|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Quote:
Apple e free nella stessa frase non ci stanno bene ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
@Ethan01: visto che il tuo link è apartitico, ti consiglio di rileggerti le notizie consigliate/correlate:
http://www.mobileblog.it/post/19749/apple-permettera-lutilizzo-delle-nano-sim-con-licenza-royalty-free non mi piacciono gli apparecchi apple, non mi piace la politica apple e ancor meno mi piaccion i fanboys apple... ma qualcosa la sa fare bene e devo dire che se punta tanto su questa o ha i suoi altarini nascosti (come potrebbe essere una maggior sinergia con i propri prodotti di tale sim) o ci crede davvero e ha deciso di donare una goccia di futuro al mondo (cosa che farebbe riguadagnare parte della mia stima a tale azienda). |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Magari uno non cambia operatore, ma il telefono si cambia spesso. Altrettanto importante però è avere uno standard. Siamo stati 20 anni con la sim "grande", ora nel giro di un paio d'anni ce ne saranno in giro 3 tipi diversi, e in caso di guasto, utilizzare il cellulare vecchio come muletto diventerà un impresa, tra adattatori vari e slot sim "improbabili"(come ad esempio sull'iPhone). Sinceramente, l'andazzo che stanno prendendo i produttori di telefoni non mi piace per niente: niente memorie espandibili, microsim, sistemi operativi sempre più chiusi... Pare che ci vogliano impedire di tenere il cellulare per più di un paio d'anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
spero che ci si arrivi in tempi non biblici... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 513
|
Sinceramente non sono pratico della tecnologia dietro una sim, e delle fasi di autenticazione che permette.
Però, a me sembra che la sim non sia altro che una forma di autenticazione via hardware, l'unico reale vantaggio che porta alla fase di autenticazione mi sembra essere la possibilità di salvare numeri e sms, cosa che poteva essere utile prima, ma ora con i vari account sincronizzati è sempre meno necessaria. A me sembra un oggetto inutile, se per il voip è possibilie mettere delle impostazioni e fare un normale log in, dove posso avere la registrazione a qualsiasi provider e fare un semplice logout/login, non vedo perchè non possa essere così anche per i cellulari. Sinceramente la necessità di un oggetto per l'autenticazione mi sembra più una barriera che un supporto. Poi magari ci sono necessità tecniche che non conosco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Però l'autenticazione software dovrebbe essere veramente semplice e veloce: del tipo che accendi il cellulare e invece del pin ti chiede numero di telefono e password. Il problema è che a quel punto diventerebbe TROPPO semplice cambiare "sim virtuale" e le compagnie telefoniche probabilmente ci andrebbero a perdere, e quindi tutte le eventuali implementazioni avranno dei "blocchi" di qualche tipo. A quel punto, se per rinunciare alla sim devo rinunciare anche a "cambiare cellulare quando è scarico", preferisco tenermi la cara vecchia sim... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
Quote:
telefoniche o che un utenza sia disponibile su più cellulari (ok non contemporaneamente). Registri il cel sul portale del gestore e sei attivo. Certo non è a prova di nonno però sarebbe molto comodo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
|
la cosa più semplice sarebbe un User e Password da inserire quando si accende il telefono, o meglio lo smartphone
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||||
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
che poi già mi immagino la scena: "amore mi presti un attimo il cellulare che il mio si è scaricato?" "si guarda è sul comodino, connettiti ad internet tramite pc e riprogramma il chip col tuo numero" ![]() ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
Perchè un telefono possa autenticarsi sulla rete dell'operatore deve PRIMA agganciare il segnale, questo mi pare ovvio. Che poi, a quel punto, l'autenticazione avvenga tramite dati contenuti in una SIM card oppure contenuti in un apposito chip interno programmabile (oppure ancora immessi dall'utente al momento via software), cosa cambia???
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Per quanto riguarda la nano sim, in effetti tra i design proposti preferisco quello Nokia: è la più piccola e la meglio organizzata.
L'importante però è che ci si organizzi ben bene con gli adattatori per i cellulari che montano sim normali (ossia che siano semplici, economici e facilmente reperibili). Per quanto riguarda l'embedded sim, io consiglio a tutti quelli che la criticano di informarsi per bene. La embedded sim ha enormi potenzialità ed offre grandi vantaggi per l'utilizzatore finale, sempre che gli operatori non decidano di forzarne le funzionalità. Se ne era già parlato in questa news, vi consiglio di leggere in particolare il secondo commento per avere un'idea di cosa permetta di fare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prato
Messaggi: 83
|
Se passa la versione by Apple ci sarà molto più lavoro per gli avvocati....:-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Nulla, anzi, in più hai il vantaggio enorme di poter spostare tutti i tuoi numeri/contratti da un telefono all'altro semplicemente spostando la sim, mentre se è integrata devi immettere tutte le user e pass sull'altro telefono... e se te le scordi? (molto probabile visto che si utilizzano una volta ogni morte di papa). Inoltre se ti fai prestare un telefono perchè il tuo è scarico, ora basta fare uno scambio sim, con la embedded devi togliere user e pass dal telefono ospite, immettere le tue (se te le ricordi), chiamare, fare il logout sul telefono ospite prima di renderlo al proprietario, proprietario che dovrà a sua volta rifare il login. Che casino! Aggiungo che il login con username password è altamente a rischio truffa (vedi phishing: c'è ancora una marea di gente che ci casca nonostante sia noto e arcinoto e molte email siano scritte in italiano a dir poco maccheronico), oltre al rischio concreto che i "meno informati" vendano/regalino un telefono con dentro i loro dati ancora salvati nella embedded sim. E per toglierli bisogna navigare nei menù e/o contattare l'operatore, cosa che con la sim classica non è necessaria: la togli e sei aposto. Sinceramente... una sim integrata nel telefono ha solo ed esclusivamente svantaggi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Stavolta tifo apple.
Perché ci è arrivata prima e perché già esistono gli adattatori per i cellulari con la SIM normale. Non vedo difetti, anzi ha il vantaggio di essere già stata rodata. Per toglierla dallo slot sbagliato si trova un ago e si riscopre la manualità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
![]() oggi non lo faccio, saranno 5/6 anni che non mi capita di scambiare la SIM con qualcuno, forse anche di piu'... parli delle truffe ma proprio in questi giorni si parla dell'indagine sulle SIM false di Telecom quindi non sei al sicuro nemmeno con quelle... di recente Sony ha depositato un brevetto per il riconoscimento dell'impronta digitale sul display di uno smartphone e sono sicuro che ci sono molti altri brevetti per un'autenticazione sicura su dispositivi mobili (tipo riconoscimento facciale ecc.) io non credo che la procedura sara' simile a fare un login sulla tua casella di posta elettronica, ci sara' credo (e spero) una maggior sicurezza parli di vendita dell'usato, ma se uno e' tanto fesso da non controllare il cell che vende potrebbe pure lasciarci delle foto private che mi pare altrettanto grave comunque credo ci vorranno anni e come ora ci sono i telefoni con la microsim e la sim normale esisteranno telefoni con la SIM e telefoni senza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
embed sim? la più grande vaccata del millennio dopo il millennium bug.
l'attuale SIMcard è un dispositivo UNICO che funziona da CHIAVE HARDWARE, aumentando la sicurezza del terminale e mettendo chiunque in seria difficoltà innanzi alle possibilità di clonare tale dispositivo, non per nulla dopo anni le banche si sono accorte che usare una semplice linea magnetica sulle varie carte di credito e bancomat non era sufficiente. a prescindere dalle password di entrata, un dispositivo clonabile è privo di ogni sicurezza, non puoi venirmi a dire "thò, ho perso una sim... aspetta che ne stampo un altra" e anche in questo caso, ogni sim avrebbe un ID univoco che ad ogni creazione di una nuova, eliminerebbe le possibilità di utilizzo di quello vecchio, rendendo ogni altra sim inutilizzabile. non è una questione di "proprietà dei dati", quelli sono già tuoi, ma di SICUREZZA o ci siamo dimenticati cosa succedeva con i devices in TACS? inoltre: 1- è la sim a dire al terminale a che rete connettersi, se vodafone, tim, wind, poste, etc. questo ovviamente fa eccezione per i numeri primari come 113, 118, 911 (USA), 999 (UK) etc, sbloccati per ogni rete e raggiungibili anche senza simcard. 2- un sistema basato su dati login è SEMPRE insicur, soprattutto quando per necessità il primo invio non è ben codificato (vediamo com'è facile demolire una wpa sui routers) parliamo continuamente di sicurezza, ma poi la gente cade su queste boiate senza sapere cosa sta dicendo, poi non lamentatevi se vi ritrovate con conti e sim vuote. parliamo di dati personali che non solo possono causare casini (se uno chiama con il tuo numero a tua insaputa e fa una telefonata minatoria quello che passerà rogne sarai sempre tu), ma che han anche una valenza economica per molte organizzazioni, da quelle pubbliche come un azienda a (soprattutto) quelle malavitose che possono usar tali sistemi per commettere reati senza la minima possibilità di arresto (del resto l'unica cosa in alcuni casi certificabile è che non sei stato tu a chiamare, se hai la fortuna di avere un alibi e una distanza cospicua dal luogo dell'eventuale chiamata). prima di parlare sinceramente vi consiglio di rileggervi un po di storia della tecnologia e un minimo di manuale sulla sicurezza informatica, anche perchè per molti elementi il "cellulare" non è solo una "cabina telefonica portatile" ma un vero e proprio nucleo informativo composto da numeri di varia natura, passwords, dati di lavoro, appuntamenti, note, immagini personali, e chi più ne ha più ne metta, rendendo preferibile il massimo livello di sicurezza su questo terminale piuttosto che sul pc (dove in ogni caso la sicurezza non guasta mai). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.