|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Ormai la miglior Ricerca e Sviluppo circa le tecnologie accessorie dei dispositivi mobili è quella di BBK Electronics holding proprietaria dei marchi Oppo, Vivo e OnePlus.
Per tutti quelli che sono contrari alla ricarica rapida, non sanno di cosa parlano. Non è importante a quanti W si ricarica una batteria, è importante sapere a quanti W si ricarica la singola cella di una batteria. Se una batteria da 4000mAh, è composta da 10 celle da 400mAh, la carica verrà fatta in parallelo sulle 10 celle, caricandole ciascuna a 12.5Wh. Certo i problemi di temperatura rimangono perché ogni cella ha una superficie minore dove dissipare il calore, e infatti viene controllata. L'altro problema è l'ossidazione di catodo e anodo, che non si pone perché la corrente che vi passa è molto bassa. Con una carica di 20Vx6.25Ah, significa che ogni singola cella, nel caso fossero 10, sarebbe di 20Vx0.65Ah, una situazione ideale che non riscalderebbe neanche un cavo in rame fino come un capello
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
le singole celle di una tesla sono caricate a circa 30W usando la supercharger da 150KW e 30W non creano nessun danno a lungo termine
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 629
|
Quote:
Ho un Realme 5 Pro (linea cheap della Oppo) da un anno, la batteria da 4000mah si carica in un'ora e mi dura un giorno intero con un uso stressante, e finora non ha dato segni di cedimento. Per quanto mi riguarda come rapporto qualità prezzo non c'è di meglio, aggiornamenti mensili costanti e supporto clienti che ti risponde in 3 giorni al massimo.
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Vi mancano le basi di elettronica, vedo. L'entropia causata dal passaggio di corrente in un conduttore non perfetto (che presenta, seppur minima, una resistenza) che rappresenta la trasformazione dell'energia elettrica in calore, dipende dall' Effetto Joule. Il calore prodotto non è nel modo più assoluto dipendente dalla potenza elettrica. Avere più W non significa generare più calore. Il calore prodotto, infatti, è direttamente proporzionale alla Corrente e alla resistenza del conduttore, e indirettamente proporzionale alla Tensione e alla superficie esterna del conduttore. A parità di conduttore se sale la corrente (A) aumenta il calore prodotto, se sale la tensione (V) diminuisce il calore prodotto. Presi in estremi avremmo che: Se 125W fossero frutto di 125'000V x 0.001A, il passaggio su un filo in rame spesso come un capello non aumenterebbe la temperatura neanche di 0.1°C. Mentre se i 125W fossero frutto di 0.001V x 125'000A il passaggio di corrente riuscirebbe a fondere un coltello in acciaio in una manciata di secondi. Capite che c'è una bella differenza. Ora in questo caso abbiamo 20Vx6.25A, che come rapporto non crea grossi problemi di temperatura, i controlli ci sono perché potresti metterlo in carica sotto al cuscino mentre dormi o mentre è in macchina attaccato con la ventosa sotto al parabrezza in pieno sole. altrimenti per la normale ricarica sul comodino non darebbe nessun problema di riscaldamento. Per fare un esempio, la vecchi ricarica di una volta quella da 3.7Vx2Ah, provocava un problema di calore molto più alto di questa di Oppo, tant'è che da Andoird 5 o 6, non ricordo, è stata inibita perché troppo pericolosa per l'uomo e per la batteria.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 15-07-2020 alle 14:04. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Perche' capita che a prescindere dal trasformatore il circuito di alimentazione/controllo/carica necessario alle batterio Li-On alla fine sia progettato per cariche piu' lente di quello che si crede. Ultima modifica di 386DX40 : 15-07-2020 alle 14:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Il mio cellulare in modalità rapida impiega sulle 2 ore per caricarsi da 0 a 100%. Non mi sembra un tempo eccessivo di attesa...
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Tralasciando i famosi "ambiti lavorativi" in cui tutto e' accettabile anche girare con una batteria tipo gli zaini dei Ghostbusters, nel proprio tempo libero e al di fuori di ogni necessita' legata alla pandemia e relative questioni digitali come dicevo, tra caricatori in auto, batterie portatili usb, perfino al bar ci sono i caricatori offerti come servizio ai clienti, non dico che va beh a qualcuno non possa servire ma oggigiorno sembra che tutto sia necessario. Risparmiare tempo eppure nessuno di noi sembra averne piu' di tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Non so se fosse un caricatore specifico per quel modello ma ho sempre e solo visto trasformatori AC/DC per telefoni base e smartphone da 5V in continua e mai visto trasformatori a 3,7V forse proprio l'unico che ricordo a quelle tensioni era il 3310 originale. Poi internamente il circuito di ricarica della batteria essendo al Litio e' integrato sulla scheda madre e controlla tensione, corrente, temperatura, carica e/o scarica ma la tensione in uscita al trasformatore da parete la ricordo sempre piu' alta rispetto invece ai 3,7v quelli si "nominali" della batteria comunque per cui appunto il circuito integrato interviene a prevenire problemi di sovraccarica o in presenza di temperature alte, eccessivi abbassamenti di tensione e importante nel monitorare e regolare il normale ciclo carica/scarica. Circuito tra l'altro spesso ignorato per importanza quando per quel che ho potuto leggere sul mondo Arduino e progetti elettronici le batterie Li-On sono molto complesse per quanto riguarda la sicurezza di carica e scarica delle stesse. Ultima modifica di 386DX40 : 15-07-2020 alle 14:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
EDIT: https://it.wikipedia.org/wiki/Quick_Charge Quick charge 1.0 esce nel 2013 ed era da 10W (5Vx2A)
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 15-07-2020 alle 14:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Almeno per quel che ricordo dall'esperienza Arduino. Molti guardano al trasformatore come unico valore di riferimento ma quello che poi conta e' anche appunto come e' stato disegnato il circuito suddetto. Ultima modifica di 386DX40 : 15-07-2020 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
Resta il fatto che ho avuto diversi smartphone e noto un aumento del calore durante la ricarica proporzionale alla potenza della carica stessa. Qualche settimana fà poi ricordo che su questo sito é stato pubblicato un articolo su uno studio che dimostrava la correlazione tra il degrado dell'autonomia della batteria con il passare del tempo e il wattaggio della ricarica rapida. Non dico che c'é una formula matematica, ma di certo l'implementazione di queste tecnologie da parte dei costruttori non é affatto impeccabile, basti pensare ai problemi di batterie che esplodevano nel note 8 mi pare.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Riguardo al degrado anche lì bisogna vedere che batterie hanno verificato. Se batteria ad unica cella o batterie suddivise in più celle. La cosa cambia completamente. Se tu all'aumentare della potenza (in qualsiasi rapporto tra tensione e corrente) aumenti il numero di celle, non hai un aumento del degrado
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24467
|
escludendo Oneplus, chi sarà il primo a seguirli nella rincorsa dei Watt in ricarica secondo voi?
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Huawei, sicuramente. Ansi è una corsa a superarsi reciprocamente. Ma Oneplus non li segue, usa la tecnologia di Oppo concessagli in licenza con il marchio Dash Charge. Oneplus e Oppo sono entrambi di proprietà di BBK insieme a Vivo
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.