Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2012, 12:47   #21
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
http://www.macitynet.it/macity/artic...y-free/aA58685

mi pare proprio il contrario invece. Apple sembra intenzionata a proporre questo standard come royalty-free
"Timeo Danaos et dona ferentes"

Apple e free nella stessa frase non ci stanno bene ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 12:50   #22
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
@Ethan01: visto che il tuo link è apartitico, ti consiglio di rileggerti le notizie consigliate/correlate:
http://www.mobileblog.it/post/19749/apple-permettera-lutilizzo-delle-nano-sim-con-licenza-royalty-free

non mi piacciono gli apparecchi apple, non mi piace la politica apple e ancor meno mi piaccion i fanboys apple... ma qualcosa la sa fare bene e devo dire che se punta tanto su questa o ha i suoi altarini nascosti (come potrebbe essere una maggior sinergia con i propri prodotti di tale sim) o ci crede davvero e ha deciso di donare una goccia di futuro al mondo (cosa che farebbe riguadagnare parte della mia stima a tale azienda).
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 12:56   #23
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
è arrivato il genio della lampada che vuole tornare ai cellulari sim-free anni 70/80 e fa discorsi complottistici?
1- con la sim posso decidere che telefono avere appresso, es: 1 da rissa, 1 da serata, 1 rugged, etc
2- con la sim posso se sono fuori casa, andare in un negozio da 4 soldi, comprare un cellulare da 10€ e avere un autonomia di qualche altra ora se mi ritrovo con il telefono morto magari in un posto a me sconosciuto o in attesa di qualcuno o qualche chiamata.
3- con la sim posso, dopo l'acquisto di un nuovo terminale, formattare un paio di volte e regalare/rivendere il mio vecchio terminale "on fly" senza il bisogno di andare a smazzarmi con colui che lo riceverà per ore in un centro assistenza.
4- con la sim posso portarmi dietro più numeri di più compagnie o addirittura inserirne 2-3 nel medesimo apparecchio in modo da avere un solo telefono e più operatori (double/triple-sim cellphone)


io già ora per lavoro di tanto in tanto uso un cellulare satellitare che è per ovvi motivi legato alla sua sim (thuraya) ed è tutto tranne che comodo in molte occasioni, sia per me che per amici e clienti, in quanto spesso alcuni prima di rendersi conto che devono chiamare l'altro numero, chiamano ripetutamente quello "solito gsm" e non è piacevole. se io come indicato nel punto 1 avessi bisogno di più apparecchi da dedicare a più occasioni? (del resto certamente non entro in un cantiere, vado a rocciare o in spiaggia con un moto droid) che faccio mi attivo 5 numeri diversi, me li scrivo nel biglietto da visita e invito il cliente a far la tombolata per trovarmi? che boiata è?
Quoto. O si fa in modo che tutte queste operazioni si possano fare in modo semplice e veloce tramite chip (ma la vedo improbabile) oppure la sim è fondamentale.
Magari uno non cambia operatore, ma il telefono si cambia spesso.

Altrettanto importante però è avere uno standard. Siamo stati 20 anni con la sim "grande", ora nel giro di un paio d'anni ce ne saranno in giro 3 tipi diversi, e in caso di guasto, utilizzare il cellulare vecchio come muletto diventerà un impresa, tra adattatori vari e slot sim "improbabili"(come ad esempio sull'iPhone).

Sinceramente, l'andazzo che stanno prendendo i produttori di telefoni non mi piace per niente: niente memorie espandibili, microsim, sistemi operativi sempre più chiusi... Pare che ci vogliano impedire di tenere il cellulare per più di un paio d'anni.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 13:21   #24
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
è arrivato il genio della lampada che vuole tornare ai cellulari sim-free anni 70/80 e fa discorsi complottistici?
1- con la sim posso decidere che telefono avere appresso, es: 1 da rissa, 1 da serata, 1 rugged, etc
2- con la sim posso se sono fuori casa, andare in un negozio da 4 soldi, comprare un cellulare da 10€ e avere un autonomia di qualche altra ora se mi ritrovo con il telefono morto magari in un posto a me sconosciuto o in attesa di qualcuno o qualche chiamata.
3- con la sim posso, dopo l'acquisto di un nuovo terminale, formattare un paio di volte e regalare/rivendere il mio vecchio terminale "on fly" senza il bisogno di andare a smazzarmi con colui che lo riceverà per ore in un centro assistenza.
4- con la sim posso portarmi dietro più numeri di più compagnie o addirittura inserirne 2-3 nel medesimo apparecchio in modo da avere un solo telefono e più operatori (double/triple-sim cellphone)


io già ora per lavoro di tanto in tanto uso un cellulare satellitare che è per ovvi motivi legato alla sua sim (thuraya) ed è tutto tranne che comodo in molte occasioni, sia per me che per amici e clienti, in quanto spesso alcuni prima di rendersi conto che devono chiamare l'altro numero, chiamano ripetutamente quello "solito gsm" e non è piacevole. se io come indicato nel punto 1 avessi bisogno di più apparecchi da dedicare a più occasioni? (del resto certamente non entro in un cantiere, vado a rocciare o in spiaggia con un moto droid) che faccio mi attivo 5 numeri diversi, me li scrivo nel biglietto da visita e invito il cliente a far la tombolata per trovarmi? che boiata è?
beh l'ideale sarebbe un sistema in cui in qualsiasi momento puoi "registrare" il cellulare che stai usando con un numero in tuo possesso senza dover tirare fuori un pezzettino di plastica dal telefono e senza dover andare in un punto vendita dell'operatore telefonico cui sei abbonato
spero che ci si arrivi in tempi non biblici...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 13:32   #25
.breath
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
Sinceramente non sono pratico della tecnologia dietro una sim, e delle fasi di autenticazione che permette.
Però, a me sembra che la sim non sia altro che una forma di autenticazione via hardware, l'unico reale vantaggio che porta alla fase di autenticazione mi sembra essere la possibilità di salvare numeri e sms, cosa che poteva essere utile prima, ma ora con i vari account sincronizzati è sempre meno necessaria.
A me sembra un oggetto inutile, se per il voip è possibilie mettere delle impostazioni e fare un normale log in, dove posso avere la registrazione a qualsiasi provider e fare un semplice logout/login, non vedo perchè non possa essere così anche per i cellulari.
Sinceramente la necessità di un oggetto per l'autenticazione mi sembra più una barriera che un supporto. Poi magari ci sono necessità tecniche che non conosco.
.breath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 13:47   #26
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da .breath Guarda i messaggi
Sinceramente non sono pratico della tecnologia dietro una sim, e delle fasi di autenticazione che permette.
Però, a me sembra che la sim non sia altro che una forma di autenticazione via hardware, l'unico reale vantaggio che porta alla fase di autenticazione mi sembra essere la possibilità di salvare numeri e sms, cosa che poteva essere utile prima, ma ora con i vari account sincronizzati è sempre meno necessaria.
A me sembra un oggetto inutile, se per il voip è possibilie mettere delle impostazioni e fare un normale log in, dove posso avere la registrazione a qualsiasi provider e fare un semplice logout/login, non vedo perchè non possa essere così anche per i cellulari.
Sinceramente la necessità di un oggetto per l'autenticazione mi sembra più una barriera che un supporto. Poi magari ci sono necessità tecniche che non conosco.
Infatti a livello puramente tecnologico la SIM non ha più motivo di esistere, almeno con gli smartphone attuali.
Però l'autenticazione software dovrebbe essere veramente semplice e veloce: del tipo che accendi il cellulare e invece del pin ti chiede numero di telefono e password.
Il problema è che a quel punto diventerebbe TROPPO semplice cambiare "sim virtuale" e le compagnie telefoniche probabilmente ci andrebbero a perdere, e quindi tutte le eventuali implementazioni avranno dei "blocchi" di qualche tipo.

A quel punto, se per rinunciare alla sim devo rinunciare anche a "cambiare cellulare quando è scarico", preferisco tenermi la cara vecchia sim...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 13:50   #27
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
beh l'ideale sarebbe un sistema in cui in qualsiasi momento puoi "registrare" il cellulare che stai usando con un numero in tuo possesso senza dover tirare fuori un pezzettino di plastica dal telefono e senza dover andare in un punto vendita dell'operatore telefonico cui sei abbonato
spero che ci si arrivi in tempi non biblici...
Sarebbe molto bello, magari lasciare anche che un cellulare gestisca 2 o più utenze
telefoniche o che un utenza sia disponibile su più cellulari (ok non contemporaneamente).
Registri il cel sul portale del gestore e sei attivo.
Certo non è a prova di nonno però sarebbe molto comodo.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 14:11   #28
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
la cosa più semplice sarebbe un User e Password da inserire quando si accende il telefono, o meglio lo smartphone
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 14:21   #29
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da .breath Guarda i messaggi
Sinceramente non sono pratico della tecnologia dietro una sim, e delle fasi di autenticazione che permette.
Però, a me sembra che la sim non sia altro che una forma di autenticazione via hardware, l'unico reale vantaggio che porta alla fase di autenticazione mi sembra essere la possibilità di salvare numeri e sms, cosa che poteva essere utile prima, ma ora con i vari account sincronizzati è sempre meno necessaria.
A me sembra un oggetto inutile, se per il voip è possibilie mettere delle impostazioni e fare un normale log in, dove posso avere la registrazione a qualsiasi provider e fare un semplice logout/login, non vedo perchè non possa essere così anche per i cellulari.
Sinceramente la necessità di un oggetto per l'autenticazione mi sembra più una barriera che un supporto. Poi magari ci sono necessità tecniche che non conosco.
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
la cosa più semplice sarebbe un User e Password da inserire quando si accende il telefono, o meglio lo smartphone
Usare solo login/password renderebbe troppo facili le truffe. In Italia ci importa poco perche' usiamo le prepagate (per evitare quell'assurda tassa di concessione governativa che nessuno si sogna di abolire) dove teniamo pochi spiccioli... ma nel resto del mondo dove e' piu' diffuso avere un abbonamento postpagato importa eccome.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 15:34   #30
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Goldvicio Guarda i messaggi
domthewizard ma che cavolo dici?

Con un chip integrato il numero te lo porti dove vuoi senza avere schede e altre cose dietro, infatti potenzialmente indipendentemente dal telefono, con un sistema a chip puoi sempicemente "autenticarti" per accedere al tuo profilo e usare ad esempio il tuo traffico residuo o avere accesso alle info del carrier il chip serve solo a svolgere le che consentono al dispositivo di farsi riconoscere dal carrier e quanto ne consegue....

maledetta ignoranza
e bravo il mio scienziato, mi dici come fai ad autenticarti se non agganci un segnale? voglio ricordarti che qualsiasi cellulare, smartphone o batphone si aggancia alle celle DOPO essersi autenticati e DOPO aver riconosciuto la sim all'interno. quindi o si fa questo sistema tramite gps o nada, visto che autenticarsi via wifi è come servire la testa su un piatto d'argento ad un qualsiasi hacker, cracker o chicchessia


che poi già mi immagino la scena: "amore mi presti un attimo il cellulare che il mio si è scaricato?" "si guarda è sul comodino, connettiti ad internet tramite pc e riprogramma il chip col tuo numero"

Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
Tra l'altro senza la sim non so se la frase "passami il tuo cel che mi è finita la batteria" possa avere un senso
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
è arrivato il genio della lampada che vuole tornare ai cellulari sim-free anni 70/80 e fa discorsi complottistici?
1- con la sim posso decidere che telefono avere appresso, es: 1 da rissa, 1 da serata, 1 rugged, etc
2- con la sim posso se sono fuori casa, andare in un negozio da 4 soldi, comprare un cellulare da 10€ e avere un autonomia di qualche altra ora se mi ritrovo con il telefono morto magari in un posto a me sconosciuto o in attesa di qualcuno o qualche chiamata.
3- con la sim posso, dopo l'acquisto di un nuovo terminale, formattare un paio di volte e regalare/rivendere il mio vecchio terminale "on fly" senza il bisogno di andare a smazzarmi con colui che lo riceverà per ore in un centro assistenza.
4- con la sim posso portarmi dietro più numeri di più compagnie o addirittura inserirne 2-3 nel medesimo apparecchio in modo da avere un solo telefono e più operatori (double/triple-sim cellphone)


io già ora per lavoro di tanto in tanto uso un cellulare satellitare che è per ovvi motivi legato alla sua sim (thuraya) ed è tutto tranne che comodo in molte occasioni, sia per me che per amici e clienti, in quanto spesso alcuni prima di rendersi conto che devono chiamare l'altro numero, chiamano ripetutamente quello "solito gsm" e non è piacevole. se io come indicato nel punto 1 avessi bisogno di più apparecchi da dedicare a più occasioni? (del resto certamente non entro in un cantiere, vado a rocciare o in spiaggia con un moto droid) che faccio mi attivo 5 numeri diversi, me li scrivo nel biglietto da visita e invito il cliente a far la tombolata per trovarmi? che boiata è?
siamo noi gli antiquati, mica come quelli che aborrano i contanti ma poi non possono neanche comprare un panino se gli si smagnetizza la carta

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Magari uno non cambia operatore, ma il telefono si cambia spesso.
esatto, il cellulare poi si cambia anche per necessità (appunto batteria morta e urgenza di telefonare, tanto per fare un esempio)

Quote:
Originariamente inviato da _BlackTornado_ Guarda i messaggi
Altrettanto importante però è avere uno standard. Siamo stati 20 anni con la sim "grande", ora nel giro di un paio d'anni ce ne saranno in giro 3 tipi diversi, e in caso di guasto, utilizzare il cellulare vecchio come muletto diventerà un impresa, tra adattatori vari e slot sim "improbabili"(come ad esempio sull'iPhone).
esatto, mi feci sostituire una sim con una microsim per utilizzarla nell'ipad e ora invece devo utilizzarla in un adattatore che si incastra in quasi tutti i cellulari in cui lo inserisco

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
beh l'ideale sarebbe un sistema in cui in qualsiasi momento puoi "registrare" il cellulare che stai usando con un numero in tuo possesso senza dover tirare fuori un pezzettino di plastica dal telefono e senza dover andare in un punto vendita dell'operatore telefonico cui sei abbonato
spero che ci si arrivi in tempi non biblici...
eh appunto, come fai? bisognerebbe integrare una specie di sim all'interno del dispositivo stesso, ma poi per "riprogrammarla" in base all'operatore bisognerebbe farlo tramite un pc, e poi resta sempre il problema dell'autenticazione
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 16:19   #31
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
e bravo il mio scienziato, mi dici come fai ad autenticarti se non agganci un segnale? voglio ricordarti che qualsiasi cellulare, smartphone o batphone si aggancia alle celle DOPO essersi autenticati e DOPO aver riconosciuto la sim all'interno. quindi o si fa questo sistema tramite gps o nada, visto che autenticarsi via wifi è come servire la testa su un piatto d'argento ad un qualsiasi hacker, cracker o chicchessia
Scusa, ma quello che dici non ha senso.
Perchè un telefono possa autenticarsi sulla rete dell'operatore deve PRIMA agganciare il segnale, questo mi pare ovvio.
Che poi, a quel punto, l'autenticazione avvenga tramite dati contenuti in una SIM card oppure contenuti in un apposito chip interno programmabile (oppure ancora immessi dall'utente al momento via software), cosa cambia???
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 16:55   #32
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Per quanto riguarda la nano sim, in effetti tra i design proposti preferisco quello Nokia: è la più piccola e la meglio organizzata.
L'importante però è che ci si organizzi ben bene con gli adattatori per i cellulari che montano sim normali (ossia che siano semplici, economici e facilmente reperibili).

Per quanto riguarda l'embedded sim, io consiglio a tutti quelli che la criticano di informarsi per bene.
La embedded sim ha enormi potenzialità ed offre grandi vantaggi per l'utilizzatore finale, sempre che gli operatori non decidano di forzarne le funzionalità.
Se ne era già parlato in questa news, vi consiglio di leggere in particolare il secondo commento per avere un'idea di cosa permetta di fare.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 19:01   #33
BrandFX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prato
Messaggi: 83
Se passa la versione by Apple ci sarà molto più lavoro per gli avvocati....:-)
BrandFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 07:44   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la nano sim, in effetti tra i design proposti preferisco quello Nokia: è la più piccola e la meglio organizzata.
L'importante però è che ci si organizzi ben bene con gli adattatori per i cellulari che montano sim normali (ossia che siano semplici, economici e facilmente reperibili).

Per quanto riguarda l'embedded sim, io consiglio a tutti quelli che la criticano di informarsi per bene.
La embedded sim ha enormi potenzialità ed offre grandi vantaggi per l'utilizzatore finale, sempre che gli operatori non decidano di forzarne le funzionalità.
Se ne era già parlato in questa news, vi consiglio di leggere in particolare il secondo commento per avere un'idea di cosa permetta di fare.
Cosa ti vieta di fare le stesse identiche cose con una classica sim, che sia però programmabile?
Nulla, anzi, in più hai il vantaggio enorme di poter spostare tutti i tuoi numeri/contratti da un telefono all'altro semplicemente spostando la sim, mentre se è integrata devi immettere tutte le user e pass sull'altro telefono... e se te le scordi? (molto probabile visto che si utilizzano una volta ogni morte di papa). Inoltre se ti fai prestare un telefono perchè il tuo è scarico, ora basta fare uno scambio sim, con la embedded devi togliere user e pass dal telefono ospite, immettere le tue (se te le ricordi), chiamare, fare il logout sul telefono ospite prima di renderlo al proprietario, proprietario che dovrà a sua volta rifare il login. Che casino!

Aggiungo che il login con username password è altamente a rischio truffa (vedi phishing: c'è ancora una marea di gente che ci casca nonostante sia noto e arcinoto e molte email siano scritte in italiano a dir poco maccheronico), oltre al rischio concreto che i "meno informati" vendano/regalino un telefono con dentro i loro dati ancora salvati nella embedded sim. E per toglierli bisogna navigare nei menù e/o contattare l'operatore, cosa che con la sim classica non è necessaria: la togli e sei aposto.

Sinceramente... una sim integrata nel telefono ha solo ed esclusivamente svantaggi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:11   #35
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Stavolta tifo apple.
Perché ci è arrivata prima e perché già esistono gli adattatori per i cellulari con la SIM normale. Non vedo difetti, anzi ha il vantaggio di essere già stata rodata. Per toglierla dallo slot sbagliato si trova un ago e si riscopre la manualità.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 09:44   #36
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Cosa ti vieta di fare le stesse identiche cose con una classica sim, che sia però programmabile?
Nulla, anzi, in più hai il vantaggio enorme di poter spostare tutti i tuoi numeri/contratti da un telefono all'altro semplicemente spostando la sim, mentre se è integrata devi immettere tutte le user e pass sull'altro telefono... e se te le scordi? (molto probabile visto che si utilizzano una volta ogni morte di papa). Inoltre se ti fai prestare un telefono perchè il tuo è scarico, ora basta fare uno scambio sim, con la embedded devi togliere user e pass dal telefono ospite, immettere le tue (se te le ricordi), chiamare, fare il logout sul telefono ospite prima di renderlo al proprietario, proprietario che dovrà a sua volta rifare il login. Che casino!

Aggiungo che il login con username password è altamente a rischio truffa (vedi phishing: c'è ancora una marea di gente che ci casca nonostante sia noto e arcinoto e molte email siano scritte in italiano a dir poco maccheronico), oltre al rischio concreto che i "meno informati" vendano/regalino un telefono con dentro i loro dati ancora salvati nella embedded sim. E per toglierli bisogna navigare nei menù e/o contattare l'operatore, cosa che con la sim classica non è necessaria: la togli e sei aposto.

Sinceramente... una sim integrata nel telefono ha solo ed esclusivamente svantaggi.
ammetto che a inizio millennio (lo dico manco fossero passati secoli ) mi capitava di fare il cambio sim
oggi non lo faccio, saranno 5/6 anni che non mi capita di scambiare la SIM con qualcuno, forse anche di piu'...

parli delle truffe ma proprio in questi giorni si parla dell'indagine sulle SIM false di Telecom quindi non sei al sicuro nemmeno con quelle...
di recente Sony ha depositato un brevetto per il riconoscimento dell'impronta digitale sul display di uno smartphone e sono sicuro che ci sono molti altri brevetti per un'autenticazione sicura su dispositivi mobili (tipo riconoscimento facciale ecc.)
io non credo che la procedura sara' simile a fare un login sulla tua casella di posta elettronica, ci sara' credo (e spero) una maggior sicurezza

parli di vendita dell'usato, ma se uno e' tanto fesso da non controllare il cell che vende potrebbe pure lasciarci delle foto private che mi pare altrettanto grave

comunque credo ci vorranno anni e come ora ci sono i telefoni con la microsim e la sim normale esisteranno telefoni con la SIM e telefoni senza
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 13:49   #37
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da drak69 Guarda i messaggi
siamo nel 2012....abolitele ste dannate sim
In modo da legare il numero di telefono direttamente al telefonino? Geniale
perchè sei un barbone che non ha l'iphone4 preso col contratto a 100€ al mese


ma io mi chiedo se la gente prima di dire/scrivere qualcosa pensa che non esiste solo lui
LoL, comunque se cambiano il tipo di SIM saro' costretto pure a cambiarla per utilizzare i nuovi smartphone. Bah.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 18:48   #38
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
embed sim? la più grande vaccata del millennio dopo il millennium bug.
l'attuale SIMcard è un dispositivo UNICO che funziona da CHIAVE HARDWARE, aumentando la sicurezza del terminale e mettendo chiunque in seria difficoltà innanzi alle possibilità di clonare tale dispositivo, non per nulla dopo anni le banche si sono accorte che usare una semplice linea magnetica sulle varie carte di credito e bancomat non era sufficiente.
a prescindere dalle password di entrata, un dispositivo clonabile è privo di ogni sicurezza, non puoi venirmi a dire "thò, ho perso una sim... aspetta che ne stampo un altra" e anche in questo caso, ogni sim avrebbe un ID univoco che ad ogni creazione di una nuova, eliminerebbe le possibilità di utilizzo di quello vecchio, rendendo ogni altra sim inutilizzabile.
non è una questione di "proprietà dei dati", quelli sono già tuoi, ma di SICUREZZA o ci siamo dimenticati cosa succedeva con i devices in TACS?
inoltre:
1- è la sim a dire al terminale a che rete connettersi, se vodafone, tim, wind, poste, etc.
questo ovviamente fa eccezione per i numeri primari come 113, 118, 911 (USA), 999 (UK) etc, sbloccati per ogni rete e raggiungibili anche senza simcard.

2- un sistema basato su dati login è SEMPRE insicur, soprattutto quando per necessità il primo invio non è ben codificato (vediamo com'è facile demolire una wpa sui routers)


parliamo continuamente di sicurezza, ma poi la gente cade su queste boiate senza sapere cosa sta dicendo, poi non lamentatevi se vi ritrovate con conti e sim vuote.
parliamo di dati personali che non solo possono causare casini (se uno chiama con il tuo numero a tua insaputa e fa una telefonata minatoria quello che passerà rogne sarai sempre tu), ma che han anche una valenza economica per molte organizzazioni, da quelle pubbliche come un azienda a (soprattutto) quelle malavitose che possono usar tali sistemi per commettere reati senza la minima possibilità di arresto (del resto l'unica cosa in alcuni casi certificabile è che non sei stato tu a chiamare, se hai la fortuna di avere un alibi e una distanza cospicua dal luogo dell'eventuale chiamata).
prima di parlare sinceramente vi consiglio di rileggervi un po di storia della tecnologia e un minimo di manuale sulla sicurezza informatica, anche perchè per molti elementi il "cellulare" non è solo una "cabina telefonica portatile" ma un vero e proprio nucleo informativo composto da numeri di varia natura, passwords, dati di lavoro, appuntamenti, note, immagini personali, e chi più ne ha più ne metta, rendendo preferibile il massimo livello di sicurezza su questo terminale piuttosto che sul pc (dove in ogni caso la sicurezza non guasta mai).
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1