|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
A me il 10 ha definitivamente deciso di non farmi usare 3 di quei software per cui dovevo tenere windows, mi sono ridotto a farli girare su una macchina virtuale.
Windows reale si e' risucchiato mezzo SSD e TUTTO lo spazio di backup sul server (e non va, ed e' pieno dei loro bloatware che si sono reinstallati con l'ultimo aggiornamento), quello virtuale con l'aggiornamento e diventato talmente grande che saro' costretto a falciarlo dato che mi rifiuto di comprare un altro SSD per un cesso di OS che fa quello che gli pare e mi sbrana lo spazio come cacchio gli pare. Quindi lo falcio. Amen. E sullo spazio suo ci metto una macchina virtuale con 7 di cui faro' il backup da VB o da linux. Tanto ormai quando compri un device idiota es un navigatore che necessitava di un PC il software di gestione oggi lo fanno per android, che fa schifo uguale ma almeno lo sai che e' uno spyware / adware, non fa finta di essere un OS per il "personal" computer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
|
Boh, io mi chiedo se davvero non ci sia qualcosa sotto, voglio dire:
1) aggiornamento gratuito fino al...e intanto ti fanno scaricare un SO GRATIS, facevano cosi schifo l'8? perchè il 7 per nulla proprio 2) anche in data di oggi è ancora gratis, c'è qualcosa sotto davvero o è come dice @fukka75 Io col 10 mi trovo bene ma sono anche un utente medio, pc ufficio e pc casa per giochicchiare e fare qualche video, insomma non necessito di macchine spaziali o ne faccio un uso particolare non saprei in ambito professionale quanto è "pesante" sto win10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
I desktop ormai nell'uso domestico sono solo per pc gamer, vanno sempre nelle aziende ma in quell campo aggiornare un os, non è una cosa che va molto. I notebook, anche loro, nel campo domestico soffrono tablet e cellulari in quanto permettono di fare le stesse cose alla maggior parte della gente, il discorso utenza business è lo stesso dei desktop. Non penso sia così assurdo che Ms stia cercando di cambiare il suo modello di business, naturalmente sono tutte considerazioni personali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 92
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2015
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() Anche se Windows 10 non mi ha dato particolari problemi con i driver. Mi ricordo che su versioni precedenti richiedeva il driver per il tethering USB e che lo cercava online ![]() Però richiede sempre l'installazione di un qualsiasi driver, anche se automatica, anche di una semplice chiavetta USB... Mentre su Linux i driver sono già integrati, come dici tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Trovo Windows 10 buono come Windows 7 e si assomigliano anche molto, infatti anche sul 10 é possibile richiamare il classico pannello di controllo quello che é praticamente uguale al 7.
Una grossa differenza che ha il 10 é che contiene un mucchio di programmi che a molti non servono ma che si possono facilmente disinstallare con CCleaner, e poi io uso questo per ottimizzare ulteriormente (software tedesco ma mi pare contenga pure la lingua italiana): https://www.oo-software.com/de/shutup10 E oltretutto si può sempre ancora fare l`upgrade da 7,8 a 10 gratuitamente cliccando sul tasto posto su questo link: https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade Posso capire chi abbia esigenze particolari come p.es. le aziende che devono tenere il sistema operativo vecchio altrimenti non funzionano più certi programmi ma per il resto conviene assolutamente farlo e il 10 funziona pure bene su computer di 10 o oltre anni fa, che poi sostituendo l`HDD con un SSD diventano parecchio più veloci, upgrade di software gratis e di hardware per pochi soldi che sono assolutamente consigliabili da eseguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
@Random81
L`upgrade gratis a 10 é qui, con il tool che intendi tu funziona solo se lo avevi riservato già da prima del 29 Luglio 2016:
https://www.microsoft.com/en-us/accessibility/windows10upgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
|
Quote:
C'è la pagina in inglese che immagino ia più comprensibile per la maggioranza :-) https://www.oo-software.com/en/shutup10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
era ora.... avevano cacato il ca**o!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 642
|
Quote:
fixato. 15/30 minuti di tempo per rimuovere tutto no? Tafazzi style.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Ieri ho usato il product key Windows 7 Starter (a 32 bit) del mio vecchio netbook, a cui avevo installato da zero Windows 10 Home (ma a 64 bit): è filato tutto liscio, e si è attivato immediatamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.