Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2009, 20:52   #21
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
No e' che ha personalita' multiple
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:54   #22
mariorossise
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
sono obbligato a dargliela
il mistero s'infittisce
mariorossise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2009, 20:59   #23
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
No e' che ha personalita' multiple
Certo, e pure indipendenti, se volete sapere quante basta cercare il Wronskiano del sistema

Occhio come sempre alla molteplicità algebrica e geometrica

Ultima modifica di lowenz : 25-07-2009 alle 21:02.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 10:13   #24
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fai finta di avere un aquilone con due fili, uno principale che tiene l'acquilone di forza, uno sulla punta per regolare l'inclinazione

una volta partito l'acquilone questo prende quota e ti tira il filo principale facendo girare gli alternatori, arrivato alla quota desiderata si tira il secondo filo per far perdere portanza e far venire giù da solo l'acquilone, in questo modo puoi riavvolgere il filo senza spendere l'energia guadagnata durante lo svolgimento. arrivati alla quota bassa sempre col secondo filo ridai l'inclinazione giusta per fare presa con l'aria e l'aquilone tirerà di nuovo con forza il filo e farà girare l'alternatore

molto interessante davvero, difficile da governare comunque, chissà i cavi, che costi e il peso. anche questo progetto beneficia della ricerca militare
Ma non converrebbe sfruttare la superficie degli aquiloni anche per generare energia dal sole? O peserebbe troppo?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:08   #25
black_wizard
Senior Member
 
L'Avatar di black_wizard
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Boscoreale (NA)
Messaggi: 421
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Concordo con la nucleara, il tipo si presenta come il classico "praticone che si vanta di essere pratico"
beh si vanta perchè può farlo visto che il progetto sta andando in porto e nè verrà costruito a Berzano S. Pietro, in provincia di Asti.
Se farà come descritto..sarà veramente un bel schiaffo morale a tutti.

Quote:
Questa è un’altra bella storia. La direzione generale Ue per l’Energia ci vede come il fumo negli occhi. Perché sono quelli che finanziano la fusione nucleare. E me lo hanno detto anche in faccia. Visto che il 60% dei soldi europei vanno al nucleare non vogliono pericolosi concorrenti.
Questa è una cosa vera. Tutto gira intorno ai soldi purtroppo.
black_wizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:22   #26
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da black_wizard Guarda i messaggi
sarà veramente un bel schiaffo morale a tutti
Se funzionerà sarò il primo ad essere contento!

Abbassiamo un attimo la temperatura del pianeta e inoltre sfruttiamo una marea di terawatt non utilizzati, sarebbe un sogno diventato realtà.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 11:33   #27
mariorossise
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Se funzionerà sarò il primo ad essere contento!

Abbassiamo un attimo la temperatura del pianeta e inoltre sfruttiamo una marea di terawatt non utilizzati, sarebbe un sogno diventato realtà.
l'energia delle termiche è incredibile, anche in posto che sembrano senza vento come la pianura padana se sali riesci ad avere termiche da +7m/s di ascendenza
mariorossise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 15:58   #28
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma non converrebbe sfruttare la superficie degli aquiloni anche per generare energia dal sole? O peserebbe troppo?
se riesci a fare pannelli fotovoltaici resistenti, leggeri e flessibili come la tela dei parapendio

se riesci a fare cavi elettrici isolati elastici e leggeri come i cavi usati in questo sistema

allora SI

anzi io ci metterei pure due antennine per attirare i fulmini e accumularli in qualche condesatore a terra
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 16:27   #29
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se riesci a fare pannelli fotovoltaici resistenti, leggeri e flessibili come la tela dei parapendio

se riesci a fare cavi elettrici isolati elastici e leggeri come i cavi usati in questo sistema

allora SI

anzi io ci metterei pure due antennine per attirare i fulmini e accumularli in qualche condesatore a terra
Appunto, usiamo tutto quello che è disponibile...
Comunque, quindi non ci sono gli strumenti attualmente per fare vele solari? Eppure avevo letto di pannelli solari flessibili e leggerissimi qualche tempo fa...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 18:29   #30
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da mariorossise Guarda i messaggi
più che ai kitesurf bisogna fare riferimento ai parapendio, i biposto sono omologati fino ai 280 Kg che devono reggere anche in spirali strette dove il peso apparente triplica
Scusa se ti contraddico, ma questi per quanto grandi sono kite e volano esattamente allo stesso modo. Il parapendio mi pare ben diverso. Poi parlavo del dyneema, tu non so se volevi riferirti ad altri materiali.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2009, 22:04   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Comunque, quindi non ci sono gli strumenti attualmente per fare vele solari? Eppure avevo letto di pannelli solari flessibili e leggerissimi qualche tempo fa...
ci sono quelli a film sottile ma dubito che siano resistenti e leggeri come le tele da parapendio o le vele nautiche... inoltre pensa ai cavi, quale materiale conduttivo esiste leggero, resistente e flessibile come le fibre in materiale sintetico?

per ora è già tanto se questo aquilone funziona così com'è, speriamo bene, 3MW non sono bruscolini

dal loro video mi pare di capire che ogni 50mq di aquilone produci 1MW, quindi 150mq per 3MW

con cavi che arrivano a 800mt si avrebbero 3000h di funzionamento nella pianura padana e 6000h sulle coste olandesi

con cavi da 2500mt le ore diventerebbero 6000 e 7000 rispettivamente
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 26-07-2009 alle 22:15.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 17:52   #32
Proxima8
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma non converrebbe sfruttare la superficie degli aquiloni anche per generare energia dal sole? O peserebbe troppo?
Il fotovoltaico presente sul profilo alare serve per alimentare l'avionica di bordo:

http://kitegen.com/press/brochure1.jpg
Proxima8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:07   #33
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Si sente parlare di questo kitegen già da qualche anno, e sono sempre fermi allo stesso punto.
Il progetto mi sembra che sia composto per lo più da rendering e da "idee", ma le persone che sono alla base del progetto probabilmente non hanno la competenza sufficiente per portarlo avanti (così mi ha detto mio cuggino , che questi del kitegen ce li ha avuti pure in azienda perché erano alla ricerca di sostegni finanziari/tecnici).
Inoltre, da esperienze che ho avuto prima all'università con la Start Cup, poi sul lavoro, ho visto che non è poi così difficile trovare aziende o fondi pubblici per finanziare un'idea, purché questa sia quantomeno decente e sviluppata a dovere.
Il fatto che il kitegen invece non trovi nessuno disposto ad investire mi sembra molto indicativo... probabilmente i possibili investitori, appena verificano che in concreto è stato fatto poco anche a livello di studio, si ritirano.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 25-08-2009 alle 20:12.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 00:16   #34
Proxima8
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4
@Satviolence

Le tue opinioni e quelle di tuo "cuggino" sono TOTALMENTE sballate.

Riprova e controlla
Proxima8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 07:08   #35
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Proxima8 Guarda i messaggi
@Satviolence

Le tue opinioni e quelle di tuo "cuggino" sono TOTALMENTE sballate.
Può essere... è solamente la mia opinione. Ovviamente spero di essere smentito con i fatti.
A proposito, ti sei iscritto al forum appositamente per partecipare a questa discussione?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 26-08-2009 alle 07:12.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 08:13   #36
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dal loro video mi pare di capire che ogni 50mq di aquilone produci 1MW, quindi 150mq per 3MW
Se questi sono i dati, a me sembra una boiata.

50mq sono 7x7 metri e producono 1MW?

Considerando che la charles de gaulle, portaaerei francesi a propulsione nucleare ha reattori da 150MW, allora ci manca poco che una barca a vela della america's cup sia più potente di una portaaerei nucleare.

Leggendo l'articolo, dice


Quote:
Noi lo controlliamo attentamente, il kite comunque vola a una velocità di 60 metri al secondo.
Con questo dato, assieme alla densita dell'aria penso non sia così difficile ottenere il max di energia ottenibile per metro quadro di vela.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II

Ultima modifica di zulutown : 26-08-2009 alle 08:21.
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 19:22   #37
21-5-73
Senior Member
 
L'Avatar di 21-5-73
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da Proxima8 Guarda i messaggi
@Satviolence

Le tue opinioni e quelle di tuo "cuggino" sono TOTALMENTE sballate.

Riprova e controlla
Ti sei iscritto solo per questo? Torna quando il tutto sarà funzionante e sul mercato e poi ne possiamo discutere.
21-5-73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:27   #38
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Se questi sono i dati, a me sembra una boiata.

50mq sono 7x7 metri e producono 1MW?

Considerando che la charles de gaulle, portaaerei francesi a propulsione nucleare ha reattori da 150MW, allora ci manca poco che una barca a vela della america's cup sia più potente di una portaaerei nucleare.

Leggendo l'articolo, dice



Con questo dato, assieme alla densita dell'aria penso non sia così difficile ottenere il max di energia ottenibile per metro quadro di vela.
forse non sono istantanei ma è l'energia prodotta in un anno? o di picco?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 20:58   #39
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da Proxima8 Guarda i messaggi
@Satviolence

Le tue opinioni e quelle di tuo "cuggino" sono TOTALMENTE sballate.

Riprova e controlla
sarei felice che suo cuggino si sbagliasse, sarei felice che la tecnica potesse funzionare, e ci spero.
Però lui quantomeno ha riferito delle impressioni e qualche dato, seppur di seconda mano. Tu che dati hai?
Ci sono studi, prototipi, articoli piu recenti che non sono stati considerati in questa discussione?
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 08:18   #40
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
forse non sono istantanei ma è l'energia prodotta in un anno? o di picco?
i watt misurano la potenza, quindi sono instantanei.
di picco, può essere.
ma resta il fatto che per dimostrare i numeri citati in quell'articolo serve che 7x7 metri di vela con vento a 60 metri al secondo producano 1MW e la vedo impossibile...
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA agentica: i modelli di sicurezza trad...
One UI 8 beta in arrivo su Galaxy S24 e ...
Trimestre record per AMD: le Radeon RX 9...
Furti di auto in aumento: 136 mila veico...
Booking.com nella bufera: class action m...
Rivoluzione WhatsApp: presto potrai comu...
Sonos Roam, i primi modelli si surriscal...
Microsoft lancia le Crocs dedicate a Win...
25,99€ per il caricatore multiplo da 220...
Sembrava impossibile ma scende ancora: t...
Genie 3 di DeepMind, la nuova frontiera ...
179€ e vi arriva a casa un super Mini PC...
Intel, le rese del processo 18A gettano ...
Nuove scorte per il portatile Lenovo con...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, ma anche S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v