|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 348
|
Anacronistico tra parentesi potevate pure risparmiarvelo, davvero complimenti come testata giornalistica!
Pagherei per uno smartphone che abbia ancora la possibilità di sostituzione della batteria aprendo la cover sul retro! Tanto è più che dimostrato che l'impermeabilità può essere mantenuta a prescindere, e sicuramente non comporterebbe scelte difficili per i produttori che li facevano già così fino a pochi anni fa. ...e non venitemi a dire che non sarebbe possibile per fantomatiche ragioni ingegneristiche, perché non ci credo; la verità è che tutti i produttori, prevedendo un mercato che avrebbe per forza segnato il rallentare della crescita degli smartphone, hanno deciso di tamponare queste perdite proponendo servizi di sostituzione batteria e di riparazione che ahimè non sono più possibili da effettuare da parte dell'end-user. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 9
|
Mi piace l’idea
Facilitare la sostituzione della batteria è sicuramente cosa utilissima. Spetta poi ai costruttori trovare un modo per farlo senza compromettere l’impermeabilità. L’importante è che la legge lasci aperte più opzioni per stimolare l’innovazione. Una piccola tassa per i modelli che non agevolano il cambio batteria, e un piccolo bonus per quelli che lo agevolano, potrebbe stimolare i costruttori senza imporre forzature.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Batteria sostituibile facilmente E standardizzata, altrimenti siamo punto e a capo.
I telefoni ultrasottili (moda imposta, purtroppo oggi sono tutti così) penso lì voglia una percentuale infima di persone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 1
|
La sostituzione di una batteria da un tecnico costa 19 euro. Mediamente il costo di aggira sui 40euro, e per ora non si superano mai i 50. Chi cambia telefono per non pagare i 19 euro di manodopera lo farà anche dopo. Anzi in molti sostituiranno batterie funzionanti sperando di risolvere problemi non corellati. I problemi sulle riparazioni non sono le batterie sono altri.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Quote:
Infatti quando sono al mare è un casino non poter rispondere al call center di turno mentre faccio snorkeling con maschera e boccaglio.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7287
|
Quote:
![]() Per quanto mi riguarda non ho mai sentito la necessità di avere un telefono impermeabile, ma comunque non è detto che un oggetto facilmente apribile non possa esserlo, come già detto esistono le guarnizioni, inoltre non è certo per questo motivo che si è imposta la moda della batteria non sostituibile, anche perché mi risulta che i telefoni abbiano perso lo sportellino sul retro molto prima di diventare impermeabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5149
|
Quote:
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Ma poi, diciamoci la verità, mica li hanno fatti tutti sigillati per essere impermeabili.
Il 90% non hanno la batteria estraibile pur non essendo affatto impermeabili,quindi la motivazione oltre all'estetica è risparmio in produzione e obsolescenza programmata a breve termine.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
infatti bastano 4/6 viti un oring opportuna sede e le 2 scocche anteriore e posteriore si "fondono" a mo di waterblock e se tiene quello
![]() In ogni caso x le foto al mare esistono sempre le custodie create x l'occasione così anche se vai in "immersione" no problem fino a 5 metri mi pare x le batterie credo che con 5/8 mdelli standard si risolvano le esingenze di tutti i costruttori/modelli di nuova produzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
nella vita utile del telefono che lo apri solo x sostituire la batteria (1-2 volte al massimo) volendo cambi la guarnizione 1€ con una nuova se non lo smonti ogni 3X2 dimmi che usura può esserci ma neanche smontandolo 5 volte secondo me (quelle degli orologi durano anche 20 anni) mica e soggetta a stress meccanici
Ultima modifica di giovanbattista : 27-02-2020 alle 10:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Io ho avuto per anni il Sony Ericsson Active che era impermeabile e batteria estraibile.
Inoltre si potrebbe fare un sistema come il glorioso K750, che pur non essendo impermeabile aveva uno sportellino inferiore dove inserire la batteria a scorrimento, facilissimo da impermeabilizzare con mini guarnizione in silicone. Ci sarebbero mille modi, non si fa perchè non conviene.A loro.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5870
|
Sono d'accordissimo, ma il vero top sarebbe avere batterie uguali (come standard) e intercambiabili per tutti i telefoni, un pò come le pile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
|
Quote:
Completamente d'accordo con la proposta sia dal punto di vista dell'utilizzo delle risorse e dell'inquinamento sia dal punto di vista della riservatezza. Inoltre, esistono già dispositivi certificati (IP68) con batteria sostituibile come Galaxy XCover Pro. Infine, i seguenti smartphone utilizzano piattaforme aperte ovvero sistemi in cui gli utenti hanno accesso illimitato alle applicazioni e ai contenuti. Inoltre, alcuni di loro forniscono delle funzionalità e dei valori aggiuntivi:
L'ambiente è fortemente inquinato e se non agiamo subito, sarà troppo tardi. Il cambiamento climatico sta già producendo i suoi effetti devastanti. Se il vostro smartphone non è una macchina da gioco, ogni dispositivo dopo il 2015 è sufficiente se accoppiato con il SO senza blotware come lineage OS o GNU/Linux. Personalmente, vorrei vedere una legge che estenda la garanzia ad almeno 5 anni (2.5 volte rispetto a oggi) sia per l'aggiornamento hardware che software. Sarei felice di pagare 2.5 volte il costo dei miei dispositivi, questo consentirebbe di risparmiare molte risorse e ridurrebbe l'inquinamento. Ultima modifica di Erotavlas_turbo : 27-02-2020 alle 10:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Il problema dell'impermeabilità lo risolvi facilmente isolando il vano batteria dal resto... Per puri costi, anche nei modelli con batteria rimovibile, era solo una nicchia all'interno del cell.
Nulla vieta di avere una batteria di per se impermeabile, da inserire in una nicchia/vano sul cell che è impermeabile e separto dal resto del cell (se il prezzo è lo spessore del sottile guscio plastico... mi faccia il piacere!) A conti fatti, nonostante differenze di forma e capacità, tutte le nostre battrie sono strati di polimeri di litio. Sarebbe bello avere delle batterie standard, magari con 2-3 opzioni di capacità, ma è pia illusione, cozzerebbe troppo con gli interessi dei produttori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9036
|
Quote:
no, ma vi pare che questo "faccio quel che mi pare" sia concesso in altri campi? ogni produttore di lampadine fa l'innesto proprietario, i produttori di elettrodomestici usano fusibili esclusivi, e tutti si fanno le prese di corrente come preferiscono? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1253
|
Per sostituire gli smd di un moderno smartphone servono attrezzature assolutamente non alla portata non sono dell' hobbista ma neanche del piccolo laboratorio specializzato; infatti normalmente viene tutto spedito a grossi centri che servono macroregioni (ie norditalia)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
|
era x fare un esempio, non volevo confrontare 2 strumenti che x loro natura hanno materiali spessori e durata molto diverse la batteria può essere di forma circolare come la guarnizione i sistemi volendo si trovano (credimi) chiaro ci saranno costi /benefci che "noi" ignoriamo ma che non si possa non posso pensarlo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Quote:
Guardate un trapano avvitatore con batteria per capire cosa intendo, la batteria si innesta sul cell, il cell di suo è impermeabile, l'innesto non pone problemi di tenuta, hai i contatti e fine della storia. Solo la batteria stessa deve a quel punto essere a tenuta. Fine della storia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
|
Quote:
Se però l'alloggiamento ha forma e dimensione standard, impermeabilizzato dal resto del cell, puoi comunque metterci una parte di guscio a coprirla per dare continuità di design al cell. Le batterie sono comunque sempre un mattoncino rettangolare (salvo alcune rare eccezioni), basta definirlo standard come dimensioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.