Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2009, 00:20   #21
LUKE88123
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
bè, i dati rispecchiano anche le qualità di AMD; non ha praticamente processori in ambito mobile, non ci si possono aspettare grandi cose; mentre un ambito home vedo che guadagna quote di mertcato; in effetti mi sembra faccia i processori migliori con rapporto prestazioni-consumi-costo per chiunque desideri un pc prestante, senza pretendere l'eccesso..
LUKE88123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 00:52   #22
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da LUKE88123 Guarda i messaggi
bè, i dati rispecchiano anche le qualità di AMD; non ha praticamente processori in ambito mobile, non ci si possono aspettare grandi cose; mentre un ambito home vedo che guadagna quote di mertcato; in effetti mi sembra faccia i processori migliori con rapporto prestazioni-consumi-costo per chiunque desideri un pc prestante, senza pretendere l'eccesso..
C'è pure da dire che, fino ad ora, intel nel mercato mobile ha letteralmente tagliato le gambe ad amd, vedere le ben note vicende di mazzette e ricatti ai rivenditori e agli oem
Adesso amd sta sfornando delle buone cpu per notebook (athlon neo X2, turion basati su architettura k10 ecc)) corredate da chipset molto migliori di quelle ciofeche intel.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 00:59   #23
Red Wizard
Member
 
L'Avatar di Red Wizard
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Prato
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
Sinceramente, per quel che mi riguarda, è stato anche un bene perch+ altrimenti, come dici tu, oggi ci sogneremmo gli I7 come avremmo sognato i C2D.
E qui sbagli: non è stato un bene per nessuno a parte Intel stessa
Se AMD avesse conquistato le fette di mercato che si meritava adesso invece di parlare di I7, I5 e C2D, parleremmo, che so, di processori AMD Phenom III di pari potenza.
Non solo Intel ha pagato affinche noi tutti comprassimo a caro prezzo processori peggiori della concorrenza dell'epoca, ma agendo in quel modo ha tagliato le gambe ai concorrenti stessi che, incassando meno, hanno avuto molti meno fondi di lei per progettare soluzioni nuove e più performanti.
Senza contare che AMD per restare a galla è stata costretta a vendre perfino le sue fonderie....
__________________
Nerd al 98%
Red Wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 08:40   #24
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Aggiungerei anche però che quando AMD era il top e le vendite (nonostante le mazzette intel) andavano benone qualcuno in AMD (indovinate chi) si è portato a casa stipendi da urlo e ha dormito sugli allori.

Mentre incassavano soldi a palate (marciando sui prezzi, cosa IMHO giusta visto che chi ha il prodotto migliore fa il prezzo e gli altri si adeguano) non sono stati in grado di pensare a una nuova architettura che è arrivata solo molto dopo le soluzione intel core.

Senza contare che mai hanno investito seriamente per creare soluzioni mobile all'avanguardia basate su un'architettura fortemente dedicata. Oggi le cose stanno cambiando (con fusion se mai arriverà) e grazie a globalfoundries le cose cambieranno (grazie agli arabi IMHO non si saranno ritardi nel rilascio di piattaforme tecnologiche a causa di problemi di resa delle fabbriche).
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:34   #25
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Inoltre anche se Intel è stata scorretta, almeno ha usato questa scorrettezza presunta o vera per proporre prodotti che oggi sono il top e che AMD non riesce comunque a battere.
Senza contare che invece che aquisire ATI, poteva investire invece nell'innovazione trovando soluzioni pari a quelle Intel.
Invece cosa ha fatto? Ha acquisito Ati che stava allo sbando e l'ha rimessa in piedi. Questo però l'ha portata a produrre GPU veramente ottime e competitive ad Nvidia, lasciandosi indietro invece sul versante CPU.
E questi sono i risultati. A me personalmente poco importa visto che ho sempre comprato Intel nel bene e nel male.
Però la concorrenza come ribadito fa bene ma deve essere fatta sulla qualità, non solo sul prezzo perchè meglio spendere di più per un prodotto ottimo che di meno per un prodotto più scadente.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 09:55   #26
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
L'errore non è stato acquisire ATI (operazione estremamente intelligente visto come stanno andando ora le cose e la direzione presa dal mercato) ma averlo fatto SENZA AVERE I SOLDI PER PORTARE A TERMINE L'OPERAZIONE! AMD è ridotta così per colpa degli interessi che le banche gli facevano pagare ogni mese per la valanga di soldi prestati (aggiungerei nache un pò di sfiga visto che immediatamente dopo l'acquisizione siamo entrati in una recessione economica non indifferente!)

Riguardando il recente passato mi verrebbe da dire che se prima di fare l'operazione AMD avesse trovato un partner (gli emirati?) da prendersi come socio di minoranza nell'operazione (cioè uno che mettesse i soldi in un'investimento nel medio periodo) oggi le cose sarebbero molto diverse, avremmo fusion già sul mercato (licenziare i ricercatori non ha certo portato benefici in questo) e ne guadagnerebbero anche i clienti Intel.

Detto questo cmq OGGI i prodotti AMD nella fascia media del mercato sono ottimi, non inferiori alle proposte intel per rapporto prezzo / consumi / prestazioni.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 10:00   #27
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Secondo me state sbagliando il punto di vista:

La situazione attuale è che Intel in questo momento ha prodotti migliori.
Li avrebbe prodotti comunque anche se cinque anni fa AMD avesse conquistato il 50% di share.

Intel ha alle spalle anni di progettazione e comunque è un colosso come dire Ferrari o Mercedes in formula uno.
Amd è un po' una Brawn che con un bauget limitato ha fatto ottime cose grazie all'estro e l'innovazione.

Sicuramente non aver avuto lo sbocco economico che avrebbe meritato l'ha penalizzata, ma di sicuro il settore ricerca e sviluppo non ha avuto tagli.
Tenete comunque conto che AMD per larga parte ha acquisito tecnologie da altre aziende (IBM, digital, ecc) per fare gli Athlon 64, e ne ha avuto una spinta colossale. Da parte sua ha inventato davvero poco...

Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 10:27   #28
Alessandro Rossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Roma
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer Guarda i messaggi
concorrenza sleale messa in atto, tra l'altro, in un periodo in cui amd sotterrava intel da qualsiasi punto di vista. Magari oggi la situazione sarebbe stata molto diversa se il mercato fosse stato + libero.
Ricordo nel periodo tra il 2004 e 2006 in cui AMD poteva probabilmente notare gli effetti della pratica di concorrenza sleale di Intel fece di tutto per allontanare il proprio pubblico da se.

A settembre 2003 con i primi Athlon64 di fascia bassa AMD adottò il socket 754.(http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_754)
Nello stesso periodo per gli Athlon64 di fascia alta, per i primi dual core e successivamente per gli Opteron, adottò il socket 940 (http://it.wikipedia.org/wiki/Socket_940)
Da inizio 2004 per gli Athlon64 di fascia alta e dual core, adottò il socket 939(http://en.wikipedia.org/wiki/Socket_939) dismettendo immediatamente gli Athlon sul 940.
Da Aprile 2006 ha iniziato ad usare il socket AM2 per tuta la propria linea.
Nel 2007 cambiano ancora una volta socket con l'AM2+.
Ed infine quest'anno è arrivato il sochet AM3.

http://en.wikipedia.org/wiki/CPU_socket

Riassumendo in 6 anni sono stati utilizzati 6 socket diversi ed in particolare dal 2003 fino al 2007 sono stati utilizzati contemporaneamente, quasi per gli stessi processori, 4 diversi socket diversi.

In poche parole contando sul fatto di attrarre nuovi clienti col processore più potente, voleva anche mollare una nuova scheda madre a quelli vecchi che volessero solo aggiornare il processore.

un po' più di un anno fa ho potuto verificare personalmente cosa significasse questo perché mi son ritrovato a voler aggiornare Athlon64 3500+ con socket 939 con un dual core, mi aspettavo di trovare facilmente questi primi esemplari di dual core a prezzi stracciati ed invece mi trovai che il prezzo di un Athlon X2 di qualsiasi frequenza superava i 400€ e per alcuni AthlonFX si arrivava a più di 1000€( ancora adesso nonostante una drastica riduzione i loro prezzi non sembrano allineati al loro valore http://www.google.com/products?q=ATH...earch+Products) ). Alla fine ne rimasi sorpreso e decisi di acquistare un portatile nuovo: quasi top della gamma Intel T7500 con 4GB di Ram e 8600GT con 512 Mb pagando lo stesso prezzo del processore che volevo prendere al vecchio PC, grazie anche agli incentivi per chi lavora con contratti di collaborazione.

Personalmente penso che il brutto periodo che AMD sta vivendo adesso sia strameritato soprattutto per il fatto di aver anche voluto speculare sui propri clienti sfornando a ritmo frenetico diverse serie di processori incompatibili tra loro.

Per la concorrenza sleale di Intel, avendo vinto la causa, avrà anche ottenuto un bel risarcimento, aveva chiesto il triplo dei danni subiti, non so se ora ha ottenuto proprio quella cifra lì, ma sicuramente saranno un sacco di soldi.
__________________
Acer 5920 T7500 | 4Gb | 8600 gt 512Mb | 200Gb @7200rpm | Windows 7 Ent
_____
ASRock P55DE3 | core i5 750 | 4Gb | 5770 1gb | WD 1Tb+Segate 1.5 Tb + Samsung 1.5 Tb | Windows 7 Ult
_____
Asus EEE box | Windows Xp Pro

Ultima modifica di Alessandro Rossi : 11-11-2009 alle 10:36.
Alessandro Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 11:30   #29
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Secondo me state sbagliando il punto di vista:

La situazione attuale è che Intel in questo momento ha prodotti migliori.
Li avrebbe prodotti comunque anche se cinque anni fa AMD avesse conquistato il 50% di share.

Intel ha alle spalle anni di progettazione e comunque è un colosso come dire Ferrari o Mercedes in formula uno.
Amd è un po' una Brawn che con un bauget limitato ha fatto ottime cose grazie all'estro e l'innovazione.

Sicuramente non aver avuto lo sbocco economico che avrebbe meritato l'ha penalizzata, ma di sicuro il settore ricerca e sviluppo non ha avuto tagli.
Tenete comunque conto che AMD per larga parte ha acquisito tecnologie da altre aziende (IBM, digital, ecc) per fare gli Athlon 64, e ne ha avuto una spinta colossale. Da parte sua ha inventato davvero poco...
Quoto.

Come ha anche fatto notare A. Rossi non è che AMD sia una santa.
Anzi. Il suo modo di fare non è che sia stato limpido e tutto a favore del consumatore.
Io preferisco Intel che ha sfornato gli ottimo C2D dai quali ha poi prodotto CPU per tutte le fasce e alcuni ottimi esemplari comeil Q6600 che tanti hanno potuto amare. Gli i7 e i nuovi i5 sono una riconferma dell'ottimo lavoro svolto da Intel stessa. Quindi di che lamentarsi se AMD sta con l'acqua all gola?
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1