Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2016, 11:05   #21
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Un NAS di questo tipo vuoto costa circa 500€, 350 circa per il due baie, e per il controllo come fai ? Io oltre al portale (accessibile in locale o da remoto) ho anche le app per mobile, un sistema assemblato come fa a essere gestito senza uso di vlc o simili ?
anzichè tappare l'app qnap, tappo l'app che mi serve... che cambia?
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 12:28   #22
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
per gestire proprio il NAS, controllare i Log e lo stato del sistema, modificare impostazioni, accedere alla download station, accedere ai file dallo smartphone, tutte queste cose
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 13:37   #23
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
per gestire proprio il NAS, controllare i Log e lo stato del sistema, modificare impostazioni, accedere alla download station, accedere ai file dallo smartphone, tutte queste cose
si fa tutto... con teamviewer o con app specifiche, anzi avendo libertà di scelta e di os puoi farlo anche meglio. Certo con un prodotto commerciale in 1/2 ora sei operativo mentre sull'assemblato ci vuole più tempo ad impostare e configurare tutto... ma per me è anche una passione quindi non mi pesa. Ovvio che non è una soluzione per tutti, sono il primo a dirlo, ma non è vero neanche il contrario

Ultima modifica di an-cic : 21-01-2016 alle 13:41.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2016, 13:53   #24
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Un NAS di questo tipo vuoto costa circa 500€, 350 circa per il due baie, e per il controllo come fai ? Io oltre al portale (accessibile in locale o da remoto) ho anche le app per mobile, un sistema assemblato come fa a essere gestito senza uso di vlc o simili ?
Esistono anche sistemi operativi fatti apposta per uso Nas configurabili con una GUI. Accessibile anche da remoto, basta aprire la porta sul router
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 19:04   #25
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
Ho chisto prevalentemente per mia curiosità, io ero rimasto a Windows Home Server di molti anni fa, poi ho preso nel 2009 un Qnap TS-410 e non mi sono tenuto più aggiornato sulle alternative, alla fine per alcuni anche anche il fatto di assemblarlo e configurarlo fa parte del divertimento
__________________

Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2016, 20:49   #26
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine Guarda i messaggi
Ho chisto prevalentemente per mia curiosità, io ero rimasto a Windows Home Server di molti anni fa, poi ho preso nel 2009 un Qnap TS-410 e non mi sono tenuto più aggiornato sulle alternative, alla fine per alcuni anche anche il fatto di assemblarlo e configurarlo fa parte del divertimento

Se vuoi soddisfare la tua curiosità ancora un po', prova a cercare Freenas, Nas4free oppure Open Media Vault. Di alternative ce ne sono parecchie, a costo zero (a parte il tempo ovviamente).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2016, 17:09   #27
andry96b
Senior Member
 
L'Avatar di andry96b
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
Ciao a tutti, scusate il ritardo, vi ringrazio per l'interessamento!
Personalmente preferisco assemblarmi da me il NAS perché le alternative commerciali, IMHO, sono nella maggior parte sovrapprezzate per quel che offrono: in tal senso potrei costruirmi una macchina con hardware superiore allo stesso prezzo. Per quanto riguarda i consumi, non dovrebbero essere eccessivi, se la macchina è costruita in modo "ponderato", proprio per questo motivo sto chiedendo il vostro aiuto per la scelta dei vari componenti HW

Per quanto riguarda la gestione da remoto ho già tutto quel che mi serve: da PC posso accedere alle risorse grazie ai servizi DDNS di No-Ip mediante un semplice indirizzo e specificando la relativa porta. Sul fronte smartphone, per i servizi da me utilizzati (citati nel primo post) sono presenti apposite app: per OwnCloud e Plex esistono le app ufficiali. Per la gestione Torrent è sufficiente utilizzare un client: un esempio potrebbe essere Torrent Manager. Infine, la gestione remota del server può avvenire mediante protocollo SSH.

Ultima modifica di andry96b : 23-01-2016 alle 17:21.
andry96b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v