Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2007, 11:49   #21
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Quello che è vergognoso è che il resto del mondo non abbia il coraggio di imporre alla Cina e a tutti gli stati canaglia, anche con la forza se necessario, il rispetto se non della democrazia almeno dei principali diritti umani.
Fare una cosa del genere scatenerebbe molto probabilmente la terza guerra mondiale , oltre a scatenare vari vespai su "nato invasore", "USA invasori", "USA fatevi gli affaracci vostri" e "l'occidente sotto sotto ha motivi economici". Se non siamo uniti nemmeno quando nato/usa decidono di occupare/cambiare il governo/appoggiare fazioni di stati molto più piccoli come quelli arabi (e pure secondo me ce ne dovevamo andare via da lì da tempo...), pensare di influire sul governo cinese è ridicolo, conta che in tutti questi anni nessuno è ancora riuscito ad imporre che a Cuba circoli la carta dei diritti umani....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-06-2007 alle 11:51.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 11:56   #22
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Si, è vergognoso e terribile e il governo cinese è una dittatura, però non penserete seriamente di governare e gestire un miliardo e passa di persone delle più disparate etnie e su un territorio vasto varie volte UE con la democrazia, he?
i sogni e le utopie sono belli, ma la realtà e molto diversa (purtroppo )
hai ragione (e lo sto dicendo sul serio, non sto scherzando)
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:04   #23
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Diablix Guarda i messaggi
Quello che è vergognoso è che il resto del mondo non abbia il coraggio di imporre alla Cina e a tutti gli stati canaglia, anche con la forza se necessario, il rispetto se non della democrazia almeno dei principali diritti umani.
Se sei interessato alla fine del mondo, allora questa è una frase che ha senso, ma rimane paradossale che tu voglia convincere altre persone ad avere rispetto per i diritti umani con la forza perché una bella mattina la capa ti ha detto questo...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:04   #24
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
hai ragione (e lo sto dicendo sul serio, non sto scherzando)
Se volete potete pure credere a babbo natale, resta il fatto che il discorso non
torna visto che in India la democrazia c'e' (non la perfezione, la democrazia) e la censura no....
e sono oltre il miliardo pure loro
(vedere qui e qui per credere...).

Da notare anche che, pur essendo democratica, la repubblica indiana si definisce socialista,
benchè non esattamente col significato occidentale (qui serve ad evidenziare uguaglianza,libertà
di credo,pari opportunità e quello che da noi si chiama stato sociale, cioè non l'abolizione della
proprietà privata ma lo sforzo di fornire uno standard di vita decoroso a tutti i cittadini, tutte cose
che in Italia abbiamo da decenni):
Quote:
Socialist
The word socialist was added to the Preamble by the 42nd Amendment Act of 1976. It implies social and economic equality for all its citizens. There will be no discrimination on the basis of caste, colour, creed, sex, religion, language etc. Everybody will be given equal status and opportunities. The government will make efforts to reduce the concentration of wealth in a few hands, and provide a decent standard of living to all.
India has adopted a mixed economic model, and the government has framed many laws to achieve the goal of socialism, such as Abolition of Untouchability and Zamindari Act, Equal Wages Act and Child Labour Prohibition Act.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-06-2007 alle 12:13.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:14   #25
trydent
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Catania
Messaggi: 561
Scusate ma il "resto del mondo" che sembra il nomedi una squadra di calcio di PES, come dovrebbe imporre la democrazia in Cina ?

Perchè siamo noi i guardiani della democrazia e non loro?

Cmq riguardo alle notizie la WTO non serve ad una mazza se non a singoli accordi bilaterali sul commercio, ad esempio un po tutti gli stati del mondo si lamentano del fatto che aiutiamo i paesi emergenti ma poi abbiamo l'agricoltura più protetta e sussidiata al mondo!

Tornando in tema di fantapolitica la Cina è uno dei maggior creditori dell'enorme debito pubblico americano, è a tutti gli effetti la fabbrica del mondo, ha una economia talmente in crescia che secondo delle stime recenti nel 2020 potrebbe essere alla guida dell'intera economia mondiale, ha l'esercito più grande del mondo, un suo programma spaziale etc etc.

Insomma non stiamo parlando dell'Afghanistan ...
trydent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:14   #26
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
non c'è bisogno di fare tanti chilometri per trovare la censura piu estrema.
noi non stiamo messi tanto meglio ^^

l'ultima intervista di borsellino a quel giornalista francese...qualcuno l'ha mai vista?
E' della rai, mandato in onda solo una volta, notte tempo, su rai 24 news...tagliuzzata pesantemente...per fortuna che in rete per ora la si trova, tagliuzzata, si vede di schifo, ma si trova, mentre ci sono le trascrizioni con tanto di confronto tra la versione originale e quella "adattata ai tempi televisivi" (questo sinonimo di censura è stupendo)...in rete si...per ora.

Rai.TV, il nuovo portalone (IE only..oldest activeX used...alla faccia del contratto di servizio, dell'accessibilità e del supporto all'open source ) è una buona scusa per levare tantissime testimonianze video targate RAI, dal "tutubi" e consimili, cosi da poterne avere il "controllo diretto e fornire una coerente selezione agli abbonati" (ma la parola censura quanti sinonimi ha?).

Da noi lo fanno piu subdolamente, dipingono quello che è in tinte piu tenui, per addolcire la medicina...fosse una pillola, capirei..ma il piu delle volte per il cittadino SOLO IN SUPPOSTE

In cina ormai possono permettersi di farlo in modo spudorato, l'economia mondiale ci ha messo radici...minacciare ripercussioni è irreale...i primi a perderci saremmo noi "occidentali"...e cosi gli attrezzi atretici, i palloni, le scarpette delle prossime olimpiadi (de Cubertein perdonaci!), al di là dello sdegno ufficiale e di facciata, continueranno ad essere manufatti da bambini sfruttati, quasi schiavi in cina...là dove i diritti civili sono calpestati dal dio denaro.
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:23   #27
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Quello che è vergognoso è che il resto del mondo non abbia il coraggio di imporre alla Cina e a tutti gli stati canaglia, anche con la forza se necessario, il rispetto se non della democrazia almeno dei principali diritti umani.


Veramente dei buffoni, con me fanno i moralisti e gli ambientalisti per pigliare mezzo voto in più, ma quando si tratta davvero di far rispettare questi ideali che sbandierano a destra e a manca a chi fa la voce grossa.. se ne tornano a casa con la coda fra le gambe.


Almeno abbiano il gusto di non fare i moralisti con me..
Mi basta che poi non vengano a piangere da me se e quando i terroristi e gli stati canaglia faranno il bello e cattivo tempo perchè mai nessuno ha avuto le palle per impedirgli di fare quello che volevano.
Che mucchio di cretinate. Certo imponiamo i diritti umani ledendo i diritti umani. Molto intelligente.
Infatti si vede il risultato che ha ottenuto Bush in Iraq: il tasso di morte e criminalità è cresciuto dall'inizio della guerra...

Quote:
Originariamente inviato da baruk
Si, è vergognoso e terribile e il governo cinese è una dittatura, però non penserete seriamente di governare e gestire un miliardo e passa di persone delle più disparate etnie e su un territorio vasto varie volte UE con la democrazia, he?
Come si vede che conosci bene la storia...
La democrazia è l'unico modo per governare un paese in modo civile e sopratutto duraturo. Più è grande e difficile e meno sono efficaci gli altri metodi di governo primitivi.
Il solo pensare che esiste gente che non crede nella democrazia anche qua da noi fa accapponare la pelle...

Ultima modifica di magilvia : 13-06-2007 alle 12:25.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 12:24   #28
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
non c'è bisogno di fare tanti chilometri per trovare la censura piu estrema.
noi non stiamo messi tanto meglio ^^

l'ultima intervista di borsellino a quel giornalista francese...qualcuno l'ha mai vista?
E' della rai, mandato in onda solo una volta, notte tempo, su rai 24 news...tagliuzzata pesantemente...per fortuna che in rete per ora la si trova, tagliuzzata, si vede di schifo, ma si trova, mentre ci sono le trascrizioni con tanto di confronto tra la versione originale e quella "adattata ai tempi televisivi" (questo sinonimo di censura è stupendo)...in rete si...per ora.
Se parli di questa ultima intervista a Borsellino è perfettamente visibile e non censurata,
ed è un vero peccato che non si possa riconoscere se è realmente Borsellino o
solo uno che gli somiglia vagamente. Purtroppo il giornalista francese deve aver fatto
l'intervista usando un telefono cellulare con fotocamera, sempre che ai tempi esistessero.
Per di più se guardi attentamente potresti anche notare che il bollino RAI non appare da nessuna
parte, nè il bollino di nessun altro canale italiano od estero (quindi questa deve essere per
forza la registrazione originale, o essere fornita da chi possiede la registrazione originale).
Infine, a voler essere fiscali, l'audio non è affatto in sync col video, in questa maniera è impossibile
capire dal labiale se è originale oppure doppiato, ed il fatto che i sottotitoli non siano
affatto leggibili non aumenta certo la credibilità del filmato.

Tra parentesi quello che viene affermato da Borsellino su Berlusconi in quel video è "Non le saprei dire
in proposito", mentre invece la grande accusa a Dell'Utri (che sia colpevole o meno) è che:
"I cavalli si recapitano in maneggio, non in albergo, quindi potrebbero stare parlando di droga"
(ma pure di statue, quadri, miniature, gioielli, e chissà che altro, oltre al fatto che se anche
fosse accertato che parlano di droga, come accusa è parecchio vaga, si direbbe che lo si accusa di
utilizzo di sostanze stupefacenti). Poi dice che "ci sono indagini
in corso", "è una vicenda che non mi appartiene, non sono io il magistrato che se ne occupa".
Dove starebbe la notizia????? C'e' ancora l'assunzione di innocenza fino a che non sia stato provato
il contrario???

Tra parentesi pare che sia proprio la versione integrale, almeno a leggere qui, aggiungiamoci
un'altra citazione tanto per fare:
Quote:
-Ma c'è un'inchiesta ancora aperta?
«So che c'è un'inchiesta ancora aperta».

- Su Mangano e Berlusconi? A Palermo?
«Su Mangano credo proprio di si, o comunque ci sono delle indagini istruttorie che riguardano rapporti di polizia concernenti anche Mangano».
se è per questo attualmente ci sono indagini istruttorie che riguardano rapporti di polizia concernenti anche D'Alema, Prodi, etc.etc., se fai un incidente d'auto aprono un indagine istruttoria che riguarda rapporti
di polizia concernenti pure te!

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-06-2007 alle 13:00.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:12   #29
itcz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 44
visto che avete citato l'india e il suo n* di abitante tanto come la cina,e il suo governo democratico. sapete che l'india era molto + grande quando ha dichiarato l'indipendenza, e una volta il pakistan e l'india erano un stato unico.1947,L'India viene divisa in due stati: l'Unione Indiana, a maggioranza indù, e il Pakistan, a maggioranza musulmana. Questa spartizione si accompagna a massacri e alla deportazione di milioni di persone. 1971: la secessione del Bangladesh provoca la terza guerra indo-pakistana.3dire che la democrazia di india non è cosi perfetta come pensate e maggior parte della sua popolazione è indu.adesso guardiamo la cina che ha suo 1.3m di abitanti e ha 56 etnie,e lungo suo 5mila anni di storia,i cinesi hanno sempre vissuto sotto regime autoritari, quando la cina è appena nata(1949), non c'era neanche la libertà di commercio figuraci la libertà di parola,ma adesso la libertà di commercio c'è, secondo me solo questione di tempo la democrazia arriverà anche li
itcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:31   #30
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
DevilsAdvocate, capisco che spesso omen nomen...qui sarebbe meglio nicken nomen...però non leggere quello che non c'è scritto.

Di Proposito, ho evitato di politicizzare, ed ancor più partitizzare il mio intervento.
Parte delle tue affermazioni, epurate dall'indole partitica che le contraddistingue, è anche condivisibile.

non lo è di sicuro, l'audio desincato: perche su iùtub (a meno che io non sia una mosca bianca) sono piu i video in desync che quelli ok.
non lo è l'assenza del logo del canale: la presenza dei sottotitoli, a naso, francesi, posso supporre che si tratti di un video girato oltr'alpe.
per la qualità...bho, vhs--tv---vhs---pc con scheda analogica---youtube...e la schifezza di streaming è fatta, c'è di peggio su youtube, chen on è certo hd-oriented.

Per il resto hai voluto leggere un attacco nel mio intervento, ad una determinata parte politica, che non c'è assolutamente.
Sei andato offtopic (capita quando la coda di paglia comincia a fumare) ma io avevo focalizzato sul fatto che i mezzi di informazioni "statali" anche da noi ci mettono del loro...e stanno cercando di mettere il bavaglio pure alla rete...(plurale politico, stavolta, ma plurale...in certe cose, spece nella "paratio deretanum", ma anche quando si devono aumentare stipendio e pensione dopo 2 legislature, sono tutti dello stesso "partito"...)
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:49   #31
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Possiamo argomentare sulle pagliuzze e fare finta di niente con i tronchi, fatto sta che non possiamo trattare un paese da miliardo di abitanti come se fosse una comune da 20 persone.

Se qualcuno pensa che si possano far entrare in zucca alla maggior parte delle persone idee di mercato le c.d. "nuove" e buone idee, si accomodi, chissà perchè dovrà dire di poterlo fare in 20 e + anni - in transizione. Quello che sta facendo la Cina ora, piano piano, perchè sembra che parlare di idee sia facile, di come farle arrivare alle persone, capire e condividerle sia cosa da comunicazione Borg.
A malapena in alcune zone sono alfabetizzati e vorreste la maggior parte dei cinesi a leggere blog "liberali" sul cellulare hi-tech di ultima generazione.

Scusate, ma certi se non hanno 5m quadri per far pascolare la capra, muiono. Altro che mercato...

Cancellare un passato e riscrivere un presente non vi sembra allora da illiberali antiumanitari?

Siamo abituati a casa nostra, dimenticando che abbiamo un Sud colabrodo e pieno di problemi. E poi dovremmo pure andare a fare un enforcing dei nostri valori in casa d'altri?


La realtà è che si muore, e i discorsi su quale norma sia o non sia esistente o rispettata è aria fritta se la gente non mangia. Pensate all'India...

Sen:

Prendendo spunto dal teorema di Arrow, Sen dimostra che, in uno stato che voglia far rispettare contemporaneamente efficienza paretiana e liberismo, possono crearsi delle situazioni in cui al più un individuo ha garanzia dei suoi diritti. Egli dimostra dunque matematicamente l'impossibilità del liberismo di Vilfredo Pareto, basato appunto sull'efficienza. Il paradosso è analogo a quello di Arrow sulla democrazia. Come per quest'ultimo, sono possibili alternative sociali che non ne sono soggette, ma richiedono l'abbandono dell'una o dell'altra assunzione. Sen ha ricevuto il Nobel proprio per aver sviluppato una teoria sociale scevra dal suo paradosso.


Preso da: http://it.wikipedia.org/wiki/Amartya_Sen



Basta parlare tenendo presente solo l'orticello sotto casa.

Se sono OT di brutto fatemi pure la segnalazione.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 13:50   #32
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
DevilsAdvocate, capisco che spesso omen nomen...qui sarebbe meglio nicken nomen...però non leggere quello che non c'è scritto.

Di Proposito, ho evitato di politicizzare, ed ancor più partitizzare il mio intervento.
Parte delle tue affermazioni, epurate dall'indole partitica che le contraddistingue, è anche condivisibile.
Veramente io vedo un'indole partitica nelle tue affermazioni, e ti direi di non
udire quello che Borsellino (vero o presunto che sia) non dice. Se guardi
la pagina di youtube al link che ho postato i commenti sono "scioccante" e
"incredibile", quando tutto quello che c'è nel filmato è un intervistatore che
cerca di mettere alcune cose in bocca a Borsellino ed ottiene risposte del tipo
"non me ne occupo io" e "credo che stiano indagando, ma non è cosa mia".

Il solo fatto che tu dica che quel video è stato censurato presuppone che tu
stesso gli attribuisci un qualche significato importante, eppure dentro c'è
meno di zero, addirittura meno di quell' "attento che ci stanno intercettando"
che c'è nelle intercettazioni recentemente finite sui giornali (e per le quali
Travaglio è andato ad almeno 3 programmi rai in 2 giorni a fare accuse a
politici di sinistra, un voltafaccia alquanto repentino, per uno che finora aveva
scritto soltanto delle nefandezze -vere o presunte,non sta a me dirlo- dell'altro
schieramento....). Proprio per questo probabilmente quel video è stato
scartato e tagliato e non censurato dallo stesso Santoro (la cui voce mi pare
di riconoscere), bensì l'originale si trovi su youtube e nella trascrizione di cui
ho postato il link
(e la versione originale mostra quanto i tagli in tv siano stati
effettuati ai danni di Dell'Utri e Berlusconi, e non a loro favore, visto che sono
stati tagliati i pezzi nei quali Borsellino afferma che non è affar suo, non è lui
che investiga su quei casi o che non lo sa.....)

Quote:
-C'è una cosa che vorrei sapere. Secondo lei come
si sono conosciuti Mangano e Dell'Utri?
«Non mi dovete fare queste domande su Dell'Utri perché siccome non mi sono interessato io personalmente, so appena… dal punto di vista, diciamo, della mia professione, ne so pochissimo, conseguentemente quello che so io è quello che può risultare dai giornali, non è comunque una conoscenza professionale e sul punto non ho altri ricordi».
In TV: Non c’è né domanda, né risposta.

-Sono di Palermo tutti e due...
«Non è una considerazione che induce alcuna conclusione... a Palermo gli uomini d’onore sfioravano le 2000 persone, secondo quanto ci racconta Calderone, quindi il fatto che fossero di Palermo tutti e due, non è detto che si conoscessero».
In TV: Non c’è né domanda, né risposta.


-Ma c'è un'inchiesta ancora aperta?
«So che c'è un'inchiesta ancora aperta».
In TV:<<So che c'è un'inchiesta ancora aperta>>.

-Su Mangano e Berlusconi? A Palermo?
«Su Mangano credo proprio di si, o comunque ci sono delle indagini istruttorie che riguardano rapporti di polizia concernenti anche Mangano».
In TV:<<Sì>>.
Sono pronto a scommettere che se si trattasse di chiunque altro sareste tutti pronti a dire che è
una persecuzione e chi ha tagliato l'intervista lo ha fatto con l'intenzione di prendere il pubblico
per il ....naso. IMHO Personalmente se fossi stato Berlusconi e fossi stato mafioso avrei fatto sparire
il giornalista francese e chi ha montato il pezzo televisivo, più che l'intervistato (come invece tutta
st'ipotesi di complotto e censura sostengono), eppure Santoro gira ancora in verticale, mi pare....

Beninteso , il fatto che tutta sta vicenda sia un grossissimo fake non dimostra che Berlusconi
(o D'Alema se è per questo) sia innocente su altre questioni, benchè in Italia continui a
sussistere la presunzione di innocenza (cioè non sei colpevole finchè non viene dimostrato
che lo sei).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-06-2007 alle 14:09.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:13   #33
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Ma perchè si parla sempre e solo contro la Cina?

Contro Cuba Korea del Nord, paesi arabi mai una nota... forse non è politicamente corretto?

(Non mi sto esprimendo contro HWupgrade, ma contro il giornalismo italiano in generale)

-__-*
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 14:19   #34
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
non c'è bisogno di fare tanti chilometri per trovare la censura piu estrema.
noi non stiamo messi tanto meglio ^^

l'ultima intervista di borsellino a quel giornalista francese...qualcuno l'ha mai vista?
E' della rai, mandato in onda solo una volta, notte tempo, su rai 24 news...tagliuzzata pesantemente...per fortuna che in rete per ora la si trova, tagliuzzata, si vede di schifo, ma si trova, mentre ci sono le trascrizioni con tanto di confronto tra la versione originale e quella "adattata ai tempi televisivi" (questo sinonimo di censura è stupendo)...in rete si...per ora.

Rai.TV, il nuovo portalone (IE only..oldest activeX used...alla faccia del contratto di servizio, dell'accessibilità e del supporto all'open source ) è una buona scusa per levare tantissime testimonianze video targate RAI, dal "tutubi" e consimili, cosi da poterne avere il "controllo diretto e fornire una coerente selezione agli abbonati" (ma la parola censura quanti sinonimi ha?).

Da noi lo fanno piu subdolamente, dipingono quello che è in tinte piu tenui, per addolcire la medicina...fosse una pillola, capirei..ma il piu delle volte per il cittadino SOLO IN SUPPOSTE

In cina ormai possono permettersi di farlo in modo spudorato, l'economia mondiale ci ha messo radici...minacciare ripercussioni è irreale...i primi a perderci saremmo noi "occidentali"...e cosi gli attrezzi atretici, i palloni, le scarpette delle prossime olimpiadi (de Cubertein perdonaci!), al di là dello sdegno ufficiale e di facciata, continueranno ad essere manufatti da bambini sfruttati, quasi schiavi in cina...là dove i diritti civili sono calpestati dal dio denaro.
Concordo su tutto e vi consiglio anch'io di procurarvi l'ultima intervista di Paolo Borsellino, sul P2P si trova.
La censura cinese sarà abominevole, ma qua in Italia non scherziamo mica.
Provate a dare un'occhiata in rete a parole magiche come "P2", "Banca Rasini","Vittorio Mangano", "sentenza Andreotti","Roberto Calvi", "Banda della Magliana", "strage di Ustica".... e scoprirete come la stampa in Italia sia non solo censurata, ma controllata e serva dei potenti.
D'altronde se nella classifica mondiale della libertà di stampa stiamo verso il settantesimo posto, ci sarà un motivo......
Detto questo io sono contro ogni forma di censura, repressione, dittatura e sfruttamento, e la Cina che qualcuno di voi reputa comunista perchè il governo si fa chiamare tale , beh che dire mai visto un luogo dove l'antitesi del comunismo, ovvero il capitalismo sfrenato, sfruttatore dei lavoratori, e senza regola, domini meglio.....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 13-06-2007 alle 14:28.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:18   #35
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Concordo su tutto e vi consiglio anch'io di procurarvi l'ultima intervista di Paolo Borsellino, sul P2P si trova.
La censura cinese sarà abominevole, ma qua in Italia non scherziamo mica.
Provate a dare un'occhiata in rete a parole magiche come "P2", "Banca Rasini","Vittorio Mangano", "sentenza Andreotti","Roberto Calvi", "Banda della Magliana", "strage di Ustica".... e scoprirete come la stampa in Italia sia non solo censurata, ma controllata e serva dei potenti.
Porca miseria, ma io cosa scrivo a fare? Tanto non solo intendete solo quello che volete
intendere da video ed interviste, ma per di più il vostro cervello sembra
proprio non riuscire a registrare nulla di ciò che non fa comodo alle vostre
idee politiche, sembrate tutti lo smemorato di Cologno....
(per chi non lo sapesse è Fiorello che percu*eggia Berlusconi, quando nomina
la parola "comunisti"o dice "Bertinotti presidente della camera" lo smemorato
riperde la memoria...)
W i complotti, W gli alieni, W Roswell e gli X-Files...

Quote:
D'altronde se nella classifica mondiale della libertà di stampa stiamo verso il settantesimo posto, ci sarà un motivo......
Detto questo io sono contro ogni forma di censura, repressione, dittatura e sfruttamento, e la Cina che qualcuno di voi reputa comunista perchè il governo si fa chiamare tale , beh che dire mai visto un luogo dove l'antitesi del comunismo, ovvero il capitalismo sfrenato, sfruttatore dei lavoratori, e senza regola, domini meglio.....
L'Italia è al 40 esimo posto.(leggi pure qui, sulla destra)
Mica è solo la Cina.... la Russia che si dichiarava comunista (ed era creduta tale anche qua in Italia, cerca
pure tra i vecchi numeri dell'Unità) aveva zero libertà di stampa,e lo stesso governo post-dittatura è al 147esimo posto, la Cuba che il beneamato Che Guevara ha contribuito a creare (e c'avete il suo volto sul poster e sulla bandiera...)è oltre il 160esimo posto nella classifica mondiale della libertà di stampa ,ed oggetto di reports regolari da reporters senza frontiere,
se invece vuoi parlare della Corea, è proprio l'ultima, in fondo alla classifica..... ecco le ultime 10 posizioni:
Quote:
158 Uzbekistan 71,00
159 Nepal 73,50
160 Ethiopia 75,00
161 Saudi Arabia 76,00
162 Iran 90,88
163 China 94,00
164 Burma 94,75
165 Cuba 95,00
166 Eritrea 97,50
167 Turkmenistan 98,50
168 North Korea 109,00

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 13-06-2007 alle 16:33.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:19   #36
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
HA FATTO BENE LA CINA
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:20   #37
gianscanu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Civitavecchia
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Quelli che cerano in russia e quelli che vogliono tenere tutto sotto controllo.

E da altre parti....
Uhm... in base a tale definizione Hitler era comunista..

Il comunismo, in realtà, è la dottrina politica/economica che prevede la proprietà pubblica dei mezzi di produzione come strumento per il raggiungimento dell'eguaglianza sociale e del benessere economico per tutti.
Oggi come oggi credo che più o meno solo la Corea del Nord si possa definire come un paese comunista: la stessa Cuba nel settore turistico ha esempi di società con proprietà mista.
Nei fatti comunque tale dottrina ha dimostrato di non funzionare dal punto di vista della crescita del PIL: proprietà privata e libera iniziativa restano lo strumento migliore per creare ricchezza (poi si tratta di vedere quale parte debba essere goduta direttamente da chi la produce, quale parte debba essere invece destinata al vantaggio della comunità, e cosa si debba fare con questa seconda parte).
Dai tempi di Deng, di fatto, la Cina ha abbandonato il comunismo, pur essendo
governata da un partito che si chiama comunista.
Oggi come oggi è un curioso ibrido: di fatto è un regime politico autoritario, con un sistema economico che è per certi versi è capitalista (per quanto riguarda gran parte della struttura industriale, specie quella più dinamica), in parte socialdemocratico (per quanto riguarda le infrastrutture pubbliche e l'industria legata alla difesa e all'aerospaziale), comunista per quanto attiene all'agricoltura.
Quest'ultimo aspetto è interessante: la terra è di proprietà dello Stato.
Questo fa' dei contadini e dei piccoli proprietari di immobili le vere vittime della crescita cinese: possono essere espropriati e cacciati in qualsiasi momento senza ricevere in pratica alcun indennizzo.
Tenete conto di un'altra cosa: la Cina è un Paese assai meno monolitico di quel che sembri.
Le autorità locali (i dirigenti locali del partito comunista) hanno un'autorità enorme, e spesso si comportano di fatto come una vera e propria mafia, il cui potere nasce proprio dalla possibilità di disporre della terra.

Ciao
gianscanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:39   #38
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Hum.. per evitare OT e flames, con conseguanti provvedimenti, perchè non commentare la notizia e basta, e lasciare alla sezione politica le discussioni relative?
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 16:41   #39
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Porca miseria, ma io cosa scrivo a fare? Tanto non solo intendete solo quello che volete
intendere da video ed interviste, ma per di più il vostro cervello sembra
proprio non riuscire a registrare nulla di ciò che non fa comodo alle vostre
idee politiche, sembrate tutti lo smemorato di Cologno....
(per chi non lo sapesse è Fiorello che percu*eggia Berlusconi, quando nomina
la parola "comunisti"o dice "Bertinotti presidente della camera" lo smemorato
riperde la memoria...)
W i complotti, W gli alieni, W Roswell e gli X-Files...


L'Italia è al 40 esimo posto.(leggi pure qui, sulla destra)
Mica è solo la Cina.... la Russia che si dichiarava comunista (ed era creduta tale anche qua in Italia, cerca
pure tra i vecchi numeri dell'Unità) aveva zero libertà di stampa,e lo stesso governo post-dittatura è al 147esimo posto, la Cuba che il beneamato Che Guevara ha contribuito a creare (e c'avete il suo volto sul poster e sulla bandiera...)è oltre il 160esimo posto nella classifica mondiale della libertà di stampa ,ed oggetto di reports regolari da reporters senza frontiere,
se invece vuoi parlare della Corea, è proprio l'ultima, in fondo alla classifica..... ecco le ultime 10 posizioni:
Durante lo scorso governo eravamo 70esimi, basta ricordarsi o procurarsi la puntata di rockpolitic in merito.
Sull'ultima intervista a Borsellino mi sa che o non l'hai vista o non so cos'altro pensare a sto punto.
Sulla politica evito di risponderti, perchè questa non è la sede adatta e tu non mi farai mica cambiare idea, anche perchè "il comunismo" non lo intendo alla russa o alla cinese, diciamo più(tanto per citare qualche esempio) alla Peppino Impastato o alla RATM(Rage Against the Machine), ed ho già espresso il mio parere in merito alla libertà di stampa.
Inoltre per tua informazione l'attuale governo russo non ha nulla a che vedere con il comunismo, quindi evita di citarlo in merito.
Con questo chiudo il mio off topic.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO

Ultima modifica di JohnPetrucci : 13-06-2007 alle 16:51.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2007, 18:11   #40
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
luxuria...mandategli vladimir luxuria..!!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1