|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Credo che nessuno, neanche agli inizi, abbia mai messo in dubbio il miglior grado di sicurezza di Vista rispetto ad Xp, resta il fatto che è imbarazzante nelle prestazioni.
Non per temperar supposte ma, ok i dati riferiti al primo anno di vita, avrei preferito ci fosse (anche) un grafico sul numero di vulnerabilità avute da xp "quest'anno". |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Imola
Messaggi: 199
|
quanto quoto stefano25 e Xeno665.
lunga vita a XP PRO SP2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Parma
Messaggi: 114
|
x #Nerds#
Ma che razza di portatile hai?!???
Sembra un fisso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Continuo a non capire i discorsi delle persone che non si accorgono che tutto quello che viene detto adesso di vista è praticamente identico a quello che veniva detto nel 2002 di xp, nè più nè meno.
Allora i pc erano molto meno potenti e vedere xp che richiedeva 256Mb per funzionare decentemente era indice di un s.o. schifoso e realizzato alla cavolo mentre windows 2000 (allora SP2/3 se non ricordo male..) con 128Mb andava alla grande, ricordo che anche allora i primi pc a montare xp non erano dei fulmini di guerra così come oggi i computer che escono a volte non sembrano neanche nuovi vista la velocità di esecuzione di vista (e sono pienamente convinto che 2Gb di ram siano il minimo per utilizzare degnamente questo s.o.) quindi è inutile fare discorsi su discorsi su quanto è bello xp, dopo 5 anni di aggiustamenti, service pack e soprattutto 5 anni di evoluzione nella potenza di calcolo dei pc (quasi quadruplicata se si tiene conto della legge di Moore tutt'ora validissima)... Sono inoltre sicuro che quando uscirà Windows 7 succederà la stessa identica cosa e così all'infinito.... Quindi il mio consiglio è provatelo, provatelo e ancora provatelo!! Quando c'era windows 2000 sono passato ad xp e seppur con un po' di pazienza mi sono abituato alle nuove modifiche, una volta fatto il passaggio tornare indietro è stato difficilissimo viste le innumerevoli micro-implementazioni inserite in xp e la stessa cosa sta succedendo adesso... Ho Vista sul portatile del lavoro e sul pc di casa accanto al televisore (il mediacenter seppur non ancora perfetto, ha fatto un passo da gigante....) e mi sto abituando alle nuove opzioni, impostazioni e modalità di visualizzazione ma mi accorgo che quando metto le mani su un xp a volte mi capita già di cercare quelle piccole features che vista offre ed xp no (una su tutte la barra sotto i dischi per un rapidissimo colpo d'occhio sull'occupazione del disco stesso..) Resto ansiosamente in attesa di Vista SP1 che sono sicuro renderà migliore questo s.o. acerbo per forza di cose, così come è stato per l'SP1 di XP, per l'SP1 di 2000... senza andare a ricordare che nei s.o. pre NT-based (w9x) i service pack veri e propri non esistevano e per grosse modifiche si doveva cambiare praticamente il s.o. (vedi Win98 e Win98SE).... Quindi tempo al tempo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Ho giusto una curiosità.....quando parlano di vulnerabilità di linux, cosa ci fanno rientrare??? Mi spiego meglio una vulnerabilità di mplayer viene considerata? Si parla solo del kernel+moduli?
Cioè per "linux" cosa si considera? Aggiungo anche che molti bug di linux potrebbero anche essere causati dal fatto che spesso per fare dei driver fanno reverse engineering?? Vabbe il discorso va approfondito..... PS Io cmq mi riferivo a vista home premium
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Quote:
Sul mio T7300 con 2Gb di ram Hdd da 120Gb e scheda video integrata Intel, il sistema operativo è di poco inferiore per reattività e velocità di utilizzo a XP sp2 sulla stessa macchina (prima avevo xp e poi ho messo vista) se poi ti da un messaggio di errore all'avvio probabilmente c'è proprio qualcosa che non va e se con il solo aggiornamento bios ti si crasha tutto ancora di più.... Aggiungo una cosa, se ti lamenti del fatto che all'avvio occupa 1Gb di ram con "con solo la sidebar e i driver installati, senza antivirus o altro!" vuol dire che non sai come vista gestisce la memoria ram (per inciso, in maniera completamente differente rispetto ad xp)... Se poi a qualcuno è capitato di dover utilizzare il dvd di vista per far ripartire un'installazione non funzionante si accorgerà della differenza abissale con i metodi di ripristino di xp.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Aldilà del fatto che un confronto puramente quantitativo e non qualitativo sulle vulnerabilità lascia un po' il tempo che trova, in relazione ad un ipotetico "fattore di rischio", fa pensare che nei sistemi MS la percentuale "unfixed" sia comicamente elevata (50%, grossomodo).
Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 847
|
LOL.
Ancora con la leggenda dell'installazione fatta male e che bisogna essere capaci? Ma c'è ancora chi ci crede? Se l'installazione di moderni OS non va a buon fine il merito è esclusivamente del sistema. Se parliamo di linux ok, in quanto bisogna dare righe di codice (sopratutto su gentoo); ma su windows e osx.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
jeff jones è un direttore microsoft addetto alla sicurezza..ovvio che dica che vista è il + sicuro di tutti...
http://blogs.csoonline.com/user/jeff_jones e dicono le stesse cose su questo sito.. http://www.microsoft.com/italy/technet/community/columns/secmgmt/sm1007.mspx peccato che sia MS pure questo.. i siti linux diranno invece che è + sicuro linux... steve jobs a ogni convegno dice che mac os x è il + sicuro di tutti insomma a chi bisogna credere?? e comunque non ha senso fare valutazioni solo sul numero delle falle, bisogna vedere quanto è critica una falla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 207
|
Idem...
Su un E4500 con 2Gb di Ram , Hd da 160Gb e scheda Ati da64Mb di cui ho dimenticato il modello poichè sostituita dopo poco, andava tutto che era uno spettacolo... salvo le applicazione in 3d per motivi non imputabili al sistema operativo :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Gorizia
Messaggi: 247
|
Quote:
__________________
Nemo potest duobus dominis servire |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
|
Di sistemi operativi ne ho installati e tanti, facendo il tecnico di computer da anni. L'installazione è stata fatta perfettamente, senza errori, e l'errore che mi dava all'avvio era relativo solo al dreamscene. Preciso che avevo installato la ultimate x64 (magari la 32bit darebbe meno problemi, non l'ho provata su questo pc). So di molte altre persone che, dopo l'aggiornamento bios, hanno avuto problemi con vista, che vanno dal "semplice" messaggio che dice che il product key è scaduto e bisogna comprarne uno nuovo, alla schermata blu, come è successo a me. Questo, su un sistema operativo tanto decantato, e che per giunta costa fior di soldi, non è assolutamente accettabile, imho.
Sulla stesso pc, dopo l'aggiornamento bios, xp linux 32bit (opensuse 10.3) e "un altro os" (che tra l'altro, essendo a 64bit, vede tutti e 4 i giga di memoria, e li gestisce molto meglio di vista), non hanno dato nessun problema. Edit: tra l'altro è stato annunciato proprio l'altro giorno il probabile rilascio in anticipo della prossima versione di windows (7), e il pensionamento anticipato di vista, paragonato da molti a millennium, come successo che sta avendo (e non serve dire altro). Se non piace nemmeno alla microsoft... un motivo ci sarà.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200 - Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200 Ultima modifica di _NerdS_ : 25-01-2008 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
Non ho tempo di leggere i dettagli di questa analisi, ma in genere nelle analisi dei sistemi linux si considerano tutti gli n-mila pacchetti di software installabili, sarebbe come considerare falle di Windows i bug di qualunque programma di terze parti ci si possa installare sopra ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
|
ti credo che è poco vulnerabile, è XP dopo7 anni di patch!!!!
queste notizie vanno date in mniera diversa, nn si può confrontare un progetto ex novo con un aggiornamento. Sono molto critico per come vengono riportate certe notizie.. ed anche un po' deluso!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
|
Sto ancora ridendo , come si fa a dire che osx è meno sicuro di xp ? ............
Propondo di adottare un metodo di confronto dove si conti il numero di antivirus venduti per sistema operativo . Mi piacerebbe che sto signore mi spiegasse come mai è pura follia non avere un ativirus aggiornato su windows mwntre per osX non sono nemmeno commercializzati |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
|
magari mi sbaglio visto che non hanno messo il dato delle vulnerabilità trovate nella tabella ma solo di quelle fissata. xo così a occhio sembra che di vulnerabilità non fixate la ubuntu ne abbia di meno di xp e soprattutto di vista! Vista è il so MS più sicuro! x forza, hai visto gli altri? della serie: ti piace vincere facile? (+ musichetta stile pubblicità)
senza contare che,come l analisi precedente, anche questa non dimostra un tubo! appena uscita tutti l hanno fatto notare e il nostro amico J.J. subito risponde: ma non volevo mica dimostrare che vista era sicuro! (leggete la prima frase della sua dichiarazione) che l hai fatta a fare questa ricerca allora? non volevi far passare il dogma? se non volevi dimostrare niente dicendo che -vulnerabilità=+sicurezza che volevi dimostrare? fare un bel grafico con scritto vulnerabilità e mettere i SO MS con livelli bassi giusto per fargli fare bella figura? secondo me si.. x noi che di sicurezza ne sappiamo qualcosa possiamo dire che è una ricerca che non dice nulla ma provate ad esporla alla media"mondo" e vedere cosa ne pensano i clienti che comprano pc da supermercato. ne saranno entusiasti, così, a occhio. mi immagino il nostro J.J. che strappa le ali ad una mosca, batte le mani vicino e conclude: le mosche senza ali non ci sentono! vedete? non vola via.. @ J.J. ma vaff..are qualcosa di utile.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
Quote:
Tutto dipende da come sono fatti i driver... Se sono fatti bene il so va in modo egregio, se sono fatti con i piedi il so va a battere le strade... P.s. ma che cosa gli fate ai pc per fargli uscire schermate blu? Sinceramente è dai tempi di w98 che non ne vedo una ![]()
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Quote:
Ricordo le polemiche qualche tempo fa perche un bug di OpenOffice presente sia su Windows che su Linux era stato contato solo su Linux. Queste statistiche in genere non sono molto significative, poi bisogna vedere nel dettaglio quali bug hanno considerato, con quali criteri, etc, prima di fare delle considerazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
in effetti l'analisi è un pò approssimativa...certo cmq fa vedere che vista nn si comporta male, ma come detto da altri, andava usata + precisione.
Sul discorso "vista os definitivo"...forse...dopo l'sp1, alcuni bugghetti che ha, ancora pesano...Poi se la misura la fa la grafica, allora è n'altro discorso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.