Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2017, 11:48   #21
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Certo certo, il cd ha la sua dinamica, la sua pulizia e tutto il resto. Posto che questa qualità sia comunque da ascoltare su un buon impianto ma il vinile ha ha quella timbrica unica che rende speciale un suono. Non parlo e non affermo che sia di qualità superiore rispetto ad un cd, non me ne frega nulla di tutto ciò. Dico solo che è così diverso che, per me, non potrebbero essere addirittura comparati.
Io preferisco il vinile, accoppiato ad un buon giradischi con una buona testina resta un piacere unico.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 13:06   #22
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Se parliamo di dinamica il CD ha una 50ina di dB in più del vinile, il che vuol dire 100mila volte più dinamica, il problema non è il supporto ma come vengono realizzati i master.
La stragrande maggioranza degli album è sparato al massimo del volume, addirittura al limite del clipping e questo uccide la dinamica "originale", a quel punto potremmo perfino tornare alle musicassette se non fosse che si rovinano facilmente.
Sto parlando della famigerata loudness war.

L'unico modo è cercare di comprare supporti masterizzati meglio e consultare database in merito http://dr.loudness-war.info/.

Ora qual è la questione, è che il vinile a torto o a ragione è indirizzato a un pubblico "cultore" (non vorrei dire audiofilo) il che vuol dire che mediamente un vinile è masterizzato bene il che porta al paradosso che i vinili mediamente hanno una dinamica più elevata degli stessi album su CD.

Se non vi volete affidare ai "mediamente" date un'occhiata al database che vi ho linkato prima e nei confronti tenete presente che generi diversi hanno dinamica diversa, ad esempio la musica metal ha meno dinamica del jazz.
Non.posso che quotare, quanto mi sono sentito vecchio nel 2002 quando felice provai il doppio "in the city of lights" in formato cd e mi venne letteralmente da piangere:questa è gente che fa del male puro, col vinile non si poteva fare proprio per i limiti del formato
Ora in quest'ottica anche i primi che hanno commentato capiranno come riversare un vinile almeno discretamente inciso in formato da sacd (preferirei il Sony) sia cosa buona.
qui si capisce tutto
https://m.youtube.com/watch?v=3Gmex_4hreQ
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 16:43   #23
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
Il suono del vinile è una goduria infinita che i cd non potranno mai restituire! Provare per credere, ovviemente utilizzando un ottimo giradischi, collegato ad un impianto di un certo livello.

La mia collezione di vinili (compresa la discografia dei Pink Floyd) sui miei 2 giradischi (un Thorens ed un Technics), è una di quelle cose che mi fa tornare il sorriso!..

PS: che senso ha trasformare i vinili in mp3?..
Provati ad ascoltare "The Dark Side of The Moon" su SACD, io ho avuto la fortuna di ascoltarlo nella saletta audiofila di un negozio, e ho sentito sfumature, dettagli, che non avevo mai sentito in centinaia di volte che ho ascoltato questo album in vinile o in CD su impianti di fascia medio-alta!
Ti potevi concentrare su un qualsiasi strumento o effetto, ed ascoltare solo quello "isolando" mentalmente tutto il resto.
Riascoltato poi a casa su vinile mi sembrava tutto impastato in un minestrone unico, OK che rimane un buon minestrione,ma la qualità del suono è un'altra cosa.

Ed è un vero peccato che che formati di qualità come SACD e DVD Audio siano morti in favore di MP3 e formati lossy vari, ma purtroppo in questo mondo è come gettare le perle ai porci!

Poi generalizzare è sbagliato in ogni caso, l'articolo non parla di "trasformare i vinili in mp3", ma in alta qualità PCM 24bit/192kHz che è tutto un'altro paio di maniche.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 10-08-2017 alle 16:50.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 16:59   #24
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42164
Date retta, non si può fare un paragone con un ascolto a casa e l'altro in negozio e con tutto l'impianto diverso..., anche se fosse uguale l'ambiente sarebbe diverso e determinante.
Per tutte le volte che ho potuto provere sembra strano per chi legge, ma l'analogico e il sacd con il dsd 128, 256 oppure il pcm 32 bit 384mhz etc messo nelle migliori condizioni equivale all'analogico anche lui messo nelle migliori condizioni.
E messo nelle migliori condizioni intendo prima di tutto la registrazione che non è mica detto che sia la stessa per analogico e digitale per poi passare per l'ambiente e poi per la catena audio.
Il digitale ha il grosso vantaggio di essere più ready to use, per mettere un giradischi serio in grado suonare al suo massimo ci vuole un sacco di tempo per setup.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:10   #25
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A parte che tecnicamente, in fase di ripresa per sfruttare tutta la dinamica è auspicabile arrivare con i picchi di volume più in alto possibile senza comunque arrivare al clipping.
Si non mi sono spiegato bene, intendevo dire che si tende a comprimere tutto troppo per alzarlo di volume medio. A parte considerazioni artistiche come la compressione sulle chitarre distorte, si comprime davvero a livelli distruttivi, provate ad ascoltare un rullante qualsiasi in un cd qualsiasi sembrano quasi dei beat di metronomo, pochissima accentazione, esecuzione esageratamente uniforme fino all'effetto raffica di mitra se c'è un batterista con doppia grancassa...per non parlare di cosa combinano alle voci
Si potrebbero fare troppi esempi.

Per la seconda parte del tuo intervento, purtroppo la compressione è una operazione irreversibile, sono sicuro che gli smartphone di oggi così come le stazioni radio abbiano una dotazione hw/sw sufficiente per comprimere al volo secondo le loro esigenze senza distruggere la musica per tutti gli altri ascoltatori.
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:15   #26
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Date retta, non si può fare un paragone con un ascolto a casa e l'altro in negozio e con tutto l'impianto diverso..., anche se fosse uguale l'ambiente sarebbe diverso e determinante.
Per tutte le volte che ho potuto provere sembra strano per chi legge, ma l'analogico e il sacd con il dsd 128, 256 oppure il pcm 32 bit 384mhz etc messo nelle migliori condizioni equivale all'analogico anche lui messo nelle migliori condizioni.
E messo nelle migliori condizioni intendo prima di tutto la registrazione che non è mica detto che sia la stessa per analogico e digitale per poi passare per l'ambiente e poi per la catena audio.
Il digitale ha il grosso vantaggio di essere più ready to use, per mettere un giradischi serio in grado suonare al suo massimo ci vuole un sacco di tempo per setup.
Beh si questo è poco ma sicuro, non posso certo confrontare un'impianto demo di una saletta audiofila, con un'impianto di casa consumer anche se di fascia alta.
Certo il vinile è anche molto più difficile da mantenere calibrato, pulito e in piena efficenza.
I nostri vecchi dischi anni 60/70 ormai sono tutto un crepitio.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2017, 17:39   #27
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Il vinile è sempre il vinile, anche con i suoi fruscii

Ultimamente nelle edicole, sono usciti degli album in vinile..........

E quindi alla domanda della discussione, la risposta è > Si .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 14:26   #28
Londo83
Member
 
L'Avatar di Londo83
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Genova
Messaggi: 278
Credo (da possessore di impianto e giradischi) che la maggior parte della bellezza di ascoltare un vinile venga dal fatto che prima di arrivare all'ascolto esiste una "cerimonia" (passatemi il termine): la scelta del disco, la lettura della copertina, l'accensione dell'impianto e la regolazione del volume,il posizionamento della puntina etc... tutto questo senza contare cosa c'è già stato dietro in termini di tempo e soldi (sob..) con la scelta di diffusori,amplificatori,piatto,puntine,cavi etc....ascoltare un vinile non è semplice "ascoltare musica",diventa davvero un esperienza maggiore rispetto ad un mp3 in cuffia mentre si va a lavoro!
Londo83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 14:51   #29
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
infatti, la trazione a cinghia resta ancora la più usata, soprattutto sugli hi-end
Eh,

per attenuare Wow e Flutter sopratutto...ma comunque dobiamo andare ben più in alto di questo TEAC con finto legno

Un SL1200 MK5 è incredibilmente meglio.
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 14:57   #30
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da Londo83 Guarda i messaggi
Credo (da possessore di impianto e giradischi) che la maggior parte della bellezza di ascoltare un vinile venga dal fatto che prima di arrivare all'ascolto esiste una "cerimonia" (passatemi il termine): la scelta del disco, la lettura della copertina, l'accensione dell'impianto e la regolazione del volume,il posizionamento della puntina etc... tutto questo senza contare cosa c'è già stato dietro in termini di tempo e soldi (sob..) con la scelta di diffusori,amplificatori,piatto,puntine,cavi etc....ascoltare un vinile non è semplice "ascoltare musica",diventa davvero un esperienza maggiore rispetto ad un mp3 in cuffia mentre si va a lavoro!
Quoto al centesimo
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 15:01   #31
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da Mindphasr Guarda i messaggi
Eh,

per attenuare Wow e Flutter sopratutto...ma comunque dobiamo andare ben più in alto di questo TEAC con finto legno

Un SL1200 MK5 è incredibilmente meglio.
Personalmente i TEAC non mi son mai piaciuti molto, non che siano cattivi ma ho sempre preferito i Rega e i Thorens.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:20   #32
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Si parla di giradischi come se TUTTI i giradischi su cui si monta un vinile fossero superiori ai CD.
Ci sono giradischi e giradischi, e la qualità d'ascolta dipende FORTEMENTE dal tipo di testina che montano.

Io l'ho visto nel mio piccolo, montando una testina AudioTechnica su un vecchio Pioneer PLX-512 che ho trovato in cantina. Il suono è diventato molto più dettagliato e chiaro, mentre prima risultava più impastato e "inscatolato".
Esistono testine come le Ortofon che costano più del giradischi (250-250€), e altre ancora che arrivano a prezzi folli (500-1.000€) e che promettono una qualità audio straordinaria.


Questo per dire che ridurre tutto il discorso a giradischi vs. CD, meglio o peggio, è un pò troppo semplicistico perchè la resa finale dipende da ogni singolo elemento attraversato dal segnale audio, a cominciare dalla sorgente il cui carattere può essere totalmente stravolto semplicemente cambiando la testina.
Questo è forse il commento più sensato!
Chi acquista un ottimo giradischi deve considerare l'acquisto di una testina il cui valore può anche superare €1k. Ci sono testine che performano in modo molto diverso (dinamiche/calde), dipende dal genere musicale che si vuole ascoltare.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:26   #33
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Provati ad ascoltare "The Dark Side of The Moon" su SACD, io ho avuto la fortuna di ascoltarlo nella saletta audiofila di un negozio, e ho sentito sfumature, dettagli, che non avevo mai sentito in centinaia di volte che ho ascoltato questo album in vinile o in CD su impianti di fascia medio-alta!
Ti potevi concentrare su un qualsiasi strumento o effetto, ed ascoltare solo quello "isolando" mentalmente tutto il resto.
Riascoltato poi a casa su vinile mi sembrava tutto impastato in un minestrone unico, OK che rimane un buon minestrione,ma la qualità del suono è un'altra cosa.

Ed è un vero peccato che che formati di qualità come SACD e DVD Audio siano morti in favore di MP3 e formati lossy vari, ma purtroppo in questo mondo è come gettare le perle ai porci!

Poi generalizzare è sbagliato in ogni caso, l'articolo non parla di "trasformare i vinili in mp3", ma in alta qualità PCM 24bit/192kHz che è tutto un'altro paio di maniche.
Prova ad ascoltare The Dark Side of the Moon in DSD con una frequenza di campionamento di 2,8224 MHz (64 volte la frequenza di campionamento di un CD Audio) e sentirai che differenza anche rispetto ad un SACD.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 16:38   #34
aoaces
Senior Member
 
L'Avatar di aoaces
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da Londo83 Guarda i messaggi
Credo (da possessore di impianto e giradischi) che la maggior parte della bellezza di ascoltare un vinile venga dal fatto che prima di arrivare all'ascolto esiste una "cerimonia" (passatemi il termine): la scelta del disco, la lettura della copertina, l'accensione dell'impianto e la regolazione del volume,il posizionamento della puntina etc... tutto questo senza contare cosa c'è già stato dietro in termini di tempo e soldi (sob..) con la scelta di diffusori,amplificatori,piatto,puntine,cavi etc....ascoltare un vinile non è semplice "ascoltare musica",diventa davvero un esperienza maggiore rispetto ad un mp3 in cuffia mentre si va a lavoro!
Certo c'è una certa cerimonia che precede l'ascolto di un vinile e anche un importante investimento se si cerca una qualità di ascolto.
Nel mio caso, senza esagerare, l'investimento è stato di circa €5500,00 tra giradischi, puntina, phono stage, alimentatore, e cavi.
Come giustamente dici, ascoltare un vinile è decisamente più impegnativo rispetto a un MP3 e anche più gratificante.
aoaces è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2017, 17:30   #35
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da Londo83 Guarda i messaggi
Credo (da possessore di impianto e giradischi) che la maggior parte della bellezza di ascoltare un vinile venga dal fatto che prima di arrivare all'ascolto esiste una "cerimonia" (passatemi il termine): la scelta del disco, la lettura della copertina, l'accensione dell'impianto e la regolazione del volume,il posizionamento della puntina etc... tutto questo senza contare cosa c'è già stato dietro in termini di tempo e soldi (sob..) con la scelta di diffusori,amplificatori,piatto,puntine,cavi etc....ascoltare un vinile non è semplice "ascoltare musica",diventa davvero un esperienza maggiore rispetto ad un mp3 in cuffia mentre si va a lavoro!
Quoto ogni singola ed individsuale parola.

Io la musica la debbo toccare ed 'odorare'.

Non solo, adoro gli inserti del vinile; diciamola tutta....la 'fisicità' del vinile.

Ora vado a casa dopo un periodo massacrante in ufficio, e mi sparo 'Lemon' degli U2 sul vinile limitato color Oro marmorizzato sul mio Beogram 650.




E scusate lo OT !!!!
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2017, 07:21   #36
kiwivda
Senior Member
 
L'Avatar di kiwivda
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
Certo che si, un giradischi nel 2017 é segno di maturità musicale e consapevolezza. Io per i miei 36 anni ho ricevuto un RP3 con puntina Elys2, veramente un ottimo prodotto per ascolto di qualitá. Chiaro che il resto dell'impianto non deve essere da meno.
kiwivda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 10:40   #37
Shirov
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 415
Quando leggo tutti sti articoli sul ritorno del vinile mi chiedo: ma allora ci hanno detto delle gran palle quando ci descrivevano la meraviglia del digitale? Ricordo ancora, sono "vecchio" quando si stavano diffondendo i primi lettori CD, con analisi dotte, approfondite e universalmente diffuse, sulla perfetta pulizia del suono garantita dalla lettura laser, la qualità, il livello ecc, ecc... tutte frottole? Adesso si torna al vinile... e di nuovo, come allora, si diffondono tante testimonianze "non c'è paragone" stavolta di segno opposto, a favore del vecchio supporto.... boh, ho il sospetto che il marketing cerchi di spingerci a crearci nuovi bisogni indotti...
__________________
--In Siberia non sono tutte gnocche... ma tante si...

Ultima modifica di Shirov : 13-08-2017 alle 10:45.
Shirov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 11:42   #38
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Quote:
Originariamente inviato da kiwivda Guarda i messaggi
Certo che si, un giradischi nel 2017 é segno di maturità musicale e consapevolezza. Io per i miei 36 anni ho ricevuto un RP3 con puntina Elys2, veramente un ottimo prodotto per ascolto di qualitá. Chiaro che il resto dell'impianto non deve essere da meno.
Ho la tua stessa configurazione e confermo la qualità di ascolto e anche costruttiva. Io l'ho abbinato ad un ampli Yamaha e delle casse Kef. Pienamente soddisfatto da due anni. In passato ho avuto Thorens, ampli Proton e casse Infinity...impianto durato 30 anni
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2017, 15:34   #39
luka734
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3136
Quote:
Originariamente inviato da aoaces Guarda i messaggi
Prova ad ascoltare The Dark Side of the Moon in DSD con una frequenza di campionamento di 2,8224 MHz (64 volte la frequenza di campionamento di un CD Audio) e sentirai che differenza anche rispetto ad un SACD.
Ma questo post è serio oppure è un bait?
__________________
AMD Ryzen 5700x - cooled by ASUS ROG Strix LC II 240 - ASUS ROG STRIX B550 Gaming-F - SSD SAMSUNG 970 EVO 512 GB - SAPPHIRE RADEON RX6650 XT 8GB - 2x16 GB CRUCIAL DDR4 3600Mhz
luka734 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2017, 15:10   #40
markfox
Member
 
L'Avatar di markfox
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Castelfranco Emilia (Mo)
Messaggi: 134
ma x favore....non chiamateli giradischi!
markfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1