|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Lato prezzo non penso che Intel avrebbe potuto ridurlo molto se fatto con il proprio nodo, e probabilmente sarebbe stato molto meno affidabile o con consumi molto più elevati. Fare una scheda come la 580 ormai è impossibile, sia perché il mercato è completamente diverso e molto più grande (per fortuna), ma anche perché verosimilmente le console (PS in primis) continueranno con il ciclo di rilascio nato con PS4/Xbox One, cioè console -> versione slim > versione Pro con GPU più recente, quindi una scheda come la 580 non può esistere perché lato driver il lavoro da fare di ottimizzazione era enorme, e questo in virtù di caratteristiche proprie di Polaris (che si sono abbandonate con RDNA).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Sinceramente si vocifera da tempo di una uscita di Intel dal settore schede video... perché uno dovrebbe rischiare a prendere questa scheda con questo presupposto?Se la acquisto oggi e tra 1 anno Intel saluta il mercato i già non ottimizzati driver verranno lasciati a loro stessi? Sul prezzo poi subito che sarà inferiore ai 400 euro e a quel prezzo non ha mercato. O vanno in perdita mettendola a un prezzo molto competitivo per guadagnare fette di mercato o non hanno speranze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9321
|
Anche quando le 4060/4060Ti crollano a causa degli 8GB? Spendere 400€ per una 4060 Ti 8GB oggi è da pazzi, a meno che non si hanno esigenze specifiche, ma dal punto di vista gaming non le consiglierei a nessuno.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Diciamo non male Intel
Ma se tanto mi da tanto, Intel dovrebbe immettere nel mercato anche le schede grafiche serie B700, cioè (come per la prima generazione) le ARC B750, B770 e B780 e in base ai risultati che ha ottenuto con la B580 forse le B770 e B780 potrebbero riservare belle e interessanti sorprese ... Stiamo a vedere, non è che tifo per Intel ma da consumatore mi interessa che Intel diventi competitiva con le sue schede grafiche almeno NVidia e AMD abbasseranno la cresta con i prezzi ... più competitor ci sono e più ne guadagniamo noi consumatori con listini più alla portata di tutti. Una cosa è certa, Intel data la sua attuale situazione finanziaria ed economica cercherà il più possibile di rimettersi in carreggiata con prodotti più agguerriti è un po come un lupo ferito che diventa più feroce ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
Quote:
Però pare abbiano cambiato i piani dato che poco dopo l'annuncio di Battlemage hanno confermato che la prossima gen è praticamente pronta. In ogni caso, quello che Intel ha già dimostrato è che con Battlemage ha già pareggiato l'efficienza con Nvidia, dato che la B580 va generalmente il 10% in più della 4060 consumando circa il 10% in più nonostante il nodo leggermente inferiore. In ogni caso il prezzo consigliato rimane un pochino alto, dato che il prezzo dovrebbe essere sostanzialmente identico a quello della 4060, semmai uno dei problemi è che Intel fa solo affidamento al prezzo USA dato che non ha fornito a nessuno un prezzo per il mercato italiano (o qualsiasi mercato intra-UE), quindi tutti fanno un po' il prezzo che vogliono e lo street price è troppo alto.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
In questo momento sono in prevendita, non in Italia, a circa 330 euro vat inclusa, a metà strada tra 4060 e 4060 ti 8GB.
Dovrebbero finire presto sotto i 300 euro, poi vedremo se Nvidia ed AMD faranno qualche ribasso In questa recensione c'è anche il confronto tra 8GB e 16GB in fullHD e qhd, con relativo commento finale sulla loro reale utilità in questa fascia di mercato: https://www.techspot.com/review/2935-intel-arc-b580/ ![]() ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4250
|
Forse..
..con alcune utenze non ci siamo intesi bene.
![]() https://www.hwupgrade.it/forum/showp...0&postcount=15 Chi fa le pulci ad una scheda da 250 dollari con 12gb di vram, meriterebbe di ciucciarsi a vita sul mercato gpu da 299 e 399 dollari con 8gb di vram. ![]()
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Allo stato attuale quei 12GB su una scheda della fascia della B580 da 250$ sono utili quanto i 16GB su una 7600 XT 16GB o un rtx 4060 Ti, più costose si, ma le prestazioni sono quelle.
Basta vedere la 4070 con 12GB. Meglio più RAM sì, ma non è certo il punto di svolta della situazione. Se Amd ed Nvidia sentiranno il bisogno di un ritocco dei prezzi, lo vedremo nei prossimi mesi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
|
L'unica cosa di interessante che può offire Intel è Quicksynk per quei videomaker che hanno una CPU AMD. Solitamente il software pro supporta più Intel che AMD. C'è gente che le usa come seconda scheda solo per quello. Forse ha qualche codec in più anche rispetto a NVidia o offre lo stesso ad un prezzo più basso.
Avrebbero dovuto fare una scheda a basso profilo per fare concorrenza alla T1000 che costa un botto per niente. Forse l'hanno fatta per la fascia gaming, perché scaldano troppo e consumano 35 W in idle, esagerati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Da qualche parte nel nord
Messaggi: 4476
|
Quote:
__________________
Transazioni mercatino: JC_RainbowSix, jacknet1984, foglius, Modenese46, IronHead, Simtech92, steluca1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@corvazo
Quote:
Ultima modifica di HW2021 : 13-12-2024 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Comunque una cosa non mi è piaciuta in questa recensione ...
Non capisco perché vi siete limitati a testare la Intel ARC B580 solo con i videogiochi Non capisco perché non l'avete testata per esempio con un software di montaggio video o addirittura con un software di modellazione 3D e Rendering 3D in Ray Tracing per esempio in Blender usando l'engine Cycles E' possibile mai che ancora oggi quando si parla di schede grafiche per un PC si pensa solo ai videogiochi Nel mio PC con la GeForce RTX 3080 non solo ci gioco ma la utilizzo anche per applicazioni più serie e professionali in cui mi interessano le prestazioni dovute all'accelerazione hardware della GPU ... soprattutto la tecnologia OptiX di NVidia per i rendering fotorealistici in ray tracing |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 435
|
potreste dare i test con DaVinci Resolve?
per il problema dei consumi e dei setting nel bios, probabilmente se Intel lavora bene con i produttori di mainboard si risolverà con bios aggioranti. Perchè questi setting sono un po' troppo avanzati per l'utente normale e dovranno venir gestiti in automatico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5150
|
E comunque stavolta Intel resta,le GPU le servono per mandare avanti gli acceleratori per IA,un po' come comincerà a fare AMD e come fa attualmente Nvidia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
IO credo che pareggiare AMD e nVidia o quasi nella fascia media in 2 generazioni e una archittettura non sia un risultato da sottovalutare.
Io, per lo meno, non lo avrei mai creduto possibile. All'inizio mi dicevo: "la prima generazione per immettersi sul mercato, la seconda per aggiustare il tiro e la terza per iniziare a guadagnarci". Viste le cose, non mi sorprenderebbe se con la prossima generazione ci fossero delle belle sorprese, ma questo dipende anche dai competitor. Al momento, peró, é chiaro che se speravano in buone vendite hanno scelto il momento peggiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Riporto sotto il commento di hardware upgrade : "Quindi se è vero che la ARC è il 10% di media sopra la RTX 4060 in termini prestazionali, lo fa con quasi il 40% in più di energia richiesta." ![]() Ultima modifica di Ripper89 : 13-12-2024 alle 09:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ho fatto prima l'esempio di AMD. In 10 anni è passata dal 30 al 10% del mercato; senza parlare di colpe o demeriti, guardo al risultato finale. Io posso augurarmi tutto il bene possibile, ma non ce la vedo una Intel a cambiare la situazione attuale con quella scheda. Nvidia potrebbe continuare con gli stessi prezzi fregandosene di perdere qualche punto di market share prime dell'uscita delle rtx 5060, forse ancora 8GB. E pensa se continua a salire la sua quota anche dopo Natale...
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@Ripper89
Quote:
Ma a parte questo io sono pienamente convinto che un generico videogamer non sta a guardare i consumi, gli interessano solo gli FPS massimi possibile; Ma anche a chi usa il computer professionalmente e per lavoro, immagina per esempio uno studio grafico che tra i vari servizi che offre c'è anche la realizzazione di grafica 3D statica o animata che richiede addirittura ore e ore per i rendering, in queste situazioni lo studio grafico non sta a guardare i 50W in più o in meno interessa solo portare a termine il lavoro svolto il più breve tempo possibile per consegnarlo al cliente entro i termini da lui prestabiliti Non so se tu hai mai lavorato in uno studio grafico o in uno studio di progettazione, i clienti spesso o meglio quasi sempre sono inesperti e non hanno la minima idea dei tempi necessari per portare a termine ciò che loro stessi commissionano, spesso e volentieri si presentano all'ultimo momento prima della consegna del lavoro finito pretendendo delle modifiche al lavoro già portato a termine solo perché hanno cambiato "idea" Quando lavoravo in uno studio di progettazione, spesso e volentieri entravo in discussione con gli architetti che sempre all'ultimo momento modificavano le planimetrie dei locali in cui andavano installati gli impianti che progettavo frescandosene del fatto che riprogettare gli impianti in termini di dimensionamento richiedono tempi tutt'altro che trascurabili, per non parlare di rifare i computi metrici e le relazioni tecniche ... Nelle su scritte situazioni poco importano i consumi bisogna procedere celermente per portare a termine i lavori nei tempi stabiliti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1713
|
Complimenti ad Intel che sta facendo miracoli con le GPU (anche i Cinesi ovvio, ma li cul copia incolla boh)
Ringraziamo anche chi comprando le GPU Intel permette questi miglioramenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2837
|
Quote:
Configurazione di prova La ARC B580 è stata provata su un sistema ASUS ROG Crosshair X870E Hero, con un processore Ryzen 9 9950X, 32 GB di memoria RAM G.Skill Trident Z5 Neo ARGB DDR5-6400 CL32 e un SSD Netac NV7000 da 2 TB, il tutto alimentato da un FSP Hydro Ti Pro da 1000W con certificazione 80 PLUS Titanium. Abbiamo confrontato la scheda con un numero ristretto di GPU appartenenti alla fascia media: GeForce RTX 4060 8 GB, GeForce RTX 4060 Ti 8 GB, Radeon RX 7600 XT 16 GB e Radeon RX 7600 8 GB. Come è stato misurato ? L'applicazione è scritta sopra il grafico, hanno usato Metro Exodus EE 1440p Ultra. Lo strumento usato sarà il solito misuratore usato anche per misurare i consumi per le altre VGA. Non ti fidi di Hwupgrade ? Sotto il grafico di Techpowerup : CLICCA QUì Quote:
Il QUOTE riguardava la tua frase sul fatto che avesse raggiunto l'efficienza di Nvidia. A riguardo comunque ci terrei a ricordarti, nel caso ve lo foste dimenticato che questa scheda andrà a competere più con le prossime RTX5060 / RX8600 che con le attuali. Ultima modifica di Ripper89 : 13-12-2024 alle 10:36. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.