Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2006, 12:34   #21
GabrySP
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
La cosa più importante per me, a livello driver, è che ci sia un supporto pressochè totale ai vari dischi RAID/SATA perchè non ne posso più di dover installare il lettore floppy tutte le volte che rifaccio un'installazione windows.
Ti straquoto, il supporto ai driver raid di Xp fa un po' cac..e , e questo e' il motivo perche' il mio case contiene ancora lo scrauso lettore floppy (la mia MB non emula le chiavette usb a floppy )
Purtroppo linux e' messo ancora peggio, pensa che a causa del raid sono 3 anni che devo usare linux solo su macchine virtuali e pensa che scrivo codice x linux (librerie x la simulazione di protocolli wireless , pensa che divertimento )
GabrySP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 12:39   #22
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Ottima cosa questa dei driver.
Finalmente qualcosa che approvo pienamente
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:01   #23
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Io mi comprerò subito una Home Premium perché in fondo è quello che mi serve, ma dovrò comprarmi anche la Ultimate solo per la scatola, da tenere sulla scrivania!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:19   #24
Wizpig
Member
 
L'Avatar di Wizpig
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Alba [CN]
Messaggi: 205
Il prezzo della versione base di questo XP 1.5?
Magari me lo metto su Mac intel, se si puo, così gioco alcuni giochi PC della scorsa generazione
Wizpig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:29   #25
Ulisse_3000
Junior Member
 
L'Avatar di Ulisse_3000
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da MaxP4
Io mi comprerò subito una Home Premium perché in fondo è quello che mi serve, ma dovrò comprarmi anche la Ultimate solo per la scatola, da tenere sulla scrivania!
Dai che le scatole le venderanno anche su eBay, mi sa
Ulisse_3000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:31   #26
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Quote:
Originariamente inviato da Area64
dite tutti che aspetterete il SP1 oppure che vi terrete stretto XP per ancora molto tempo, ma chi ci crede?! Siamo smanettoni nell'anima, e quindi alla prima occasione utile installeremo tutti Vista...
Installare è un conto, rimuovere XP per il nuovo os un altro.
Io mi sono tenuto il 98 SE finchè il 2000 non mi dava motivi per il cambio, e successivamente sono passato all'XP quando davvero rispetto al 2000 trovavo più supporto etc
Lo stesso farò con vista
__________________
AMD Phenom II X6 1090T Black Edition@4Ghz | Asrock 990FX professional | 2x4GB G.Skill DDR3-1600 | XFX 6970 2GB | X-fi fatality | Samsung 27" T27A950 | 2x320GB raid0 | Tagan 900W u33 || HT: Oppo BDP-95 @ Panasonic TX-P50VT30 | Harman Kardon 365
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:32   #27
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Wonder
Forse ceh ti installa solo quelli relativi alle tue perifiriche????
Su su, basta fari i bimbi
Beh, veramente in windows\system32\drivers (oppure windows\driver cache... non ricordo, qui ho win 2k e non posso controllare) c'è un file drivers.cab di oltre 70 mega e spesso anche sp1 o sp2.cab, che se provi ad aprire contiene TUTTI idrivers. L'installazione prende tempo probabilmente anche perchè comprime tutti i drivers, che sul CD sono "sfusi" con estesioni delò tipo EX_, DL_, espandibili con expand. Questi files contengono tutti i dirvers. Sui PC dove li ho cnacellati per fare spazio, qualunque cosa devi installare (anche il paint o il word pad, per dire) ti chiede il CD di windows. Anche la protezione dei files usa quel file. Infatti se cancelli drivers.cab e poi sposti o cancelli uno dei files "protetti", ti chiede sempre il cd di windows xp. Se invece non lo cancelli e provi a cancellare uno dei files protetti, verrà immediatamente ricreato (a meno che non disabiliti non ricordo che servizio che si occupa della verifica dei files di sistema)

Quindi anche Vista userà lo stesso meccanismo. Piuttosto mi spiace che non c'era (ci sarà in vista? ) un meccanismo per far spazio in automatico... Probabilmente perchè la protezione dei files di sistema è più importante di un po' di spazio occupato su HD...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:41   #28
leptone
Senior Member
 
L'Avatar di leptone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Ti straquoto, il supporto ai driver raid di Xp fa un po' cac..e , e questo e' il motivo perche' il mio case contiene ancora lo scrauso lettore floppy (la mia MB non emula le chiavette usb a floppy )
Purtroppo linux e' messo ancora peggio, pensa che a causa del raid sono 3 anni che devo usare linux solo su macchine virtuali e pensa che scrivo codice x linux (librerie x la simulazione di protocolli wireless , pensa che divertimento )


Devi documentarti meglio, io da 3 anni ho 5 HD in raid0 con GNU/Linux Debian(250MB/s). Ho la partizione root / formata da 5 partizioni da 3GB all'inizio dei 5 dischi(perchè è la parte + veloce l'inizio del disco), per un totale di 15 GB. Ho anche altre partizioni in raid software linux e tutte vengono riconosciute al volo. Pensa che una volta mi è partita (scoppiata)l'elettronica di un disco Maxtor(mi sono deciso a comperare l'ups). Fortunatamente ne avevo un altro uguale da cui ho momentaneamente preso in prestito la schedina. Ho comprato un nuovo WesternDigital e poi ho fatto solo "dd if=/dev/sda of=/dev/sdb" da una live(che comunque riconosce le partizioni di tipo "autodedect-linux-raid"). Ho rimontato l'hardware come prima del danno e tutto funzionava identicamente solo che avevo uno spazio non partizionato perchè il disco WD è + grande. Usando dd ho fatto prima che a utilizzare tutti i backup per il sistema, la home di tutti gli utenti, le cose criptate, le altre distro eccc.
ora ho 1 maxtor e 4 WD "Caviar SE16 KS" non avendo una mobo con sata2 ma 1 credo che siano i migliori, ora stanno a 32c° il maxtor a 37c° tutti con aerocool passivo(mai più maxtor, che in media fanno 45 MB/s mentre i WD "CaviarSE16KS" fanno 60MB/s con Linux in media)

Linux (il kernel) è il sistema che ha integrato il + alto numero di driver se volete ora ve li conto da sorgente. Distro come Knoppix che anno un ottimo sistema di rilevazione hardware,sono i sistemi che caricano e inizializzano + periferiche di qualsiasi sistema da sole.
Ho comperato una scheda pci Satellitare, l'ho installata nel pc, ho fatto partire knoppix ho aperto kaffeine e già potevo vedere la tv satellitare, e non solo fare anche time shifting, registrare eccc. Pensavo chissa quanti howto devo leggere, e quanti giorni impiegherò a fare ciò con debian che è il mio sistema. Sbagliato bootto debian apro kaffeine e mi godo lo spettacolo e il time shifting. Certo sono andato prima su www.linuxtv.org e vedere la lista dell'hardware disponibile ma ci ho messso 5 minuti. Invece con win devo installare il driver il software ecc, con GNU/Linux è stato + immediato.
Il numero di device drivers che ha linux già nel kernel è il + alto di qualsiasi sistema.

Anche se non son un utente microsoft, e odio windows, credo che Vista sarà un bel passo avanti rispettoa xp, hanno fatto bene a riscrivere tutto. lo potevano fare solo ora che xp soddisfava tutti. In futuro non lo avrebbero potuto fare. La cosa dei driver è molto importante, è anche importante poter usare subito una periferica con driver generici, dalle scarse prestazioni, per poi scaricare dalla rete quelli specifici e aggiornati soprattutto per modem e schede di rete.
Non so nulla in proposito, ma come va MS in ambito Enterprice, dove ci sono grossi cluster e centri di calcolo, tipo x militari, metereologia, astrofisica. So che li la fa da padrone IBM,SUN,HP sia in hardware che con i loro unix propietari, Infatti finanziano OSDL, dove si occumano principalmente di cose enterprice per i loro cluster e datcenter, anche se le applicazioni per ora non sono tutte GPL. Microsoft come è messa in questo contesto, se non sbaglio Microsoft anni fa lavorava a Xenix il suo unix che poi ha venduto a SCO. A parte al desktop e ai server come è messa Microsoft sui megacomputer enterprice???????(RISPONDETE PER FAVORE)
Penso che soprattutto li c'è bisogno del "dischetto" durante la prima fase di inntallazione(che mi dicono che è dos,anche se non so se crederci). Ma nei sistemi enterprice tutto è diverso, e penso che microsoft vuole coprire abche quel mercato in fututo.

SCUSATE LA LUNGHEZZA

Ultima modifica di leptone : 21-11-2006 alle 13:47.
leptone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:45   #29
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Ecco spiegarsi perché i driver EAX su Windows Vista sono utilizzabili solo fino fine gennaio (non ricordo la data precisa, ma smetteranno di funzionare intorno al 20 gennaio). In ogni caso, come più volte ho indicato, su Vista a 32 bit si può installare usando i driver originali, anche se non tutto il software funziona, mentre sul 64 bit sono obbligatori i driver Creative in versione Beta.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:47   #30
grayfox_89
Senior Member
 
L'Avatar di grayfox_89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1420
Io Ormai se non fosse per i driver nvidia ancora troppo immaturi sono già passato a vista, con un buon incremento di prestazione nonstnte i driver
Sto aspettando una quelche versione di driver che mi permetta 'oc e un miglioramento nella VGA
__________________
Now heaven have some of LATINO HEAT!
Ho fatto affari con: StIwY, robyhalo, alebrescia, s5otto, Cappej, Leland Gaunt, firmus
grayfox_89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:47   #31
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da GabrySP
Questa storia delle EAX non la sapevo ancora, non esiste che nel 2007 non potro' + usare la accelerazione hardware della mia fida x-fi, mi rifiuto di usare una modalita' stereo software su il mio 7.1 super cazzuto.

Microsoft ripensaci, un os fatto espressamente x i giocatori (imho) non puo' esistere con solo le eax 2.0 emulate via software (sono basito e intristito)
Dall'articolo:
Facile dunque attendersi un sempre maggiore numero di driver residenti sul DVD di installazione e via Windows Update, contando che mancano ancora 2 mesi alla commercializzazione della versione RETAIL di Windows Vista. In questo lasso di tempo Microsoft cercherà di colmare alcune delle gravi lacune segnalate dai tester, come per esempio quelle relative al mancato supporto della tecnologia EAX di Creative


La versione rilasciata per il mercato volume license è destinato alle aziende che normalmente non hanno altro che schede audio integrate.
La versione retail esce 2 mesi dopo anche per fornire il SO di piccole correzioni ma soprattutto di un buon supporto hardware. IMHO.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:00   #32
Pozz
Senior Member
 
L'Avatar di Pozz
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
quella dell'eax non la sapevo, ma dubito che microsoft farebbe consapevolmente una cagata cosi... boh

e io che pensavo di prendermi una x-fi me ne rimango la la mia audigy 2 allora

p.s. ma che spettacolo è la scatola? a sto punto la ultimate la compro solo per quella
Pozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:04   #33
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da leptone
Devi documentarti meglio, io da 3 anni ho 5 HD in raid0 con GNU/Linux Debian(250MB/s). Ho la partizione root / formata da 5 partizioni da 3GB all'inizio dei 5 dischi(perchè è la parte + veloce l'inizio del disco), per un totale di 15 GB. Ho anche altre partizioni in raid software linux e tutte vengono riconosciute al volo.
Scusa ma nutro qualche perplessita' su quanto hai scritto. Se hai un raid 0 HARDWARE ossia implementato da controller, a livello di s.o. non dovresti vedere i tuoi 5 dischi come un UNICO disco? Se si', come fai ad avere una root creata con 5 partizioni? Usi raid 0 software?
Quote:
Pensa che una volta mi è partita (scoppiata)l'elettronica di un disco Maxtor(mi sono deciso a comperare l'ups).
I Maxtor scoppiano indipendentemente dalla presenza o meno dell'UPS.
Quote:
Linux (il kernel) è il sistema che ha integrato il + alto numero di driver se volete ora ve li conto da sorgente. Distro come Knoppix che anno un ottimo sistema di rilevazione hardware,sono i sistemi che caricano e inizializzano + periferiche di qualsiasi sistema da sole.
Anche Kanotix e' ottima.
Quote:
Anche se non son un utente microsoft, e odio windows, credo che Vista sarà un bel passo avanti rispettoa xp ...
Illuso
Quote:
Non so nulla in proposito, ma come va MS in ambito Enterprice, dove ci sono grossi cluster e centri di calcolo, tipo x militari, metereologia, astrofisica ..
Ecco, li' microsoft non c'entra proprio ... (per fortuna)
Ciao
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 14:05   #34
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Posto volutamente il mio commento in fondo a tutti per chiarire bene come stanno le cose:

1)Vista non usa più i .cab ma usa i nuovi .wim, cioè file di immagine del disco vero e proprio.

2)Per via del punto 1) è 2 volte più veloce di xp ad installarsi perchè è come se facesse un ripristino di un'immagine.(tempo massimo 25 minuti sui vecchi pc sennò 15 minuti)

3)La Creative non si preoccupa perchè userà le api OpenAL che sono dedicate all'audio. Hanno dovuto toglierle le D3D perchè usavano lo stesso layer hardware che è stato rimosso nelle accelerazioni 3d video per far correre di più le directx 10.

4) Vista non è un Xp 1.5 perchè è stato riscritto tantissimo codice da zero. Stack audio, stack TCP/IP, Gestione task e processi, protezione kernel ecc...
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 15:41   #35
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Per quanto riguarda l'EAX HD, nessun problema ad essere utilizzato in Windows Vista. Basta usare il programma Audio Console. L'unico neo è nel non poter usare il Surround Mixer. Il Mixer di Windows è assai confusionario e, fra l'altro, non riesce a disattivare le entrate sul frontalino. Per disattivarle, stacco i cavi
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:16   #36
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Secondo me il mancato supporto all' EAX non è da imputare a Microsoft; in fondo Microsoft deve fornire una quantità elevata di driver generici per sfruttare tutte le periferiche, per sfruttare funzionalità più avanzate è necessario rivolgersi al produttore del hardware...

Comunque 19500 + 11700 è un numero impressionante che crescerà... questo è indice del lavoro che compie Microsoft che con Windows Vista è stato di buon livello, sicuramente un passo notevole rispetto a Windows XP.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:43   #37
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
Per maggiori informazioni: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post14780949
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 16:44   #38
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
@corgiov e @sirius

Da betatester Microsoft cofermo 2 cose:

1) la versione nuova dello stack audio di Vista ha la gestione separata dei canali, con controllo volume, equalizzatore, mixer.

2) E' stata proprio Microsoft ad eliminare da Vista il layer di registrazione hardware che veniva usato sia da direct 3d per i flussi video sia per i flussi audio e lo ha fatto per implementare le modifiche alla velocità e la gestione delle nuove istruzioni 3d video delle directx 10. Però c'è già la soluzione vedrai che ora le api OpenAL faranno una partnership per essere usate come nuove api hardware audio di Windows da Vista in poi.

Spero di avervi chiarito dei dubbi.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:17   #39
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
ma quale supporto EAX, che è una schifezza, perchè utilizzabile solo con connessioni analogiche, ma tu guarda se devo attaccare 3 o 4 spinotti, con relativi cavi per un 5.1..
Molto meglio il supporto al Dolby Digital Live, con quello basta un cavetto ottico Toslink ed ecco l'audio surround 24bit 96kHz con qualsiasi applicazione, senza la robaccia di Creative e con una misera scheda che costa 59 euro, la Terratec Aureon Space..
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 19:48   #40
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
"Facile dunque attendersi un sempre maggiore numero di driver residenti sul DVD di installazione e via Windows Update, contando che mancano ancora 2 mesi alla commercializzazione della versione RETAIL di Windows Vista. In questo lasso di tempo Microsoft cercherà di colmare alcune delle gravi lacune segnalate dai tester, come per esempio quelle relative al mancato supporto della tecnologia EAX di Creative"

visto che è già stata finalizzata la build rtm suppongo che anche configurazione e contenuti di default di quello che sarà il dvd di installazione(retail o altro, o almeno il "pachetto" di setup in senso stretto, poi sul dvd si puo sempre aggiungere apparte qualuque cosa) q quindi che il "colmare le lacune" si riferisca esclusivamente all'ulteriore ampiamento di ciò che è disponibile tramite win.update, o no ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1