|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Parere
Il mio modesto parere è che se gli originali costassero delle cifre abbordabili (DVD, CD, programmi e tutto ciò che è software) ci sarebbe molta meno gente che "perderebbe tempo" a far le copie di backup e "prestarle" o farsele "prestare".
E' bello avere gli originali ma, parlo per me, spesso non me lo posso permettere e "rimango senza" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
<?OT> Scusa, ma lo std PAL è 720*576 punti, secondo te con cosa dovremmo guardarla la TV? con un VGA 1920*1440 oppure un DVI-I 1600*1200???? Non paragoniamo cose imparagonabili...
Ti assicuro che alcuni filmati mpeg4 si vedono MOOOOOOOLTO meglio in TV con un lettore DVD/MPEG4 che con un PC, causa RISOLUZIONE TROPPO ALTA del tuo caro PC In fondo il kernel di linux è apragonabile alla plastica, 50 anni fa tutti dicevano che era inutile, ora il 90% delle cose che ci circonda è fatto di tale materiale, compreso il calcolatore che quoridianamente usate. Credo che di questo passo Linux si insinuerà all'interno di molti apparati "intelligenti" come lettori mp3, dvd e via dicendo. Quindi non penso che il purismo serva a molto, tra DIGITALE e ANALOGICO c'è un abisso, ma se trovate l'"anello mancante" fatemelo sapere. <OT> Le persone come la suddetta meritano rispetto, anche se agiscono nell'illegalità. A questo punto domandiamoci quale sia stato il motivo scatenante della loro "pirateria". DeCSS, XviD, Ogg, AAC, ma pensate dove nascono e perchè!!! Dalla Kiss non mi aspettavo certo una mossa così bassa. Adesso controllerò se il mio LiteON LVD-2001 ha cose strane all'interno del FW, certo è che usa LINUX!!!! KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Quote:
Se compro un CD o un DVD ho il diritto di ascoltarlo/vederlo come cavolo mi pare e piace o no ? Per qualcuno sembra che tutto ciò sia diventato illegale , é incredibile che le case cinematografiche/discografiche siano riuscite in questi anni a rovesciare completamente il diritto di chi compra , la verità é che il CSS avrebbe dovuto essere già stato dichiarato illegale in quanto misura limitativa della libertà dell' utente e di distorsione del mercato , ma i nostri (p)avidi governanti hanno chiuso entrambi gli occhi di fronte a una tecnologia che offende il diritto , evidentemente i giudici non sono altrettanto convinti se hanno assolto DVD Jon , se hanno messo alla berlina le major che hanno chiesto la chiusura di Kazaa , se hanno messo sotto accusa i CD protetti .... La legge é quella dei giudici e non quella della RIAA , cerchiamo di tenercelo a mente perché altrimenti si perde il senso di quello che accade , l' offensiva contro DVD Jon , come quella contro le reti P2P é in larga misura illegale e si basa in gran parte sul "Io-sono-grosso-e-potente-e-tu-sei-solo-una-piccola-cacca-di-mosca-quindi-o-fai-quel-che-dico-io-o-ti-schiaccio" , altro che legalità .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
il mio commento forse è stato male interpretato, io appoggio pienamente questo tipo di attività, poichè, imho perfettamente logiche e lecite.
L'ultima frase (quella che hai citiato) voleva essere sarcastica, purtroppo queste azioni vengono considerate illegali, anche se di fatto dall'utente non sono considerate tali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Quote:
![]() A parte questo mi premeva sottolineare come spesso arrivi al "grande pubblico" un messaggio distorto di ciò che accade , in quanto alcune associazioni come la RIAA o la BSA hanno a disposizione mezzi e soldi tali da poter "comprare" le notizie , quindi DVD Jon é "ovviamente" un pirata , anche se non ha mai copiato alcunché , chi elude i lucchetti che impediscono di ascoltare i CD é un "affamatore di cantanti" anche se lo fa per poter ascoltare i CD che ha pagato per buoni , chi copia CD commette reato sempre e comunque , come suggeriva una famosa pubblicità della BSA , sanzionata dal garante perché ingannevole ( link ) . Questo genera l' impressione che fare certe cose sia reato "a prescindere" da tutto il resto , le major si scagliano con veemenza contro chiunque osi protestare per questo ( sono arrivate a mandare lettere di diffida a professori universitari "rei" di aver scoperto le debolezze dei loro lucchetti digitali ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
quando non sapete di cosa parlate evitate di dire chiacchiere....
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Quote:
oppure intendevi Hyper Terminal PC??? ![]() ![]() PS: si accettano spiegazioni. Ultima modifica di KVL : 08-01-2004 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
|
Quote:
forse la Radeon 9500 è l'unico componenete del mio PC che ben si adatterebbe ad un HTPC (la presenza dell'uscita TV conta meno di zero per quanto mi riguarda - l'importante è avere l'uscita DVI o, almeno, la classica VGA) giusto per avere un'idea della filosofia che sta dietro ad un HTPC datti un'occhiata: http://www.horrorcult.com/ht/htpc.asp scendendo nei dettagli guarda qui http://www.horrorcult.com/ht/htpc/5_marzo2003.asp e dimmi se tutto ciò è possibile con Linux... a me francamente pare proprio IMPOSSIBILE... e non perchè non sia un buon S.O., ci mancherebbe, ma solo perchè è destinato a tutt'altri tipi di impieghi
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso" Ultima modifica di terrys3 : 08-01-2004 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
Quote:
all'inizio comincia farneticando su un mirabolante filtro di unsharp da applicare in postprocessing ai filmati, in fase di visualizzazione, wow... vai qua: http://www.mplayerhq.hu/homepage/design6/info.html#docs e tra le decine di pagine di documentazione dovresti trovare un elenco dei filtri di postprocessing interni supportati da mplayer in fase di visualizzazione-compressione: rectangle : draw rectangle bmovl : Read bitmaps from a FIFO and display them in window crop : cropping expand : expanding & osd pp : postprocessing scale : software scaling vo : libvo wrapper format : force output format yuy2 : fast YV12/Y422p -> YUY2 conversion flip : flip image upside-down rgb2bgr : fast 24/32bpp RGB<->BGR conversion rotate : rotate mirror : horizontal mirror palette : 8bpp indexed (using palette) -> BGR 15/16/24/32 conversion lavc : realtime mpeg1 encoding with libavcodec lavcdeint : libavcodec's deinterlacing filter dvbscale : calc Y scaling for DVB card cropdetect : autodetect crop size test : test pattern generator noise : noise genenerator yvu9 : fast YVU9->YV12 conversion eq : soft video equalizer eq2 : Software equalizer halfpack : yuv planar 4:2:0 -> packed 4:2:2, half height dint : drop interlaced frames 1bpp : 1bpp bitmap -> YUV/BGR 8/15/16/32 conversion 2xsai : 2xSai BGR bitmap 2x scaler unsharp : unsharp mask & gaussian blur swapuv : UV swaper il : (de)interleave fil : fast (de)interleaver boxblur : box blur sab : shape adaptive blur smartblur : smart blur perspective : perspective correcture down3dright : convert stereo movie from top-bottom to left-right field field : extract single field denoise3d : 3D Denoiser (variable lowpass filter) hqdn3d : High Quality 3D Denoiser detc : de-telecine filter telecine : telecine filter tinterlace : temporal field interlacing tfields : temporal field separation ivtc : inverse telecine, take 2 ilpack : 4:2:0 planar -> 4:2:2 packed reinterlacer dsize : reset displaysize/aspect decimate : near-duplicate frame remover softpulldown : mpeg2 soft 3:2 pulldown pullup : pullup (from field sequence to frames) filmdint : Advanced inverse telecine filer framestep : Dump one every n / key frames tile : Make a single image tiling x/y images delogo : simple logo remover hue : hue changer spp : simple postprocess yuvcsp : yuv colorspace converter tra i quali puoi ben notare anche il filtro unsharp... poi si mette a tessere le lodi dell'ottimo codec ffdshow, wow, ma ffdshow altro non e' che il porting su piattaforma directshow della libreria libavcodec, che nasce e cresce su unix e linux in particolare, che e' usata da quasi tutti i programmi unix che si occupano di audio/video, e che guarda caso mplayer usa fin dalla versione 0.2 o giu di la. poi passa in rassegna un certo programmetto reclock (che permette di migliorare la sincronia audio/video usando il timer della mobo? non si capisce...) e tu guarda, spulciando tra la doc di mplayer salta fuori che puo usare il vecchio tipo di soft timer con precisione da 10millisecondi, il nuovo timer con precisione da 1 millisecondo che usa un po piu cpu, o il timer rtc della mobo accessibile direttamente da /dev/rtc, anche questo con precisione di 1 millisecondo... meglio che mi fermi e non aggiunga altro va, perche tanto a te francamente sembra IMPOSSIBILE...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
http://ffmpeg.sourceforge.net/ e cerca il termine "ffdshow". Conosco un pò il progetto ffmpeg in quanto ho mandato loro qualche patch in passato ![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Vedi tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Quote:
A me, leggendo la pagina suddetta e usando da un po` Linux per il multimedia (che si diceva di non parlare se non si conosce l'argomento?) proprio no. Ad occhio direi proprio tutto fattibile, al limite con un po` di sbattimento; la scheda audio e` supportata da ALSA, mplayer i filtri elencati e la sincronizzazione via RTC la fa nativamente, i meravigliosi filtri ffdshow sono UN PORTING di una libreria linux... Mah. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11725
|
Un' altra vittoria in tribunale
![]() http://punto-informatico.it/p.asp?i=46463 in particolare faccio notare il passo decisivo : "... la legge a cui si è appellata Sony, quella sul diritto d'autore, non può impedire a chi acquista un bene a "goderne nel modo più ampio ed esclusivo". Alla faccia della Sony e di tutti le altre case .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Nome e congnome della distro "All-In-One" Superipermultimediale. plz
![]() ![]() ![]() La sto cercando, ma con scarsi risultati. mi farebbe comodo per un piccolo progettino che ho in mente... (per la mia TV) Grazie KvL oooooops: parlavi di questo: GeeXboX oppure di questo: Freevo ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di KVL : 09-01-2004 alle 10:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
|
Quote:
movix Byez |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
linux-windows
Alla fine avete ridotto alla solita diatriba anche questo articolo......x fortuna nessuno ha messo in mezzo AMD e Intel....cmq una cosa è certa Windows è + flessibile nel senso che è + semplice da usare e per rendere il proprio Pc HTPC è meglio semplicemente xkè c'è meno da sbattersi e da smanettare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
|
Re: linux-windows
Quote:
+++ Con GeeXBox, AFAIK, lo "sbattimento" si riduce a: - recarsi sul sito - scaricare iso - masterizzare iso - immettere iso nel lettore fine. Meno di cosi` mi sa che si deve ricorrere alla lettura del pensiero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
|
Adesso proverò GeeXboX, cmq diatriba o no, mi è sembrata, almeno fino ad ora una discussione costruttiva, soprattutto tutti adesso SAPPIAMO cos'è un HTPC
![]() ![]() ![]() KvL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.