Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2023, 19:26   #21
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
7-zip da vita immemore, apre anche le scatolette di tonno.
Fantastica ��
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:27   #22
maldepanza
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 983
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma a nessuno interrssa la funzione di Winrar di inserire i dati per la correzione di errore? 7zip non ce l'ha.
Tutte le volte che ne ho avuto bisogno con 7zip, ho semplicemente usato multipar. I vantaggi di 7z, pure con tutti i suoi plugin, sono troppi rispetto ad altri formati, oltre ad integrarsi con tutto.
maldepanza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 19:49   #23
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma a nessuno interrssa la funzione di Winrar di inserire i dati per la correzione di errore? 7zip non ce l'ha.

A me sembra una cosa utilissima e che fa solo Winrar
il fatto che non si veda esplicitato non vuol dire che anche altri formati non possano avere una certa ridondanza dei dati...
non so eh, ma magari c'è ma non si vede pure in 7z...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 20:41   #24
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Su 7z ci sono due grossi limiti appunto.
Il primo e' l'impossibilita' di includere il recovery record per riparare eventuali errori; il secondo che e' che l'indice del contenuto dell'archivio e' in coda al file; basta troncare via pochi bytes in coda e l'intero contenuto dell'archivio e' perduto, mentre con gli archivi rar c'e' la possibilita' di estrarre anche i files danneggiati.

Mi domandavo fra l'altro se 7z puo' creare archivi multivolume, un'opzione che uso ogni volta che supero i 4gb di dati.

7z comunque lo uso per produrre programmi portabili autoestrenti, con lui si puo' creare un singolo eseguibile che estrae i files nella temporanea, esegue un batch, inserisce chiavi nel registro, poi quando l'eseguibile principale esce esegue le operazioni i nsenso opposto ed elimina i files estratti.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 01-06-2023 alle 20:44.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 21:19   #25
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Usavo WinRAR negli anni '90, e fino a che non è nato 7-Zip, dopo di che SOLO 7-Zip, sia come software che come formato 7z, a meno di non dover creare degli archivi per altre persone allora usavo il formato zip.

Peró se mentre riguardo a WinRAR posso ancora capire, visto che è un formato "diverso", non riesco a capacitarmi di come possa ancora essere in piedi WinZIP!
Negli anni 90 usavo ARJ che aveva una gestione multivolume superiore. In particolare era l'unico ad avere la possibilitá di creare i volumi di recupero e di inserire nel vile una % di dati di recupero.
Ad oggi non ho ancora trovato un altro programma in grado con queste caratteristiche.
La gestione multivolume del programma ZIP è sempre stata la peggiore.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 22:53   #26
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da charbonnier666 Guarda i messaggi
eeeeee sei un po' fesso la compressione si usa sempre ad alto livello nelle aziende e in tutte le applicazioni, un po' limitato pensare all'utente medio...
Ad esempio figurati i terabyte ogni giorno di file di log delle applicazioni se non venissero compressi
Quindi tu davvero pensi che un'azienda seria usi questi prodotti per i backup? Interessante.

Ah, già, fesso lo dici a qualcun altro.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2023, 23:37   #27
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
Rar é migliore perché

Crittografia sui nell archivio e nell indice.
Split del archivi su più file, con ogni file che può essere estratto anche senza la presenza degli altri
Opzione inclusione dati di ripristino per archivi danneggiati.

Se per coprimere serve per forza l applicativo, se l applicativo é gratis e se l inclusione del decompressione in Windows rappresenta un rischio per Winrar, questo vuol dire che il guadagno l hanno sempre avuto dal utilizzo gratuito e senza pubblicita ovvero dal numero di download in qualche modo
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 01:21   #28
boxmoto
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
PEr chi non capisce l'utilità di WinRAR

Gli archivi RAR si aprivano già con 7-zip, gratuito e che quasi tutti quelli che non hanno particolari esigenze usano per i file RAR. Non credo che questa novità quindi cambi molto per WinRAR. WinRAR resta insostituibile per molte cose. Per esempio non puoi affidarti a 7zip, che si e no ti fa scegliere in che cartella scompattare, se vuoi creare degli archivi autoestraenti (.exe) con delle opzioni degne di esser chiamate tali (file da eseguire dopo la decompressione, cartelle fissate e configurate per la decompressione, con opzioni per sovrascrittura o meno, precancellazione di file, finestre wizard per l'estrazione con logo e messaggi personalizzati, uso di cartelle di variabili di ambiente, ecc.).
Per alcune esigenze è e rimane utilissimo. Per il resto, andava bene uguale il formato .zip, e fra .rar. e .7z o .zip passa davvero una differenza irrisoria.
boxmoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 07:50   #29
gabriello2501
Senior Member
 
L'Avatar di gabriello2501
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 5842
winrar con i file rev e il recupero di archivi che neanche esistono nella cartella, invenzione del millennio, NON morirà letteralmente mai!
gabriello2501 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 09:15   #30
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Ok, Rar ha alcune caratteristiche peculiari (anche se molte di quelle che avete segnalato, in realtà, ce le hanno anche gli altri...).
Ma si tratta comunque di un uso di nicchia, sono funzionalità che potevano essere utilissime decenni fa, ma ora usano in pochissimi...

Alla fine, credo che l'uso diffuso di Winrar al giorno d'oggi sia prevalentemente dovuto ad una questione di affezione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 09:19   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Su 7z ci sono due grossi limiti appunto.
Il primo e' l'impossibilita' di includere il recovery record per riparare eventuali errori; il secondo che e' che l'indice del contenuto dell'archivio e' in coda al file; basta troncare via pochi bytes in coda e l'intero contenuto dell'archivio e' perduto, mentre con gli archivi rar c'e' la possibilita' di estrarre anche i files danneggiati..
interessanti dettagli tecnici, molto utili.
si vede che hai competenze approfondite sul formato
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Negli anni 90 usavo ARJ che aveva una gestione multivolume superiore. In particolare era l'unico ad avere la possibilitá di creare i volumi di recupero e di inserire nel file una % di dati di recupero.
rar lo permette da secoli.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 09:54   #32
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Su 7z ci sono due grossi limiti appunto.
Il primo e' l'impossibilita' di includere il recovery record per riparare eventuali errori; il secondo che e' che l'indice del contenuto dell'archivio e' in coda al file; basta troncare via pochi bytes in coda e l'intero contenuto dell'archivio e' perduto, mentre con gli archivi rar c'e' la possibilita' di estrarre anche i files danneggiati.
purtroppo (o per fortuna...) confermo per esperienza diretta.
in ufficio si una esclusivamente 7zip e me lo faccio andare bene; a casa però winrar è imprescindibile.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 10:02   #33
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Faccio quasi il contrario ... a casa, per archiviazione personale, 7-Zip - tutto in doppia copia - e a lavoro, Zip, un formato che, a grandissime linee, tutti conoscono. C'è gente che riceve files *.7Z e mi chiama perchè non ha idea di cosa siano.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 10:22   #34
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1739
Sarò strano io, ma non mi ci trovo con le funzionalità integrate nell'aprire gli archivi. Ma come ho scritto all'inizio sò strano io, anche su linux spesso preferisco lasciare un terminale aperto, e lanciare i programmi da lì.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 10:54   #35
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Sarà anche popolare, ma non ne capisco il senso, soprattutto oggi...
Ha molte funzionalità, se le si sanno usare. Ad esempio, una funzionalità che ha RAR/WinRAR e che non mi risulta abbia 7zip (o altri) è il fatto di creare un archivio con i soli file modificati dopo un certo numero di giorni precedenti ad oggi.

Supponi che vuoi trasportare solo le modifiche che hai fatto recentemente ad un progetto grosso che non tocchi molto spesso: tasto destro sulla cartella > Add to archive > tab Time > Files to process > Include files > Modification newer than 2 days e bam, solo quelli ti ritrovi. Senza script vari né tempo a scartabellare i file nelle sottocartelle.

Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
al WinRAR ci sono affezzionato ai tempi della versione DOS, mi ha salvato tantissime volte
Ma quanto bella era la versione "curses" di RAR per DOS, la ricordi? Fantastica con la possibilità di selezionare i file col tasto INS (alla Norton Commander) e barra di avanzamento grafica. Comoda anche per verificare il contenuto di un archivio senza scompattarlo (o scegliendo singoli file da scompattare) e già col supporto multi-volume e recovery record.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Negli anni 90 usavo ARJ che aveva una gestione multivolume superiore. In particolare era l'unico ad avere la possibilitá di creare i volumi di recupero e di inserire nel vile una % di dati di recupero.
Ad oggi non ho ancora trovato un altro programma in grado con queste caratteristiche.
rar lo permette da secoli.
Infatti, RAR supporta da sempre entrambe le funzionalità (sia volumi di recupero .REV che % dati dati in ogni volume).

Molti sottovalutano questa cosa, con le connessioni veloci, ma ad esempio mi è capitato di mandare una VM grossa ad un collega all'altro capo del mondo e dividerla in pezzettini da - non so - 512 MB è molto più comodo per l'upload, perché se ti si impianta qualcosa non devi ricominciare da zero e puoi farlo a slot, senza bloccare tutto.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 11:52   #36
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Faccio quasi il contrario ... a casa, per archiviazione personale, 7-Zip - tutto in doppia copia - e a lavoro, Zip, un formato che, a grandissime linee, tutti conoscono. C'è gente che riceve files *.7Z e mi chiama perchè non ha idea di cosa siano.
no, anche da noi girano solo .zip (o file con altre estensioni che sono poi zip rinominati). l'applicativo per crearli è comunque 7zip.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 12:43   #37
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5307
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Ha molte funzionalità, se le si sanno usare.
Ma per usi molto particolari.
Poi succede spesso che chi usa queste funzionalità, non sappia che sono supportate anche da altri formati.
Quote:
Ad esempio, una funzionalità che ha RAR/WinRAR e che non mi risulta abbia 7zip (o altri) è il fatto di creare un archivio con i soli file modificati dopo un certo numero di giorni precedenti ad oggi.

Supponi che vuoi trasportare solo le modifiche che hai fatto recentemente ad un progetto grosso che non tocchi molto spesso: tasto destro sulla cartella > Add to archive > tab Time > Files to process > Include files > Modification newer than 2 days e bam, solo quelli ti ritrovi. Senza script vari né tempo a scartabellare i file nelle sottocartelle.
Questo non c'entra niente con il formato .rar, è una funzione indipendente del software di compressione...
Anche Peazip, ad esempio, ti permette di farlo...
Quote:
Infatti, RAR supporta da sempre entrambe le funzionalità (sia volumi di recupero .REV che % dati dati in ogni volume).

Molti sottovalutano questa cosa, con le connessioni veloci, ma ad esempio mi è capitato di mandare una VM grossa ad un collega all'altro capo del mondo e dividerla in pezzettini da - non so - 512 MB è molto più comodo per l'upload, perché se ti si impianta qualcosa non devi ricominciare da zero e puoi farlo a slot, senza bloccare tutto.
La divisione dell'archivio, la permettono anche gli altri formati.
Per la correzione errori, si fa/invia una seconda copia...
Son comunque usi particolari, che al grosso della gente non interessano.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 22:14   #38
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4356
In compenso oggi c'è disponibile l'ultima Versione WinRAR 6.22 localizzata in Italiano, 7Zip è ottimo fantastica compressione ma diciamocela..... troppo spartano, sembra di usare un programma di 15 anni fà, tra 10 anni forse sarà come WinRAR...forse.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 22:19   #39
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
In compenso oggi c'è disponibile l'ultima Versione WinRAR 6.22 localizzata in Italiano, 7Zip è ottimo fantastica compressione ma diciamocela..... troppo spartano, sembra di usare un programma di 15 anni fà, tra 10 anni forse sarà come WinRAR...forse.
No, quello non è 7zip. Come è scritto nel sito:

7-Zip is free software with open source. The most of the code is under the GNU LGPL license. Some parts of the code are under the BSD 3-clause License. Also there is unRAR license restriction for some parts of the code. Read 7-Zip License information.

E come tutti i progetti di questo tipo è a linea di comando.
Quella che tu vedi è una shell creata per comporre la linea di comando che poi verrà richiamata.

Rimarrà sicuramente spartana.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2023, 22:22   #40
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Non cambierà molto per WinRAR. Anche se venisse inserita la possibilità di creare file .RAR, windows lo farà sempre con le opzioni base.

Io stesso uso 7ZIP per creare i file ZIP invece di windows.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1