Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2021, 11:11   #21
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3368
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a me lascia ancora perplesso il cortocircuito batterie - autonomia - peso.

le batterie pesano ancora molto, per avere una buona autonomia dei avere tra i 50 e i 70 kWh a bordo. questo significa avere, tra celle e accessori correlati, circa 700 kg di roba in più da portarsi in giro.
Ma per guidare decentemente un veicolo da 20 (e più ) quintali hai bisogno di potenza (moltissime vetture elettriche hanno più di 200 CV), il che implica una autonomia ridotta visti i consumi potenzialmente più elevati. Quindi cosa si fa? Si aggiunge qualche cella (e quindi peso) e il giro ricomincia.
Fino a quando non saranno pronte all'uso nuove generazioni di batterie con un maggior rapporto potenza/peso l'elettrico per quanto mi riguarda se lo possono tenere.

Però ci sono tante speranze per il futuro, le batterie di una Tesla model 3 sono da 260 Wh/kg ma si parla di future batterie Li-S da 2100 Wh/kg.
Ora io immagino che 2100 sia il massimo teorico mai sfruttabile veramente ma anche in realtà fossero da 1000 sarebbe 4 volte quelle di oggi.
Quindi 2000 km di autonomia a pari peso o molto più leggere a pari autonomia.

Insomma così possiamo parlarne.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2021, 20:34   #22
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Paragone senza senso visto che una elettrica pesa comunque piu' di una termica.
A me ste macchine con la guida alta hanno sempre fatto schifo, la model 3 é una vera berlina, bassa, con 4+1 posti comodi, grande bagagliaio ed un vano anteriore dove ci sta un'altra grande borsa o la spesa.
Non capisco per quale motivo sta moda del suv continui ad essere inseguita dalla gente, mi fÃ* pensare ai gonzi che si comprano la bmw gs da oltre 20k per andarci nel deserto poi pero' al massimo la usano per il tragitto casa-lavoro e manco sanno guidarla
la giulia è una berlina. forse ti sei confuso con lo stelvio.
come dimensioni siamo lì con la m3, era per rispondere a chi stava dicendo che una berlina "termica" sono 1500-1600kg e una corrispondente elettrica sono 2200-2300. in realtà la differenza è di circa 200kg, non di 700.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2021, 09:54   #23
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8785
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
I Km residui li vedi se hai già comprato l'auto o se puoi guidarne una nelle condizioni più estreme che ti aspetti di affrontare, in caso contrario sarebbe il caso che i produttori indicassero come va nelle condizioni più estreme (ben oltre i casi di un cliente "normale") altrimenti meglio aspettare che i punti di ricarica siano più diffusi sul territorio oppure si spende di più per prenderne una con autonomia molto superiore a quella che serve effettivamente.
Se ti affidi ai dati dichiarati dai costruttori stai fresco, anche per le auto termiche tra consumi teorici e consumi reali ci passa spesso un 20-30%
Per esperienza personale solo con le due ruote mi sono quasi sempre trovato in linea con i consumi dichiarati dal costruttorue, forse perché in moto il carico varia molto di meno e non sei troppo influenzato dal traffico.
Comunque quando sono andato a provare la model 3 il venditore mi ha detto che con la long range ci si fanno circa 400km in autostrada e circa 450 nel misto, dati molto in linea con quelli riportati dai giornalisti e dai proprietari che ce l'anno, se leggi la scheda tecnica di tesla invece parlano di oltre 600km su ciclo wltp che di fatto non significa nulla.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1