Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2024, 13:54   #21
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si e intanto che aspetti spendi 10-20€ in autogrill, tanto con l'elettrico si risparmia 😅😅😅
Io quando vado in ferie e so di dovermi fermare in autogrill, mi compro i panini al supermercato vicino casa e me li porto dietro... I miei soldi non li avranno mai!
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 14:09   #22
ndrmcchtt491
Senior Member
 
L'Avatar di ndrmcchtt491
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Legnano
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si e intanto che aspetti spendi 10-20€ in autogrill, tanto con l'elettrico si risparmia 😅😅😅
Con 10€ al furtogrill pranzi a caramelle, la massima spirazione, poi un altro euro per il cesso dopo l' indigestione e cagotto con le Haribo.
Si può portare sempre una prolunga nel bagagliaio nel caso di sosta in osteria invece dei cavi di emergenza, sempre cavi sono
__________________
i7 4790k @4.7ghz, MSI z87G43Gaming, G.SKILL Sniper16gb DDR3@2.66ghz, Zotac GTX1070 mini @+165core/450mem mhz, Samsung EVO960 512gb + Samsung QVO970 1tb, Corsair TX650, Win10 pro
ndrmcchtt491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 14:20   #23
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Io quando vado in ferie e so di dovermi fermare in autogrill, mi compro i panini al supermercato vicino casa e me li porto dietro... I miei soldi non li avranno mai!
se il viaggio è organizzato come il 99,99periodico dei casi, idem...

Quote:
Originariamente inviato da ndrmcchtt491 Guarda i messaggi
Con 10€ al furtogrill pranzi a caramelle, la massima spirazione, poi un altro euro per il cesso dopo l' indigestione e cagotto con le Haribo.
ah ma sembra che da quando ci sono in giro le auto elettriche mezzora di sosta in auto/furto grill per panino-pranzo-cena, sia un must !
Vuoi mettere ?
risparmi forse 5€ a fare rifornimento e ne spendi xx in generi di conforto in attesa della ricarica.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2024, 17:59   #24
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da tbo27 Guarda i messaggi
Non così semplice, perché la macchina X progettata con batteria modello XW è per conseguenza tarata per reggere quella batteria XW, se poi ne vuoi usare una più leggera devi per forza aggiungere un ballast per non scombinarla, o cambiare ruote e sospensioni e quindi omologazione...
Per questo ho scritto che dovevano essere fissati degli standard a livello meccanico, di interfaccia elettrica e di protocollo (tra BMS e centraline del resto dell'auto).

Questo include il sistema sospensioni+ammortizzatori in modo da autoregolarsi in base al peso e dislocamento della batteria (o tramite una regolazione fatta in officina).

Se proprio si vuole realizzare un auto con sospensioni ed ammortizzatori "stupidi", inserire zavorra per mantenere il peso usuage al modulo batteria originale non è un problema, visto che quel che più interessa è poter montare moduli batteria "nuovi" (nel caso di auto EV usate) e magari con maggior densità energetica.

Anche se si trattasse di un auto "super economica" basta prevedere sin dal principio un margine extra sul peso complessivo massimo e minimo come già succede ora, non è che se invece di essere in auto da solo o con altre quattro persone più bagagli devi rifare l'omologazione prima di partire e poi rifarla nuovamente quando guidi da solo.

Insomma, è un non-problema.

Il vero problema è che i costruttori di carrozze i produttori d'auto non si rendono conto che i tempi e la tecnologia sono cambiati.

I produttori cinesi più innovativi non a caso sono quelli che sono partiti producendo batterie, mentre i produttori (anche cinesi) che già realizzavano motori termici hanno continuato a pensare alle batterie come ad una specie di di "serbatoio di elettricità" ed hanno fatto un clamoroso errore di categoria.

Un sistema modulare paradossalmente aiuterebbe anche i grandi produttori europei, perchè potrebbero vendere auto inizialmente plug-in hybrid (tipo le e-power Nissan) oppure completamente EV (con vari livelli di autonomia in base a quando moduli standard si acquistano inizialmente) ma in seguito riconfigurabili a piacere, questo toglierebbe gran parte dell'incertezza e delle paure che si hanno ora quando si acquista un auto nuova.

Inoltre attualmente i produttori di auto con motore termico si sono concentrati su poche motorizzazioni a benzina o al massimo GPL quando il combustibile più pulito è il metano (ottenibile anche come biometano) perchè "puntano a risparmiare" (LORO) ed a massimizzare gli utili (LORO) con i motori termici investendo il meno possibile nella transizione verso gli EV, una bella botta di concorrenza (o meglio ancora un calcio nei coglioni virtuali che non hanno) farebbe solo che bene (NON A LORO).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 17:59   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tutto questo è bellissimo, ma non risolve il problema di fondo degli EV.
Quello che serve davvero è uno standard sulle dimensioni e sul peso massimo dei battery pack, uno standard sull'interfacciamento dei BMS (battery management system) ed altrettanto per i range extender.
In altre parole quello che l'EU doveva fare almeno 10 anni fa.
Il pacco batteria è la parte più costosa ed al momento più difficile da sostituire, quello che rende più costoso e rischioso l'acquisto (sia di nuovo che di usato).
Poterla cambiare o potervi abbinare un range extender grazie a tale standardizzazione, senza essere legati a vita al produttore dell'auto è quello che smuoverebbe davvero il mercato e lo aprirebbe ad aziende europee più piccole, favorendo davvero competizione ed innovazione.
Sono concetti che ormai scrivo da anni, sia dal punto di vista tecnico che legislativo.

Vedo che cominciano a girare, per cui spero che nel giro di qlc anno comincino ad uscire quantomeno prototipi e bozze di standard...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2024, 21:43   #26
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
sinceramente mi sfugge questo auspicare a uno standard. frenare lo sviluppo delle auto in nome di un potenziale risparmio economico a determinate condizioni.
le auto hanno infinite tipologie e quindi si dovrebbero creare ventordici standard.
se dopo gli 8/10 anni di garanzia batteria ho una qualche paura mi pago un'assicurazione sulla batteria o semplicemente vendo l'auto e ne compro una nuova
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 04:32   #27
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Anche io non capisco il vantaggio di imporre uno standard.
Chi ha la preoccupazione che la batteria è da cambiare sappia che NIO ha lo swap battery e CATL ha sviluppato un pianale e batterie con swap che dovrebbe entrare in commercio dal 2025.

Tutti gli altri, quelli come me per intenderci, che sono convinti che buttano prima laacchina delle batterie si comprano quello che vogliono.

Manco parlassimo di un componente come i filtri del gasolio che ogni due anni li cambi.

E non sappiamo neanche come andrà la cosa perchè se fra 10 anni SAIC, a 5000€ mi fa montare il pacco da 77KWh, è capace che cambio batteria e tengo la macchina altri 10 anni.
Devo avere lo standard?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 08:43   #28
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
sinceramente mi sfugge questo auspicare a uno standard. frenare lo sviluppo delle auto in nome di un potenziale risparmio economico a determinate condizioni.
le auto hanno infinite tipologie e quindi si dovrebbero creare ventordici standard.
se dopo gli 8/10 anni di garanzia batteria ho una qualche paura mi pago un'assicurazione sulla batteria o semplicemente vendo l'auto e ne compro una nuova
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Anche io non capisco il vantaggio di imporre uno standard.
Chi ha la preoccupazione che la batteria è da cambiare sappia che NIO ha lo swap battery e CATL ha sviluppato un pianale e batterie con swap che dovrebbe entrare in commercio dal 2025.

Tutti gli altri, quelli come me per intenderci, che sono convinti che buttano prima laacchina delle batterie si comprano quello che vogliono.

Manco parlassimo di un componente come i filtri del gasolio che ogni due anni li cambi.

E non sappiamo neanche come andrà la cosa perchè se fra 10 anni SAIC, a 5000€ mi fa montare il pacco da 77KWh, è capace che cambio batteria e tengo la macchina altri 10 anni.
Devo avere lo standard?
Mi fate un esempio pratico in cui uno standard potrebbe limitare la ricerca e lo sviluppo?
Non mi pare che avere prese e tensioni standardizzate in casa abbia limitato lo sviluppo degli apparecchi elettrici, anzi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 08:52   #29
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi fate un esempio pratico in cui uno standard potrebbe limitare la ricerca e lo sviluppo?
Non mi pare che avere prese e tensioni standardizzate in casa abbia limitato lo sviluppo degli apparecchi elettrici, anzi
Perchè i pianali sono tutti uguali? Le altezze delle celle sono tutte uguali? Sono tutti cilindriche?

Se io ho la libertà di organizzare il mio pacco batterie come meglio credo lo ottimizzerò in base alla mia strategia.
Posso farlo su celle a lama come si prismatiche, come si cilindriche, piú alte o piú basse in base alla piattaforma e alla macchina.

Ripeto esistono case automobilistiche che hanno lo swap battery. Se il cruccio è quello di poter cambiare batteria basta comprare un'auto con lo swap battery.
Chi non lo ha né prenderà una senza swap.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 09:10   #30
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
E non sappiamo neanche come andrà la cosa perchè se fra 10 anni SAIC, a 5000€ mi fa montare il pacco da 77KWh, è capace che cambio batteria e tengo la macchina altri 10 anni.
Devo avere lo standard?
Oltre al sogno sul cambio della batteria a 5mila euro, è interessante pensare che una mg sia in grado di circolare per 20 anni solo cambiando batteria.

Questo perchè, oltre alla resistenza della meccanica dovete considerare che la fabbrica qualunque essa sia, per sopravvivere deve vendere delle auto...
se dopo 10 anni con 5mila euro ti cambia batteria, e ti permette di usarla altri 10 a chi vende le auto ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 09:49   #31
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Perchè i pianali sono tutti uguali? Le altezze delle celle sono tutte uguali? Sono tutti cilindriche?

Se io ho la libertà di organizzare il mio pacco batterie come meglio credo lo ottimizzerò in base alla mia strategia.
Posso farlo su celle a lama come si prismatiche, come si cilindriche, piú alte o piú basse in base alla piattaforma e alla macchina.

Ripeto esistono case automobilistiche che hanno lo swap battery. Se il cruccio è quello di poter cambiare batteria basta comprare un'auto con lo swap battery.
Chi non lo ha né prenderà una senza swap.
Fosse per quelli come te non avremmo nemmeno le gomme o i bocchettoni per fare rifornimento di misure standard. In realtà tutto è risolvibile, basta pensarci in fase di progetto e fare le cose per agevolare la concorrenza invece di ostacolarla e da consumatori/clienti finali non riesco a capire come non ci si possa arrivare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 10:13   #32
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fosse per quelli come te non avremmo nemmeno le gomme o i bocchettoni per fare rifornimento di misure standard. In realtà tutto è risolvibile, basta pensarci in fase di progetto e fare le cose per agevolare la concorrenza invece di ostacolarla e da consumatori/clienti finali non riesco a capire come non ci si possa arrivare.
Fosse per quelli come te staremmo ancora alle chiacchiere, invece diecine di mln di persone girano in elettrico (me compreso) e solo poche diecine di migliaia o qualche centinaio di migliaia hanno lo swap.

Ora, solo perché qualcuno pensa di avere l'idea del millennio, il pianeta dovrebbe genuflettersi.

Tesla e BYD non hanno misure standard di batterie eppure nel 2024 venderanno 3,6 mln di BEV nel mondo generando mld di utili a trimestre.
Mentre NIO per ora genera mld di rosso.

Quindi, come Musk, fonda una casa con lo standard e mostraci come sei competitivo coi costi e come fai a sviluppare i pacchi batteria con paletti rigidi come le dimensioni, e come fai a scalare le tecnologie su diversi pianali. Perchè BYD usa le stesse Blade su Seagull, e su Seal una 3,8mt, l'altra 4,8mt.

Se no a chiacchiere è sempre facile.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 10:20   #33
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Oltre al sogno sul cambio della batteria a 5mila euro, è interessante pensare che una mg sia in grado di circolare per 20 anni solo cambiando batteria.

Questo perchè, oltre alla resistenza della meccanica dovete considerare che la fabbrica qualunque essa sia, per sopravvivere deve vendere delle auto...
se dopo 10 anni con 5mila euro ti cambia batteria, e ti permette di usarla altri 10 a chi vende le auto ?

Già è tutto un sogno sopra la brumbrummeria. (Semi cit).

Tutto è impossibile agli occhi dei termicisti, niente è possibile e soprattutto le batterie ogni 9 anni (8 nel mio caso) appena scaduta la garanzia si buttano, impiegano ore a caricarsi, si incendiano ed un altro paio di cose che non ricordo. QUESTO NEL SOGNO
Nella realtà giro a 1/3 dei costi del termico, senza la scocciatura di dover fare il pieno, con prestazioni esaltanti, silenzio di segmento premium.

Quello che succederà da qui a prox 10 anni non possiamo saperlo. Ma una cosa possiamo dirla con una certa sicurezza, le batterie costeranno sempre meno e le macchine si concentreranno sui servizi per cui non escluderei che potrò cambiare il pacco batterie e usare la macchina 20anni

È presto, perchè nebula non è detto che resti 10 anni in vita, ne che i prossimi pacchi saranno compatibili con la mia MG4.

Ma escluderlo ... escluderlo ha lo stesso tasso di credibilità che darlo per certo. Sappiamo che dai dati che arrivano le batterie durano ben di piú del previsto
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 11:18   #34
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Fosse per quelli come te staremmo ancora alle chiacchiere, invece diecine di mln di persone girano in elettrico (me compreso) e solo poche diecine di migliaia o qualche centinaio di migliaia hanno lo swap.

Ora, solo perché qualcuno pensa di avere l'idea del millennio, il pianeta dovrebbe genuflettersi.

Tesla e BYD non hanno misure standard di batterie eppure nel 2024 venderanno 3,6 mln di BEV nel mondo generando mld di utili a trimestre.
Mentre NIO per ora genera mld di rosso.

Quindi, come Musk, fonda una casa con lo standard e mostraci come sei competitivo coi costi e come fai a sviluppare i pacchi batteria con paletti rigidi come le dimensioni, e come fai a scalare le tecnologie su diversi pianali. Perchè BYD usa le stesse Blade su Seagull, e su Seal una 3,8mt, l'altra 4,8mt.

Se no a chiacchiere è sempre facile.
Non so se te ne sei reso conto, ma non hai detto un solo motivo per cui non sarebbe possibile fare batterie standard se si esclude l'interesse esclusivo dei produttori. Ma non spero nemmeno che tu possa arrivarci.

Hai fatto un monte di chiacchiere senza senso e basta.

Il fatto che Tesla venda milioni di auto in quale modo potrebbe cambiare se dovesse mettere batterie uguali o compatibili con altre? Se sei in grado di dare una spiegazione coerente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 12:49   #35
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Mi fate un esempio pratico in cui uno standard potrebbe limitare la ricerca e lo sviluppo?
Non mi pare che avere prese e tensioni standardizzate in casa abbia limitato lo sviluppo degli apparecchi elettrici, anzi
me ne vengono al volo due:
-creare una batteria piccola un terzo con alta autonomia non ha senso in quanto poi dovresti renderla grande la misura standard rendendola inutilmente pesante e costosa
-se devo creare batterie standard non posso potenzialmente creare auto estremamente ottimizzate e leggere tipo auto con batterie integrate nella carrozzeria

detto questo non vedo nulla di male se diverse case fanno accordi per creare modelli di auto con batterie "standard", mi pare di aver letto proprio qui catl voglia creare una rete di stazioni swap e quindi immagino incentiverà i produttori auto per standarizzare le batterie
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 13:41   #36
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44458
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Già è tutto un sogno sopra la brumbrummeria. (Semi cit).

Tutto è impossibile agli occhi dei termicisti, niente è possibile e soprattutto le batterie ogni 9 anni (8 nel mio caso) appena scaduta la garanzia si buttano, impiegano ore a caricarsi, si incendiano ed un altro paio di cose che non ricordo.
e come al solito, parli di cose a vanvera che non rispondono alle domande e non hanno alcun senso, ma una risposta sensata, formulata in italiano corrente, sei in grado di fornirla ?
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Nella realtà giro a 1/3 dei costi del termico, senza la scocciatura di dover fare il pieno, con prestazioni esaltanti, silenzio di segmento premium.
Un genio non c'è che dire...

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Quello che succederà da qui a prox 10 anni non possiamo saperlo. Ma una cosa possiamo dirla con una certa sicurezza, le batterie costeranno sempre meno e le macchine si concentreranno sui servizi per cui non escluderei che potrò cambiare il pacco batterie e usare la macchina 20anni

È presto, perchè nebula non è detto che resti 10 anni in vita, ne che i prossimi pacchi saranno compatibili con la mia MG4.

Ma escluderlo ... escluderlo ha lo stesso tasso di credibilità che darlo per certo. Sappiamo che dai dati che arrivano le batterie durano ben di piú del previsto
tutto è e/o può essere possibile, ma capisci che sarebbe un suicidio commerciale e finalmente la fine del mondo...
Macchine che non si usurano, batterie che durano decine di anni e che costano sempre meno, quindi il signor x prende la patente si compra una macchina elettrica e la usa tutta la vita anzichè qualche anno come avviene ora, e la fabbrica che le produce dopo che ne ha vendute una ad ognuno che fa chiude ?
Quindi è presumibile che si inventino una sorta di obsolescenza programmata per proseguire con le vendite.
Poi, ci sarà qualcuno che in cantina la farà durare per sempre.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 14:59   #37
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
me ne vengono al volo due:
-creare una batteria piccola un terzo con alta autonomia non ha senso in quanto poi dovresti renderla grande la misura standard rendendola inutilmente pesante e costosa
-se devo creare batterie standard non posso potenzialmente creare auto estremamente ottimizzate e leggere tipo auto con batterie integrate nella carrozzeria

detto questo non vedo nulla di male se diverse case fanno accordi per creare modelli di auto con batterie "standard", mi pare di aver letto proprio qui catl voglia creare una rete di stazioni swap e quindi immagino incentiverà i produttori auto per standarizzare le batterie
Se studi uno standard di batterie "componibili" risolvi tutti i problemi che citi, non è che siamo al tempo degli egizi eh!
Pacchi di batterie abbastanza piccoli e assemblabili sono già stati inventati da decenni e non hanno frenato alcuno sviluppo, solo gli ostacoli artificiosamente messi dalle case costruttici non li hanno estesi a tutto il resto, reali motivazioni non ne esistono.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 15:13   #38
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16949
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Se studi uno standard di batterie "componibili" risolvi tutti i problemi che citi, non è che siamo al tempo degli egizi eh!
Pacchi di batterie abbastanza piccoli e assemblabili sono già stati inventati da decenni e non hanno frenato alcuno sviluppo, solo gli ostacoli artificiosamente messi dalle case costruttici non li hanno estesi a tutto il resto, reali motivazioni non ne esistono.
se ho capito bene mettersi duemila standard di batterie (anche per quelle implementate nella carrozzeria) per potenzialmente fare risparmiare un consumatore dopo gli 8/10 anni di garanzia. al posto di tutte queste complicazioni mi sembra molto più semplice pagare un'assicurazione terza finita la garanzia.
teniamo poi conto come pacchi terzi di batterie abbiano ognuno le proprie caratteristiche, dal discorso elettrico al peso. se pesano di più andranno aggiornate anche altre parti dell'auto come le sospensioni e non credo il "cambiatore di batterie" si metterà a fare tutte queste modifiche, semplicemente te le cambierebbe e ti direbbe "io ti cambio la batteria, pe il resto te la vedi te"

detto questo ribadisco di non vederci nulla di male in chi trova piacere nell'avere un'auto con batterie standarizzate
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 16:44   #39
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3244
Per il 2035 ci sono ancora due elezioni europee, e le fabbriche di auto hanno appena cominciato a chiudere. Non dico che aprirei una nuova pompa di benzina domani, ma dubito che i benzinai stiano perdendo il sonno per il timore di perdere il lavoro.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2024, 17:05   #40
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non so se te ne sei reso conto, ma non hai detto un solo motivo per cui non sarebbe possibile fare batterie standard se si esclude l'interesse esclusivo dei produttori. Ma non spero nemmeno che tu possa arrivarci.

Hai fatto un monte di chiacchiere senza senso e basta.

Il fatto che Tesla venda milioni di auto in quale modo potrebbe cambiare se dovesse mettere batterie uguali o compatibili con altre? Se sei in grado di dare una spiegazione coerente.
Secondo me sei TU che non hai colto gli evidenti motivi per cui una cosa simile è infattibile.

Ogni produttore ha le SUE piattaforme non puoi mettere batterie standard. Chi usa cilindriche, chi usa prismatiche, chi usa a lama con altezze e spessori diversi. Semplicemente le batterie che usa uno non è assolutamente detto che vadano in un altro pianale.

Ci sono piattaforme che usano batterie "strutturali" ergo vanno a sostituire pezzi della struttura con le celle della batterie in modo da non avere strutture ridondanti. Il risultato? Che si risparmia peso, costi e si guadagna spazio a favore della capienza del pacco.

Quindi? Quindi non puoi standardizzare solo perchè a TE sembra una genialata.
Perchè a me invece sembra una sciocchezza che porta via costi, peso quindi devo pagare di piú un macchina meno efficiente e con capacità della batterie piú piccola rispetto ad un competitors.

Tu vuoi investire comprandoti una macchina con batterie standardizzate? E compratela, basta che non obblighi me.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1