|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
|
Sapevo che i valori di refresh troppo alti possono essere pericolosi con i Crt, ma non pure con gli Lcd... Io col mio Eizo e la mia Hercules Radeon 7500 ho impostato la frequenza di aggiornamento su: Ottimale.
Incuriosito da M4st3r sono andato a verificare con Powerstrip quale fosse la frequenza effettiva: e' 75 Hz. Che dite, la abbasso ? (posso mettere 60, 70, 72, 75, predefinita e ottimale sul pannello di controllo di Win98). Non ho pixel difettosi e la uso da agosto, non l'ho ancora mai cambiata..
__________________
Guida CDR - SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts - Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue non rispondo a msg privati sui monitor |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Piacenza....ma piacentino MAI!!!
Messaggi: 1644
|
Il quesito è interessante e bullo lì la mia.....
Non credo che gli lcd possano essere forzati con una freq non sopportata, o almeno i driver dovrebbero limitare la scelta e penso che a livello hardware i pannelli non funzionino proprio con frequenze non standard. Riporto dal manuale del mio: "Se la frequenza scelta non è presente nella tabella delle freq standard, questo monitor ricercherà automaticamante quella più adatta." Io infatti a 1280by1024 ho solo 2 frequenze selezionabili(60Hz e 75Hz) in SXGA, ma molte di più in 1024by768(XGA,COMPAQ-XGA,VESA), risoluzione cumunque non nativa. Il mio monitor è perfetto da qualche giorno a 75Hz. saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 9
|
Quote:
kozmo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.