|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Gli incentivi solo solo parte della storia, se guardi negli USA vedi che nonostante Tesla prenda meno incentivi di tutti gli altri competitor elettrici è l'azienda che vende di gran lunga più auto elettriche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
...da qui a 3 anni ne cambieranno di cose, resta a guardare ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Cioe' che tesla tira fuori un'auto piu' piccola o che compreremo tutti almeno una seg.D?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
-il costo dei modelli attuali (model 3 e model Y) scenderà intorno ai 30mila euro. -arriverà un modello da 20mila euro. tutto grazie ai risparmi ottenuti dal crollo del costo delle batterie, alle economie di scala, al fatto che le auto saranno prodotte in europa, senza spese di trasporti e dazi. A quel punto non ci sarà motivo per comprare un auto a combustione interna: -più inquinante -più costosa da mantenere -più costosa a km -meno sicura In quel momento le aziende automobilistiche attuali si renderanno conto che tutti i loro asset sono diventati liability e per alcune sarà troppo tardi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Per me ne servono almeno 10, piu' probabile 15. Se tutto va bene. Ma gia' nei prossimi 3-5 anni l'offerta di auto elettriche degli altri produttori sara' almeno allineata a quella di tesla.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
3-5 anni fa si diceva lo stesso... ma Tesla è ancora in testa (e anzi il vantaggio che prima era solo potenziale ora risulta evidente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Sull'inquinamento non mi esprimo....so solo che a fine anni 90 iniziava l'allarme per il problema dello smaltimento delle batterie dei telefonini....qui parliamo di smaltire quintalate di batterie ad auto.E,a meno che Discovery Channel o tutte la altre fonti che ho visitato dicano balle,AD OGGi lo smaltimento è tutto meno che una passeggiata di salute o una cosa semplice.Salvo fare finta di niente e usare l'africa come pattumiera. https://www.agi.it/estero/discarica_...ws/2019-02-24/ Meno sicura io vedo l'auto elettrica...i fuochi chimici in caso di incidente sono molto più difficili da estinguere...richiedono attrezzature apposite e possono riattizzarsi anche a distanza di giorni. Per tutti gli altri dispositivi adas eccetera non cambia niente. Da ultimo la curva di adozione di Rogers ha sempre dimostrato che l'adattamento alle nuove tecnologie non è mai immediato.Tu sicuramente fai parte di quelli che Rogers chiama gli innovatori.Io e tanti altri che conosco siamo i cosiddetti ritardatari e andremo a fossile fintanto che si potrà...a costo di essere insultati. |
|
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Fino ad oggi il mercato dell'elettrico non e' decollato, chi non ha tirato fuori nuovi modelli sino ad ora non ha sbagliato, anzi. Ma basta vedere i modelli 2019-20, alcuni gia' in vendita quest'anno o nei prossimi, per capire che la situazione e' cambiata. Le quote di mercato complessive pero' ho paura non si scosteranno troppo da quelle del 2019. Nel senso che anche raddoppiassero o triplicassero, cambierebbe davvero poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Per il bollo, anche ammesso che venga tolta l'esenzione, comunque le auto elettriche pagano di meno, a meno di non voler modificare il loro regime fiscale rispetto alle auto endotermiche. Per quanto riguarda le batterie delle auto, dopo che si sono fatte almeno 10 anni di Km (ricorda che sono garantite per 8), non finiscono in discarica. Sia che l'auto venga rottamata, sia che vengano sostituite in tutto o in parte con delle nuove batterie, queste vengono ritirate dal produttore per essere riutilizzate per altri X anni per i sistemi d'accumulo (lo fanno da tempo Nissan e Tesla). Dopo il sistema d'accumulo, passano al riciclaggio ed ogni produttore ha il suo impianto di riciclaggio, alcuni già pronto, altri in corso di costruzione. Anni fa' parlavano degli stessi rischi per i pannelli fotovoltaici. Al di là delle truffe che riguardano qualsiasi settore dei rifiuti (vedi oli lubrificanti per auto che sono anche peggio delle batterie), i pannelli oggi vengono riciclati al 96% e solo una minima parte finisce in discarica. Il consumatore paga un contributo RAEE per questo servizio già al momento dell'acquisto Lo stesso vale per le batterie delle auto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-a...alita-e-costi/ Il fatto che la percentuale d'adozione delle auto elettriche possa essere un processo lento è un bene, perchè la produzione e l'infrastruttura elettrica possono svilupparsi gradualmente. Ma questo vale per qualsiasi auto: non è che gli utenti in questi anni si siano fiondati sulle auto endotermiche che consumano ed inquinano. Hanno cambiato auto quando ne hanno avuto necessità. Il trend degli ultimi 2 anni nel mondo è stato un calo delle vendite di auto nuove (il 2019 sarà al livello minimo degli ultimi 10 anni), questo, come tutte le cose, comporta vantaggi e svantaggi (personalmente vedo più vantaggi).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Messaggi: n/a
|
Ad oggi i dati sono questi...aggiornati a novembre
https://www.newsauto.it/notizie/tass...e-2019-230606/ In tutti questi anni si è sempre assistito al massimo a spostamenti di tassazione ma a gettito invariato / aumentato. Insomma...magari si pagherà meno l'elettrico ma di più altro. Obiezione:"Eh ma l'aria pulita non ha prezzo" Questo è un esempio https://www.ilgiorno.it/milano/crona...aria-1.4728004 Chi come me negli anni 70 partiva da Como e scendeva a Milano Cadorna dal treno,in certe giornate ai primi respiri avvertiva a volte un bruciore ai polmoni...una miscela appunto di aria,zolfo e anidride solforosa che dava alle auto milanesi un caratteristico colore rossastro dato da una patina simil ruggine che le ricopriva tutte. Eppure nonostante tutto Milano è il capoluogo di provincia dove si vive più a lungo. https://www.italypost.it/lunga-vita-piu-al-nord/ Quindi tolte le varie acciaierie, è restato il traffico auto aumentato in maniera esponenziale... Ma quando si hanno i picchi di PM10? Quando ci sono i riscaldamenti accesi.Spenti quelli tutto torna nei limiti. Domanda...non sarebbe più veloce iniziare ad agire sulle centrali ancora ad olio combustibile dei palazzi del centro storico invece che fare i fighi con area C e la Tesla? Quando vedo le multinazionali che ci sono dietro queste spinte ecologiste,mi convinco sempre di più che non è interesse per l'ambiente...ma solo business,una nuova prateria di business basato sulla paura.Greta è un mezzo mediatico perfetto per questo business...come fai a parlare male di una ragazzina con l'Asperger....passi per cattivone.Ma dietro che paga tutto ci sono sempre Soros,Bezos,Gates, multinazionali della energia.Tutta gente che fattura da sola più di tanti stati.E' il fantastico CEO Capitalismo...dove se sei ricco diventi ricchissimo mentre se sei povero resti tale.Negli anni 60/70/90 esisteva il cosiddetto ascensore sociale.Eri un operaio ma avevi voglia di farti il mazzo e qualcosa ottenevi...tanti,mio nonno ad esempio sono diventati imprenditori, tantissimi altri sono restati operai ma si sono comunque comprati quella casa che è l'ultimo rifugio dei loro nipoti. Oggi puoi consegnare cibo a domicilio,avere contratti da fame,e se arrivi a fine mese ti è già andata bene.Se proprio hai culo inventi una App. Hanno portato avanti l'idea del noleggio,dell'uso contro il possesso....sorvolando sul fatto che quando smetti di pagare non ti resta nulla.Stanno convincendo le nuove generazioni che si può fare la vita dei genitori senza il loro potere di acquisto. Io l'uso strumentale della paura l'ho già visto da piccolo,le domeniche a piedi,le targhe alterne,il petrolio che doveva finire ed oggi 2019 invece non sappiamo dove metterlo.Il Millenium bug che doveva fottere tutto e non ha fottuto niente...l'aviaria,la mucca pazza che per anni ha ucciso il consumo di carne.Poi si dimentica tutto.Il buco dell'ozono ricorda qualcosa?Nessuno ha mai saputo se ci fosse mai stato....non esisteva modo di misurarlo...pero' dagli addosso ai CFC ed oggi paghi una ricarica di gas per refrigerazione centinaia di euro...110 euro per una utilitaria.Io posso solo dare un consiglio...quando una cosa, qualunque essa sia,viene pompata dai media e mostrata come ineluttabile,farsi sempre una domanda...chi ci guadagna e seguire i soldi.Quasi sempre si trovano sorprese interessanti. L'auto elettrica per me resta una forzatura,un giocattolo da paesi ricchi. Sud America....Centro America ,sud est asiatico,medio Oriente...non ce li vedo in 3/5 anni passare all'elettrico,fosse anche da 5000 euro perché sono cifre fuori dalla portata della maggior parte del pianeta. Lo stesso responsabile della elettrificazione del gruppo VW in una intervista a 4Ruote di qualche mese fa,fa una previsione di massima di arrivare entro il 2035 ad un 40 di elettrico ed il restante a combustione interna più o meno ibridizzato. Che autonomia può avere una full Electric in zone del globo tipo nord USA o Russia dove le temperature sono spesso a meno 20 o anche peggio?Io mi preoccupo delle decine di migliaia di persone che verranno lasciate senza lavoro da questa nuova mobilità... perché un auto elettrica sé è costosa da progettare, è semplice da produrre...le parti sono meno,meno indotto e meno occupati di conseguenza.Tassiamo i ricchi?Che però sono pochi e sanno benissimo come eludere.Io ho un indice di carico fiscale,pagato tutto del 65% E Amazon? https://angelomincuzzi.blog.ilsole24...quanto-pagate/ È il CEO Capitalismo bellezza... Questo non vuol dire che la strada non vada intrapresa,ma non la sopporto come imposizione.Ogni tecnologia matura a tempo debito...basta vedere i cellulari....nessuno li ha mai imposti quando erano ancora grandi come valigette. Inoltre non dimentichiamo che siamo un continente sempre più vecchio....non riesco a convincere mia madre a 77 anni a prendere una auto nuova perché ha paura di non saper usare la radio ed i comandi...allora vai di riparazioni...e per fortuna che almeno è euro 5.Un anziano salvo rare eccezioni non lo convinci a mettersi ad armeggiare con un caricatore,quand'anche fosse una volta al mese...per quello che vale test fatto con 8 miei parenti sopra i 70. Li ammazziamo tutti?....eh sì....magari...almeno a leggere che si vorrebbero introdurre leggi perché oltre una certa età le cure siano solo se uno se le può pagare...oppure chi vuole togliere il diritto di voto...di solito è chi non è votato da costoro. A me un mondo del genere farebbe schifo .. soprattutto perché prima o poi tutti si invecchia,quindi l'incendio che hai appiccato prima o poi brucia anche te....salvo appunto che non sei un Illuminato e ricchissimo alla Soros. C'è chi inneggia all'aborto per controllare la popolazione...occhio perché anche noi avremmo potuto essere abortiti con questa ligica....invece per fortuna siamo qui a leggere le mie cazzate. In Cina solo col figlio unico hanno fatto un bel casino https://it.insideover.com/societa/co...ella-cina.html E poi chi decide chi deve abortire e chi no?Sempre il solito giro degli illuminati,degli attori o attrici di Hollywood?Preferivo i miliardari con la Lamborghini...erano più allegri. Qui invece... https://it.businessinsider.com/bill-...arci-qualcosa/ Mia moglie ha avuto un aborto spontaneo... è devastante...se ti è rimasto un briciolo di quella umanità che tanti blaterano ma sempre poi nella variante armiamoci e partite,non può venirti in mente di usarlo come un contraccettivo qualunque,a prescindere se credi in Dio o nella Banda Bassotti. Scrivendo questo poema,mi sono esposto al giudizio di chi leggerà,alle critiche di chi è convinto che il futuro sia solo Ecologia,elettrico,veganesimo,e trasformare babbo e mamma in fertilizzante...eh sì... c'è anche questo nel futuro... https://www.agi.it/estero/concime_co...ws/2019-05-22/ Io continuo a fare la differenziata,ad usare l'auto rigorosamente a gasolio Euro 6 per 10000 km/anno.A non lasciare la spazzatura sui sentieri in montagna,a spegnere la luce quando esco da una stanza. La gran parte delle cose che dovevo fare nella mia vita le ho già fatte,ma chi è giovane...beh ragazzi...non portate il cervello all'ammasso...il mondo vero non sono i social,il mondo vero è la fuori ed è sangue e merda.Fatevi sempre delle domande e ricordatevi del Gatto e della Volpe con Pinocchio. |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Vivere 100 anni con dolori e sofferenze non è il paradiso (salvo che per le case farmaceutiche) Quote:
Anche tutti si scaldassero con stufette elettriche, l'effetto sulle polveri e sul resto sarebbe lo stesso ![]() Concordo che cmq si dovrebbe intervenire isolando le case, anche imponendo obblighi
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
Il problema e' che si continua ad intervenire su un agente che ha un impatto risibile ed irrilevante sull'inquinamento. Spacciando l'elettrico per qualcosa che quantomeno possa migliorare la situazione. E di contro si demonizza l'ottimo diesel, spingendo per il momento il benzina che consuma almeno il 30% in piu'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21747
|
In realta' una ricerca del 2016 afferma che era il traffico, con mediamente un contributo del 25%. Poi si scopre che in europa la media e' il 20% ed e' rilavata negli anni prima del 2009, quando le auto in commercio erano al massimo euro4, la maggior parte euro3 o precedenti. Tenuto conto che l'anzianita' media del parco auto in italia e' di circa 11 anni, è presumibile che quel valore sia oggi inferiore al 15%. Vorrei anche ricordare che i PM hanno spesso cause naturali, che indicono in maniera tutt'altro che trascurabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
Il problema è semmai lo stile di guida che causa emissioni MOLTO più alte in tutti i mezzi a motore, indipendentemente dal combustibile. Quote:
c'è PM e PM: quello naturale non è certo nocivo come quello di origine benzina/diesel (che per legge hanno emissioni uguali a partire dall'euro 5 in poi) o di impianti altamente inquinanti come gli inceneritori.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Spesso si confonde CO2 con PM.
Per la CO2 il principale responsabile sono gli impianti di riscaldamento. Per i PM, il traffico veicolare: ![]() I PM degli impianti di riscaldamento a pellet/camini e gasolio (gli altri combustibili o le pompe di calore hanno un impatto molto limitato), sono emessi nelle città a quote elevate (dai 15-20 m in su) ed impiegano molto tempo a depositarsi anche in assenza di vento. Mentre i PM dovuti al trasporto sono emessi a livello stradale e vengono continuamente "rimescolati" a quella quota, anche in assenza di vento. Questo significa che l'impatto dei PM non è tutto uguale. Dei PM dovuti alle auto, una metà è causata dalla combustione. L'altra metà dai pneumatici e dai freni. Le auto elettriche, di base, eliminano la metà dei PM, oltre a tutte le restanti emissioni, in particolare NOx.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.