|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
ancora qui non si capisce la differenza tra l'essere ingegneri e dei tecnici che escono da un istituto per l'appunto TECNICO per l'appunto un paio di giorni fa mi è capitata una richiesta di intervento perchè c'era una connessione che non funzionava ... controlliamo i cablaggi e erano tutti perfettamente collegati, ma niente il segnale arrivava a bassissima potenza quando arrivava ... gira che ti rigira ho visto che il famoso "TECNICO", per pigrizia di tagliare l'eccesso di cavo aveva arrotolato il tutto a moh di spirale facendoci passare in mezzo lo stesso cavo per bloccare il tutto, te avendo fatto fisica 2 sai che questo si chiama solenoide e sempre avendo fatto fisica due sai cosa succede all'interno di un solenoide quando sulle spire si fa passare una corrente ... alla prossima puntata
__________________
Ultima modifica di zago : 10-09-2009 alle 18:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
In inghilterra studiano attraverso fascicoli che noi definiremmo bigini in confronto ai libroni che si studiano in italia, lì è tutto ottimizzato, tutto inquadrato, da noi invece c'è propio una filosofia diversa, si studiano i tomi da 1.000 pagine, alla fine ci vorrà sicuramente più impegno da noi, però il risultato finale è superiore. L'università di ferrara o altre sono esempi riconosciuti nel mondo, e fà pensare che la maggior parte dei medici di altissimo livello che operano in equipe anche estere siano italiani.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
cavolo è proprio vero ke le nostre università sono totalmente arretrate e i nostri piani di studio sono i primi ad essere obsoleti.
Possibile ke dopo aver sostenuto esami di finanza internazionale, finanzia aziendale, mercato mobiliare ecc... anke con ottimi voti, non saprei minimamente rappresentare neanke uno solo dei grafici ke ho studiato, sia con excel, sia con qualsiasi altro programma del settore. vado in Erasmus a londra e cosa vedo? corsi ke per il 50% sn in aula e l'altro 50% in laboratorio, professori ke ti insegnano ad utilizzare strumenti informatici per la finanza e l'economia ke noi non vediamo manco col binocolo. Addirittura corsi di foglio elettronico x l'economia, con la scelta tra excel oppure Open office foglio di calcolo. Ti danno anke dei buoni ke ti permettono di avere fortissimi sconti sui software ke si utilizzano all'università, buoni il cui sconto è proporzionato alla media. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Architetture Innovative Basi di dati e conoscenza Griglie... Ingegneria del software per il realtime.. |
|
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Arezzo
Messaggi: 1025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Tra l'altro non richiede nemmeno chissà quali conoscenze matematiche per trattare simili corsi a buoni livelli. Per Intelligenza Artificiale basta un corso base di Logica Matematica (che a informatica si fa). Per il resto è tutto una dissertazione sui representation and reasoning systems, con una buona parte di Prolog per chi prevede un laboratorio (in pratica tutti i C.d.L. in Informatica nella triennale). Basi di Dati e similari generalmente trattano questioni di algebra relazionale che ha una notazione propria e viene acquisita proprio durante il corso. Informatica grafica necessita di qualche nozione di matematica discreta e di analisi matematica. Nessuno tratta i polinomi di Bernstein, insomma. Compilatori è in grado di farlo un qualsiasi studente che abbia seguito un corso base di metodi formali (o comunque un qualsiasi corso similare che abbia trattato le notazioni formali di grammatiche, sintassi, produzioni, ecc., tanto piu' uno studente di Informatica che si rompe il culo già da subito con Algoritmi e Strutture Dati). Niente di cosi evoluto e trascendentale per un normale corso di laurea in Informatica triennale. Ultima modifica di mjordan : 10-09-2009 alle 19:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Per mjordan:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Quote:
esatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Solo Data mining era assimilabile ad una tesi della triennale. |
|
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
Quote:
Per data mining hai dovuto costruire un database usando oracle e i suoi pacchetti specifici per il data mining?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
la specializzazione è per gli insetti (cit) |
|
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
|
Ma cosa vi fa pensare che siamo noi quelli arretrati se non ci viene fornito il CryEngine?
Allora i tedeschi? I francesi? Anche loro sono arretrati? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4832
|
Quote:
A che ti servono quelle materie per basi di dati, java, reti? A cosa ti servono nel mondo del lavoro? COsa vuol dire che la specializzazione è per gli insetti? ![]()
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Acquisizione dati, trattamento, filtraggio e quant'altro e nel nostro caso anche implementazione di un algoritmo per il clustering. Applicazione pratica su DB con milioni di tuple e oltre 150 attributi. Tre relazioni e seminario ai ricercatori ![]() dimenticavo.. progetto intracorso.. tempo fisso... e si riesce a fare SOLO quello per almeno un mese Fallo fare alla triennale... |
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Ing. Informatica è un corso che per quanto riguarda per me non fa testo. E' il classico corso nato dalla frammentazione incredibile delle discipline (tipico solo del nostro paese) e della proliferazione dei corsi di ingegneria "inutili", basti pensare a "ingegneria matematica" che il nostro caro ministero si è inventato o quelle altre cazzate di ingegneria meccatronica. All'estero ci sta solo "computer science", ovvero il nostro corso di laurea in Informatica. Il resto (all'estero) viene trattato come specializzazioni di elettrica / elettronica. Da noi invece si chiama "ingegneria informatica". L'Informatica resta una scienza e un corso di compilatori, di basi di dati avanzate e tutto quanto fa parte dell'ABC dell'informatica si tratta e si deve trattare nel primo triennio. Ridicolo instaurare un corso di laurea a base informatica e poi mettere materie fondamentali solo nelle specialistiche. Che poi il "datawarehousing" è piu' un'esame da praticoni che un'esame che ti insegna qualcosa di solido. Non so di cosa tratta nel tuo specifico, ma nel mio caso si chiamava ai tempi Basi di Dati Evolute. Niente di trascendetale proprio. Sono dell'opinione che molte di queste materie abbiano solo nomi altisonanti ma i contenuti veri e utili sono veramente pochi. Lo stesso corso di intelligenza artificiale lascia proprio l'amaro in bocca. Ultima modifica di mjordan : 10-09-2009 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Un ingegnere è una figura abbastanza rivendibile, in primo luogo. Poi basi di dati e progettazione e programmazione si usano per applicazioni in tutti i campi. tra cui anche chimica e fisica tecnica... non è che si creano solo applicazioni per gestire i libri della biblioteca. Quote:
Intendo che lo specialista sa fare bene una cosa, ma si ferma là. Se non c'è più bisogno, se cambia la tecnologia, se cambia la metodologia, si trova in difficoltà. |
||
![]() |
![]() |
#39 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Data Mining spazia da modelli matematici e approcci al machine learning. La cosa solida che insegna è la metodologia e l'approccio che è utile avere perché ogni DB ha un po la sua natura, correlazioni diverse e così via, questo lo sappiamo bene. E' un corso difficile per questo.. non c'è pappardella dell' How to do per ogni caso si deve pertanto tentare di dare strumenti più generali. AI magari lascia amaro in bocca perché la gente ci sbatte la testa da 50 e passa anni col mondo dei blocchi |
|
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Ottima idea peccato sia limitata ad un paese solo e non a tutti.
Secondo me quelli della CryEngine e le ragazze dovrebbero giocarsela come quelli della UnrealEngine cioè darla in giro a tutti (però le ragazze non dovrebbero farci sopra dei soldi!) ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Verissimo, in tutti i settori.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.