Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2004, 13:06   #21
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Non direi, basta guardare (sempre nella comparazione raw) l'orologio e il marchio del martini.
La D70 ha difetti evidenti nel testo bianco e nero, e nell'orologio la scritta di "SUNDAY" è ben più chiara nella canon.
Perchè non guardare la scala numerata, il re delle carte, l'etichetta delle batterie...

Comunque non mi da fastidio avere opinioni differenti da altri. Il mondo è bello perchè è vario...

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Ora... va bene dire meglio della 300D, ma meglio della 10D mi pare un po' troppo
Basta guardare i due grafici di DPreview:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page18.asp
http://www.dpreview.com/reviews/nikond70/page14.asp
Beh, non sono così distanti la 300D e la 10D come rumore:

http://www.dpreview.com/reviews/canoneos300d/page13.asp

Direi che vince la 10D solo nel confronto a iso 1600, poi a iso 800 mi sembrano simili e a minore velocità mi piace addirittura di più la 300D.

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Beh ma è sempre correggibile con un FirmWare oppure basta usare il RAW.
Su questo siamo d'accordo.

Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Ma sei sicuro che sia un sensore sony?
No.


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 14:22   #22
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Inoltre, per chi è diposto a rinunciare alla garanzia Nital, comprando su nycamera ci sono solo 70 euro di differenza (1.010 contro 940) senza le ottiche, non 300.
Azz... già, rinunciando alla garanzia Nital si... certo è un bel rischio per un prodotto che costa oltre 1000 euro!
Io non ci rinuncerei alla garanzia: per questo Canon è avanti anni luce!

"Garanzia Internazionale", come a dire "Non pigliamo per il culo i nostri clienti"!

Io apprezzo molto questa scelta commerciale che si traduce indirettamente in una "forma di comunicazione" decisamente convincente!
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 15:38   #23
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Guarda, te lo dico nel modo meno polemico possibile: la tua insistente propaganda pro Canon sta diventando un po' "fastidiosuccia"...

Hai inziato criticando la recensione di Phil Askey a tuo dire troppo entusiasta (forse non ti ricordi cosa diceva nelle rensioni delle DSRL Canon... Era anche più entusiata di così. E faceva bene).

Poi hai detto che gli scatti Nikon si vedono con fatica e "sfrozando la vista".

Poi IE6 che ti impasta i capelli dell'asiatica ( ).

Poi la 300D che sicuramente vince nel rapporto prezzo/prestazioni...

Ora vai dicendo che chi non compra Nikon con garanzia Nital rischia di buttare 1000€ perchè deve rinunciare alla garanzia...

Ma quando mai???

Ti ricordo che spedire in Germania un pacco assicurato costa 35€; sarà fastidioso, ma non è insopportabile se all'acquisto ne hai risparmiati 200.


rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 06-04-2004 alle 15:41.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 16:52   #24
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
D70

Innanzitutto vorrei sfatare il mito di coloro che pensano che tra Canon e Nikon vi sia una differenza di € 500. La Canon d300 kit si trova a 1115 euro, la D70 a 1365 euro con 256MB di memoria (valore 70euro) ed un'ottica dal costo di 300 euro (500euro se si prende a parte) sicuramente migliore e più utilizzabile (è infatti un 18-70) di quella ciofeca del 18-55 canon, non dimentichiamo inoltre che inclusi ci sono un libro e un DVD di fotografia e, non ultimi, 3 anni di garanzia Nital. In questi termini la Nikon è più competitiva rispetto alla Canon (infatti per avere un obiettivo decente alla fine spendo molto di più oltre al maggior numero di features e alle prestazioni eccezionali che la rendono più simile alla 10D).
Ho letto la recensione di Phill Askey (dpreview) e sono rimasto di stucco nel rendermi conto che neanche di questo sito ci si può fidare. Apprezzamenti buttati la senza che le foto di prova li confermassero. Spero che con i soldi che si è preso possa almeno fare della beneficenza...Non resta che aspettare la recensione di www.dcresource.com
Come si fa a comparare la nikon e la canon SOLO a 200 iso?!? Io avrei messo almeno tre colonne Nikon 200ISO | 300d 200ISO | 300d 100ISO ! Infatti se vado a scattare di giorno dei paesaggi con la 300d nn userò mai 200ISO.
Come si fa a dire che la Nikon presenta meno noise della Canon, ma scherziamo, avete visto le foto?!?, sulla canon il cielo appare sfumato mentre sulla nikon è rumoroso (anche se poco). Guardate questa foto:

Inoltre osservando le immagini devo dare ragione a chi ha aperto la discussione: osservandole al 100% si nota come sembrino fuori fuoco (o lo sono?!?). Anche queste foto mi sembrano poco nitide http://galleriet.akamera.no/album188
Si nota inoltre che la Qualità dei file Jpeg è scandalosa rispetto a quella dei RAW.
Alla fine si nota che la 300d realizza bei scatti senza bisogno di fotoritocco, con la D70 devo analizzare ogni immagine per correggere l'effetto moirè o l'esposizione.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 16:57   #25
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Ma dpreview non era il sito più serio in assoluto sulla fotografia digitale?
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 16:59   #26
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Guarda, te lo dico nel modo meno polemico possibile: la tua insistente propaganda pro Canon sta diventando un po' "fastidiosuccia"...
WOW, non pensavo d'aver fatto così tanto clamore con le mie "considerazioni personali"!!!
CMQ non era e non è mia intenzione fare alcuna propaganda specifica.
Mi dispiace d'aver creato tanto scompiglio: ripeto, non è mia intenzione. Oltretutto cercavo con delle considerazioni personali di "dire la mia" essendo obiettivo! Questo era il mio intento... ...messo in croce!

Quote:
Hai inziato criticando la recensione di Phil Askey a tuo dire troppo entusiasta (forse non ti ricordi cosa diceva nelle rensioni delle DSRL Canon... Era anche più entusiata di così. E faceva bene).
Ok, mi sarò sbagliato, sorry!

Quote:
Poi hai detto che gli scatti Nikon si vedono con fatica e "sfrozando la vista".
Veramente credo d'aver detto che IO vedo meglio le foto Canon e che sforzavo di più nel vedere le Nikon. Ci vedo molto bene, e non sono stato il solo a dire che trovavo le foto postate come se "sfocate o con del micromosso" se rapportate a quelle Canon.

Quote:
Poi IE6 che ti impasta i capelli dell'asiatica ( ).
Mi ha dato l'impressione che la foto impastasse i capelli e rivelasse l'errore del moirè... tutto qua.

Quote:
Poi la 300D che sicuramente vince nel rapporto prezzo/prestazioni...
Forse non è vero? Pazienza...

Quote:
Ora vai dicendo che chi non compra Nikon con garanzia Nital rischia di buttare 1000€ perchè deve rinunciare alla garanzia... Ti ricordo che spedire in Germania un pacco assicurato costa 35€; sarà fastidioso, ma non è insopportabile se all'acquisto ne hai risparmiati 200.
Ma quando mai???
Lavoro nell'ufficio tecnico di una multinazionale, ho contatti con diversi fornitori esteri e so bene cosa vuol dire "assistenza" a distanza: i rapporti commerciali richiedono un certo "rodaggio" prima che si sciolgano nelle procedure. Non per questo acquistare Nikon all'estero vuole dire "buttare 1000 euro": tuttavia prevedo che, soprattutto per i più inesperti, l'acquisto da fonti estere non sia tanto da sottovalutare!

Ciao.
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:06   #27
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Re: D70

Quote:
Originariamente inviato da Enel

Inoltre osservando le immagini devo dare ragione a chi ha aperto la discussione: osservandole al 100% si nota come sembrino fuori fuoco (o lo sono?!?). Anche queste foto mi sembrano poco nitide http://galleriet.akamera.no/album188
Già, è proprio questo "dettaglio" sembra essere accomunabile alla sorella maggiore Nikon D100... evidentemente dovuto alla messa a fuoco meno precisa di altre concorrenti (per non dire Canon ).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:23   #28
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
Enel dove quel prezzo per la d70... amche in pvt magari


cmq è vero che i prezzi di 300d e d70 sono paragonabili all'estero(in germania la d70 costa 1289 con il 18/70 e 1010 senza ) il problema è la nital che tira molto su il prezzo... però da 3 anni di garanzia
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:30   #29
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
A mio avviso la nikon non è "migliore" della D300, e nemmeno la Canon è superiore in quanto a definizione e qualità di immagine.

Ci sono alcune situazioni in cui la nikon gestisce meglio le immagini (il K del mazzo di carte, il codice a barre, i petali e il fianco della bottiglia) e altri casi in cui la 300D riesce a riprodurre meglio la realtà (etichetta del martini, orologio, albero, lucchetti)
Secondo me questo dipende solo dai vari coefficienti utilizzati negli algoritmi (interpolazioni, sharpening, saturazione...), o magari sono semplicemente le impostazion di default che sono un po' scarse, tewakando bene le due macchine si arrivano a fare foto ottime con tutte e due.

Stessa cosa per gli ISO. La nikon avrà un 10% di rumore in più della canon: non conta un cazzo... si faranno con tutte e due foto ottime, anche a 800 iso o 1600.

Conclusione sulla qualità dei due corpi macchina: inutile dire una è più bella dell'altra, a parte 100€ di differenza e alcune caratteristiche migliori nella nikon (scatto rapido, controlli immagine e altre cosucce) e alcune migliori nella canon (garanzia internaz, peso minore, possibilità di montare ottiche IS)
Se avete ottiche nikon a casa prendete la D70 se non volete spendere una palata per una D100 o una D2H, se invece avete ottiche canon allora optate per la 300D. Alternativamente se non avete ottiche allora vedete quale delle due marche vi fornisce il corredo migliore.

Per quanto riguarda il sensore CCD secondo me è un sensore nikon, come quello della D100, o della pentax migliorato. Non mi pare sia SONY, visto che sony produce CCD a basso costo e non CCD di elevata qualità e con questi dynamic range.

Ultima modifica di Dreadnought : 06-04-2004 alle 17:33.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:34   #30
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
queste mi sembrano considerazioni sacrosante ... i diefetti di entrambe si notano in condizioni estreme e con crop ingranditi all'inverosimile per un qualunque sviluppo su carta fotografica
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 17:45   #31
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Sensore D70

Il sensore della d70 è fatto da Sony, come quello della D100.
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:14   #32
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
Nel perfetto stile nikon tra qualche decina di mesi risolveranno il problema moirè con un firmware nuovo



Scusa ma... la kodak con la vecchia 14n?
7000€ ed aveva difetti ben peggiori!
Lol... dai, lascia stare kodak poverina...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:16   #33
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Re: Re: Nikon D70: recensione completa su DPreview

Quote:
Originariamente inviato da zimboart
questo non centra assolutamente nulla le foto le devi visualiz alla massimaisoluzione!!

.....ma c' è un concetto che vorrei sottolineare!!!!!

ci stiamo facendo un sacco di pipponi mentali .....alla fine dei conti , quello che a noi ci inganna è questo maledetto MONITOR! che ha la capacita di amplificare qualsiasi difetto! io dubito che sarei in grado di distiguere due identiche stampe create una da canon e una da nikon!......perchè il nostro fine è quello... vero!!!???
Confermo, ho visto stampe della nikon molto molto belle... ma ho visto anche foto con un moirè così evidente che monitor o meno sulle stampe lo vedresti...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:22   #34
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
Mie impressioni:

1) Qualità corpo: ottima camera, nella sua fascia di prezzo è quella dalle caratteristiche più avanzate, e non è poco.
Quoto

Quote:
Qualità d'immagine:

- Anche nel rumore si pone davanti alla 300D e alla 10D (ripeto, non arrabbiatevi Canonisti, è solo la verità...) nonostante molti, basandosi sui primi samples, sostenessero il contrario.

Io non sono mai stato d'accordo, ho subito notato che la D70 aveva una grana leggermente più fine e sopratutto che i pixel "sbagliati" avevano un colore meno acceso, in particolar modo a iso alti.
Non quoto... il rumore della Nikon è maggiore e più evidente perchè regolare. E' un vantaggio se si processa ogni immagine con i vari software per ripulire le immagini ma come escono dalla macchina sono più sporche di quelle della Canon.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:27   #35
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Non menatevi...

Non vorrei scatenare una rissa tra "Canonisti" e "Nikonisti" ma vorrei sapere da voi "esperti" quale di queste due macchine si comporta meglio per applicazioni tipo fotografia astronomica.

Grazie.
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:29   #36
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da mus
scusate l'ignoranze
Susu, quale ignoranza... più o meno hai capito bene... il problema è che il confronto è stato fatto con l'ottica standard e settaggi standard... e ti posso assicurare che l'ottica Nikon è migliore di quella Canon e la differenza si fa notare tanto nei crop... senza considerare che Canon per tradizione fornisce immagini morbide...

Alla fine quando usi la macchina con ottiche diverse e un setup personalizzato la questione cambia... i test comparativi sono indicativi sul prodotto come insieme ma difficilmente possono rivelare differenze di qualità del sensore con quei fondi di bottiglia che ti vendono per 100 o 200 euro

Ah, il moirè si vede al limite della risoluzione, certo... è così per
"definizione"... però il limite lo puoi raggiungere con le calze di una modella o una rete da giardino presa alla distanza giusta... ho avuto la possibilità di vedere foto fatte dalla Nikon di un conoscente e ti assicuro che un giorno l'ha usata e un giorno s'è beccato un sacco di foto con il moirè...
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:38   #37
mus
Senior Member
 
L'Avatar di mus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1949
se il moire compare sulle jpeg e non sulle raw sarà un problema di algoritmo di compressione, magari lo risolvono davvero con un firmware nuovo
mus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:39   #38
izutsu
Senior Member
 
L'Avatar di izutsu
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
Re: Non menatevi...

Quote:
Originariamente inviato da AEva
Non vorrei scatenare una rissa tra "Canonisti" e "Nikonisti" ma vorrei sapere da voi "esperti" quale di queste due macchine si comporta meglio per applicazioni tipo fotografia astronomica.

Grazie.
Oserei dire Nikon. Il suo rumore è molto regolare quindi creando un profilo potresti rimuoverne gran parte.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams
izutsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:43   #39
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da izutsu
Lol... dai, lascia stare kodak poverina...
beh quella nuova è ai livelli della 1Ds dai
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2004, 18:44   #40
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da mus
se il moire compare sulle jpeg e non sulle raw sarà un problema di algoritmo di compressione, magari lo risolvono davvero con un firmware nuovo
Forse non hai capito. In raw il moirè è tale e quale al jpeg. Solo che aprendo il file .nef (raw) in Nikon Capture 4.1 c'è una specifica funzione che ti permette di eliminare l'effetto moirè e funziona solo con file raw.
Invece potrebbe essere risolvibile con un firmware il fatto che i jpeg nikon facciano schifo rispetto al raw...
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v