Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2007, 19:20   #21
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
a rovigo è stato distribuito un contenitore (una specie di quelli dell'olio motore da 5 litri) di plastica dove poterlo buttare e conferirlo una volta pieno all'econcentro.

... peccato che non sia stato dato a tutti. io ad esempio non l'ho ricevuto... mah...

io non le avevo mai sentite 'ste cose
già è tanto ke qui ci sono i contenitori per la raccolta differenziata di vetro (in cui contribuisco moltissimo grazie alle birre ) e carta..
ma tipo non c'è nè pile, nè rifiuti sanitari nè plastica
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:23   #22
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora...
l'acqua di scarico anche a 100 gradi ai tubi gli fa na pippa...
se l'impianto di scarico è fatto bene i tubi sono in pvc fusi insieme tramite solvente e resistono a ben oltre 100 gradi... l'acqua quando scoli la pasta non è a 100 gradi, e man mano si raffredda...
appunto..
ma l'olio non bolle a circa 190°?
a quelle temperature regge ancora bene il PVC?
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:34   #23
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Credo che l'olio sia "bollente" in senso transitivo. Non bolle lui, ma se ci metti dentro una patatina fa bollire l'aqua contenuta nella patatina perchè più caldo di 100°C. Almeno io credo sia così, dato che non sfrigola se non ci butti niente, mentre l'aqua della pasta quando bolle è in subbuglio da sola.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 19:56   #24
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
direi che invece gli fa bene l'acqua bollente perché sciolgie via eventuali intasamenti di grasso .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:08   #25
Fabio Ryan
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Nettuno (RM)
Messaggi: 403
io sapevo che l'acqua bollente aiutava con le incrostazioni ostinate secche, e non dovrebbero presentarsi problemi, mentre l'olio bollente potrebbe diventare un pò + denso essendo anche molto + grasso dell'acqua, scarica con buona forza l'acqua nel lavandino, così forse riesci anche a togliere qualche incrostazioncina che potrebbe invece causare danni al tubo
Fabio Ryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 20:11   #26
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
appunto..
ma l'olio non bolle a circa 190°?
a quelle temperature regge ancora bene il PVC?
l'olio d'oliva bolle a 300°C (forse ti riferisci al punto di fumo?) tuttavia quando si parla di "olio bollente" lo si fa in senso lato perche' chiaramente non bolle l'olio bensi' l'acqua contenuta nei cibi che quindi "friggono"

Ultima modifica di gigio2005 : 06-09-2007 alle 20:14.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 21:36   #27
Sir J
Senior Member
 
L'Avatar di Sir J
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1518
Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
A parte che inquina un botto (ma lo faccio anche io ), io lo lascio raffreddare l'olio prima...
L'olio bollente io lo verso nel cesso con lo scarico dell'acqua aperto e cercando di farlo andare direttamente in acqua, senza venire in contatto con le pareti di ceramica
Sir J è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:10   #28
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Riciclare l'olio?? ma cosa usate per friggere? olio castrol TTS?? Spero ben che l'olio di semi e di oliva sia bio degradabile senza troppi problemi. Se facessero la differenziata anche di quello penso che metterei una bomba al comune, e ve lo dice uno che è obbligato (giustamente) dal comune a fare la differenziata con bidoncino per giallo per la carta, bidoncino per vetro e plastica, sacchetto con materiali inerti e bidoncino con l'umido, (tutti bidoncini personali) con ritiro porta a porta da parte degli addetti del comune in giorni prestabiliti per ogni tipologia di rifiuto riciclato. E' un calvario... hai messo fuori l'umido? poi il giorno dopo hai messo fuori il bidoncino della carta? il giorno dopo, hai messo fuori il secco? ecc.. beati i bei bidoni della differenziata che ci butti la roba quando vuoi tu. Per non parlare poi di che schifo è diventato il paese vedendo migliaia di bidoncini della spazzatura multicolore fuori dalle abitazioni. Se arriva pure l'olio è una strage.

Ritornando IT io ho sempre scaricato senza problemi l'acqua bollente, sono anni che lo faccio e non ho mai avuto nessunissimo problema.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:22   #29
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
L'acqua bollente non è un problema. Al limite, scolare la pasta facendo scorrere l'acqua fredda fa sì che si formi meno vapore e preservi meglio i pensili della cucina

Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
con ritiro porta a porta da parte degli addetti del comune in giorni prestabiliti per ogni tipologia di rifiuto riciclato. E' un calvario... hai messo fuori l'umido? poi il giorno dopo hai messo fuori il bidoncino della carta? il giorno dopo, hai messo fuori il secco? ecc.. beati i bei bidoni della differenziata che ci butti la roba quando vuoi tu.
Ma è una cosa propria di Rovereto? A Trento mica passano porta a porta.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 23:34   #30
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Mi è stato detto da un mio amico idraulico che i tubi sono in polipropilene, ma ad ogni modo è plastica resistente, è fatta apposta... tutte le resine termoindurenti comunque tengono almeno 150°C...
ma quei tubi dovrebbero tenere anche 200°C IMHO
Ovviamente resistono anche ai solventi (per lo meno quelli non troppo bastardi )
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 07:25   #31
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

io non le avevo mai sentite 'ste cose
già è tanto ke qui ci sono i contenitori per la raccolta differenziata di vetro (in cui contribuisco moltissimo grazie alle birre ) e carta..
ma tipo non c'è nè pile, nè rifiuti sanitari nè plastica
figuriamoci se a roma si riesce a fare una differenziata efficiente...

l'ho detto anche prima... è molto più facile con le città piccole.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 07:33   #32
sirbone72
Senior Member
 
L'Avatar di sirbone72
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma è una cosa propria di Rovereto? A Trento mica passano porta a porta.
Ogni comune decide da sè, a seconda delle esigenze. Dove abitavo prima, un comune con 15000 abitanti, l'amministrazione ha optato per la raccolta porta a porta perché una parte del paese era "all'antica", con stradine strettissime. Inizialmente avevano anche sistemato dei cassonetti in alcuni punti del paese in cui depositare plastica, carta e vetro, ma era una tragedia: erano delle discariche!
Comunque, è un vero problema tenersi in casa un bustone con la plastica per 15 giorni: se non hai il giardino o un balcone enorme, non sai più dove mettere i rifiuti!
__________________
OnePlus 3
sirbone72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:31   #33
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Riciclare l'olio?? ma cosa usate per friggere? olio castrol TTS?? Spero ben che l'olio di semi e di oliva sia bio degradabile senza troppi problemi.
anche l'umido e' biodegradabile...
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:40   #34
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Comunque questa del riciclo dell'olio di frittura non l'ho mai sentita, posso capire gli oli minerali, ma un olio vegetale dovrebbe essere biodegradabile....
il fatto che sia biodegradabile non vuol dire che nel frattempo non possa andare ad inquinare (o se preferisci... "contaminare") falde acquifere, fiumi e mari.

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
pps. l'acqua della pasta inquinante? acqua salata e farina?!
dov è che è stato detto questo?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 08:58   #35
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
uhm... vista la piega dell'attuale discussione per fare dispetto vado OT!

allora...
l'acqua di scarico anche a 100 gradi ai tubi gli fa na pippa...
se l'impianto di scarico è fatto bene i tubi sono in pvc fusi insieme tramite solvente e resistono a ben oltre 100 gradi... l'acqua quando scoli la pasta non è a 100 gradi, e man mano si raffredda...

ps. i tubi quando non erano in pvc erano in piombo, non in ghisa...

pps. l'acqua della pasta inquinante? acqua salata e farina?!

a quando la raccolta differenziata per i peti?
Non sono fusi insieme... i tubi di scarico sono a incastro con guarnizione in gomma.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:20   #36
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Non sono fusi insieme... i tubi di scarico sono a incastro con guarnizione in gomma.
dipende quali ;P
quelli da 120mm di pvc arancione delle acque reflue no :P per lo meno non nei tratti orizzontali
agevolo una fotosegnaletica





ps. il silicone per fonderli viene usato come gelificante per taluni esplosivi
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 07-09-2007 alle 09:24.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:22   #37
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
il fatto che sia biodegradabile non vuol dire che nel frattempo non possa andare ad inquinare (o se preferisci... "contaminare") falde acquifere, fiumi e mari.



dov è che è stato detto questo?
sorry avevo perso un post... ;P
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:47   #38
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende quali ;P
quelli da 120mm di pvc arancione delle acque reflue no :P per lo meno non nei tratti orizzontali
agevolo una fotosegnaletica





ps. il silicone per fonderli viene usato come gelificante per taluni esplosivi
boh quelli può essere... ma i tubi di collegamento al lavandino sono quelli classici grigi con innesto a bicchiere "gommato"
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:03   #39
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
dipende quali ;P
quelli da 120mm di pvc arancione delle acque reflue no :P per lo meno non nei tratti orizzontali
agevolo una fotosegnaletica





ps. il silicone per fonderli viene usato come gelificante per taluni esplosivi

ovviamente a chi scola l'acqua bollente della pasta interessa che non si danneggi il tubo subito sotto al lavandino, e relative giunture (anzi... soprattutto quelle), fino al sifone compreso. di quello che c'è più in là, ce ne frega poco o nulla... è ovvio che quei tubi lì (che fra l'altro hanno uno spessore ben diverso) se ne fanno un baffo dell'acqua bollente.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:32   #40
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
ovviamente a chi scola l'acqua bollente della pasta interessa che non si danneggi il tubo subito sotto al lavandino, e relative giunture (anzi... soprattutto quelle), fino al sifone compreso. di quello che c'è più in là, ce ne frega poco o nulla... è ovvio che quei tubi lì (che fra l'altro hanno uno spessore ben diverso) se ne fanno un baffo dell'acqua bollente.
si infatti... una bella macchia di umidità sul soffitto dell'inquilino del piano di sotto che viene su tutto incazzato e ti chiede i danni...
che vuoi che sia..

scherzo naturalmente...

ps.. se uno sa arrangiarsi il tubo sotto al lavandino lo mette in pvc nero da acquedotto che non lo squaglia nemmeno lo spirito santo...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v