Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 10:48   #21
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Zerk Guarda i messaggi
Guarda che non ti è saltato il salvavita ma il temico, quest'ultimo non serve a salvarti la pelle, ma a salvare i cavi in caso di carichi eccessivi, mentre il magnetico serve contro i cortocircuiti, se tu hai solo queste due protezioni e tocchi un cavo rimani fritto per benino, se invece hai anche il salvavita, cioè il differenziale ti salvi. L'impianto di terra semmai serve a scoprire i guasti tramite il differenziale che scatta quando una fase dentro qualche apparecchio va a terra.

No, è saltato proprio il salvavita. Il magnetotermico non è saltato mai, lo stacco solo quando devo fare qualche lavoro.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 11:29   #22
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Quindi hai un differenziale che salta se attacchi carichi resistivi come friggitrice e forno? cambialo subito che è guasto.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:12   #23
baban
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
capisco che sia una seccatura uscire a riarmare ma nn ti lamentare che c'è chi se la passa peggio...
da me quando c'è un temporale bello forte saltano delle sicurezze nella gabina di trasformazione dell'enel e l'intera via sta senza corrente per X ore (minimo 2 ) a seconda dell'orario in cui si verifica l'incidente finchè non arrivano i tecnici dell'enel a ripristinare
ogni volta stessa danno la stessa motivazione del guasto: cavi rosicchiati dai topi che si bagnano... ma dico io .. sono anni che succede sta cosa ci vuole molto a sostiuirli?
baban è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:02   #24
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
scusate...ma non ho capito se quel salvavita è del condominio e se si stacca mette tutti al buio o no...

In teoria un impianto condominiale è gestito in maniera completamente differente, al max un magnetotermico a monte per proteggere i cavi che non si brucino...

Ed un differenziale per ogni appartamento, altrimenti se ti fa un corto il tostapane, bestemma il tuo vicino che sta guardando la partita, l'altro che si asciugava i capelli e la donnina con il vibratore IMHO....

Anzi in un condominio teoricamente ognuno ha la sua fornitura ed impianto indipendente e poi c'è una fornitura condominiale per i servizi e luci comuni, ognuno con il suo magnetotermico ed il differenziale...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:12   #25
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
scusate...ma non ho capito se quel salvavita è del condominio e se si stacca mette tutti al buio o no...

In teoria un impianto condominiale è gestito in maniera completamente differente, al max un magnetotermico a monte per proteggere i cavi che non si brucino...

Ed un differenziale per ogni appartamento, altrimenti se ti fa un corto il tostapane, bestemma il tuo vicino che sta guardando la partita, l'altro che si asciugava i capelli e la donnina con il vibratore IMHO....

Anzi in un condominio teoricamente ognuno ha la sua fornitura ed impianto indipendente e poi c'è una fornitura condominiale per i servizi e luci comuni, ognuno con il suo magnetotermico ed il differenziale...
Teoricamente, appunto...potrebbe essere che per sfiga la fornitura per ogni abitazione abbia il quadro generale in una cabina apposta al di fuori dell'abitazione, con un contatore/differenziale/magnetotermico per appartamento...e quindi ti tocca farti le N-mila scale per scendere quando succede qualcosa...

In effetti invece l'idea del doppio differenziale 300mA nella cabina esterna e 30 mA in casa lo mette al riparo dal doversi sorbire le scale...ma dovrebbe stare attento appunto a dove c'è protezione a 300 mA. Se è solo un appartamento con un quadro generale all'interno, può farlo lì senza patemi, ed IMHO anche mettere solo il differenziale 30 mA e lasciare un semplice magnetotermico al piano di sotto
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 20:14   #26
bianconero
Member
 
L'Avatar di bianconero
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Massa
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
credo che bianconero semplicemente abbia sottinteso che quello che togli di lì mettendoci lo 0,3 (selettivo sennò non risolvi del tutto) non lo regali o lo rivendi qui sul forum , ma lo monti come generale nel quadretto di casa (sostituendo il sezionatore o quello che c'è ora, e quello sì che lo puoi rivendere, ma vale meno )

però, in questo caso, attenzione a che non rimangano "fuori protezione" da 0,03 gli eventuali cantina / garage / giardino privato ecc.
si hai interpretato perfettamente quando ho omesso di scrivere!
__________________
I COMUNISTI ITALIANI, annunciano la scomparsa della
DEMOCRAZIA
uccisa dal governo Berlusconi, le esequie avranno luogo il 28 e 29 marzo 2010
bianconero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 07:58   #27
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Io ho lo stesso problema, ho un differenziale vecchio di almeno 30 anni (0.3A) e salta ogni qualvolta c'è un temporale. Per verificare se ci sono dispersioni ho staccato a turno tutte le utenze di casa (togliendo i fusibili che alimentano le varie sezioni dell'impianto di casa) ma continua a saltare.
Secondo voi potrebbe essere il differenziale diventato troppo sensibile /difettoso con gli anni? L'anno scorso non faceva così.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:11   #28
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
i primi differenziali con protezione (parziale) agli "scatti intempestivi" dovuti a temporali si sono diffusi circa 25÷30 anni fa, ed essendo una novità nei primi anni su ogni apparecchio veniva applicato un cartellino informativo di questa "proprietà"
può essere che il tuo non abbia questa "tecnologia", e la cosa, sommata all'usura dell'apparecchio, faccia sì che scatti ad ogni sovratensione

oggi ci sono in commercio pure dei differenziali con protezione specifica avanzata contro gli scatti intempestivi, ma ovviamente costano un mucchio di soldi, e solitamente si usano contro problemi molto più frequenti, non dovuti a temporali, quindi non ti consiglio di comperarlo

mentre potrebbe essere valido acquistare un nuovo differenziale, da 0,03A invece di 0,3 se questa protezione più "fine" ora non ce l'hai, e di tipo "A" invece che "AC", in quanto ti garantirebbe anche dalle dispersioni su correnti pulsanti, ormai diffuse in molti apparecchi di casa, compresi pure elettrodomestici "bianchi"
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:13   #29
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
una pezza legale... ma dove andremo a finire dico io con persone che ragionano in questi termini
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 09:58   #30
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da -ZEUS- Guarda i messaggi
una pezza legale... ma dove andremo a finire dico io con persone che ragionano in questi termini


possibilmente leggiamo anche le date dei post?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:01   #31
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il salvavita è fondamentale, se tocchi la fase e la terra, senza il salvavita sei fottuto, soprattutto se sei da solo...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 10:11   #32
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
i primi differenziali con protezione (parziale) agli "scatti intempestivi" dovuti a temporali si sono diffusi circa 25÷30 anni fa, ed essendo una novità nei primi anni su ogni apparecchio veniva applicato un cartellino informativo di questa "proprietà"
può essere che il tuo non abbia questa "tecnologia", e la cosa, sommata all'usura dell'apparecchio, faccia sì che scatti ad ogni sovratensione

oggi ci sono in commercio pure dei differenziali con protezione specifica avanzata contro gli scatti intempestivi, ma ovviamente costano un mucchio di soldi, e solitamente si usano contro problemi molto più frequenti, non dovuti a temporali, quindi non ti consiglio di comperarlo

mentre potrebbe essere valido acquistare un nuovo differenziale, da 0,03A invece di 0,3 se questa protezione più "fine" ora non ce l'hai, e di tipo "A" invece che "AC", in quanto ti garantirebbe anche dalle dispersioni su correnti pulsanti, ormai diffuse in molti apparecchi di casa, compresi pure elettrodomestici "bianchi"
In verità è un problema, perchè posso stare via di casa per ore o per giorni , e trovarmi il freezer che puzza di morto, oppure d'inverno si stacca la caldaia
che imposto sull'antigelo e trovarmi la casa sottozero al ritorno (è capitato di avere una specie di temporale a gennaio e poi nei gg successivi 8 sotto zero).
Ho letto in un forum specializzato che esistono diversi differenziali, più o meno costosi, con questo tipo di protezione dai disturbi causati da temporali o dai filtri EMC degli elettrodomestici. Alcuni non costano eccessivamente.
potresti spiegarmi per bene la frase seguente da te scritta:

Quote:
tipo "A" invece che "AC", in quanto ti garantirebbe anche dalle dispersioni su correnti pulsanti, ormai diffuse in molti apparecchi di casa, compresi pure elettrodomestici "bianchi
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:06   #33
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
esistono pure i differenziali a riarmo automatico, è solo una questione di prezzo... costano molto di più, ma certo non devi fare un mutuo...

i differenziali hanno varie caratteristiche che possono essere presenti o no in un apparecchio, fra cui quella della sensibilità al tipo di corrente dispersa; ogni differenziale sarà per forza di uno di questi 3 tipi:

AC - sono sensibili alla dispersione della normale corrente alternata, sono i più diffusi e i meno costosi

A - oltre all'alternata, sono sensibili anche alle correnti di tipo pulsante, in pratica ti proteggono anche se a "massa" ci vanno correnti raddrizzate su un polo, "roba" che viene usata in molti apparecchi, prima quelli elettronici, ora anche, che so, una lavatrice può usare corrente raddrizzata magari per il comando di una elettrovalvola... ...esempio, negli ambienti ad uso medico (ambulatori, ecc.) i tipo "A" sono obbligatori

B - oltre alle correnti sopra, sono sensibili anche alle correnti continue, sono i più completi, però oltre che molto costosi non c'è una casistica di possibile intervento che ne giustifichi l'uso, almeno nei normali ambienti civili (ma non solo)
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:37   #34
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
IL tipo "A" offre una maggiore protezione ma non ti garantisce una "elevata resistenza ai disturbi causati da fenomeni atmosferici" giusto?
Il riarmo automatico mi pare eccessivo, ma i differenziali altamente resistenti ai disturbi (SI di merlin gerin, HI di hager, HPI di Bticino ecc...) vengono sugli 80 euro o anche meno, e se mi risolvono il problema ben vengano.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:54   #35
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
una certa protezione dagli scatti intempestivi ce l'hanno pure i differenziali "normali", i fulmini ci sono dappertutto...
i tipi HPI & sim. sono creati per dove ci sono problemi frequenti, anche non dovuti a fulmini
dopotutto il tuo "vecchio" differenziale, con caratteristiche inferiori ai "normali" di oggi, è andato bene fino all'anno scorso...

comunque, se decidi x un HPI, ben venga...
magari fai un ulteriore sforzo di 30÷40 € circa, e prenditelo sì HPI da 0,03A, ma di tipo A
dopotutto la funzione del differenziale è proteggerti, e in quel senso lavora 24/365, non solo durante le saette
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:00   #36
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Grazie, dopo passo dal mio pusher di materiale elettrico e vedo cosa mi propone ... grazie dei consigli
la mia paura è che passare da uno 0.3 ad uno 0.03 possa peggiorarmi il problema.
Ho fatto un giro per i vari forum ed ho visto che è un problema abbastanza frequente, anche con salvavita nuovi

Ultima modifica di sider : 21-07-2008 alle 13:12.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:05   #37
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Grazie, dopo passo dal mio pusher di materiale elettrico e vedo cosa mi propone ... grazie dei consigli
la mia paura è che passare da uno 0.3 ad uno 0.03 possa peggiorarmi il problema.
Ho fatto un giro per i vari forum ed ho visto che è un problema abbastanza frequente, anche con salvavita nuovi
magari potrebbe essere anche un problema di messa a terra...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:28   #38
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
il problema degli scatti intempestivi esiste, però va valutato caso per caso, un differenziale vecchio non è la stessa cosa di uno nuovo, e soprattutto spesso gli scatti non avvengono durante i fulmini, ma in altri momenti e per altre cause (ad esempio la mattina sul presto o il tardo pomeriggio /sera)
lo 0,03 invece dello 0,3 potrebbe peggiorare un po' la cosa, ma non più di tanto, in questo senso uno di tipo S (selettivo, cioè con un piccolo ritardo di intervento) sarebbe più adatto
MA, tipo S e 0,3, in presenza di buon impianto di terra come dice hibone ti proteggono dalla "scossa indiretta" (quando la fase tocca la carrozzeria della lavatrice, ad esempio) MA, dicevo, NON ti proteggono dal contatto diretto con il cavo (quando cambi la lampadina, armeggi con le prese, ecc.)
quindi, visto che la funzione del differenziale è proteggere, in ordine di importanza monta:
-0,03A
-tipo A
-HPI o sim.



casomai il problema dello 0,03 potrebbe essere una tendenza allo scatto durante l'uso normale, e questo perché la dispersione nel tuo impianto o di qualche apparecchio è elevata, ma questo ti servirà a trovare il problema ed eliminarlo, ché può essere pericoloso... a meno che tu non abbia un impianto fatto con la piattina inchiodata al muro...
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 14:38   #39
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
L'impianto è quello che è, si tratta di una casa di campagna in slovenia, e come abitudine di quella volta non si usavano le canalette bensì dei cavi piatti da mettere direttamente sotto malta. I cavi i questione hanno però un doppio isolamento e sezioni molto generose (visti da un elettricista che mi ha detto di non cambiarli).
Comunque nel primo post ho specificato che il problema si presenta anche con le utenze staccate (con 3 temporali sono riuscito a provare a togliere tutti i fusibili, senza risultato) ed è peggiorato dopo che un mega -fulmine ravvicinato mi ha fatto saltare il differenziale ma anche tutto il paese ..per cui il problema sta a monte e non a valle. prima non saltava mai.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:23   #40
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
da qui, senza verificare, anche strumentalmente (terra, isolamento, dispersione), non posso dirti di più; si può sì ipotizzare, ma si parla, si parla... e non si sa se è vero...
puoi fare 2 cose: o compri subito l'interruttore "definitivo", oppure trovi il modo di metterci provvisoriamente un normale differenziale AC da 0,03 da pochi €, magari recuperato/preso a prestito da qualche parte e vedi come si comporta...

non sono andato a guardare, la tensione nominale in slovenia è la stessa che in italia (?) e la distribuzione delle fasi / del neutro (ev. terra) tutto come qui?
__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v