|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
eh si tanti transitor tanti watt!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Como
Messaggi: 5377
|
Ma io a 3.4 ci sto con max 43°....
intel... abbassa ste temp... e pensare che hanno 1.375 di Vcore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Palermo
Messaggi: 242
|
Sui 78 gradi sono moooooolto schettico ... e poi 64 per il North?????
Anche perchè sullo stesso articolo si parla di un Athlon XP 3400+ a pieno carico a 52 gradi...????? Ho trovato altri articoli dove ci sono temperature piu' realistiche e con temperatura ambientale controllata a 21 gradi si parla di 67.5 gradi con il carico di un thread al 100% di CPU. E di 44.5 gradi a riposo. Mentre il North 3.4 a riposo era sui 24 gradi. In piu' entrambi cloccati a 3.9GHz ... North 57 gradi ... prescotto 71 gradi. Certo la differenza di temperatura c'è ed oggi io comprerei sicuramente un Northwood ... ma i 78 gradi li posso giustificare solo se la ventola funziona male o il laboratorio dove stavano effettuando il test è in spiaggia sotto il sole! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4388
|
c'è qualcosa che nn va...
dissipano intorno ai 100W, giusto? questo vuol dire 100J/s, ovvero quanto basta per far aumentare di un grado la temperatura di un Kg d'acqua in meno di un minuto??? potrei comprarne uno e collegarlo allo scaldabagno... un po' come il teleriscaldamento! cavolo! IMHO intel ha imboccato una strada sbagliata... alla faccia dello sviluppo sostenibile! se ho una macchina che arriva a 4000 giri e fa i 180, ci lavoro sopra, la porto a 6000 giri e poi fa i 185KM/h--- nn mi sembra un gran risultato forse sarebbe il caso di cambiare completamente tipo di sviluppo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
Concordo con lo scetticismo generale, mi chiedo anche quale sia la strategia di mercato che porti a queste soluzioni. In particolare nel settore delle aziende, che sviluppa grossi volumi, il PC è utilizzato essenzialmente per office automation ed Internet (salvo casi di nicchia), lo stesso vale anche per buona parte degli utenti comuni. Sono d'accordo con Lucrezio sullo sviluppo sostenibile, anche in questo settore ci si deve porre coscientemente di fronte a problemi nuovi, pensare a milioni di macchine che consumano energia e dissipano calore senza motivo è una follia. Se proprio è necessario incrementare le prestazioni, non sarebbe meglio investire in piattaforme multiprocessore, ad esempio macchine con un doppio Pentium M che da quanto si dice consuma poco e va benissimo? (E' una considerazione da ignorante in materia)
|
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 199
|
Quanto costa il 3.4 NW?
Niente da fare intel non riesce proprio ad adattare il prescoot sul 478.Il prescott su 478 è una vera bidonata lo sconsiglio a chiunque sarà molto probabilmente un valido acquisto su socket lga775.
Ragà ma perchè è uscito il northwood 3.4? Se è uscito quanto costa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
|
concordo con Lamp; tuttavia, anche nel caso fossero 67,5 e non 78 sono comunque troppo temperature troppo alte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
|
Allora e' vera la notizia che il primo aquirente di intel e' la DELONGHI.
Sfornatutto Prescott Il massimo nella tua cucina!!! Ridicoli,sempre piu' ridicoli. SALUTT & BAZZ |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
|
Diverso tempo fa lessi del fenomeno dell'elettromigrazione che può affliggere i dispositivi elettronici qualora la temperatura di funizonamento sia relativamente elevata. Ovviamente il problema al dispositivo, ed in particolare ad un processore, può presentarsi dopo un lungo periodo di funzionamento. Qualcuno sa dirmi qualcosa di specifico, o parlarmi di un'esperienza personale in merito? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1
|
W le grigliate!
Allora organizziamo una bella grigliata di pesce? magari invitiamo a qualcuno della intel... cosa ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Ma a quella temperatura mi sa che il processore si downclocca...
Intel potrebbe approfittarne per fare lavatrici che lavano a 90 gradi e che facciano anche da PC (una scheda video di ultima generazione aiuta a scaldare l'acqua): cosi' si ha anche il raffreddamento a liquido e si risparmia energia! ![]() ![]() ![]() ![]() Suggerimento per il marketing: Crudo o cotto? Prescott(to)! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6
|
ma qual'è il prob ???? amd ha sempre avuto temp alte ma non mai avuto grossi problemi ......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
si certo lampo xkè tutti gli amda arrivavano a 78° in full-load....
ma x favore! temperature del genere no si sono MAI sentite!!! e te lo dico io ke ho un palomino..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
....questi nuovi processori Intel saranno PREStoCOTTi dalla concorezza ehheheheh!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
....ma forse nn sono processori.......sono il nuovo prodotto dei 4 salti in padella...........ehehehe
PREStoCOTTi |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Dai si sapeva dalle varie voci che il prescott aveva problemi di riscaldamento...per ora hanno colmato il gap di prestazioni a pari frequenza con i northwood...vedremo con il nuovo socket, magari cambia qualcosa !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
sentite un attimo...
ma se uno ha un sschedamadre che misura la temp del cpu esternamente,quindi approsimativamente...tipo la asus... come cacchio faccio a sapere quanto è il mio p4 @ 3.2 gigga con il programma speed fan, con asus pc probe, e con motherboard monitor... sto a 25 gradi.... dopo 3 ore di utilizzo.... Ultima modifica di Sheerqueenie : 24-03-2004 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
ma smettiamola di dire sciocchezze, il p4 a 3.4 a 34 gradi? ma non diciamo fregnacce colossali, scalda come una pizza sto maledetto.
Ho più ventole io che un frigorifero. Se tocco il dissipatore sembra un motore di un ferrari dopo un gran premio. Piantiamo di dire assurdita. Oggi una CPU P4 nortwood scalda tantissimo, il PRescot scalda una Esagerazione. Se vogliamo prendere una cpu che non scaldi dobbiamo prendere per forza un Pentium M o un Xp. Sembra assurdo dirlo ma un AMD adesso scalda molto ma molto meno di un Intel mettiamocelo in testa. Un P4 nortwood a 3.4 sta a 100W di consumo di picco come cavolo fa a stare a 34gradi ma per piacere |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 4101
|
appunto
infatti il mio p4 a 3.2 giga sta a 25 gradi...
ma non ne sono tanto convinto |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14775
|
Re: appunto
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.