|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12500
|
Ottima idea nonostante i "tira-indietro" che ci sono nel mondo.
Il sistema l'ho comprato anche io per sfizio e aiutare mia moglie.. e cavolo.. è valido.. non è professionale ?.. doveva avere un marchio più bello ?.. essere fatto da una ditta che lo poteva far costare 10 volte di più ?.. che differenza c'è fra un prodotto professionale e uno come questo ?.. a parte il prezzo intendo.. Quindi ben venga.. e spero che amplino anche la serie di attività e giochi presenti perchè è veramente valido come sistema per molte cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
Quote:
Quote:
wow.... direi che sono in compagnia... io a dicembre 2005 mi sono rotto il femore con lesioni ai nervi del piede... in pratica oltre al classico chiodo con tutte le varie viti per fissarlo, alla perdita di muscolatura e tutti i classici inconvenienti ho avuto anche per quasi un anno il piede che non si muoveva verso l'alto... quando è uscita la wiifit avevo pensato anch'io a questa utilità, visto che dopo 3 anni il tecupero non è ancora completo, ma non ero del tutto convinto... voi confermate la sua utilità? perchè se la mettete così un pensierino ce lo faccio... edit: @ quelli che hanno criticato l'idea... per vostra fortuna non potete capire le difficoltà che si hanno dopo un intervento del genere... Ultima modifica di korro : 10-01-2009 alle 08:49. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 20
|
Ciao ho letto solo ora il tuo intervento, per esperienza ti posso assicurare che è molto utile per riaquistare equilibrio. Per quanto riguarda il tono muscolare, secondo me, sono da preferire la piscina e gli esercizi mirati del fisioterapista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
|
si, per quel che mi riguarda i problemi principali sono l'equilibrio e la postura in alcuni movimenti durante il passo... sopratutto in partenza da fermo... quasi quasi rubo il wii alla zia...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 990
|
Nei centri di riabilitazione AISM la utilizzano per chi ha la sclerosi multipla. Serve per migliorare l'equilibrio, per mantenere motilità articolare, e per mantenere la forza muscolare.
Io per ora faccio fisioterapia al lettino o in acqua, quasi tutta passiva, ma il fisiatra dice che prima o poi (speriamo) anche io potrò usarla. Non capisco perché si debba demonizzare se è usata a scopo terapeutico. Io demonizzerei invece chi la usa invece che uscire di casa, più che altro a scopo ludico.
__________________
![]() ![]() "Non ti sei accorto di vivere perchè disponevi, credevi di disporre, di un credito illimitato" carpe diem |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Mi fanno tristezza le persone che pensano che un apparato medico debba costare centinaia di migliaia di euro per essere efficace e/o professionale.
In fondo la balance board (quella originale per fisioterapia) non è altro che un disco di legno con un palo al centro ed è efficacissima. Uso la balance board della Wii da un mese e devo dire che mi tiene in forma divertendomi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.