|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
per gestire proprio il NAS, controllare i Log e lo stato del sistema, modificare impostazioni, accedere alla download station, accedere ai file dallo smartphone, tutte queste cose
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
si fa tutto... con teamviewer o con app specifiche, anzi avendo libertà di scelta e di os puoi farlo anche meglio. Certo con un prodotto commerciale in 1/2 ora sei operativo mentre sull'assemblato ci vuole più tempo ad impostare e configurare tutto... ma per me è anche una passione quindi non mi pesa. Ovvio che non è una soluzione per tutti, sono il primo a dirlo, ma non è vero neanche il contrario
Ultima modifica di an-cic : 21-01-2016 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Ho chisto prevalentemente per mia curiosità, io ero rimasto a Windows Home Server di molti anni fa, poi ho preso nel 2009 un Qnap TS-410 e non mi sono tenuto più aggiornato sulle alternative, alla fine per alcuni anche anche il fatto di assemblarlo e configurarlo fa parte del divertimento
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Quote:
Se vuoi soddisfare la tua curiosità ancora un po', prova a cercare Freenas, Nas4free oppure Open Media Vault. Di alternative ce ne sono parecchie, a costo zero (a parte il tempo ovviamente).
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 2342
|
Ciao a tutti, scusate il ritardo, vi ringrazio per l'interessamento!
![]() Personalmente preferisco assemblarmi da me il NAS perché le alternative commerciali, IMHO, sono nella maggior parte sovrapprezzate per quel che offrono: in tal senso potrei costruirmi una macchina con hardware superiore allo stesso prezzo. Per quanto riguarda i consumi, non dovrebbero essere eccessivi, se la macchina è costruita in modo "ponderato", proprio per questo motivo sto chiedendo il vostro aiuto per la scelta dei vari componenti HW ![]() Per quanto riguarda la gestione da remoto ho già tutto quel che mi serve: da PC posso accedere alle risorse grazie ai servizi DDNS di No-Ip mediante un semplice indirizzo e specificando la relativa porta. Sul fronte smartphone, per i servizi da me utilizzati (citati nel primo post) sono presenti apposite app: per OwnCloud e Plex esistono le app ufficiali. Per la gestione Torrent è sufficiente utilizzare un client: un esempio potrebbe essere Torrent Manager. Infine, la gestione remota del server può avvenire mediante protocollo SSH. ![]() Ultima modifica di andry96b : 23-01-2016 alle 17:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:41.