Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2017, 19:41   #21
Turandot
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 57
Io abito a Trieste, sul confine della Slovenia (che fino al 1991 era Jugoslavia). Sfortunatamente l'Italia vinse la guerra del 14-18 e fu ricompensata con una fascia di una cinquantina di kilometri di territorio ex Austroungarico abitato da Sloveni. Nel 1920 italianizzò tre quarti dei nomi di paesi e città, che l'Austria Ungheria permetteva nella forma trilingue, e pensò bene di cambiare anche i cognomi delle persone, tanto per farsi benvolere. Dopo 25 anni perse la guerra del 1945 e quei paesi ritornarono alla Jugoslavia, ripresero il vecchio nome sloveno, e se ti riferisci a essi nella forma italiana ti bucano le gomme. Per qualche misterioso motivo Maps li usa proprio nella forma italiana usata per 25 anni tra il 1920 e il 1945. Li ho contattati per segnalare il problema ma niente da fare, non sentono ragione. Così se vuoi andare a San Pietro del Carso, dovrai seguire i cartelli per Piuka; se vai a Ilirska Bistriza Maps la chiama Bisterza; se il cartello stradale dice Klanec pri Komnu, sappi che per Maps sei a Clanzi in Valle. Evabbè, speriamo che recuperino presto questi 73 anni di gap tra il loro nomi e i cartelli stradali :-)
Turandot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2017, 22:13   #22
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4153
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Sempre più interessante ed indispensabile. L'unica mancanza che ho trovato (ma non so se sia io che non riesco a trovare l'opzione) è la possibilità di scegliere tra tragitti veloci o più brevi (o panoramici, come alcuni navigatori offrono, ma sarebbe troppo), ed escludere le strade a pagamento.
mah indispensabile mica tanto..

vuoi una mappa precisa? OSM (openstreetmap)
vuoi un navigatore per l'auto? waze è meglio
vuoi girare nelle città co mezzi ecc? usa citymapper che è aggiornato sui singoli bus, sulla frequenza di persone nei vagoni della metro ecc
Quote:
Originariamente inviato da peppapig Guarda i messaggi
Per le strade a pagamento trovi la voce tra le opzioni.
QUesto vale tanto nell'app che nella versione web.
grazie, ma ci son già passato:
da autodromo di monza a casa.
la prima volta imposto il tragitto senza utostrade e pedaggi.. mi propone sulle provinciali e statali, confermo il tragitto.
durante il viaggio però mi ritrovo sia alla barriera di agrate (l'unica in cui devi pagare, nella tangenziale est di milano) sia al casello autostradale.

seconda volta: imposto senza autostrade e senza pedaggi.
durante il tragitto mi consiglia una strada alternativa che guardacaso punta ancora ai caselli.

altro viaggio: da casa a san donato milanese.
tempo stimato di viaggio, 30min (no pedaggi).
durante il viaggio, evitate le autostrade e i pedaggi, mi ha detto almeno 3 volte mi dice "nono passa di qua che è più veloce" (ahime, ho ascoltato ogni volta) ed effettivamente per una volta sono arrivato a destinazione senza consigli di passaggio sotto caselli ecc.. peccato che il viaggio sia durato 40minuti.. ovvero 10 minuti più lento di quanto prestabilito (e non ho beccato nè traffico, nè semafori), nonostante mi consigliasse strade "più veloci"
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Gmaps e' perfetto anche per uso intensivo.
Io l'ho usato a Monaco e mi ha gestito una settimana di mezzi pubblici, macchina , servizi , risotanti locali ecc.

In posti nuovi per lavoro ti piglia aziende , attivita' e tutto.

L'unico problema sono gli autovelox, per il resto e' un app spettacolare per qualsiasi tipo di viaggio. Ma anche se giri a piedi una citta', a Firenze e Roma ho usato i mezzi pubblici tutto con Gmaps.

Inoltre la chicca delle chicche e' Streetview, se sei indifficolta' passi alla visuale in prima persona e vedi tutto, impossibile non arrivare a destinazione con questa app.
mah, sarà più versatile di altre mappe.. ma non è la migliore in nessuna funzione specifica.. forse street view (che però è aggiornata ogni 1/2 anni su statali e anche peggio in città)
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
ma ormai, tra tomtom versione free, HERE maps free, maps.me, eccetera, eccetera, veramente c'e' chi ancora usa google maps? Buono giusto per gli orari di apertura dei negozi e gli orari dei trasporti pubblici
concordo
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
La vera domanda è: perchè usare qualsiasi cosa che non sia openstreetmap?
quali funzioni ha OSM oltre a quelle consuntive (che comunque vengono modificate da giocatori di pokemon go per avere dratini o nest sotto casa)?
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
se avete il coraggio di dire che maps.me è migliore di google maps, o non avete mai usato maps.me oppure avete le fette di salame sugli occhi, e belle spesse anche.

provate ad usarlo per fare un tragitto in cui è presente l'autostrada...
oppure a voi basta trovare la via giusta senza il numero civico...

sia chiaro, openstreetmap e le varie app che lo "sfruttano" è un ottimo progetto, ma AL MOMENTO non è ai livelli di Google Maps.

se a Google Maps aggiungono anche gli autovelox, la vedo dura per tanti software di navigazione
waze è superiore e non solo per gli autovelox, l'unico vantaggio di maps è l'interfaccia (più rapida, semplice e immediata di waze, imho)

Ultima modifica di mrk-cj94 : 27-12-2017 alle 22:15.
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1