|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Genova
Messaggi: 320
|
L'azienda Telecom per la quale lavoravo prima aveva già affrontato diversi anni fa il problema della modularità (e non sarà stata l'unica)
I due problemi principali che erano emersi erano: - costo, ingombro ed affidabilità dei sistemi di interconnessione tra i moduli - dimensionamento della parte di alimentazione per tenere conto di tutte le possibili configurazioni Evidentemente la tecnologia nel frattempo non è riuscita a fornire risposte, ma non è detto che non ci riesca in un futuro prossimo. Per fare un esempio, quante volte abbiamo letto che era stato raggiunto il limite fisico di densità su un HD magnetico e quindi non ci sarebbero stati ulteriori incrementi di capacità a parità di dimensioni, salvo poi leggere che si erano inventati una nuova tecnica di registrazione ?
__________________
Datemi solo risposte giuste, quelle sbagliate le trovo già da solo Mauro |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
|
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
Quote:
diciamo che google ha i soldi per esplorare un sacco di idee, alcune eccellenti, altre fallimentari. ma se si vuole innovare, bisogna anche sbattere il muso, e piu' volte. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.













, Google cacca !!1!1"








