|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
|
@Ratatosk
Di aziende italiane c'era anche la Telital ( che è stata aqcuisita e ha cambiato nome in Telit ) che però ha riscosso poco successo. Io ho posseduto parecchi dei loro telefoni che non erano malaccio, uno lo utilizzo ancora oggi per la seconda sim. Ovviamente però non potevano competere con i grandi produttori come nokia ecc.. Tralaltro ho avuto l' accasione anni fa di visitare la loro catena di montaggio e il laboratorio dove producevano i prototipi. Li però la storia era molto diversa, era tutto automatizzato tranne la parte di test e "fix" degli eventuali problemi minori che era fatto a manina direttamente durante il montaggio.. Ma forse sto andando OT...
Cmq verametne interessante come articolo, mi sono sempre chiesto come nascono i componenti del PC.. Ora mi mancano all' appello solo i proci e le vga.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
|
Il lavoro alle catene di montaggio nelle fabbriche di tutto il mondo (più o meno) si svolge così.......non vedo come tanta gente dovrebbe darsi alla "prostituzione".....comunque scegliere è soggettivo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: lande desolate intorno a Bologna
Messaggi: 599
|
scusate, ma che cazzo è "il bagno di stagno"? dal video sembra che spruzzino stagno fuco sul retro del pcb. a me è bastata un vite per friggere la mobo e questi ci sparano sopra metallo fuxo??!? SVENGOOOOOO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Basterebbe rendere le catene di montaggio mediamente più umane per chi ci lavora, sia a livello fisico che psicologico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
gia, tutte le catene di montaggio sono così, compreso il colore dei pavementi e delle sctrisce per terra, chissà perchè il verde???
il bagno di stagno lo puoi fare pure a casa tua con una vaschetta (non di plastica) tanto il PCB galleggia sullo specchio di stagno e questo si attacca solo al rame e non alla bachelite. un esperimento interessante è lanciare un pezzo di ghiaccio su un fiume di stagno fuso, sembra un treno a levitazione magnetica ![]() Quote:
Dimenticavo, finalmente un articolo degno di HWUpgrade! Complimentoni!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
|
articolo veramente interessante complimenti alla redazione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
|
Mi unisco al coro di complimenti, articolo veramente fuori dal comune e forse proprio per questo interessantissimo.
P.S. Il lavoro su una catena di montaggio sarebbe da rendere obbligatorio per qualche mese a tutti, io fortunatamente ho sperimentato condizioni simili solo per 6 mesi appena finiti gli studi, a 18 anni è un'esperienza che ti apre gli occhi su quel microcosmo ricco di sfaccettature e contradizioni che è il mondo del lavoro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3481
|
Dopo aver fatto il LEGO Factory Tour, tutti gli altri mi sembrano banali
![]()
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
|
cmq forse è già stato afrontato l'argomento che riguarda la catena di produzione delle CPU(e mi pare pure intel ) non so se qui su hw upgrade o su un'altra testata....
cmq interessantissimo la classica domanda è chissà quante mobo e vga si ciulano i dipendenti^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
|
Quote:
![]() ![]() Ci trovo tantissime similitudini con la fabbrica nella quale lavoro (che fa un prodotto estremamente diverso...automobili). Dove l'uomo riesce meglio del robot si usa l'uomo, dove il robot riesce meglio si usa quello (per mettere i parabrezza, ad esempio). Delibera finale con collaudo...controllo qualità a campione...tutto uguale, la fabbrica alla fine è sempre quella! Consiglio a tutti di vivere un'esperienza in una fabbrica dalla grande capacità produttiva...non si ha il tempo di pensare e hai già fatto una vettura in meno, con annesse perdite! Forse meglio fare le schede madri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
soprattutto gli addetti ai controlli, dicono "questa non è buona, ora la vado a buttare"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Messina
Messaggi: 3417
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
scusate una cosa.......
Scusate tanto ma noto più volte che avete tutti ripetuto che lavoro di merda qui che lavoro di merda là ma perchè voi che caxxo fate????? Siete tutti manager ed azionisti di wall street?????? Siete proprio italiani andate a lavorare piuttosto che criticare chi si fà il culo per sbarcare il lunario....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Novara
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
Io ci ho lavorato in linea, nessuna fatica fisica oltre ad alzare una pistola pneumatica, la mazzetta e le chiavone da 40-42, orario ottimo e allo scadere del minuto tutti a casa, mensa abbastanza buona, lo stipendio buono e puntuale, ma mai i cogli00ni li ho avuti così gonfi!!!
Dopo due settimane ti sembrava già di essere un automa e non vedevi l'ora di smetterla, calcolavi il tempo in bulloni tipo 143° avvitato = ore 10:15 e ti chiedevi: cosa mi rende migliore di una scimmia ammaestrata? Dimmi tu se non è un lavoro di merda che fai solo per campare.... Quote:
PS: c'è pure chi è portato per la catena di montaggio, ma la mia testa non reggeva, meglio lavorare la terra piuttosto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Mai visto una saldatrice a stagno automatica in funzione? Crea una specie di onda di stagno fuso sopra la quale ci passano le schede.Ovviamente , prima di passare sopra lo stagno, il fondo della scheda viene bagnato con del flussante in modo da far attaccare lo stagno solo dove serve.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Da un terzo dei post di questo tread emerge l'assoluta ignoranza di chi non sa cosa sia il lavoro ed essere operai in una catena di montaggio.
Triste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 706
|
secondo me c'è una bella differenza tra operaio di un officina o azienda generica e uno in una catena di montaggio, questo anche se meno tecnico è più duro IMHO, da ciò i post precedenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.