|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
Quote:
o al max, su alcuni router (vedi per esempio i modelli US Robotics 9107 e 9108) hanno, oltre che uno switch a 4 porte, anche una porta USB che fanno al caso tuo!
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Comino Beach
Messaggi: 972
|
ASPETTATE UN ATTIMO, torno un attimo indietro...
Quote:
potresti fare una cosa del genere 192.168.0.1 Router ADSL 192.168.0.10 Stampante di Rete Pool DHCP da 192.168.0.100 a 192.168.0.200 così l'ip della stampante sicuro non cambia e se passa qualcuno da te non ha bisogno di ip, dns, gateway ecc...... CI SEI?
__________________
"Il firewall più sicuro al mondo? Colui che sta seduto davanti al pc ore ed ore..." http://www.antoniodavanzo.com |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 577
|
Quote:
ho già trovato qualcosa come US Robotics 9108;c'è da spendere sulle 100 euro.
__________________
Ho concluso positivamente con LOveOverclock e Re Riccardo !! |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 107
|
Gente grazie a tutti per le risposte.
Aggiungo la fine della storia "for the records" in caso qualcuno cerchi info di questo tipo in futuro. 1) router WiFi e DHCP. Io ho lo Zyxell come ho scritto nel primo post e forse sono stupido io, ma non riesco a fare i settaggi che mi dite. NE a settare DHCP + statico per un certo range di IP, ne ad assegnare un ip fisso ad un mac. Questa seconda cosa, mi pare di aver capito che in qualche modo la fa da solo, perchè spegnendo e riaccendendo le cose collegate ogni volta ricevono lo stesso ip. Abolire del tutto il DHCP non mi va. Alla fine avere una rete criptata WEP mi basta e avanza. Se poi qualche pirla ha il tempo di venire a curiosare sulla mia rete, che lo faccia. Se ha fortuna di trovarmi con il pc acceso al massimo trova qualche foto di famiglia e quattro mp3. Onestamente l'ho messa solo per evitare che mezzo palazzo navigasse a spese mie. 2) La stampante: alla fine ho preso la Officejet 6315 all-in-one (la 6310 è uguale ma con 2 anni di garanzia). Costa circa 200eu. Sono esaltato dalla qualità. Stampe a colori non fenomenali, ma per il resto va liscia come una spada e il carrello per caricare molte copie/fax/scan è comodissimo. Kit ricarica reperibile sulla baia a pochi spiccioli. Cassetto fogli non capientissimo, ma più che suff per uso casalingo. Per ora non l'ho usata molto, ma mi ha esaltato perchè dal primo momento in cui l'ho estratta dalla scatola non ha sbagliato un colpo (mi aspettavo la solita scena, tipo collego, accendo, dovrebbe funzionare e invece non succede nulla, credo che sia la prima volta che mi capita tutto quello che c'è scritto nelle istruzioni) 3) software e collegamento di rete. Il programma HP è un macigno e anche scegliendo l'installazione lite installa una marea di roba. Comprese utility svariate sempre attive che controllano chissà quali funzionalità della stampante. Tra l'altro ogni tanto vanno in crash se la stampante è spenta. A parte questo il software è molto valido. Innanzi tutto è a prova di mentecatto. Installa, scegli collegamento (io ho scelto rete, il cavo USB non l'ho nemmeno comprato), cerca stampante, trovata, fine. Funziona scansione e fax da qualsiasi pc via wifi. Spettacolare. Per 200eu la sto consigliando a tutti, non riesco a pensare ad una stampante più adatta per chi ha una rete wifi. Spero di non restare deluso da brutte sorprese. Nico |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:25.



















