Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2019, 22:23   #21
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
A difesa di nokia bisogna pure dire che nessuno ha la sfera di cristallo.
In quegli anni il mercato smartphone si è ribaltato nel giro di pochissimo.. e posso anche capire che nokia che fino a quel momento aveva comandato fosse molto restia a buttare tutto ai porci per buttarsi su un nuovo SO.
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Si ma questo vale diciamo per il primo anno in caduta verticale, poi in questi casi se insisti il fesso sei tu non è che si può dare la colpa al caso, vale anche per black berry, se avessero voltato pagina in tempi sensati il loro nome da solo li avrebbe salvati.
Il caso Nokia è emblematico e studiato in molte società: un'azienda fortissima, con un management che non ha avuto coraggio di cambiare e che quindi non ha saputo innovare nei tempi giusti (in particolare per la parte sw).
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 22:48   #22
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Il caso Nokia è emblematico e studiato in molte società: un'azienda fortissima, con un management che non ha avuto coraggio di cambiare e che quindi non ha saputo innovare nei tempi giusti (in particolare per la parte sw).
Occhio. Parlare col senno di poi è molto facile.
Immagina di essere al vertice di Nokia in quegli anni di forte subbuglio.. sei a capo dell'azienda leader che fino a quel momento aveva sempre primeggiato con le sue soluzioni ed il suo sistema, e ovvimante con una enorme clientela fidelizzata.

Avresti davvero tirato un colppo di spugna e cambiato strada così a sensazione? Con investimenti milionari, nessuna certezza e rischi altissimi?
Se la guardi così la scelta non è per nulla allettante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2019, 23:48   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Ma non è vero che nokia non ha avuto coraggio di cambiare. Di cambiamenti ne ha fatti tanti purtroppo sbagliati e alcuni tardivi. Era quella che spendeva più di tutti in ricerca e sviluppo, aveva maemo in casa con il suo tablet da molto prima di Apple. Hanno aspettato troppo a passare al touch (anche se avevano già tutto in casa) e poi hanno fatto scelte sbagliate anche se rimango convinto che il problema grosso sia stato il ritardo mostruoso di Intel con i suoi processori mobile. Anche se Nokia stava già perdendo terreno era ancora quella che vendeva più di tutti e la strategia che aveva intrapreso non era male. Aveva acquisito trolltech per le qt, unificato tutte le versioni di symbian realizzandone una nuova versione da zero e deciso di puntare su maemo per gli smartphone di fascia alta. Le. Qt avrebbero fatto da ponte fra symbian e maemo e creato un unico ambiente smartphone, tablet e volendo anche pc. E qui si è infilata Intel, insieme hanno realizzato meego purtroppo basato su moblin di Intel. Ma visto il ritardo della casa americana Nokia ha dovuto continuare da sola con maemo su smartphone realizzando quello che poi sarebbe stato il Nokia n9. Purtroppo, visto il ritardo che aveva Intel con i propri processori i dirigenti Nokia devono aver deciso che era meglio cambiare strategia e buttarsi su un partner che in caso di fallimento si sarebbe preso tutta la baracca e così è stato con Microsoft. Quando ormai erano pronti con il Nokia n9 e con meego hanno abbandonato tutto per buttarsi su Windows phone che era ancora più indietro. E cosa peggiore hanno ucciso prematuramente symbian per far spazio a Windows phone. Symbian vendeva ancora benissimo ed era perfetto per gli smartphone di quel tempo con processori e ram ridicoli. Questa decisione ha aperto completamente le porte ad Android e Samsung anche nella fascia bassa (anche se era un mattone). Poi con Windows phone altri disastri, la versione 7 era una barzelletta e la 8 era tutta nuova e non compatibile con la precedente. Errori su errori e ritardi su ritardi. Ma alla fine hanno appunto sbolognato tutto a Microsoft come da programma.
Secondo me dovevano continuare da soli con maemo e uscire prima con un terminale come l'n9 oppure puntare da subito ad Android però dubito che sarebbe rimasta il colosso che era. Sarebbe stato sempre più difficile competere sullo stesso terreno con i coreani e poi con i cinesi. Però di certo non sarebbe sparita così miseramente.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 08:29   #24
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Stavo per dire lo stesso, ricordo una certa incredulità generale quando nokia si intestardì con symbian in piena ascesa di android e ios che avevano evidentemente più appeal, era percettibile anche "in tempo reale" lo scoglionamento dei consumatori verso nokia.
La cosa ridicola è che i dirigenti Nokia per 4 anni continuavano a dire: presto lascieremo symbian solo nei telefoni di fascia bassa, mentre nella fascia alta avremo un nuovo SO. Nel frattempo comprati questo telefono da 400 euro (fascia alta al tempo) con Symbian, ma ricordati che tra poco abbandoniamo il SO.
Questo per 4 anni e poi non sono mai usciti con il nuovo SO.
Ovvio che le vendite di fascia media e alta sono crollate con i loro utili.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 08:35   #25
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Si ma questo vale diciamo per il primo anno in caduta verticale, poi in questi casi se insisti il fesso sei tu non è che si può dare la colpa al caso, vale anche per black berry, se avessero voltato pagina in tempi sensati il loro nome da solo li avrebbe salvati.
Blackberry aveva un ottimo SO (parlo del 10, ovviamente), ma come insegna la storia solitamente si impone il sistema peggiore (Android) ma su cui si possono mettere le mani più facilmente.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 08:42   #26
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Ma non è vero che nokia non ha avuto coraggio di cambiare. Di cambiamenti ne ha fatti tanti purtroppo sbagliati e alcuni tardivi. Era quella che spendeva più di tutti in ricerca e sviluppo, aveva maemo in casa con il suo tablet da molto prima di Apple. Hanno aspettato troppo a passare al touch (anche se avevano già tutto in casa) e poi hanno fatto scelte sbagliate anche se rimango convinto che il problema grosso sia stato il ritardo mostruoso di Intel con i suoi processori mobile. Anche se Nokia stava già perdendo terreno era ancora quella che vendeva più di tutti e la strategia che aveva intrapreso non era male. Aveva acquisito trolltech per le qt, unificato tutte le versioni di symbian realizzandone una nuova versione da zero e deciso di puntare su maemo per gli smartphone di fascia alta. Le. Qt avrebbero fatto da ponte fra symbian e maemo e creato un unico ambiente smartphone, tablet e volendo anche pc. E qui si è infilata Intel, insieme hanno realizzato meego purtroppo basato su moblin di Intel. Ma visto il ritardo della casa americana Nokia ha dovuto continuare da sola con maemo su smartphone realizzando quello che poi sarebbe stato il Nokia n9. Purtroppo, visto il ritardo che aveva Intel con i propri processori i dirigenti Nokia devono aver deciso che era meglio cambiare strategia e buttarsi su un partner che in caso di fallimento si sarebbe preso tutta la baracca e così è stato con Microsoft. Quando ormai erano pronti con il Nokia n9 e con meego hanno abbandonato tutto per buttarsi su Windows phone che era ancora più indietro. E cosa peggiore hanno ucciso prematuramente symbian per far spazio a Windows phone. Symbian vendeva ancora benissimo ed era perfetto per gli smartphone di quel tempo con processori e ram ridicoli. Questa decisione ha aperto completamente le porte ad Android e Samsung anche nella fascia bassa (anche se era un mattone). Poi con Windows phone altri disastri, la versione 7 era una barzelletta e la 8 era tutta nuova e non compatibile con la precedente. Errori su errori e ritardi su ritardi. Ma alla fine hanno appunto sbolognato tutto a Microsoft come da programma.
Secondo me dovevano continuare da soli con maemo e uscire prima con un terminale come l'n9 oppure puntare da subito ad Android però dubito che sarebbe rimasta il colosso che era. Sarebbe stato sempre più difficile competere sullo stesso terreno con i coreani e poi con i cinesi. Però di certo non sarebbe sparita così miseramente.
si e no.
Quando sono passati a Microsoft erano già declinati e alla canna del gas.
Microsoft ha versato parecchi mld di dollari per tamponare i conti di Nokia, ma era tardi.

Gli errori li hanno fatti prima, quando hanno annunciato ai 4 venti che avrebbero abbandonato Symbian nella fascia alta senza mettere fuori il nuovo SO. Per 4-5 anni potevi comprare Nokia di fascia alta a 400 euro solo con symbian mentre ti ripetevano "attento, ricordati che stiamo per buttare Symbian".
Ovvio che per 4 anni nessuno ha comprato i loro telefoni di fascia alta e hanno perso utili e mercato.
Si sono intestarditi a voler creare il loro SO invece di passare ad Android quando hanno visto che stavano perdendo il treno.
Un caso di suicidio aziendale incredibile, dal 68% del mercato mondiale a 0%.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 08:54   #27
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Blackberry aveva un ottimo SO (parlo del 10, ovviamente), ma come insegna la storia solitamente si impone il sistema peggiore (Android) ma su cui si possono mettere le mani più facilmente.
La storia di Blackberry sembra una barzelletta tragica, hanno basato tutta la loro rinascita sul SO versione 10 che però era legata al nuovo processore (ci sta, non è un errore). Due anni di attesa, conti in rosso, tutte le speranze sul nuovo SO e alla presentazione: "ehm il SO è pronto ed è fatto anche bene ma abbiamo dei problemi sul processore, servono altri 15 mesi per averlo sul mercato". Boom. Tradotto: per i prossimi 15 mesi possiamo mettere sul mercato solo telefoni con hardware e software di 20 mesi fa.
Consideriamo che per BB l'hardware era parte integrante della loro piattaforma per le comunicazioni criptate per 15 mesi hanno avuto gli scaffali vuoti. Nessun prodotto da vendere.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 09:34   #28
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
La storia di Blackberry sembra una barzelletta tragica, hanno basato tutta la loro rinascita sul SO versione 10 che però era legata al nuovo processore (ci sta, non è un errore). Due anni di attesa, conti in rosso, tutte le speranze sul nuovo SO e alla presentazione: "ehm il SO è pronto ed è fatto anche bene ma abbiamo dei problemi sul processore, servono altri 15 mesi per averlo sul mercato". Boom. Tradotto: per i prossimi 15 mesi possiamo mettere sul mercato solo telefoni con hardware e software di 20 mesi fa.
Consideriamo che per BB l'hardware era parte integrante della loro piattaforma per le comunicazioni criptate per 15 mesi hanno avuto gli scaffali vuoti. Nessun prodotto da vendere.
Il famoso effetto Osborne
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 10:34   #29
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
fatelo aggiornato al 2018 e poi nel 19 con Xiaomi che entra a gamba tesa
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 11:06   #30
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Blackberry aveva un ottimo SO (parlo del 10, ovviamente), ma come insegna la storia solitamente si impone il sistema peggiore (Android) ma su cui si possono mettere le mani più facilmente.
Android non è direttamente paragonabile a BlackBerry OS e non entro nel merito di quale fosse il migliore ai tempi dell'uscita di Android, ma quì non si tratta di quale è il migliore qualitativamente parlando, piuttosto di cosa voleva la fetta più grossa del mercato e di chi è riuscito a capirlo per primo, BlackBerry si è mossa con l'agilità di un traghetto e ne ha pagato le conseguenze, nessuno ha imposto niente.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 14:11   #31
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3536
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Android non è direttamente paragonabile a BlackBerry OS e non entro nel merito di quale fosse il migliore ai tempi dell'uscita di Android, ma quì non si tratta di quale è il migliore qualitativamente parlando, piuttosto di cosa voleva la fetta più grossa del mercato e di chi è riuscito a capirlo per primo, BlackBerry si è mossa con l'agilità di un traghetto e ne ha pagato le conseguenze, nessuno ha imposto niente.
Diciamo la stessa cosa, solo che io ho lasciato sottintesa qualcosina in più
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 16:40   #32
kamon
Senior Member
 
L'Avatar di kamon
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Diciamo la stessa cosa, solo che io ho lasciato sottintesa qualcosina in più
Ah ok, oggi non ci sto con la testa (diciamo oggi...)
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon.

https://www.stopkillinggames.com/
kamon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2019, 16:54   #33
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il CEO di Huawei è stato piuttosto chiaro: nel 2020 contano di superare Samsung.

Col senno di poi è tutta un altra cosa, ma io penso che se Nokia avesse supportato subito Android, la storia sarebbe stata ben diversa.
Di sicuro, meno strapotere Samsung.

Tanto per dirne una, è stata una delle prime aziende al mondo a delocalizzare parte della produzione.
Erano forti sulla qualità e sul marketing, ed avevano un brand conosciutissimo ovunque, fatta eccezione per gli USA, compresi Cina ed India, dove altri brand hanno dovuto faticare molto di più per farsi conoscere.
E quel brand, nonostante tutto, vende bene ancora oggi.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2019, 22:09   #34
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2123
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Occhio. Parlare col senno di poi è molto facile.
Immagina di essere al vertice di Nokia in quegli anni di forte subbuglio.. sei a capo dell'azienda leader che fino a quel momento aveva sempre primeggiato con le sue soluzioni ed il suo sistema, e ovvimante con una enorme clientela fidelizzata.

Avresti davvero tirato un colppo di spugna e cambiato strada così a sensazione? Con investimenti milionari, nessuna certezza e rischi altissimi?
Se la guardi così la scelta non è per nulla allettante.
Beh, è semplicemente la differenza tra chi sopravvive e chi muore. Se non riesci a cogliere il cambiamento, sei destinato a fallire miseramente - e Nokia aveva tutti i mezzi, le competenze e le capacità per scegliere la strada giusta in tempo.
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2019, 20:56   #35
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
Ancora poco tempo e Huawei supererà Samsung ovunque, non solo in Italia.
Poi sicuramente verrà il momento anche degli altri costruttori asiatici (come Xiaomi e Oppo) che, ad oggi, ancora non riescono a competere per qualità, innovazione e design con Huawei.
tra me e parenti presi 4 xiaomi ... a breve altri arriveranno

edit: 4 piu' altri 2 consigliati ad amici

Ultima modifica di nesema : 22-04-2019 alle 20:59.
nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2019, 18:42   #36
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
si e no.
Quando sono passati a Microsoft erano già declinati e alla canna del gas.
Microsoft ha versato parecchi mld di dollari per tamponare i conti di Nokia, ma era tardi.

Gli errori li hanno fatti prima, quando hanno annunciato ai 4 venti che avrebbero abbandonato Symbian nella fascia alta senza mettere fuori il nuovo SO. Per 4-5 anni potevi comprare Nokia di fascia alta a 400 euro solo con symbian mentre ti ripetevano "attento, ricordati che stiamo per buttare Symbian".
Ovvio che per 4 anni nessuno ha comprato i loro telefoni di fascia alta e hanno perso utili e mercato.
Si sono intestarditi a voler creare il loro SO invece di passare ad Android quando hanno visto che stavano perdendo il treno.
Un caso di suicidio aziendale incredibile, dal 68% del mercato mondiale a 0%.
assolutamente falso, erano ancora i primi produttori di telefoni e spendevano più di tutti in ricerca e sviluppo. L'errore di abbandonare symbian è stato quello di perdere la fascia bassa accelerando la diffusione di android
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1