|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
poi torni. te l'ho già detto una volta. è così. la legge da 6 MESI DI GARANZIA, MINIMO, poi il produttore la può estendere. chi ha messo in giro la voce che ci sono 2 anni di garanzia è semplicemente una persona che non ci capisce niente di queste leggi, e che non ha letto bene di cosa la legge parla. RILEGGILA. e possibilmente, se rispondi alle domande che ti ho fatto due post fa, eviti di scrivere altri messaggi come questo. 2) Dell NON SPINGE per vendere i pacchetti di 3 anni, semplicemente li da di default all'ordine, e sono riducibili a un anno solo. e li fa pagare 360 euro. tutte le altre marche li fanno pagare circa 150-160 euro (compaq acer e toshiba, costo dell'estensione a 3 anni della garanzia, apple siamo a 250 euro), cioè dell fa pagare l'estensione di garanzia circa IL DOPPIO di quello che la fanno pagare le altre marche. a casa mia questo è ben lontano dall concetto di "spingere". 3) infatti io non ho scritto che dell da 6 mesi di garanzia........ forse è meglio che tu ti rilegga almeno i messaggi che quoti ![]() 4) Basta che perdono una volta e sono fottuti? giovane, non siamo negli usa.......... LA' i processi costituiscono precedente, QUA NO. quindi,se perde la causa, la successiva non può essere risolta più rapidamente basandosi sul giudizio di quella precedente. e comunque vorrei sapere perchè c'è un alto rischio di sconfitta per dell ![]() sembri quasi un avvocato da quanto sei ottimista ![]() 5) si, certo...... e le marmotte confezionano la cioccolata ![]() no, giovane, non funziona così...... se vuoi dimostrare al giudice di pace che è un difetto congenito, non ti basta dirgli "guardi, signor giudice, a me non è mai caduto....." ma devi prendere un perito, che ti chiede minimo 500 euro per una perizia tecnica, e che (forse) dimostra che è un difetto di fabbrica. a quel punto, dell porterà il suo di perito, che dimostretà (sicuramente) che non è stato un difetto di fabbrica ma un piccolo sbalzo di corrente...... a questo punto siete fottuti. il processo durerà una decina d'anni, pagherete il perito, pagherete il vostro avvocato, per 10 anni, e forse, fra 10 anni, quando tutto forse sarà finito, e se (forse) il giudice vi darà ragione, vedrete i vostri soldi per la riparazione tornare indietro, uao ![]() 6) no, il giudice se ne sbatte i maroni di queste domande ![]() a lui gliene frega che un perito gli dica se è un difetto di fabbrica, o no. punto. della "domanda vera sull'effettiva durata degli lcd", se ne frega,e mi viene da ridere un casino a vedere voi che filosofeggiate sulla durata presunta di un lcd ![]() 7) Un prezzo di un ricambio NON E' MAI STATO CONGRUO. dell chiede quella cifra, che è la stessa che chiede compaq, ed è anche inferiore a quella che chiede apple (1000 euro circa). 8) La imitano in cosa? nella durata della garanzia? ti faccio un brevissimo riassunto: acer: 1 anno. asus: 2 anni. compaq: 1 anno. hp: 1 anno. dell: 1 anno. sony: 1 anno. toshiba: 1 anno. apple: 1 anno. queste sono le principali marche, come vedi, solo asus da 2 anni, però asus è l'unica che quando mandi in garanzia il portatile, ti chiede i soldi delle spese di spedizione ![]() dell in quanto a garanzia non deve proprio imitare nessuno, sono gli altri che la devono imitare ![]() 9) non è fare le pecore, è essere realisti. hai comprato un dell? sì. hai ridotto volontariamente la garanzia da 3 anni a 1? sì avevi tempo per rinnovarla 1 anno, non l'hai fatto, lo sai? sì. benissimo, lo sapevi a cosa andavi in contro, e ora che succede cosa fai? piangi e accusi dell di essere cattiva...... andiamo su, non siamo bambini....... sei sicuro sicuro che il tuo lcd sia andato a donnine per un difetto di fabbrica? benissimo, porta dell in tribunale, allora, non minacciare solamente di farlo, perchè loro della minaccia se ne sbattono. io, dal canto mio, sono qua a godermi lo speccatolo con una birra e un secchiello di pop-corn grande così ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Ciao,
penso che non vi dobbiate "scaldare" per dimostrare se Dell ha ragione o torto. Ho postato uno stralcio del Decreto proprio perchè non ci siano dubbi sulla interpretazione. Dell non è tenuta a offrirmi garanzia se io non dimostro che l'LCD era difettoso. Siccome però è altrettanto difficile dimostrare il contrario... sono ancora fiducioso circa un loro ripensamento! Purtroppo non posso passare per il giudice di pace perchè l'eventuale oggetto del contenzioso ha un valore superiore al milione di lire (516... euro). Ho comunque molti amici avvocati e molti colleghi ingegneri elettronici che fanno perizie per i tribunali (lavoro in università). Vorrei evitare di disturvare così tanta gente... tutto qua. Qui non si tratta di imbrogliare Dell, ma di fare valere un diritto sancito dalla legge. E io sono sicuro che il mio portatile è stato trattato con ogni attenzione: non ha strisci, non ha rotture, non ha nessun segno che lasci presagire urti o manomissioni. E' stato solamente utilizzato... ma spero che questo non costituisca un problema!! Se un LCD si rompe dopo 15 mesi a cosa sarebbe dovuto? Se secondo Dell non è un difetto di conformità, cosa ne ha causato la morte? Forse un LCD si deteriora con l'utilizzo normale del computer? In 15 mesi? Caspita... mi sembrano pochi! Mi risponderà il commerciale... Possono inventarsi la solita storia dello sbalzo di tensione... sono già preparato. Tuttavia non li lascio fare il buono e cattivo tempo. Le mie conoscenze di elettronica (sono ingegnere, ma di altre discipline...) mi dicono che dalla tensione di rete si passa per un alimentatore stabilizzato, poi per il circuito della scheda madre, poi per la scheda video e infine all'LCD (che presumibilmente trae alimentazione dal cavo connesso alla scheda video). Sono fortunato! Guarda caso... l'LCD è l'ultimo anello della catena! Possibile che tutto il resto non abbia minimamente risentito dello sbalzo di tensione? E possibile che l'alimentatore stabilizzato si sia dimenticato di stabilizzare? E possibile che i circuiti integrati di scheda madre e scheda video (estremamente allergici agli sbalzi) abbiano eroicamente sopportato? Mmmm volgio vedere come Dell spiegherà tutto questo! Vediamo come prosegue... sperando che abbiano la cortesia di rispondere. Io ho scritto una mail al commerciale e lui l'ha letta (mi è tornata la ricevuta di lettura). Se non mi risponde, la prossima mail la mando in Cc a un po' di giornali, adiconsum, codacons etc etc. Forse ciò li aiuterà a darmi una risposta! Che dite? ciao mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
ciao, con tutte le conoscenze che hai spero proprio che tu riesca nel tuo intento, veramente, ti faccio però presente una cosa:
è vero che l'alimentatore ha un fusibile, ed è stabilizzato contro gli sbalzi. è vero che anche scheda madre e altri componenti avrebbero dovuto risentire dello sbalzo e che l'lcd FORSE è l'ultimo della catena (forse....), potrebbe darsi infatti che l'lcd prenda direttamente la corrente dall'attacco dell'alimentatore (se l'alimentatore eroga, per esempio, 12volt, e se l'lcd funziona a 12volt, non è così improbabile che ci possa essere un attacco diretto dall'alimentatore all'lcd). se è così, può darsi che l'alimentatore abbia una tolleranza diversa dall'lcd (non è così' improbabile che un lcd sia molto più sensibile di un alimentatore) e che quindi, uno sbalzo MINIMO abbia permesso all'ali di sopravvivere, e all'lcd di perire...... poi, sempre nel campo delle ipotesi ![]() riassunto: un MINIMO sbalzo di tensione non rovina assolutamente alimentatore e scheda madre, ma può mandare a donnine il pannello. ovviamente, tutto quello che ho detto, è una PURA SUPPOSIZIONE, non conosco lo schema elettronico dell'8200 ![]() quindi, alla fine della fiera, può avere ragione dell (sbalzo di tensione) o puoi avere ragione te (difetto di produzione del componente), e per dimostrarlo serve qualcuno DI VERAMENTE BRAVO. io mi sento solo di dirti "in bocca al lupo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
grazie riaw!
... e crepi il lupo! comunque dal service manual della Dell si vede che il monitor è attaccato alla scheda video attraverso un flat molto sottile. Dalla foto non si vedono altri cavi (la certezza ce l'avrei solo se avessi smontato il mio inspiron). Se le figure del manuale sono corrette, l'LCD si alimenta dalla scheda video. Non ci sono altre "prese di corrente" e questo aiuta la mia tesi! Comunque il commerciale continua a tacere... ciao mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
dell8200
Comunque quello che sta facendo MAYFAB penso sia importante e che servirà per tutti quanti noi consumatori....
Io ammiro DELL come marca per molte cose molto piu di altre ma in effetti un monitor che dopo 15 mesi ha problemi senza giustificazioni di botte ricevute o altro...bhè non è bello, d'altra parte è vero che c'è una garanzia che dura un certo periodo e in effetti hanno fatto questa legge di 2 anni proprio perchè non è giusto che uno spenda fior di soldi per poi trovarsi un notebook che dopo 15 mesi ha problemi... oppure possiamo anche dire che non è giusto far pagare dei ricambi a prezzi esorbitanti...bisognerebbe ci fosse un controllo maggiore su queste cose.. comunque in bocca al lupo la cosa servira a qualcosa... bisogna sempre farsi risentire.. e valere io questo 8200 al tempo cioè 2 anni fa lo pagai 3000 euro
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Ciao,
in effetti mi aspetto qualcosa da Dell... non penso che il consumatore sia proprio inerme! Almeno facessero una offerta ragionevole... 850 euro è una cannonata alle spalle! Non è possibile! Vediamo vediamo cosa rispondono alla mia contestazione... sono proprio curioso! saluti mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Avete ragione entrambi, la chiave è il fatto che il cliente deve fornire la prova che si tratta di un difetto di conformità.
Poi gran parte dei venditori nei settori + disparati danno 2 anni di default, le aziende produttrici di computer non lo fanno per lucrare sulle estensioni di garanzia visti i costi proibitivi delle riparazioni fuori garanzia (fra l'altro Dell è la più "ladra" in quel campo). Altra cosa non conviene una causa perchè i costi di una perizia sono troppo alti in rapporto al valore di un portatile di oltre 1 anno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
Ciao,
grazie dei numerosi post! Prima di intraprendere una causa chiederò un preventivo, anche se immagino che le cifre siano ben superiori al valore del portatile. L'azione legale è assolutemente irragionevole sotto il profilo economico, ma che si tratti di una ingiustizia mi sembra palese. Che l'LCD si sia rotto per un difetto di fabbricazione è molto più che una impressione, perchè il portatile l'ho usato con una attenzione maniacale. Sfruttando amici avvocati potrei anche pensarci... non lo escludo. Per quanto riguarda la perizia tecnica penso che sia più difficile dimostrare che la rottura è intervenuta per cause xyz piuttosto che constatare il collasso di un qualche componente. Siccome ogni componente dovrebbe funzionare... diciamo "a vita" si sarà bruciato perchè era difettoso. Non vedo altre ragioni! Se altre ragioni esistono me le dirà la Dell... io sto ancora aspettando risposte dal commerciale... Del resto devono essere veramente sicuri di vincerla la causa, in quanto sarebbero costretti a pagare anche le eventuali spese legali. Ottenere un congruo prezzo per la riparazione sarebbe comunque un risultato nel quale spero. ci aggiorniamo saluti mayfab
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 54
|
so che è dura... ma cerco di crederci, per adesso!
vediamo come va a finire! ciao
__________________
La scienza è fatta di dati come una casa di pietre. Ma un ammasso di dati non è scienza, più di quanto un mucchio di pietre sia una casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Riaw, avrai anche scritto oltre 15000 messaggi ciò non toglie che sei arrogante e villano. Giovane vallo a dire a tua sorella visto che probabilmente potrei essere tuo padre.
Io non ho tempo da perdere con persone come te quindi non stò neanche a replicare alle diverse inesatezze che hai detto.
__________________
Dell Precision M4400, T9900, 4 Gb Ram WUXGA ,Quadro FX 770 , Hd ibrido 500 Gb + SSD 256 Gb - Linux Mint 13 64 bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
|
Riaw, avrai anche scritto oltre 15000 messaggi ciò non toglie che sei arrogante e villano. Giovane vallo a dire a tua sorella visto che probabilmente potrei essere tuo padre.
Io non ho tempo da perdere con persone come te quindi non stò neanche a replicare alle diverse inesatezze che hai detto. Io sò solo che quando ho fatto valere i miei diritti l'ho sempre spuntata, anche contro la Microsoft. Poi ognuno è libero di credere a quello che vuole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
"giovane" è un modo di dire, dalle mie parti come in molte altre parti d'italia, è un po come dire "amico". il tono del messaggio (mio) è stato adeguato a quello a cui dovevo rispondere. ti sei presentato come il "sotuttoio", ti ho detto che ti stavi sbagliando, di cercare con il motore di ricerca perchè ci sono già 800 discussioni sulla questione "garanzia", dove è intervenuto anche un avvocato a dare il suo parere, e non hai voglia di andare a cercarle. sei qua che spari sentenze senza sapere minimamente di cosa stai parlando, e prendendo solo le parti della legge che ti stanno meglio. purtroppo (per te) quella legge è formata da mille comma, che ti spiegano come va interpretata, eppure te ne sbatti di leggerla,e di fare le dovute ricerche, ti dovrei dire grazie? occhio che se ci sono altre persone che, come te, si presentano qua dicendo "vorrei proprio sapere come fanno a negarti i due anni di garanzia. Io mi rivolgerei al giudice di pace", fai pensare a un utente che è pienamente dalla parte della ragione, quando invece potrebbe esserlo come potrebbe non esserlo. dal momento che un processo non è uno gioco fatto fra amici, sarebbe meglio pensarci su due volte prima di dare un consiglio del genere. la cosa peggiore è che poi sei andato avanti a sostenerlo, senza essere documentato su quello che è veramente la legge, quando lo ti si è detto mille volte di andare a leggertela. ripigliati, va...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: San Vito dei N.nni
Messaggi: 1441
|
Dopo aver letto alcune esperienze e visto quanto costano i ricambi Dell, sto facendo un pensierino all'estensione della garanzia per il mio 8600. Ho visto sul sito ma ogni volta mi ci perdo e non ho trovato una voce che indicasse come fare l'estensione della garanzia entro l'anno.
Avrei intenzione di seguire questa politica già espressa se non erro da riaw: - mi tengo il cucciolo per un anno, - valuto se può continuare a soddisfare le mie esigenze anche dopo l'anno, - in tal caso estendo la garanzia, - in caso contrario rischio. ![]() La mia preoccupazione da pessimista cronico è questa: potrebbe essere che la Dell nel frattempo non permetta più l'estensione della garanzia entro l'anno ma lo permetta solo entro i primi 6 mesi o, peggio ancora, non lo permetta proprio. non ricordo che nel "contratto" era espressa la possibilità di estensione della garanzia entro l'anno come diritto da rivendicare quando si vuole appunto entro l'anno. ![]()
__________________
Non esiste una notizia più old dell'utente che la classifica come tale. Ho trattato felicemente con Spider-Mans, Satrax, powermian, Stefano_BA, xchetto85x, Blackmoon, Zell, ranasaltella, lord byron, ciocia, Catan, NetHak, [Riot]-kyashan, franzgranata, Sp4rr0W. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
io ho telefonato e una responsabile mi ha appunto indicato questa possibilità. la cifra è la stessa che hai risparmiato al momento dell'acquisto (300 euro più iva per passare da 1 a 3 anni), solo che, se non ho capito male, non puoi usufruire della promozione che comprende la complete care (danni accidentali), in pratica, se spendevi 360 euro al momento dell'acquisto ti danno 3 anni con la completecare, se invece la estendi dopo, hai la garanzia semplice. ti conviene telefonare che saranno sicuramente più informati di me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
Te lo posso dire con sicurezza perche' l'ho fatta e ho pure usufruito di una riparazione in garanzia. ciao
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
solo su alcuni modelli. anche dell, solo su alcuni modelli, da minimo 3 anni di garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Scusa su quali modelli e' di solo un anno?
Satellite fa 2 anni ed e' la serie "entrylevel" Satellite pro fa meglio (mi pare 3 anni) ed anche Portege'. Di Tecra non ricordo, ma fa sicuramente meglio di entrambi, essendo la serie professionale..
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Mi correggo, ha Ragione Riaw, su alcuni modelli Satellite la garanzia e' di solo un anno...
Non me ne ero sinceramente mai accorto... Resta il fatto che scrivere che Toshiba fa 1 anno e' nella maggior parte dei casi errato, visto che solo una minima parte della serie Satellite ha 1 anno di garanzia, e le serie Tecra,Portege' e satellite pro hanno minimo 2 anni massimo 3
__________________
portfolio |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2992
|
Sarei interessato all'acquisto di un satellite 5100 - 503 di 9 mesi sapreste dire quanta garanzia ha (piu precisamente ho solo i 3 mesi di garanzia residua oppure 1 anno e 3 mesi)?Fatemi sapere e importante
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.