Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2010, 09:44   #21
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1986
è un processore veramente ottimo, in tutti gli ambiti è superiore ai processori intel di pari fascia di prezzo, esclusi i giochi.
Io credo che il turbo core non funzioni adeguatamente, non è possibile che sia inferiore in prestazioni all' x4 965, se un gioco è programmato "bene" deve essere superiore per forza, mentre se è programmato "male" dovrebbe intervenire il turbo e portarlo a 3,7GHz, ma non mi pare che questo avvenga dai grafici
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 09:46   #22
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quanto è caduto in basso la qualità degli utenti negli ultimi anni, non è possibile leggere commenti "un quad intel va' più di un esa amd".
Ma lo volete capire che sono due approcci differenti? io potrei benissimo dire: "che delusione un 4+4(logici) intel vanno meno di un esa amd".... ma è ovvio che direi una castroneria, dato che l'unica cosa da vedere sono le prestazioni complessive in rapporto al prezzo.

Tornando al processore direi che è un gran bel mostricciattolo soprattutto per chi fa rendering e lavora con il video, ad ogni modo stiamo parlando di un processore così potente che va bene per tutto.

Ma a mio parere il 1055T resta ancora il migliore da un punto di vista prezzo/prestazioni, sale a 3,6Ghz senza overvolt con una stabilità assoluta, pari alla frequenza di default. Ve lo dice uno che è solito ridurre di 100hz le frequenze di default per avere una stabilità nell'ambito produttivo massima.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 09:50   #23
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Quanto è caduto in basso la qualità degli utenti negli ultimi anni, non è possibile leggere commenti "un quad intel va' più di un esa amd".
Ma lo volete capire che sono due approcci differenti? io potrei benissimo dire: "che delusione un 4+4(logici) intel vanno meno di un esa amd".... ma è ovvio che direi una castroneria, dato che l'unica cosa da vedere sono le prestazioni complessive in rapporto al prezzo.

Tornando al processore direi che è un gran bel mostricciattolo soprattutto per chi fa rendering e lavora con il video, ad ogni modo stiamo parlando di un processore così potente che va bene per tutto.

Ma a mio parere il 1055T resta ancora il migliore da un punto di vista prezzo/prestazioni, sale a 3,6Ghz senza overvolt con una stabilità assoluta, pari alla frequenza di default. Ve lo dice uno che è solito ridurre di 100hz le frequenze di default per avere una stabilità nell'ambito produttivo massima.
hai ragione riguardo agli utenti, infatti non hai capito che io mi riferivo solo agli amd... non ho proprio calcolato gli intel perchè so bene essere 2 architetture ben diverse. spero che con bulldozer si riprenda... e sopratutto che sia pari ad intel almeno sta volta....
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 09:50   #24
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
nessun procio mi fa invidia col mio 930 @4ghz 1,24v.
nonostante non mi sembri nulla di eclatante devo ammettere con piacere che amd sta pian piano riprendendo il punto della situazione.
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:04   #25
cire92cry
Senior Member
 
L'Avatar di cire92cry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Introzzo (lc)
Messaggi: 2917
Un buonissimo processore in ambito multimediale è veramente buono , ovvio che in questo momento in ambito gaming è preferibile un i7 ma cmq ha buonissime prestazioni anche questo che non è nato per il gaming.
cire92cry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:27   #26
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Un i7 ovviamente ha più ipc, ma anche un X6 sparato a 4 ghz o oltre nel gaming non delude assolutamente. Peccato che sfrutti si e no il 50% del proprio potenziale, salvo casi rarissimi.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:38   #27
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8570
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
quello che non capisci e che non dipende dagli ingegneri hardware ma da quelli software che non sono in grado (o che perlomeno finora non l'hanno fatto) di fare software che sfrutti tutti e 6 i core. imho i 6 core sono per adesso abbastanza inutili, soprattutto per i giochi, dove si trovano a rivaleggiare addirittura con i dual core.
per il resto di amd non posso dire che bene. ho di là un x2 5000+ (o 5200 non mi ricordo bene) che va meglio di un e7200 intel. non so da cosa dipende se dal chipset o cpu ma quel processore mi sembra MOOOOLTo più reattivo di quello intel.
ps. non sono fanboy amd
Giustamente è un impressione, se guardi i bench un athlon x2 fino al 6400 tiene a fatica il confronto con un e6750 (possiedo un athlon 6000... preso a confronto con un e8400 la cosa diventa impietosa per esempio).
Detto questo, pensiamo un pò prima di dire le cose, questo 1100 è solo un 1090 con 100mhz in più.. un sostituto se vogliamo del 1090t ma niente di più. certo il divario tra un i7 e un x6 si è assottigliato, ma in certi ambiti anche un 920 stà sopra l'x6 e questo dovrebbe dare da pensare..Dato l'abbassamento dei prezzi degli i7 io preferirei un 950 a questo punto, l'x6 resta un'alternativa economica senza dubbio, ma la piattaforma 1366 offre in certi ambiti più potenza..Sebbene tra meno di 1 mese ormai la fascia mainstream di intel andrà molto forte stando ai rumors(quasi come il massimo dell'high end attuale quindi bye bye 975 e anche x6), quindi per me meglio aspettare per gli acquisti.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:50   #28
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8147
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Giustamente è un impressione, se guardi i bench un athlon x2 fino al 6400 tiene a fatica il confronto con un e6750 (possiedo un athlon 6000... preso a confronto con un e8400 la cosa diventa impietosa per esempio).
io l'e8400 l'ho avuto e ti posso assicurare che, aldilà dei bench, quando utilizzo il muletto che ho assemblato per mio padre che ci fa un leggerissimo lavoro d'ufficio, rimango sempre impressionato dalla reattività (e rimanevo anche impressionato dal vecchio sistema composto da un 939 venice3200 su una asrock dualsata2).
sarà questione di chipset, sarà questione di sfruttamento della memoria, sarà un sistema particolarmente pulito, sarà quello che vuoi ma secondo me i bench non sempre dicono tutto. con questo non voglio dire che l'x2 5000 sia più perfomante dell'e8400.
ovvio che poi come potenza di calcolo non c'è paragone e probabilmente chi la sfrutta fa bene a prendersi un x6 amd oppure una quad intel.

ps. Ovviamente ci tengo a precisare che non sono un fanboy amd ma che anzi in genere mi oriento sulla piattaforma che mi pare offrire il miglior rapporto qualità prezzo.
ps2. a onor del vero, adesso che ci penso, anche nel mio vecchio ufficio avevo un 5200 X2 che abbinato ad una mobo con chipset nvidia entry level fa(ceva)davvero una diversa impressione.

Ultima modifica di Jackari : 07-12-2010 alle 10:55.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 10:55   #29
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
...ma quanti scorsi a bischero che leggo...

Chi si compra un processore 6 core, lo fa non per fare lo sborone (almeno non dovrebbe farlo) ma perchè ha del guadagno di tempo utilizzando software ottimizzati per l'utilizzo di 6 core!
E qui si scende in campo scientifico, calcolo, simulazioni fisiche, analisi delle strutture e rendering..

Non per office, facebook, notepad...e qualche giochino....


Io non penso che chi compra un Hummer si lamenta perchè se la tiri va più piano di un BMW Serie 3 330d
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:00   #30
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
no non è che ho sbagliato mi ci sono trovato benissimo. quello che mi da fastidio, è che non capisco che senso ha fare dei processori così quando uno con 2 core in meno a momenti va meglio... e con i giochi viene disintegrato del tutto... ma possibile che non riescono + a fare processori sti qua? dove sono finiti gli ingegneri super pro dell'epoca degli x2 4800?
Ahhhhhhhhhhhh!!!! Ecco finalmente svelato l'arcano di tutte queste lamentazioni!!! L'avevo capito io che il motivo di fondo erano i giochini!!!
A parte che questa tua frase è di una inesattezza apocalittica (tranne per quei 6-7 titoli ottimizzati Intel tipo Dragon age origins o Far cry 2), in quanto il primo limite nei giochi lo dà la vga, forse sarebbe meglio considerare che

1) gli Intel che a tuo dire costerebbero meno (ma dove!!! ma quando!!! ma lo sai che un semplice 860 costa 210€ mentre un 1090T 190€?) NON gestiscono 4 threads, ma 8 e sono spesso avvantaggiati da programmi molto ben ottimizzati per essi (tipo Photoshop), e per di più a pagamento (mentre, come altri ti hanno già fatto notare, ci sono valide alternative freeware)

2) stiamo parlando di un processore che può essere "minestra riscaldata" quanto si vuole, ma che ha dimostrato come, con un semplice mezzo punticino in più di moltiplicatore (sbloccato, che Intel per inciso ti fa strapagare con l'870K....), un 1090T da 190€ @ 1100T si pone a diretto raffronto con un i7 950 che costa 40€ in più di sola cpu (per la piattaforma completa 1366 non ne parliamo proprio...)
- colmando quasi in toto il gap in programmi "roccaforte" Intel come 3DS Max e Blender
- eguagliandolo nella decompressione con 7-Zip (altro programma freeware, come già ti hanno detto, quindi davvero poco furbo stare a pensare ad un Winrar a pagamento) e nel video transcoding con Auto MKV e Mainconcept
- superandolo di un ridotto margine in Cinema 4D (Cinebench) e con il codec X264
- superandolo di misura in PovRay ed Handbrake (e qui tira mazzate persino ad un i7 975, tanto per la cronaca).

Le prende di brutto solo nella compressione, a causa credo della sua lentezza nel "memory performance" e, se posso aggiungere ciò che la spettabile Redazione trascura sempre, nei software di audio editing (spesso ottimizzati pochissimo per il multi core).
Un processore valido praticamente a tutto tondo, con moltiplicatore sbloccato, venduto a 40€ in più di un i5 760. Se lo dobbiamo denigrare perchè "va male" nei giochini (o in qualche software a pagamento "di parte"), allora il discorso può tranquillamente chiudersi qui.
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:05   #31
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8570
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
io l'e8400 l'ho avuto e ti posso assicurare che, aldilà dei bench, quando utilizzo il muletto che ho assemblato per mio padre che ci fa un leggerissimo lavoro d'ufficio, rimango sempre impressionato dalla reattività (e rimanevo anche impressionato dal vecchio sistema composto da un 939 venice3200 su una asrock dualsata2).
sarà questione di chipset, sarà questione di sfruttamento della memoria, sarà un sistema particolarmente pulito, sarà quello che vuoi ma secondo me i bench non sempre dicono tutto. con questo non voglio dire che l'x2 5000 sia più perfomante dell'e8400.
ovvio che poi come potenza di calcolo non c'è paragone e probabilmente chi la sfrutta fa bene a prendersi un x6 amd oppure una quad intel.

ps. Ovviamente ci tengo a precisare che non sono un fanboy amd ma che anzi in genere mi oriento sulla piattaforma che mi pare offrire il miglior rapporto qualità prezzo.
ps2. a onor del vero, adesso che ci penso, anche nel mio vecchio ufficio avevo un 5200 X2 che abbinato ad una mobo con chipset nvidia entry level fa(ceva)davvero una diversa impressione.
In ogni caso rimangono impressioni, se hai un sistema alleggerito o appesantito dipende unicamente dal suo stato e non dalla cpu..quindi..
Ai tempi dell'althon x2 amd se la passava piuttosto male se confrontata con i core 2..per questo lo dicevo, essendo il tuo magari un caso più particolare, che nella norma.
Ad ogni modo per restare in topic il 1100 offre ottime prestazioni ad un buon prezzo, il vantaggio di avere un x6 a basso costo però è diminuito con l'abbassamento dell'i7 950 che a parer mio in molti ambiti è da preferire, avere 4 core o 6 poco importa se una tecnologia permette di fare di più con 4 core e ht per 60-70 euro in più(essenzialmente il costo della sk madre e non della cpu).
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:17   #32
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8570
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ahhhhhhhhhhhh!!!! Ecco finalmente svelato l'arcano di tutte queste lamentazioni!!! L'avevo capito io che il motivo di fondo erano i giochini!!!
A parte che questa tua frase è di una inesattezza apocalittica (tranne per quei 6-7 titoli ottimizzati Intel tipo Dragon age origins o Far cry 2), in quanto il primo limite nei giochi lo dà la vga, forse sarebbe meglio considerare che

1) gli Intel che a tuo dire costerebbero meno (ma dove!!! ma quando!!! ma lo sai che un semplice 860 costa 210€ mentre un 1090T 190€?) NON gestiscono 4 threads, ma 8 e sono spesso avvantaggiati da programmi molto ben ottimizzati per essi (tipo Photoshop), e per di più a pagamento (mentre, come altri ti hanno già fatto notare, ci sono valide alternative freeware)

2) stiamo parlando di un processore che può essere "minestra riscaldata" quanto si vuole, ma che ha dimostrato come, con un semplice mezzo punticino in più di moltiplicatore (sbloccato, che Intel per inciso ti fa strapagare con l'870K....), un 1090T da 190€ @ 1100T si pone a diretto raffronto con un i7 950 che costa 40€ in più di sola cpu (per la piattaforma completa 1366 non ne parliamo proprio...)
- colmando quasi in toto il gap in programmi "roccaforte" Intel come 3DS Max e Blender
- eguagliandolo nella decompressione con 7-Zip (altro programma freeware, come già ti hanno detto, quindi davvero poco furbo stare a pensare ad un Winrar a pagamento) e nel video transcoding con Auto MKV e Mainconcept
- superandolo di un ridotto margine in Cinema 4D (Cinebench) e con il codec X264
- superandolo di misura in PovRay ed Handbrake (e qui tira mazzate persino ad un i7 975, tanto per la cronaca).

Le prende di brutto solo nella compressione, a causa credo della sua lentezza nel "memory performance" e, se posso aggiungere ciò che la spettabile Redazione trascura sempre, nei software di audio editing (spesso ottimizzati pochissimo per il multi core).
Un processore valido praticamente a tutto tondo, con moltiplicatore sbloccato, venduto a 40€ in più di un i5 760. Se lo dobbiamo denigrare perchè "va male" nei giochini (o in qualche software a pagamento "di parte"), allora il discorso può tranquillamente chiudersi qui.
Non credo che ci sia gente che denigri, solo magari si nota che esce ogni mese un phenom 2 x4 o x6 con qualche mhz in più, che andrà pure a sostituire ma con un leggero incremento (di prezzo oltre che di prestazioni) la soluzione precedente(quando il prodotto è sempre lo stesso, se fosse intel a fare cosi sono certo che qui si chiamerebbe l'INDIGNATO SPECIALE).Qui non si tratta di diversificare il mercato , dato che lo è già da parecchio, faccio anche notare che mediamente un i7 950 si trova a 245 euro e una scheda madre 1366 asus p6t o asrock o msi si trova mediamente a 145-150 euro.Quindi se si fà una configurazione completa con x6(con una buona scheda madre, non penso lo si monti con una scheda da 50 euro,per quanto sia comunque possibile, diciamo con una scheda da 90 euro?CI sarebbero i 60 euro di differenza della scheda madre che però offre i 3 canali e a chi serve è un vantaggio, appunto perchè non parliamo di giochini).Senza considerare l'ipc maggiore di un qualsiasi i7.
Ora chi sceglie l'una o l'altra configurazione ha i suoi motivi e ci saranno pure le differenze, di prezzo e prestazionali, nessuno regala i propri prodotti.
3 mesi fà quando gli i7 costavano di più l'x6 nella fascia di prezzo nella quale si trovava era davvero un best buy ora un pò meno.
In risposta alla cpu con moltiplicatore sbloccato attualmente non si è obbligati a prenderlo dato che l'i7 860 si porta a 4ghz senza moltiplicatore sbloccato.. quindi..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor

Ultima modifica di Strato1541 : 07-12-2010 alle 11:22.
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:18   #33
cire92cry
Senior Member
 
L'Avatar di cire92cry
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Introzzo (lc)
Messaggi: 2917
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ahhhhhhhhhhhh!!!! Ecco finalmente svelato l'arcano di tutte queste lamentazioni!!! L'avevo capito io che il motivo di fondo erano i giochini!!!
A parte che questa tua frase è di una inesattezza apocalittica (tranne per quei 6-7 titoli ottimizzati Intel tipo Dragon age origins o Far cry 2), in quanto il primo limite nei giochi lo dà la vga, forse sarebbe meglio considerare che

1) gli Intel che a tuo dire costerebbero meno (ma dove!!! ma quando!!! ma lo sai che un semplice 860 costa 210€ mentre un 1090T 190€?) NON gestiscono 4 threads, ma 8 e sono spesso avvantaggiati da programmi molto ben ottimizzati per essi (tipo Photoshop), e per di più a pagamento (mentre, come altri ti hanno già fatto notare, ci sono valide alternative freeware)

2) stiamo parlando di un processore che può essere "minestra riscaldata" quanto si vuole, ma che ha dimostrato come, con un semplice mezzo punticino in più di moltiplicatore (sbloccato, che Intel per inciso ti fa strapagare con l'870K....), un 1090T da 190€ @ 1100T si pone a diretto raffronto con un i7 950 che costa 40€ in più di sola cpu (per la piattaforma completa 1366 non ne parliamo proprio...)
- colmando quasi in toto il gap in programmi "roccaforte" Intel come 3DS Max e Blender
- eguagliandolo nella decompressione con 7-Zip (altro programma freeware, come già ti hanno detto, quindi davvero poco furbo stare a pensare ad un Winrar a pagamento) e nel video transcoding con Auto MKV e Mainconcept
- superandolo di un ridotto margine in Cinema 4D (Cinebench) e con il codec X264
- superandolo di misura in PovRay ed Handbrake (e qui tira mazzate persino ad un i7 975, tanto per la cronaca).

Le prende di brutto solo nella compressione, a causa credo della sua lentezza nel "memory performance" e, se posso aggiungere ciò che la spettabile Redazione trascura sempre, nei software di audio editing (spesso ottimizzati pochissimo per il multi core).
Un processore valido praticamente a tutto tondo, con moltiplicatore sbloccato, venduto a 40€ in più di un i5 760. Se lo dobbiamo denigrare perchè "va male" nei giochini (o in qualche software a pagamento "di parte"), allora il discorso può tranquillamente chiudersi qui.

Ovvio che se occhi un processore raggiunge le prestazioni di un procio di fasci superiore avviene sia internamente a AMD INTEL e nei confronti Ognuno prende il prodotto che va meglio per l'utilizzo che fa. Poi non tutti seguono questa logica. Io presi I7 perchè oltre a giocare mi serviva per fare video ecc...
__________________
www.cire92cry.it / R7 3700X @ 4300 mhz -> Liquid Cooling / EVGA RTX 2070 XC @ 2100 Mhz / Corsair 32 GB 3600 mhz / ASUS TUF Gaming X570-Plus / Samsung 840 PRO 256 GB / ROG PG729Q @165Hz / Corsair HX1050 / Project DesktopCase
cire92cry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:29   #34
iorfader
Senior Member
 
L'Avatar di iorfader
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
Quote:
Originariamente inviato da Zeorymer Guarda i messaggi
Ahhhhhhhhhhhh!!!! Ecco finalmente svelato l'arcano di tutte queste lamentazioni!!! L'avevo capito io che il motivo di fondo erano i giochini!!!
A parte che questa tua frase è di una inesattezza apocalittica (tranne per quei 6-7 titoli ottimizzati Intel tipo Dragon age origins o Far cry 2), in quanto il primo limite nei giochi lo dà la vga, forse sarebbe meglio considerare che

1) gli Intel che a tuo dire costerebbero meno (ma dove!!! ma quando!!! ma lo sai che un semplice 860 costa 210€ mentre un 1090T 190€?) NON gestiscono 4 threads, ma 8 e sono spesso avvantaggiati da programmi molto ben ottimizzati per essi (tipo Photoshop), e per di più a pagamento (mentre, come altri ti hanno già fatto notare, ci sono valide alternative freeware)

2) stiamo parlando di un processore che può essere "minestra riscaldata" quanto si vuole, ma che ha dimostrato come, con un semplice mezzo punticino in più di moltiplicatore (sbloccato, che Intel per inciso ti fa strapagare con l'870K....), un 1090T da 190€ @ 1100T si pone a diretto raffronto con un i7 950 che costa 40€ in più di sola cpu (per la piattaforma completa 1366 non ne parliamo proprio...)
- colmando quasi in toto il gap in programmi "roccaforte" Intel come 3DS Max e Blender
- eguagliandolo nella decompressione con 7-Zip (altro programma freeware, come già ti hanno detto, quindi davvero poco furbo stare a pensare ad un Winrar a pagamento) e nel video transcoding con Auto MKV e Mainconcept
- superandolo di un ridotto margine in Cinema 4D (Cinebench) e con il codec X264
- superandolo di misura in PovRay ed Handbrake (e qui tira mazzate persino ad un i7 975, tanto per la cronaca).

Le prende di brutto solo nella compressione, a causa credo della sua lentezza nel "memory performance" e, se posso aggiungere ciò che la spettabile Redazione trascura sempre, nei software di audio editing (spesso ottimizzati pochissimo per il multi core).
Un processore valido praticamente a tutto tondo, con moltiplicatore sbloccato, venduto a 40€ in più di un i5 760. Se lo dobbiamo denigrare perchè "va male" nei giochini (o in qualche software a pagamento "di parte"), allora il discorso può tranquillamente chiudersi qui.
ma sicuro di aver letto tutto? vabbè

Ultima modifica di iorfader : 07-12-2010 alle 11:47.
iorfader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:45   #35
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
pochi Mhz in piu a caro prezzo. e soprattutto un increm % di clock ridicolo.

è dai tempi dei pentium 4 che si sale di 100Mhz, sarebbe ora di finirla con questa farsa. (vale per amd e intel )
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 11:55   #36
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6023
lo devo assolutamente pigliare.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:06   #37
Kyo72
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 307
Ottimo processore. Costa relativamente poco e da' ottime prestazioni sulle parti che interessano a me: il video. Non e' male anche con i giochi in fin dei conti. Ad ogni modo, questa cpu sara' un'ottimo upgrade per il mio sistema. Aggiudicata ^_^.
Kyo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:10   #38
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
mi piace che nell'articolo AMD rispetto ad INTEL è identificata come "produttore americano", perchè INTEL non è americana?
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:15   #39
Zeorymer
Senior Member
 
L'Avatar di Zeorymer
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3036
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non credo che ci sia gente che denigri, solo magari si nota che esce ogni mese un phenom 2 x4 o x6 con qualche mhz in più, che andrà pure a sostituire ma con un leggero incremento (di prezzo oltre che di prestazioni) la soluzione precedente(quando il prodotto è sempre lo stesso, se fosse intel a fare cosi sono certo che qui si chiamerebbe l'INDIGNATO SPECIALE).Qui non si tratta di diversificare il mercato , dato che lo è già da parecchio, faccio anche notare che mediamente un i7 950 si trova a 245 euro e una scheda madre 1366 asus p6t o asrock o msi si trova mediamente a 145-150 euro.Quindi se si fà una configurazione completa con x6(con una buona scheda madre, non penso lo si monti con una scheda da 50 euro,per quanto sia comunque possibile, diciamo con una scheda da 90 euro?CI sarebbero i 60 euro di differenza della scheda madre che però offre i 3 canali e a chi serve è un vantaggio, appunto perchè non parliamo di giochini).Senza considerare l'ipc maggiore di un qualsiasi i7.
Ora chi sceglie l'una o l'altra configurazione ha i suoi motivi e ci saranno pure le differenze, di prezzo e prestazionali, nessuno regala i propri prodotti.
3 mesi fà quando gli i7 costavano di più l'x6 nella fascia di prezzo nella quale si trovava era davvero un best buy ora un pò meno.
In risposta alla cpu con moltiplicatore sbloccato attualmente non si è obbligati a prenderlo dato che l'i7 860 si porta a 4ghz senza moltiplicatore sbloccato.. quindi..
Embè? Non c'è niente di male negli speed bump!!!! Qua tanti fanno gli "innovatori" di codesto pipino (), scagliandosi senza mai perdere occasione di mostrarsi "schifiltosi" verso qualsiasi speed bump (lo fanno con Amd, e l'hanno fatto persino col povero i5 760, che io stesso a suo tempo "difesi", tanto per la cronaca) e lamentandosi della mancanza di vere nuove cpu (ma che vogliono, un'architettura nuova ogni 3 mesi? ), ma poi nel loro continuo e STOMACHEVOLE lagnarsi della mancanza di novità, non ricordano che quando esce un "fratellone" (1100T, 760, 560 ecc) quella è l'occasione di trovare il "fratellino" (1090T, 750 o chicchessia) a minor prezzo. Chi invece quel pochino di prezzo in più è disposto a pagarlo, prende la nuova cpu ed ha un po' di prestazioni in più.
Riguardo al tuo discorso, poco tange gli acquirenti il che qualcuno overclocca un 860. Il mondo non gira intorno agli overclockers, ricordiamo infatti che il 90% delle persone NON sa fare OC senza "l'aiutino" (=moltiplicatore sbloccato), e che quell'"aiutino" di fatto è solo Amd a darlo a poco prezzo.
Se poi vogliamo esser precisi possiamo dire che questo 1100 è inutile dato che anche il 1090 è B.E., allora io sono il primo a dire ciò.
Quote:
Originariamente inviato da cire92cry Guarda i messaggi
Ovvio che se occhi un processore raggiunge le prestazioni di un procio di fasci superiore avviene sia internamente a AMD INTEL e nei confronti Ognuno prende il prodotto che va meglio per l'utilizzo che fa. Poi non tutti seguono questa logica. Io presi I7 perchè oltre a giocare mi serviva per fare video ecc...
Ma và? ^_^ Era per far capire che, dato che nell'attuale architettura Amd ogni 100MHz di aumento di frequenza significa il 3% solamente di prestazioni in più rispetto alla cpu "precedente", il 1090T era già da prima un buonissimo processore visto che, già in passato, stava praticamente "face-to-face" con l'i7 950. E questo vuol dire che chiunque voglia una bestia a poco prezzo, può spendere 75€ di mobo (es: Asus M4A87TD) e 190€ di cpu, e quindi con 270€ ca. ottiene in molti àmbiti praticamente le stesse prestazioni di un i7 950 (che tra lui, tri channel e mobo si "mangia" almeno altri 120€)
__________________
PC1 CPU: AMD Phenom II X6 1090T 3,2Ghz + Scythe Ninja 3 - MoBo: Asus M5A97 AM3+ Ram: 4GB Kingston - Hdd: Caviar Black 500GB VGA: Powercolor 6870 - Alimentatore: Corsair TX 650W - Case: HAF 922 - Monitor: Asus 1280*1024 /// Muletto: Athlon II X2 260 @ 3,88GHz + GT 240 OC + Asus M4A88T-M + 4GB Team group + WD Green 1TB + Corsair 450W + CM Elite 333 + Samsung 1280*1024
Zeorymer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 12:17   #40
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
ottimo processore, sempre in alto nella classifica e spesso tra i processori intel che costano più del doppio!
in alcuni test va più forte del x6 intel da 1000 euro e in tanti test non sfigura con esso
inoltre consuma poci e questo fa pensare che possa salire molto
considerando che il 1090 ormai lo si trova a 180 euro davvero un ottimo affare sopratutto per chi fa video etc
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1