed è tutto ok. Il problema è che le parti critiche dei driver vengono ancora scritti in assembly, e questo richiede un bel po' di tempo per adattare e ottimizzare questo codice alla nuova architettura.
Per quanto riguarda Linux, i problemi dovrebbero essere gli stessi: di tutte le periferiche supportate dalle versioni a 32 bit, non so quanto driver siano stati riscritti (o quanto meno "risistemati") per farli girare nel nuovo ambiete a 64 bit.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 06:40   #32
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Re: Re: Re: Re: Maturazione...

Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
Allora come mai linux funziona a 64Bit? Hanno riscritto tutti i moduli?
Piu` o meno... Linux da tempo gira anche su architetture a 64 bit, e il codice dipendente dalla macchina (e quindi anche dalla dimensione dei registri...) e` il piu` ridotto possibile, anche nei driver.

Ultima modifica di Ikitt_Claw : 22-05-2004 alle 06:43.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 06:41   #33
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Questo perchè è dai driver ke dipende l'efficienza di una periferica, anche scrivendo i driver completamente in c si perderebbe molto in prestazioni
Usando Linux non me ne sono mai accorto...
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 06:42   #34
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da xaviers2002
Red hat-64bit
C'e` da qualche mese (Fedora Core 1 e 2)

Quote:
o magari perche' no, una versione Suse64bit per desktop
C'e` da quasi un'anno.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 10:13   #35
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Era ora che ati rilasciasse sti driver. Però da quel che ho letto sono ancora molto acerbi. Meno male che si diceva che stava aspettando per farne una uscire una versione ottimizzata e con pochi bug. Invece se ne sono venuti fuori con una versione buggata come quella di nvida ma con 3 mesi di ritardo. VERGOGNA!
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 16:21   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Usando Linux non me ne sono mai accorto...
Dipende dai driver: certamente le parti critiche di un driver video, dato l'enorme carico di lavoro a cui sono soggette le chiamate, sarebbe bene realizzarle in assembly (possibilmente ottimizzato per ogni tipo di processore), piuttosto che lasciarle in C...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 16:34   #37
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
certamente le parti critiche di un driver video, dato l'enorme carico di lavoro a cui sono soggette le chiamate, sarebbe bene realizzarle in assembly (possibilmente ottimizzato per ogni tipo di processore), piuttosto che lasciarle in C...
Registro la considerazione, ma ci sono un po` di cose che non mi convincono.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2004, 20:10   #38
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
problemaccio

raga vedo ke lo vostra discussione è molto teorica e solo in poki parlavano di bench e di test...
ebbene io ho provato i driver e ho un problema ke è un po difficile da descrivere...avviando vari giochi mi accorgo ke li vedo "al rallentatore" ovvero le immagini scorrono molto + lentamente di quanto dovrebbero...ma non xke scattano ma proprio sono rallentate...ke è? come risolvo il problema?

ho un amd64 3200+, ati 9700, 2x512mb ddr pc3200, asus k8v deluxe
Immortal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 06:36   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Registro la considerazione, ma ci sono un po` di cose che non mi convincono.
Cosa?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 14:02   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
infatti cosa nn ti è kiaro???cdimauro ha spiegato perfettamente quello ke intendevo...
se hai bisogno di driver performanti devi NECESSARIAMENTE scrivere le parti critiche in linguaggio makkina....
e poi non te ne sei accorto usando linux??? mi vuoi dire ke i driver video in linux sono scritti interamente in c e hanno le stesse prestazioni dei driver ottimizzati in linguaggio makkina???
X me è QUI ke c'è qualcosa ke non mi convince nel tuo ragionamento...
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Battlefield 6 è realtà: ec...
Nuove regole per gli influencer: approva...
Microsoft, Nadella rompe il silenzio: pe...
Acquisti intelligenti: ecco 3 portatili ...
Vuoi provare in anteprima iOS 26 e l’int...
Tutti gli URL goo.gl smetteranno di funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1