Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 10:46   #21
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4281
Ma a che servono 'sti cosi?
Costano troppo.
Se voglio un serverino, l'unica scelta intelligente è utilizzare vecchi notebook che non costano quasi nulla e consumano fra i 40 e 60W in full load.(come ho fatto io )
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:46   #22
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da Luc72 Guarda i messaggi
vorrei convertire anch'io il mio vecchio portatile in un serverino.. c'e' un piccolo problema pero'.. la ventola!! quando entra in funzione si sente.. eccome se si sente.. stile motore di un aereo

strano, poichè il carico di un server casalingo nn dovrebbe stressare una cpu sopra gli 800mhz.....dovresti vedere le impostazioni da bios, magari disabilitando l'aumento automatico della frequenza cpu

p.s. dipende anke se hai una cpu mobile o desktop (ricordo un vecchissimo asus con P4 3ghz....madonna era un fono bollente)

Ultima modifica di faber80 : 15-05-2008 alle 10:51.
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:53   #23
Luc72
Senior Member
 
L'Avatar di Luc72
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
p.s. dipende anke se hai una cpu mobile o desktop (ricordo un vecchissimo asus con P4 3ghz....madonna era un fono bollente)
e' un vecchio fujutsu amilo con p4 2.8.. praticamente un forno scalda anche se la cpu e' in idle
Luc72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:56   #24
Luc72
Senior Member
 
L'Avatar di Luc72
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi
Ma a che servono 'sti cosi?
Costano troppo.
Se voglio un serverino, l'unica scelta intelligente è utilizzare vecchi notebook che non costano quasi nulla e consumano fra i 40 e 60W in full load.(come ho fatto io )
come a cosa servono?!!!! ancora un po' e te li metti in tasca, non consumano nulla.. prova a fare una ricerca (ad esempio) sul fit-pc: in full load consuma 5W !!! rispetto ai 60 di un vecchio notebook e' tutta un'altra cosa....
Luc72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:02   #25
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
OT non si riesce magari a downvoltare la ventola?
Le pico non montano nessun tipo di sensore... quindi l'unica sarebbe mettere una resistenza che diminuisca la tensione alla ventola, in modo che giri almeno per smaltire il calore accumulato dentro il case dell'artigo.

A tutti gli amanti del trashware non posso dirvi altro che fate solo bene a darvi al riciclo, resta il fatto che le epia occupano veramente poco spazio, e l'artigo potete metterlo dentro al case del vostro pc. Mi sarei dato pure io al riciclo del mio pII se non mi avesse abbandonato. Non oso immaginare a compilare gentoo su un pII

Ultima modifica di Trizio! : 15-05-2008 alle 11:06.
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:08   #26
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Io ho un kit via artigo con su una gentoo e assicuro che con mldonkey è veramente difficile impegnare il processore... non si va mai oltre il 20%, quindi ben venga questa senza dissipazione attiva... dato che sul mio la ventola si sente eccome, e staccarla manda la epia in protezione spegnendo tutto. Portare in giro il serverino in una borsetta da hd esterno è una pacchia. Costeranno anche care, ma i consumi sono veramente ridicoli e le soddisfazione che danno tante
Anche io ho un kit via artigo con un dual boot:
1. Ubuntu Hardy Heron 8.04 (default)
2. Windows Xp Pro sp3

Fa tutto quello che mi serve e non ho un decadimento così marcato nelle prestazioni.

Concordo con te che costano ma la soddisfazione/praticità di avere una macchinetta così piccola non ha prezzo. La puoi montare perfino dietro il monitor del tuo computer normale e con uno switch averli accesi entrambi con stessa tastiera/monitor

@Trizio!
Non è che potremmo sentirci in pvt per discutere di come hai installato Gentoo su quella macchinetta? Mi piacerebbe provarlo ma ci ho provato un paio di volte su altri pc e mi blocco sempre
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:16   #27
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Le pico non montano nessun tipo di sensore... quindi l'unica sarebbe mettere una resistenza che diminuisca la tensione alla ventola, in modo che giri almeno per smaltire il calore accumulato dentro il case dell'artigo.

A tutti gli amanti del trashware non posso dirvi altro che fate solo bene a darvi al riciclo, resta il fatto che le epia occupano veramente poco spazio, e l'artigo potete metterlo dentro al case del vostro pc. Mi sarei dato pure io al riciclo del mio pII se non mi avesse abbandonato. Non oso immaginare a compilare gentoo su un pII
si si intendevo proprio una cosa del genere, usare una resistenza per abbassare il numero di giri.

ps quanto potrebbe costare un sistemino del genere? sto pensando per a sfruttarlo come muletto silenzioso ma nn ho idea dei costi (da usare giusto per web e p2p)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:24   #28
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4281
Quote:
Originariamente inviato da Luc72 Guarda i messaggi
come a cosa servono?!!!! ancora un po' e te li metti in tasca, non consumano nulla.. prova a fare una ricerca (ad esempio) sul fit-pc: in full load consuma 5W !!! rispetto ai 60 di un vecchio notebook e' tutta un'altra cosa....
60w il full load!
E sto parlando di un notebook con dothan 1700 1gb di ram e ati 9700.In idle il consumo è meno della meta'.Rumore zero.
Un notebook con un PIII 800 varra' sì e no 100.00, in idle consumerà una ventina di W.
Poi uno i suoi soldi li spende come vuole per carità.
__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:25   #29
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
A comprarlo in Italia costa (ivato) circa 350 Euro a questa cifra devi aggiungerci 15-20 Euro per 1 Gb Ram (monta le 533Mhz da notebook ed ho avuto qualche problema di compatibilità con 1Gb 667Mhz della Kigston) ed un disco Eide (5400Rpm) 40-50 Euro per un 160Gb.
C'è anche il connettore Sata ma non sono riuscito ancora a convincere il mio amico elettricista a crearmi un cavetto supercorto per connetterlo e dopo dovrei anche risolvere il problema di come alimentarlo (ma ci sto lavorando)

P.S.: Il kit consuma circa 19W full load.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 11:41   #30
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
Quote:
Originariamente inviato da Luc72 Guarda i messaggi
come a cosa servono?!!!! ancora un po' e te li metti in tasca, non consumano nulla.. prova a fare una ricerca (ad esempio) sul fit-pc: in full load consuma 5W !!! rispetto ai 60 di un vecchio notebook e' tutta un'altra cosa....
5W ..... + monitor
anche se ci metti uno schifosissimo 15' lcd, il vantaggio si assottiglia, se conti anche che in quei 5W hai pochissima potenza
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:07   #31
Luc72
Senior Member
 
L'Avatar di Luc72
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
5W ..... + monitor
anche se ci metti uno schifosissimo 15' lcd, il vantaggio si assottiglia, se conti anche che in quei 5W hai pochissima potenza
monitor? una volta configurato chi lo guarda piu' il monitor rimane acceso e fa il suo lavoro da serverino casalingo, al massimo usi il controllo remoto per vedere cosa sta facendo
Luc72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:14   #32
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
5W ..... + monitor
anche se ci metti uno schifosissimo 15' lcd, il vantaggio si assottiglia, se conti anche che in quei 5W hai pochissima potenza
e chi lo usa il monitor?
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:18   #33
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
5W ..... + monitor
anche se ci metti uno schifosissimo 15' lcd, il vantaggio si assottiglia, se conti anche che in quei 5W hai pochissima potenza
Quote:
Originariamente inviato da Luc72 Guarda i messaggi
monitor? una volta configurato chi lo guarda piu' il monitor rimane acceso e fa il suo lavoro da serverino casalingo, al massimo usi il controllo remoto per vedere cosa sta facendo
Infatti... il monitor lo usi i primi tre minuniti per installare ssh poi chi lo vede più? E poi sfatiamo sto mito della potenza... come se i vostri pc di casa stessero tutto il giorno in fullload per fare chissà che cosa
Come server casalinghi e per navigare e scrivere documenti semplici sono delle ottime soluzioni. Se solo venissero più usati, esempio uffici dove non si fa grafica o cose pesanti, l'energia risparmiata sarebbe molta.
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:23   #34
M1ao
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 137
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
5W ..... + monitor
anche se ci metti uno schifosissimo 15' lcd, il vantaggio si assottiglia, se conti anche che in quei 5W hai pochissima potenza
Io invece visto che lo uso anche per navigare e per tenere spento il pc principale il più possibile, visto che non è proprio parco nei consumi, ho fatto che prendere un kvm e collegare entrambi i pc
M1ao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:34   #35
McKinley
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1
Io ho preso 3 kit artigo, dai grossisti per fortuna li si compra a qualcosa di meno, 250€+iva.

Su uno gli ho schiaffato su dapprima una mythbuntu, poi una mythdora (mi piace di più la seconda). Funziona perfettamente.
L'ho fatto solo in via sperimentale visto che i driver linux per la codifica mpeg2/mpeg4 non sono ancora al massimo.

Invece sugli altri 2 ho messo su una gentoo come Trizio!
Li ho configurati come CarPC, quindi sempre con myth, ma mi sono aggiunto il controllo per il touchscreen più i driver per i lettori di barcode per fare gestione magazzino in macchina. I monitor sono dei 7" indash motorizzati.
Ci ho messo 1 settimana per installare il tutto, soprattutto nel tempo libero, però il risultato è veramente buono.
Avere internet, radio, films, notizie, meteo e tutto quello che potete immaginare in macchina, soprattutto se fate ore e ore di viaggi, è una cosa comodissima, senza contare che ora posso gestire il mio corpulento magazzino (bagagliaio e posti dietro della zafira completamente pieni)

Per quanto riguarda i consumi sono macchine eccezionali, aspetto con trepidazione gli Isaiah.

Ultima modifica di McKinley : 15-05-2008 alle 14:02.
McKinley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 12:48   #36
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Worp Guarda i messaggi
A comprarlo in Italia costa (ivato) circa 350 Euro a questa cifra devi aggiungerci 15-20 Euro per 1 Gb Ram (monta le 533Mhz da notebook ed ho avuto qualche problema di compatibilità con 1Gb 667Mhz della Kigston) ed un disco Eide (5400Rpm) 40-50 Euro per un 160Gb.
C'è anche il connettore Sata ma non sono riuscito ancora a convincere il mio amico elettricista a crearmi un cavetto supercorto per connetterlo e dopo dovrei anche risolvere il problema di come alimentarlo (ma ci sto lavorando)

P.S.: Il kit consuma circa 19W full load.

Ottimi consumi, scusate la domanda forse idiota ma sn abituato a case tower o giù di lì, come alimentazione, si usa un alimentatore esterno stile notebook?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:06   #37
Trizio!
Senior Member
 
L'Avatar di Trizio!
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Monticello City
Messaggi: 669
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
Ottimi consumi, scusate la domanda forse idiota ma sn abituato a case tower o giù di lì, come alimentazione, si usa un alimentatore esterno stile notebook?
Se ti compri un kit artigo è già compreso ed è un ac/dc 220/12 simile come quello dei notebook. La convenienza a prendersi un kit sta nel fatto che hai già il case e l'alimentatore. Complimenti McKinley e beato te che puoi fatturare e risparmiare dei gran soldi. Nella prossima reincarnazione anche il mio artigo finirà in auto
Trizio! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 13:13   #38
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Trizio! Guarda i messaggi
Se ti compri un kit artigo è già compreso ed è un ac/dc 220/12 simile come quello dei notebook. La convenienza a prendersi un kit sta nel fatto che hai già il case e l'alimentatore. Complimenti McKinley e beato te che puoi fatturare e risparmiare dei gran soldi. Nella prossima reincarnazione anche il mio artigo finirà in auto
Grazie mille, veramente spettacolare questo kit un pò costoso ma sembra un ottimo acquisto
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:58   #39
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da M1ao Guarda i messaggi
Ah ok, quindi a me che ho un muletto fatto con la PX1000 grande quanto un lettore cd da pc è sfuggito qualcosa?
Muletto:
PX1000G
250gb hdd sata (nuovi nuovi prima avevo 160gb)
1gb ram
Tutto incassato in un lettore ottico svuotato e riconvertito ad hoc

Interessante il fatto di non avere più il dissi, il suo originale alla fine quando sei sullo stretto di spazio ne occupa... con questo riuscirei a mettere pure un lettore dvd slim nel muletto
E' carinissimo e buon per te che hai abbastanza soldi per farti il muletto
cosi'. Noi "poveracci" aspettiamo intel "little falls" (con processore Atom),
scheda madre mini-itx che dovrebbe costare meno di 70 euro (contro gli
almeno 150 che ti sarà costata quella) ed offrire prestazioni circa triple
rispetto alla tua soluzione,(oltre a decodifica mpeg2/4 perfette) in cambio di
un poco di ingombro in piu'....

Questa soluzione ha senso solo per car PC o altre soluzioni (spesso senza hard-disk)
dove l'ingombro e' l'unica cosa che conti...

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 15-05-2008 alle 16:03.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 16:41   #40
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
CarPC con LCD Touch da 8" = GPS, Stereo, TV, Lettore DVD/DIVX con un 250-500GB di HD?

Alla faccia dell'inutilità

Volendo ci metti pure la connessione UMTS/HSDPA...
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1