Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2007, 22:59   #21
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Per ora lascia stare gli IP i ping e compagnia cantante e rivediti per bene il manuale.
Nel manuale
http://images.alice.it/sg/help/uploa...tew2_vela1.pdf
si dice (punto 16.6 pag.58-59) che per modificare la modalità di cifratura (es. da WPA a WEP 128bit o vicerversa) si deve accede allo status via browser all'indirizzo http://192.168.1.1.
Il manuale è incasinatissimo e dice che prima di fare questo va visto il punto 16.1 a pag 44 e poi anche il punto 18.1 a pag 80, per Win e Mac.Per Windows dà istruzioni solo per Internet Explorer come se esistesse solo lui come browser...
In ogni caso togliere la spunta, se ci fosse, all'opzione "utilizza un server proxy" (luke89 : è il preciso contrario di quello che dici nel tuo post iniziale: va deselezionata).
Comunque vedi un pò questo manuale se è lo stesso del tuo.
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 23:19   #22
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
Per ora lascia stare gli IP i ping e compagnia cantante e rivediti per bene il manuale.
Si ma pare che la scheda sia su una rete diversa. E quindi a 192.168.1.1 non ci arriverà mai.
Non è questione di manuale è questione delle basi del TCP IP
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 00:01   #23
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Già è vero, ecco allora due casi uguali; segui i consigli:
http://it.answers.yahoo.com/question...3072759AARUZKG
http://www.nntp.it/comp-reti-locali/...e-gate-w2.html
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 00:36   #24
luke89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
In ogni caso togliere la spunta, se ci fosse, all'opzione "utilizza un server proxy" (luke89 : è il preciso contrario di quello che dici nel tuo post iniziale: va deselezionata).
sì sì..è che mi sono incasinato con l'italiano nello scriverlo.. :-P
Comunque il manuale me lo sono spulciato a dovere...niente da fare...ho rivisto tutti i settaggi, proxy e compagnia bella ma per quanto mi riguarda il manuale è carta straccia...

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Scusa ma tu navighi con un modem USB ?
Ma quante schede ethernet hai?
No..ethernet...la scheda è una..
__________________

Ultima modifica di luke89 : 23-10-2007 alle 00:43.
luke89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:04   #25
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da jarry Guarda i messaggi
E allora?
Se tu vedi bene il secondo utente ha un indirizzo IP 192.168.0.2 e guarda caso non può accedere a 192.168.1.1. Chissà perchè? Il manuale non lo dice. Magari la RFC del TCP IP si

Per Luke.

Prova a fare così:
  • Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
    • IP: 192.168.1.100
    • Subnet Mask: 255.255.255.0
    • Default Gateway: 192.168.1.1
  • Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
  • Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
  • Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
  • Adesso dovresti accedere al router
  • Segui le istruzioni sul manuale per la configurazione.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 09:21   #26
luke89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
E allora?
Se tu vedi bene il secondo utente ha un indirizzo IP 192.168.0.2 e guarda caso non può accedere a 192.168.1.1. Chissà perchè? Il manuale non lo dice. Magari la RFC del TCP IP si

Per Luke.

Prova a fare così:
  • Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
    • IP: 192.168.1.100
    • Subnet Mask: 255.255.255.0
    • Default Gateway: 192.168.1.1
  • Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
  • Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
  • Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
  • Adesso dovresti accedere al router
  • Segui le istruzioni sul manuale per la configurazione.

Grande..ce l'ho fatta...grazie mille a tutti ragazzi! ;-)
__________________
luke89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2007, 11:05   #27
sandman78
Senior Member
 
L'Avatar di sandman78
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
salve a tutti,
anche io ho il problema che non mi si apre la pagina di configurazione del modem.
le ho provate tutte ...ma nulla!

ho l'alice gate col modulo wi-fi che non sono mai riuscito ad usare perchè non riesco a collegare più di un pc alla volta mi date un aiuto??

ecco il mio ipconfig!
__________________
DESKTOPPhenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100
NOTEBOOK TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel
SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO
sandman78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 00:34   #28
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da sandman78 Guarda i messaggi
salve a tutti,
anche io ho il problema che non mi si apre la pagina di configurazione del modem.
le ho provate tutte ...ma nulla!

ho l'alice gate col modulo wi-fi che non sono mai riuscito ad usare perchè non riesco a collegare più di un pc alla volta mi date un aiuto??

ecco il mio ipconfig!
Ma poi hai risolto?

byezzz

ps= tutti gli apparati Telecom residenziali hanno come IP del router 192.168.1.1 (normalmente).
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 10:34   #29
alcor1
Member
 
L'Avatar di alcor1
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Provincia Bg
Messaggi: 269
Provate a digitare l'indirizzo I.P. SENZA WWW. davanti. http://xxx.xxx.x.x
__________________
MacBook Pro, 2.66Ghz, 8Gb Ram - Guarda i miei >>>>>> Video & Foto su Flickr
Il mio sito: www.rickylounge.com
alcor1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 11:44   #30
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da alcor1 Guarda i messaggi
Provate a digitare l'indirizzo I.P. SENZA WWW. davanti. http://xxx.xxx.x.x
Sarebbe veramente un utonto una persona che mette il www davanti ad un ip!!

byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 22:07   #31
emiliano zapata
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1
Quote:
Originariamente inviato da AnthonyX Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io ho lo stesso problema, è una giornata che cerco di capire perché non riesco ad entrare nella pagina di configurazione del router ma niente...
Ho eseguito il CMD ipconfig ma il campo Gateway predefinito risulta vuoto: cosa può significare??
Premetto che non sono una mente in questo campo, ma il tutto nasce dalla volontà di capire perché la connessione mi va a circa 800 Kbps avendo fatto da poco l'upgrade ad Alice 2 Mega... lo stesso test ad un mio amico che abita manco a 2 km da me gli fa più di 1100 Kbps e credo avesse anche qualcos'altro aperto.... maledetti!!
ciao ho lo stesso problema ho risolto dopo tutte le prove elencate in giro con ipscan facile da usare...
mi ha dato questo indirizzo: http://192.168.10.3/ prova....

Ultima modifica di emiliano zapata : 26-03-2008 alle 22:15.
emiliano zapata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2008, 08:34   #32
FiorDiLatte
Senior Member
 
L'Avatar di FiorDiLatte
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Toscana
Messaggi: 3466
Un momento, ma tu al tuo pc che IP gli configuri e come lo configuri, metti gli ip manualmente o lasci gli ip automatici? Perche' lasciando gli ip in automatico dovresti riuscire a vedere il gateway (il gateway non e' altri che l'indirizzo ip del router). Prova cmq a connettere il tuo pc col cavo ethernet anziche' con penna usb wi-fi.

byezzz
__________________
ASUS TUF GAMING Z790-PRO WIFI (bios 1820) + Intel i7@14700K+ Dissy CoolerMaster MasterAir MA410M + 32GB RAM DDR5 6000MT/s CL32 Kingston FURY Renegade XMP Profile 2 + ALI Enermax Revolution DF12 ATX 3.1 850 Watt+ SSD M2 990 PRO 1 TB + SSD M2 980 Pro 500GB + n°2 SSD 860 EVO 500GB + WD Blue 2 TB + MSI Gaming X RTX 4060 8GB GDDR6 pci-ex4.0 + Scheda Audio Asus Xonar Phoebus Solo 7.1
FiorDiLatte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 20:49   #33
calker
Member
 
L'Avatar di calker
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Costa ligure
Messaggi: 45
Allora, restando in topic vorrei sottoporre il mio problema. Telecom e molte altre fonti dicono che l'indirizzo di apertura modem (alice w gate 2 plus) è http://192.168.1.1 ma verificando dalla mia scheda di rete, mi viene indicato come indirizzo router 192.168.100.1??? come è possibile? Comunque scrivendo entrambe le serie, sia col 100 che con l'1 la risposta è sempre ... impossibile visualizzare la pagina. La cosa si ripete sia usando Firefox, Safari ed Explorer Nei vari tentavi ho anche disattivato il collegamento wirless per ricrearne uno ethernet, senza però ottenere nessun risultato. Per completezza di informazione aggiungo che ho un mac osx 10.4.11 e navigo senza problemi tutti gli altri indirizzi. Intanto vorrei chiarirmi quale dei due è il giusto indirizzo, e poi se eventualmente possono esserci delle protezioni che impediscono l'accesso (telecom dice, non da parte loro, forse sul computer, ma io non riscontro niente). Ciao grazie
__________________
" due note ed il ritornello era già nella pelle di quei due, il corpo di lei mandava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo,
i sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga e .... " Paolo Conte
calker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:06   #34
uv1980
Senior Member
 
L'Avatar di uv1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1934
http://192.168.1.1/cp06_base.html/ provato così
__________________
Lian Li LANCOOL III| INTEL Core i7 13700k + Valkyrie Syn 360 | Asus rog strix z790-f| DDR5 6600Mhz 32GB G.Skill Trident Z RGB| MSI RTX 4090 SUPRIM X 24Gb| 2x NVMe 980 pro 1Tb + 1x 980 pro 2Tb + 2x SSD 2 Tb| EVGA SuperNOVA 1000 G3 | Samsung odyssey oled G8 |Steelseries Apex Pro|Logitech GPRO X superlight | SteelSeries Arctis Nova Pro wireless |Win 11 64bit - TV OLED LG55C1 - IPHONE 15 Pro 256Gb - Apple Watch 9 45mm Ftth ILIAD 5Gb - PS5 - Nintendo OLED Switch
uv1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 21:13   #35
calker
Member
 
L'Avatar di calker
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Costa ligure
Messaggi: 45
Niente purtroppo
__________________
" due note ed il ritornello era già nella pelle di quei due, il corpo di lei mandava vampate africane, lui sembrava un coccodrillo,
i sax spingevano a fondo come ciclisti gregari in fuga e .... " Paolo Conte
calker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:35   #36
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
Salve a tutti,
sono un possessore di un LINKSYS che, come da manuale, dice che sarebbe raggiungibile tramite 192.168.1.1.
Il fatto è che non ne sto uscendo vivo. Ho provato tutte le strade, tutti i browser, addirittura se pingo quell'ip la mia pingata va persa nel vuoto e se faccio un ipconfig/all il campo Gateway predefinito è VUOTO!

Alcune precisazioni:
1)col modem riesco comunque a navigare ma devo riuscirci a entrare
2)ho sfruttato questo topic ma non ho alice, bensì libero infostrada
2)ho il pc formattato di fresco con tutti i driver installati
3)in passato non molto distante sono riuscito ad accedere al modem in questione digitando quell'indirizzo

Chi mi aiuta è un santo, molte grazie a tutti

Silverserfer

Ultima modifica di Silversurfer81 : 25-09-2008 alle 17:38.
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 17:39   #37
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Silversurfer81 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
sono un possessore di un LINKSYS che, come da manuale, dice che sarebbe raggiungibile tramite 192.168.1.1.
Il fatto è che non ne sto uscendo vivo. Ho provato tutte le strade, tutti i browser, addirittura se pingo quell'ip la mia pingata va persa nel vuoto e se faccio un ipconfig/all il campo Gateway predefinito è VUOTO!

Alcune precisazioni:
1)col modem riesco comunque a navigare ma devo riuscirci a entrare
2)ho sfruttato questo topic ma non ho alice, bensì libero infostrada
2)ho il pc formattato di fresco con tutti i driver installati
3)in passato non molto distante sono riuscito ad accedere al modem in questione digitando quell'indirizzo

Chi mi aiuta è un santo, molte grazie a tutti

Silverserfer
Hai provato questa procedura, scritta poco più su?

Quote:
Prova a fare così:

* Imposta a mano i parametri della scheda di rete con:
o IP: 192.168.1.100
o Subnet Mask: 255.255.255.0
o Default Gateway: 192.168.1.1
* Non connetterti a internet col programmino di Alice, al limite stacca il cavo dell'ADSL.
* Apri Explorer o Firefox e verifica che non siano impostati proxy.
* Digita sulla barra degli indirizzi http://192.168.1.1
* Adesso dovresti accedere al router
__________________
Hai problemi di: portante bassa, valori di linea scarsi, disconnessioni ADSL?
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...78&postcount=4
NO contatti in PVT per risoluzione problemi. Usate il forum.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 18:02   #38
Silversurfer81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Belin, ZENA!
Messaggi: 180
a dire il vero non avevo provato perchè non sapevo cosa mettere nei DNS.. allora dubbioso di esplodere tutto ho lasciato perdere, ora ho glissato sui DNS e ha funzionato! vedo il mio modem! grazie a tutti, intervento perfetto
Silversurfer81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 18:37   #39
holybuble
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
Router Trust MD 4050

Ho comprato a modifica cifra su ebay questo,un po' vecchiotto ma MAI USATO,router.
Ho disinstallato il mio modem adsl alice e l'ho collegato a presa corrente,ethernet,e cavetto telefonico.
Fino a qui tutto o.k.
Digito l'indirizzo i.p. 192.168.1.1 , cambio account e password ed inizio la configurazione seguendo il file .pdf purtroppo in inglese.
Mi accorgo che non ci capisco nulla,quindi re.installo ALICE e cerco notizie su Internet.Trovo una guida utile,che tra l'altro mi consiglia di usare il Wizard-che non avevo notato.Quindi disinstallo tutto e mi preparo alla configurazione,speravo,finale.
Invece cosa succede? L'indirizzo i.p. ora non risponde e non riesco più ad accedere alla pagina del router.Non capisco perchè.E' tutto perfettamente collegato e non ho fatto nessun cambiamento importante,figuriamo cambiare l'inidrizzo i.p. del router,che tra l'altro penso sia impossibile.
Vi prego,Aiutatemi!

UPDATE:
Attarverso esegui ho trovato il mondo di pingare l'indirizzo i.p. ma va e viene!
Ho fatto in tempo ad inserire nome utente e password di Alice.Ora navigo nel fisso attraverso WAN(non ho ancora disinstallato Alice,devo farlo?) ma il portatile pur rivelando una WAN mi segnala errore(8105,se non sbaglio).
Spero di essere stata più chiara possibile.
Un ringraziamento sentito a chi passerà di quà!

Chiara
holybuble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 18:52   #40
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da holybuble Guarda i messaggi
Router Trust MD 4050

Ho comprato a modifica cifra su ebay questo,un po' vecchiotto ma MAI USATO,router.
Ho disinstallato il mio modem adsl alice e l'ho collegato a presa corrente,ethernet,e cavetto telefonico.
Fino a qui tutto o.k.
Digito l'indirizzo i.p. 192.168.1.1 , cambio account e password ed inizio la configurazione seguendo il file .pdf purtroppo in inglese.
Mi accorgo che non ci capisco nulla,quindi re.installo ALICE e cerco notizie su Internet.Trovo una guida utile,che tra l'altro mi consiglia di usare il Wizard-che non avevo notato.Quindi disinstallo tutto e mi preparo alla configurazione,speravo,finale.
Invece cosa succede? L'indirizzo i.p. ora non risponde e non riesco più ad accedere alla pagina del router.Non capisco perchè.E' tutto perfettamente collegato e non ho fatto nessun cambiamento importante,figuriamo cambiare l'inidrizzo i.p. del router,che tra l'altro penso sia impossibile.
Vi prego,Aiutatemi!

UPDATE:
Attarverso esegui ho trovato il mondo di pingare l'indirizzo i.p. ma va e viene!
Ho fatto in tempo ad inserire nome utente e password di Alice.Ora navigo nel fisso attraverso WAN(non ho ancora disinstallato Alice,devo farlo?) ma il portatile pur rivelando una WAN mi segnala errore(8105,se non sbaglio).
Spero di essere stata più chiara possibile.
Un ringraziamento sentito a chi passerà di quà!

Chiara
Per WAN intendi WI-Fi?
Se si, prova a connetterti via cavo
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v