|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Beh oh, se fai le domande e ti dai le risposte da solo siamo a posto..... Comunque se guardi in casa Fuji dove con la serie fd31..40..5x hai alti iso utilizzabili meglio che con tutte le altre compatte, vedrai che ad un aumento dei MP è corrisposto un peggioramento del comportamento agli alti iso, che poi con un sensore piccolo e di conseguenza un vetro piccolo andare ad alti iso sia un suicidio, sono il primo a dirlo.....come sono il primo a dire che magari 100 linee in più di risoluzione a 100ISO sono completamente inutili se poi a 200Iso ne perdi 300.....rispetto al sensore meno affollato....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Ovvero: con tutto che è inevitabile che le prestazioni peggiorino ad alti iso con un sensore affollato, considerando anche le prestazioni del sistema di riduzione del rumore (e relativo abbassamento di dettaglio), è proprio vero che ad aumentare i mpx si peggiora la qualità? io a leggere diverse rece di macchine fotografiche, ho visto che in molti casi, sì, la qualità ad alti iso peggiora e interviene pesantemente il software di riduzione del rumore, ma il risultato è alla fine una macchina fotografica che ad alti iso ha la stessa risolvenza di una con un sensore meno affollato, ma a bassi iso riesce a darti un bel pò di definizione in più. Quindi dire che la qualità peggiora è un'esagerazione, al peggio può essere vero per alcune marche con sensori/vetri più scarsi della media E/O dove il software di riduzione del rumore non è all'altezza E solo in condizioni di iso elevati. faccio questo discorso per dire che le case produttrici non sono idiote, nikon, canon, sony, ricoh, ecc. se producono macchine a millemila mpx non è che lo fanno per il marketing (non principalmente per lo meno), il target a cui si rivolgono sono utenti più smaliziati della media, che si vanno a leggere le review e confrontare le foto fatte. Quindi evidentemente un sensore a più mpx deve dare un valore aggiunto, non ridotto, e se non lo dà il consumatore punisce, per esempio: io mi volevo fare una ixus 860, ma dopo che ho visto la porcheria che monta come sensore, la barrel distorsion terribile, e altre cose, sto aspettando che escano la sony w170, la nikon s600 e questa ricoh della news, per confrontarle. Ultima modifica di avvelenato : 26-02-2008 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
|
Quote:
Solo che se facessero una compatta con sensore da 6MP oggi NESSUNO se la filerebbe o perlomeno il 95% dei clienti da SuperStore sceglierebbero quella accanto da 12MP anche se poi alla fine quella da 6 fosse meglio in tutto e per tutto.. Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
Quote:
Verso marzo/aprile dovrebbe uscire la Fujifilm FinePix F100fd, 12mp con 1/1,6, zoom 5x, quadrangolo 28mm, filmati vga 30pfs, e altre cose interessanti. Aspetto qualche rece e probabilmente sara' la mia scelta.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
ma questo non dimostra mica che 6mpx sono meglio di 12! Sono d'accordo anche io che i mpx non sono un'indicatore proporzionale alla qualità, ok, però io ritorno al discorso di cui sopra: prendi due fotocamere dello stesso tipo (compatte e compatte, reflex e reflex) una col sensore affollato e uno col sensore tranquillo. Fai delle foto a diversi iso. Valuta la qualità (che per inciso la si definisce come la capacità di mantenere le differenze dall'originale al minimo possibile). Vedrai che: * a bassi iso, nessun rumore, ma maggior dettagli all'aumentare dei mpx. * ad alti iso, le macchine con pochi mpx mostrano più rumore, le macchine con tanti mpx mostrano rumore e anche un effetto di attenuazione dei dettagli dovuto all'intervento del software di riduzione del rumore, e questo sbiadimento le porta ad avere una qualità al peggio pari alla macchina a bassi mpx. questo ovviamente a patto che gli algoritmi di riduzione del rumore siano buoni e il sensore sia buono. Non succede sempre, questo te lo riconosco, ed è per questo che molti sono rimasti scottati con macchine ad elevati mpx ma scarse in risultato. Tuttavia non accade sempre così. Hai cercato le recensioni della Nikon s700? Quote:
Proietti il celholunghismo, molto diffuso in questo sito di fanatici di prestazioni estreme, sul cliente medio, che invece bada molto al costo. E un sensore meno sofisticato è meno costoso. Infatti ci sono ancora in commercio compatte da 7 mpx, e vendono! C'è anche da dire però che ad un certo punto i costi diventano asintotici ad un minimo, e quindi le case tendono a mandare fuori produzione i modelli più vecchi. Quote:
Io per lo meno mi sono visto un sacco di recensioni e foto, visto che a breve vorrei acquistarne una. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.