|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
E' un po' difficile trovare una versione elettrica con stesse prestazioni globali del benzina. Perciò nel confronto ho considerato le versioni più economiche/d'ingresso dei due motori che un'automobilista può comprare se interessato a quel modello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
Semplicemente, oggi non è possibile. I produttori di auto non sono 4 cretini che scrivono sui forum, sono enormi team di persone preparate e che hanno studiato, se fosse possibile fare una segmento C da 800km di autonomia diciamo a 25mila euro e che in una notte in garage si ricarica completamente l'avrebbero già fatta e ne avrebbero già vendute migliaia. È un po' come chiedere di fare un'auto a benzina da 500 cavalli che faccia 25 km/l, semplicemente non si può. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E' autolimitata sì, e fa' 380 Km contro gli 880 dichiarati per la benzina. Il modello base a benzina che hai preso tu però, ha la metà dei cavalli, meno dotazione e cambio manuale. Se dovessimo parlare di confronto, fallo come lo propone Peugeot stessa, quantificando il costo per 4 anni con lo stesso chilometraggio, tra diesel, benzina ed elettrico. Sui modelli base, la differenza è 50 euro al mese prendendo il modello base benzina vs elettrico. Con la più potente benzina, il gap si riduce.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
http://europa.today.it/ambiente/auto-elettriche-materieprime.html?fbclid=IwAR0mArn40bQN8HSjzkjqvwmrgSTmJZgTQXdx6KWDTMcasPVA4AP2PNVU3nI
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 26-11-2019 alle 21:56. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Il confronto Peugeot è sul comodato d'uso a 4 anni, con o senza incentivi e/o rottamazione.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
La tenuta è diversa dal cambio di direzione. In quest'ultimo conta solo l'inerzia cioè la massa che in una elettrica è maggiore quindi nei cambi di direzione sarà più lenta. Quote:
Ovvio che poi la manutenzione del benzina costa di più ma la differenza è ancora notevole anche prendendo i modelli suggeriti da te. Poi ci sono 6000 euro di incentivi statali ma solo in Italia e sono fino al 2021. Anche così bisogna fare un bel po' di km (quindi diversi anni) per recuperare la differenza considerando che anche un pieno di corrente si paga. Quote:
Comunque ho trovato questo: Con un uso medio di percorrenza così da rientrare nei 60.000 km durante i 4 anni di durata del noleggio, Peugeot calcola un costo di carburante al mese di 110 euro per il motore benzina, 90 per la Diesel e 50 euro per la ricarica elettrica. Tutte GT-Line con il benzina che è il 1.2 tre cilindri PureTech da 100 cv. Sempre considerando che sono comunque i conti dell'oste (per es. hanno calcolato il costo della corrente con ricarica economica da casa o da più cara colonnina da 100 kw?), prendendoli per buoni vorrebbe dire che facendo 15.000 km l'anno si risparmiano 720 euro di carburante l'anno. Arriviamo a spanne a 900 euro circa considerando che si risparmia 3/4 di tagliando l'anno (va fatto ogni 20.000 km). Prendendo il caso migliore cioè la tua differenza di 12000 euro e gli incentivi che ci sono in Italia fino al 2021 e supponendo che l'acquirente la compri senza finanziamento, ci vorrebbero a spanne 6,66 anni per arrivare al pareggio: 6000/900. Prendendo il caso peggiore ci vorrebbero oltre 20 anni per il pareggio: (18500+interessi finanziamento)/(900-minori consumi del 75 cv rispetto al 100 cv). Altro discorso è se uno fa almeno circa 25000 km l'anno allora IMHO l'elettrica comincia ad avere più senso. Ultima modifica di Alfhw : 29-11-2019 alle 10:20. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
se parliamo degli USA, hanno sbagliato proprio il target territoriale perchè parliamo di
A) una nazione dove girano più suv e pick-up che pedoni B) un popolo estremamente nazionalista C) la nazione dove ci sono più fabbriche di suv che supermercati l'insieme dei tre fattori è un fallimento annunciato per la categoria, un americano preferirà sempre un ford o un dodge ad un audi, soprattutto se quest'ultima gli costa il doppio
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
se estrapoliamo quest'affermazione da qualsiasi contesto però, bisogna anche dire che dopo 5-6-7 anni le batterie vanno sostituite mentre il motore no, e parliamo di migliaia di € e molto di più della manutenzione straordinaria di qualsiasi auto a benzina
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Ha una frenata, tenuta ed accelerazione migliore del modello a benzina da 130 CV che ha gli stessi cerchi e pneumatici ma non gli stessi freni. Sono state testate.
Tu continui a parlare del modello da 75CV col cambio manuale, con altra dotazione che non centra niente Il mio appunto l'ho fatto sui modelli che hai preso in considerazione, di cui evidentemente abbiamo pareri discordi. È strano che parlando di endotermiche nessuno si sognerebbe di confrontare una golf benzina 1.0 da 85CV da 20.000 euro con una 2.0 da 280CV DSG che costa più del doppio, invece con le elettriche vediamo i confronti più assurdi senza tener conto di prestazioni e dotazione. Sul discorso convenienza e sfruttamento d'incentivi non a caso gli ho lasciati fuori dal discorso, ognuno giudica da sé la formula che preferisce (acquisto, noleggio con riscatto o senza, leasing) in base alle sue necessità. Considera che le ricariche elettriche fast possono anche essere gratuite, ammesso di non voler ricaricare da casa a 0.2 euro in Italia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Quote:
Mi pare anche ovvio che vada visto così, o pretendete che l'Audi si metta a produrre auto elettriche come le Zoe? Ultima modifica di Unrue : 02-12-2019 alle 13:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Vale per tutte le auto elettriche Garanzia, che non significa dover correre a farsele sostituire.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Giusto un gradino sotto il Lamborghini Urus.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
anche kia garantisce le proprie auto per 7 anni o 300k km, però dopo quel periodo è più probabile che muoia una batteria (come quelle dei telefonini) che un motore
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
|
Ma scusa al momento il loro core business mica è l'elettrico, non si può certo abbandonare i motori endotermici dall'oggi al domani. Ma il trend è quello.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Ma almeno i confronti farli con un minimo di criterio. Un conto è dire che costa il 100% e passa in più, un conto è il 50% prendendo criteri più uniformi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Non è più probabile, stando a quanto visto finora.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Quote:
Te l'ho spiegato perché ho fatto quel confronto e IMHO non è assurdo considerando anche che la Peugeot 208 è un'utilitaria. I clienti del benzina 75 cv e dell'elettrico cercano in entrambi i casi un'auto economica per risparmiare quindi è lo stesso tipo di cliente. Ma anche prendendo i tuoi modelli la differenza è ancora molto alta quindi il discorso sul costo delle elettriche non cambia molto: 12000 o 18000 euro sono comunque tanti. Quindi non vale la pena continuare. Sta diventando una questione di lana caprina. Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.