|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 136
|
[OT mode: ON] Io non ho mai capito perchè quando avevo vista "in prova" insieme a xp sullo stesso pc (dual boot),Vista mi dice che ho il floppy su gestione periferiche ma su explora risorse non c'è!!!Alchè ho pensato "vabè uso xp per il floppy"..ma la cosa più assurda è che me lo ha tolto anche su XP!!!!!!
![]() ![]() ![]() Ora...non per il floppy in se...(chissene) ma come oggi mi ha tolto il floppy,domani mi toglierà un'altra periferica...e il bello è che me l'ha tolto anche sull'altro sistema operativo...e se io quella periferica CE L'HO perchè non debba USARLA???? [OT mode: OFF] |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
ATI a questo punto inserirà la gestione del 3D stereoscopic nei driver video. Cosa che nvidia gestisce già da anni.
DDR5 e 40nm ottima notizia per i consumi (in watt) di schede che non saranno top della gamma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
|
incredibile...
uno si fa un PC per giocare assurdo per natale (visto che scendono i prezzi) e l'anno dopo un'altra sberla per cambiare le schede video e acquistarne di compatibili DX11... non stiamo correndo un po troppo con questi SO? quanto è durato Vista? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Genova
Messaggi: 242
|
Beh Vista è stato osteggiato non solo dagli asuefatti di XP come dice qualcuno, ma anche, dagli sviluppatori che a suo tempo hanno dichiarato pubblicamente di non voler sviluppare per un sistema su cui le eziende non puntano assolutamente, sono davvero poche le aziende grandi che hanno il parco client e notebook per i dipendenti su Vista. Questo conta e non poco.
Io ho u nportatile con Vista... ma accidenti, i problemi non sono certo il cambio di posto delle cose, ma le difficolta oggettive che si hanno con Vista a fare le cose... Un UAC mel pensato e decisamente fastidioso, disabilitabile vero... Ma è anche vero che le applicazioni installate in precedenza con l'UAC attivo hanno in seguito dei problemi se quest'ultimo viene disabilitato. La stupidata del virtual store, che fa si che gli utenti più probabili per vista, ovvero quelli windows 2000/XP, non siano più in grado di ritrovare agevolmente le cartelle di installazione del proprio software applicativo. Per non parlare del baco sulla creazione di cartelle degli share di rete, che richiede per essere risolto l'intervento dell'utente su moltissime chiavi di registro, la copia di grosse quantità di file, spesso lenta e difficoltosa, la gestione fantasiosa delle periferiche USB come chiavette e dischi esterni e ultima ma non ultima, la richiesta di risorse davvero esagerata... Adesso i portatili viaggiano con 4Gb di ram!!! Per fa cosa poi!!! Confido che Windows 7 non sia un reimpasto di Vista, o nel caso che lo sia, me che le assurde problematiche reali e non inventate, documentate in centinai di pagine web siano risolte definitivamente... Per il resto, come sempre, staremo a vedere |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
[OT]
Ragazzi, potete dire tutto quello che volete, ma su Vista una cosa è certa: la politica commerciale di MS è troppo serrata. Si lamentano troppo se non vendono, e se non vendono sono subito pronti a cestinare. Ma vi rendete conto della durata di un SO? Cioè se uno usa il pc per lavorare, per almeno 7 anni NON vuole sostituire il suo Sistema Operativo, perché quello che ha funziona ancora bene. Poi le nuove funzioni che ben vengano, ma IMHO la vita utile di un Sistema Operativo ai giorni d'oggi si dovrebbe allungare, pianificando release più calme e più ragionate. IMHO Vista sarebbe diventato un SO più accettato se solo sarebbero passati più anni dalla sua commercializzazione alla sua pianificata sostituzione, ma se ora se ne spuntano con FUD interno + piani di pensionamento anticipato...allora non fanno altro che pestarsi i piedi, confermando il malcontento (che in un modo o nell'altro sempre ci sarà) e perdendo maggiore quote a favore della concorrenza in un periodo più breve. [/OT] Scusate per il lungo OT, volevo sfogarmi! Avete notato il logo di fusion nella slide AMD? Potrebbe essere che stiano creando una sorta di SoC che racchiude tutto in un unico chip per fare dei desktop/notebook leggerissimi e che scaldano poco, in grado di far girare al meglio il nuovo/futuro Windows 7? IMHO una vendita di massa di un tale oggetto metterebbe il mercato in una situazione difficile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Io ho considerato vista un sistema operativo solo dopo l'uscita del service pack 1, prima c'erano troppi troppi bug lo ritenevo una beta praticamente. A quanto pare il lasso di tempo tra Vista service pack 1 e Seven sarà brevissimo, quindi per quanto mi riguarda vista ha avuto una vita brevissima. Speriamo che con Seven imparino da tutti gli errori a 360° fatti con windows vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 341
|
Qui si parla di 3D Stereoscopico, di GPGPU, di Windows 7 e di cose rivoluzionarie ma io è da un bel po che non vedo niente di rivoluzionario.
Sono circa 1 anno e mezzo che ci vengono sempre la stessa scheda video variando qualche dettaglio che serve per venderne mille modelli diversi; ci vendono un sistema operativo (Vista) che è in realtà una versione beta (vista sp1 è una rc1) di Windows 7. Vorrei far notare che abbiamo processori Quad Core, giga di ram, schede video da potenze stratosferiche e Windows mi va come mi andava il 3.1, tutto questo non è normale. Qui le cose quando le si crea non bisogna arronzarle e non bisogna aver frette di farne di nuove ma sarebbe bene rendere perfette e sfruttare al massimo quelle che si ha. Questo, in un mercato sempre in evoluzione, si ottiene creando un ottima base architetturale su cui lavorare per bene e permettere agli sviluppatori tempi di apprendimento decenti. * Io aspetto una buona scheda video da tempo... * Io aspetto il successore di Windows 7, aspetto che ci siano sostanziali miglioramenti nella gestione di tante cose (un po in stile linux) * Io aspetto di vedere programmatori che ottimizzano il loro codice queste tre cose insieme mi porterebbero ad avere almeno il doppio della velocità con la mia attuale configurazione hardware. Non queste baggianate di GPGPU, 3D Stereoscopio...ma che me ne faccio se devo spendere 600 euro per una scheda video che non mi fa andare ad oltre 30fps un gioco del cavolo come Crysis?!? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
![]() Certo che chi sostiene che solo l'ignoranza può non far apprezzare vista... ![]() Tutti a congiurare contro Microsoft, vero? ![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 112
|
Beh, sono previsioni soprattutto guardando al risparmio energetico.
Come da sempre, le tecnologie, le architetture si evolvono, dalle schede madri, alle schede video,ai processori, ai so, ai display, vedi LCD, OLED o stereoscopia. Non so quanti abbiano ancora le skt 7 con K6/PentMMX con le VooDoo e un CRT. Anyone with Windows 3.1? Uh? No, per fortuna, e quindi AMD come NVIDIA, che non sono esenti da flop o prese per i fondelli per il mercato, così come Intel e tutti gli altri, Asus, Abit RIP, etc, lavorano costantemente per delle innovazioni, più o meno utili, applicabili o di successo in un futuro a breve termine. Vedi anche i dischi SSD. E anche Microsoft, evidentemente (ma la news non è certo sui SO), presenta a breve il suo nuovo SO. Se Vista o Longhorn, o qualsiasi altra cosa si chiamasse, non gli avesse dato qualche 'rogna', per mancati guadagni o altro, non sarebbero corsi così di fretta. Riciclare o riscrivere un SO non è come sfornare un telefonino. E se in effetti molti che acquistano PC nei centri commerciali non li comprassero più, tanto che se ne fanno se non per ascoltare mp3 o vedere film, credo che le novità sarebbero molte meno e meno frequenti. E ci sarebbero più verande fiorite. Spesso è il mercato, purtroppo, o peggio gli interessi delle grandi 'teste' a decidere il successo di un prodotto. Vedi BluRay. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Phenix! : 07-10-2008 alle 09:23. Motivo: Versione di Photoshop sbagliata. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Redazione di GAMEmag
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Caserta, Italia
Messaggi: 182
|
Il semplice fatto che Vista consumi tutta quella RAM per avviare non so cosa allo startup del PC lo rende ridicolo per chiunque lo usi per giocare, poi AERO IMHO non serve a nulla, è fatto per incantare tutti quelli che non capiscono 1piffero di PC e dire "OOO GUARDA QUANTO E' BELLO, LA FINESTRA 3D, I FRONZOLI QUI, GLI ABBELLIMENTI LI', COMPRIAMOLO!!!", quando poi ti frega 1casino di RAM e tu sei costretto a passare da 2Gb di XP ad almeno 4...
Per non parlare della ridicolaggine della Dx10, prendo un esempio come Crysis, basta modificare 2filetti e in 30secondi hai con la dx 9.0c praticamente gli stessi dettagli della 10...e questo vuol dire o che non è stata ancora implementata la Dx10 oppure che è una presa in giro fatta per far comprare VISTA...Io la serietà di microsoft in VISTA non la vedo proprio... Gli unici seri ora mi sembrano AMD e ATI che finalmente hanno dato 1boccata d'aria al mercato schede video con la serie 4000 che non costa un accidenti rispetto alla potenza che forniscono... Poi beh è logico che chi usa il PC per lavoro (non 3D) potrebbe avere anke 1Gb di RAM e una x1600 con VISTA e dire "va tutto bene"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Registered User
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 38
|
Al Commento #30
Quote:
Quote:
In alto all'articolo ne vengono elogiate le BUONE IDEE ma poi in calce vengono elencati i terribili difetti per poi concludere che è una cosa del tutto inutile. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Redazione di GAMEmag
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Caserta, Italia
Messaggi: 182
|
ah ci tengo a precisare che il mio è il classico discorso da videogiocatore accanito ma con pochi soldi in tasca, e sapere che XP non supporta la dx10 quando poi metà dei giochi che la richiedono li puoi modificare e renderli compatibili con la dx9 mi sembra la +grande presa per i fondelli del mondo...I requisiti +alti sono per la maggiorparte frutto di una scarsa ottimizzazione dei sistemi operativi e solo per una minima parte dei cambiamenti in meglio e delle novità che i SO +nuovi offrono...
Poi lo sappiamo tutti, nessuna azienda è santa e pulita, ognuno fa di tutto per vendere di più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
@Marcus2389
- I FPS dei giochi tra vista e xp non cambiano poi di molto. - Se AERO secondo te non serve a nulla, spero tu abbia XP senza temi, stile win98. (se hai linux beh... fa pure tutto su terminale) - Un giga di ram costa poco. Spendete 1000€ per una scheda video e poi per un banco di ram che si trovano nelle patatine fate tutto sto macello. Il SO nuovo non vi va? non installatelo. Sul mio pc di casa (celeron 800Mhz) XP va lento che ci devo fare? dovrei solo buttarlo. - Giochi in DX10 IMHO non ci sono perchè li fanno per console che sono dx9. Perchè fare due motori diversi? facciamone uno che va su entrambi... - ATI e AMD seria? ma se sfornano nuove generazioni ogni 6 mesi??!?!? Con l'ultima frase ti sei autocommentato. Cos'ha per te che non va vista? ancora non vedo punti negativi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
Quote:
![]() ![]() Ecco tutto lo sproposito di RAM usato: 54% (su 1 GB) - Da notare Firefox aperto che sono 60 MB circa (appena controllato con task manager). Ricordiamo che Vista utilizza la RAM in maniera più efficente di XP grazie al SuperFetch. Ancora una volta, informiamoci! ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 44
|
@MasterKrandal
Nel tuo post, dove fa il quote del link, hai fatto copia-incolla solo di ciò che ti interessa, hai tagliato una frase. Forse non hai trascinato il mouse fino in fondo. ![]() Quote:
Inoltre, UAC, non è più invasivo di altri sistemi di conferma-autenticazione già visti in Linux e Mac OS X. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
|
VISTA ha una gestione diversa della memoria rispetto XP, quindi e' inutile che diciate che occupa troppe risorse, perche' quando lui vede che hai 4gb di ram prede e mette buona parte del sistema in memoria. Io che ho 8GB di ram, vedo che VISTA mi occupa 2GB di ram, ma e' una scheggia. Poi che abbia qualche problemino questo e' vero, ma puo' capitare che 1 volta al mese durante l'avvio non sale su bene, ma 1 sola volta al mese. Poi mai un problema. E' vero che abbiamo macchine sempre piu' potenti e alla fine a grandi linee fanno la stessa cosa, ma anche i telefonini sono sempre piu' potenti ma alla fine si usa per chiamare.
Vuoi mettere VISTA e hai un computer datato, mi spiace ma lo cambi, altrimenti rimani ad XP che se lo usi per lavoro con Office, be lo puoi tenere altri 10 anni. Vuoi usare il computer per giocare, allora metti mano al portafogli altrimenti comprati una console. Poi ragazzi usando Ubuntu vedo che viene aggiornato sempre, e ogni 1-2 anni esce una versione nuova. Apple dalla sua non e' molto diversa ogni 2 anni esce con un sistema nuovo, che andra' benissimo, ma aggiorna sempre. Per quale ragione la Microsoft non dovrebbe mettere sul mercato sistemi nuovi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2074
|
Mah, io vista lo sto usando e anche se non fa poi cosi' schifo come tutti dicevano, non e' neanche questo grande sistema operativo (leggi: XP lo preferivo di gran lunga): lunghi tempi di caricamento (anche se dicono di no, questo e' quello che sperimento), alcuni piccoli problemi nell'interfaccia grafica, una certa pesantezza che non mi sembra giustificata (rispetto a quanto forniva XP) e via dicendo.
Ha anche dei pregi, ovviamente, ma forse avrebbero dovuto (almeno stavolta) non considerare gli utenti come dei beta tester paganti, cosi' il sistema sarebbe stato solido ed efficente fin dall'inizio e anche le leggende sarebbero state smentite per tempo. Windows 7 e' una questione di marketing, che speriamo snellisca il Vista... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.