Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 13:57   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Sì ma tu mi parli della d3 che ha un obiettivo largo come la canna di un mortaio, ovvio che ti arriva ad alti iso facilmente!
per il resto, ok, accetto la tua obiezione, fammi un confronto 6mpx attuali contro 10mpx attuali. Ma su compatte, possibilmente della stessa casa (hai parlato di nikon, ha/avrà in catalogo delle macchinette da 10 e 12mpx, come la s700).

Fammi un confronto con una 6mpx... prova a confrontarla con la s200 o la s500. Facile (ma non è detto) che riescano a cogliere più dettagli ad alti iso. Ma puoi dirti sicuro che la differenza sia tale da non essere adeguatamente controbilanciata dall'aumento di risoluzione?


te lo dico io: obiettivo piccolo=alti iso inutilizzabili. Indipendentemente (fino a un certo punto!) dalla dimensione dei singoli ricettori sul sensore.

Beh oh, se fai le domande e ti dai le risposte da solo siamo a posto.....

Comunque se guardi in casa Fuji dove con la serie fd31..40..5x hai alti iso utilizzabili meglio che con tutte le altre compatte, vedrai che ad un aumento dei MP è corrisposto un peggioramento del comportamento agli alti iso, che poi con un sensore piccolo e di conseguenza un vetro piccolo andare ad alti iso sia un suicidio, sono il primo a dirlo.....come sono il primo a dire che magari 100 linee in più di risoluzione a 100ISO sono completamente inutili se poi a 200Iso ne perdi 300.....rispetto al sensore meno affollato....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:36   #22
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Beh oh, se fai le domande e ti dai le risposte da solo siamo a posto.....

Comunque se guardi in casa Fuji dove con la serie fd31..40..5x hai alti iso utilizzabili meglio che con tutte le altre compatte, vedrai che ad un aumento dei MP è corrisposto un peggioramento del comportamento agli alti iso, che poi con un sensore piccolo e di conseguenza un vetro piccolo andare ad alti iso sia un suicidio, sono il primo a dirlo.....come sono il primo a dire che magari 100 linee in più di risoluzione a 100ISO sono completamente inutili se poi a 200Iso ne perdi 300.....rispetto al sensore meno affollato....
e io proprio questo discorso sto facendo.
Ovvero: con tutto che è inevitabile che le prestazioni peggiorino ad alti iso con un sensore affollato, considerando anche le prestazioni del sistema di riduzione del rumore (e relativo abbassamento di dettaglio), è proprio vero che ad aumentare i mpx si peggiora la qualità?
io a leggere diverse rece di macchine fotografiche, ho visto che in molti casi, sì, la qualità ad alti iso peggiora e interviene pesantemente il software di riduzione del rumore, ma il risultato è alla fine una macchina fotografica che ad alti iso ha la stessa risolvenza di una con un sensore meno affollato, ma a bassi iso riesce a darti un bel pò di definizione in più.

Quindi dire che la qualità peggiora è un'esagerazione, al peggio può essere vero per alcune marche con sensori/vetri più scarsi della media E/O dove il software di riduzione del rumore non è all'altezza E solo in condizioni di iso elevati.

faccio questo discorso per dire che le case produttrici non sono idiote, nikon, canon, sony, ricoh, ecc. se producono macchine a millemila mpx non è che lo fanno per il marketing (non principalmente per lo meno), il target a cui si rivolgono sono utenti più smaliziati della media, che si vanno a leggere le review e confrontare le foto fatte. Quindi evidentemente un sensore a più mpx deve dare un valore aggiunto, non ridotto, e se non lo dà il consumatore punisce, per esempio: io mi volevo fare una ixus 860, ma dopo che ho visto la porcheria che monta come sensore, la barrel distorsion terribile, e altre cose, sto aspettando che escano la sony w170, la nikon s600 e questa ricoh della news, per confrontarle.

Ultima modifica di avvelenato : 26-02-2008 alle 15:51.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:08   #23
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
...........faccio questo discorso per dire che le case produttrici non sono idiote, nikon, canon, sony, ricoh, ecc. se producono macchine a millemila mpx non è che lo fanno per il marketing (non principalmente per lo meno)
Io invece la penso esattamente all'opposto, che le case costruttrici (a parte che i ccd sono quasi tutti Sony) fanno apposta a fare a chi ce l'ha più grosso in MP e se ne fregano bellamente della qualità, tanto l'utente medio della compatta (e delle reflex entry) guarda ai MP ed ai X dello zoom, anni fa è stato abbandonato il sensore da 2/3" perchè troppo costoso da fare e soprattutto perchè obbligava ad usare lenti più grosse che costano un botto, e al tempo era "solo" un 8MP, oggi stanno stipando 12MP in un 1/1,7" e lo vogliono fare passare come un progresso, quando basta prendere una reflex da 6MP per fare meglio..

Solo che se facessero una compatta con sensore da 6MP oggi NESSUNO se la filerebbe o perlomeno il 95% dei clienti da SuperStore sceglierebbero quella accanto da 12MP anche se poi alla fine quella da 6 fosse meglio in tutto e per tutto..

Quote:
il target a cui si rivolgono sono utenti più smaliziati della media, che si vanno a leggere le review e confrontare le foto fatte. Quindi evidentemente un sensore a più mpx deve dare un valore aggiunto, non ridotto, e se non lo dà il consumatore punisce, per esempio: io mi volevo fare una ixus 860, ma dopo che ho visto la porcheria che monta come sensore, la barrel distorsion terribile, e altre cose, sto aspettando che escano la sony w170, la nikon s600 e questa ricoh della news, per confrontarle.
Non credo che il target delle compatte comprenda molti utenti sopra la media, o meglio gli utenti sopra la media non sono quelli che fanno il mercato
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 19:45   #24
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
.... oggi stanno stipando 12MP in un 1/1,7" e lo vogliono fare passare come un progresso, quando basta prendere una reflex da 6MP per fare meglio..
Se va bene, visto che la maggior parte usano un 2,5
Verso marzo/aprile dovrebbe uscire la Fujifilm FinePix F100fd, 12mp con 1/1,6, zoom 5x, quadrangolo 28mm, filmati vga 30pfs, e altre cose interessanti.
Aspetto qualche rece e probabilmente sara' la mia scelta.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 01:31   #25
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Io invece la penso esattamente all'opposto, che le case costruttrici (a parte che i ccd sono quasi tutti Sony) fanno apposta a fare a chi ce l'ha più grosso in MP e se ne fregano bellamente della qualità, tanto l'utente medio della compatta (e delle reflex entry) guarda ai MP ed ai X dello zoom, anni fa è stato abbandonato il sensore da 2/3" perchè troppo costoso da fare e soprattutto perchè obbligava ad usare lenti più grosse che costano un botto, e al tempo era "solo" un 8MP, oggi stanno stipando 12MP in un 1/1,7" e lo vogliono fare passare come un progresso, quando basta prendere una reflex da 6MP per fare meglio..
grazie al cazzo che basta una reflex da 6mpx per fare meglio, eh!
ma questo non dimostra mica che 6mpx sono meglio di 12! Sono d'accordo anche io che i mpx non sono un'indicatore proporzionale alla qualità, ok, però io ritorno al discorso di cui sopra:
prendi due fotocamere dello stesso tipo (compatte e compatte, reflex e reflex) una col sensore affollato e uno col sensore tranquillo.
Fai delle foto a diversi iso.
Valuta la qualità (che per inciso la si definisce come la capacità di mantenere le differenze dall'originale al minimo possibile).
Vedrai che:
* a bassi iso, nessun rumore, ma maggior dettagli all'aumentare dei mpx.
* ad alti iso, le macchine con pochi mpx mostrano più rumore, le macchine con tanti mpx mostrano rumore e anche un effetto di attenuazione dei dettagli dovuto all'intervento del software di riduzione del rumore, e questo sbiadimento le porta ad avere una qualità al peggio pari alla macchina a bassi mpx.
questo ovviamente a patto che gli algoritmi di riduzione del rumore siano buoni e il sensore sia buono. Non succede sempre, questo te lo riconosco, ed è per questo che molti sono rimasti scottati con macchine ad elevati mpx ma scarse in risultato.
Tuttavia non accade sempre così. Hai cercato le recensioni della Nikon s700?

Quote:
Solo che se facessero una compatta con sensore da 6MP oggi NESSUNO se la filerebbe o perlomeno il 95% dei clienti da SuperStore sceglierebbero quella accanto da 12MP anche se poi alla fine quella da 6 fosse meglio in tutto e per tutto..
mica è vero.
Proietti il celholunghismo, molto diffuso in questo sito di fanatici di prestazioni estreme, sul cliente medio, che invece bada molto al costo.
E un sensore meno sofisticato è meno costoso. Infatti ci sono ancora in commercio compatte da 7 mpx, e vendono!
C'è anche da dire però che ad un certo punto i costi diventano asintotici ad un minimo, e quindi le case tendono a mandare fuori produzione i modelli più vecchi.

Quote:
Non credo che il target delle compatte comprenda molti utenti sopra la media, o meglio gli utenti sopra la media non sono quelli che fanno il mercato
Non ho detto questo, io ho detto che chi preferisce comprare una nikon piuttosto che una samsung o hp (che a parità di mpx e dati "numerici" ovvero marketing, costano parecchio di meno), ci sta un poco attento.
Io per lo meno mi sono visto un sacco di recensioni e foto, visto che a breve vorrei acquistarne una.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1