Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2006, 17:25   #21
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Anch'io ho un cavatappi simile e da un' attenta osservazione posso dire che...
1 - il corpo è cromato o verniciato
2 - sembra di vedere chiaramente i residui di uno stampaggio per fusione
3 - il metallo se sottoposto ad uno sforzo eccessivo si può rompere
di schianto (nn si piega)
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 17:27   #22
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
infatti per sinterizzazione si fanno le piastrine degli utensili da taglio! che sono anche in materiale ceramico..poi il cavatappi lo faranno col sistema piu economico che esiste!
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 09:11   #23
vecchiman
Senior Member
 
L'Avatar di vecchiman
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Lega-Z
Messaggi: 534
ma uno stampaggio non si fa per fusione...sono due robe diverse! o no? puo darsi sia di ghisa a questo punto..
vecchiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:11   #24
ToO_SeXy
Senior Member
 
L'Avatar di ToO_SeXy
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Provincia di Piacenza
Messaggi: 8190
Quote:
Originariamente inviato da ssim
dovrebbe essere questa:
zama

ciao.
*

pure secondo me é zama
ToO_SeXy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 14:30   #25
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Questo l'ho preso dal sito di una ditta che si occupa di materiali sinterizzati:
"Il processo di trasformazione inizia con la compattazione delle polveri dentro stampi al fine di ottenere un prodotto che possa essere movimentato e che successivamente viene riscaldato ad una temperatura inferiore a quella di fusione in atmosfera controllata; questa fase conferisce ai componenti le caratteristiche meccaniche necessarie al loro utilizzo finale."
http://www.sinteris.it/default.asp?s...s=introduzione

Questo lo preso dal sito della camera di commercio di Torino:
"La metallurgia delle polveri rappresenta una delle moderne tecnologie a disposizione di progettisti e produttori; la sinterizzazione, infatti, ha avuto applicazioni industriali importanti a partire solamente dal secolo scorso.
I prodotti sinterizzati hanno proprietà e prestazioni in esercizio affidabili che, unite ai costi di produzione del componente finito, li rendono competitivi rispetto a quelli di altre tecnologie di formatura. Nel recente passato si è assistito ad uno sviluppo significativo dei prodotti e dei processi legati alla metallurgia delle polveri, che hanno consentito di ampliare le applicazioni di utilizzo."
http://www.to.camcom.it/Page/t18/view_html?idp=8907

Stando a questi scritti,quel cavatappi potrebbe essere benissimo di sinterizzato.Infatti anche qui dicono che non è un processo costoso ed offre buone proprietà meccaniche.I bracci del cavatappi ad esempio,devono essere sufficientemente duri da non piegarsi e i denti che ci sono in cima devono essere duri per non saltar via o rovinarsi.Il sinterizzato mi sembra plausibile come soluzione.
Io sti materiali li ho studiati anni fa,adesso non mi ricordo molto.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 15:01   #26
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Stando a questi scritti,quel cavatappi potrebbe essere benissimo di sinterizzato.Infatti anche qui dicono che non è un processo costoso ed offre buone proprietà meccaniche.I bracci del cavatappi ad esempio,devono essere sufficientemente duri da non piegarsi e i denti che ci sono in cima devono essere duri per non saltar via o rovinarsi.Il sinterizzato mi sembra plausibile come soluzione.
Io sti materiali li ho studiati anni fa,adesso non mi ricordo molto.
Non ho niente contro i sinterizzati ma secondo me si cerca di farcelo rientrare a tutti i costi

Nella frase in grassetto c'è qualcosa che non va.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 15:42   #27
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Quote:
Originariamente inviato da wheisback
Non ho niente contro i sinterizzati ma secondo me si cerca di farcelo rientrare a tutti i costi

Nella frase in grassetto c'è qualcosa che non va.
Non è che cerco di farcelo rientrare per forza!Dico colo che secondo me è quello e cercavo di far capire perchè.
Cosa c'è che non va nella frase in grassetto???
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 17:51   #28
wheisback
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko
Non è che cerco di farcelo rientrare per forza!Dico colo che secondo me è quello e cercavo di far capire perchè.
Cosa c'è che non va nella frase in grassetto???
Quello che non va sono le caratteristiche, ad un cavatappi non si richiedono chissà quali caratteristiche resistenziali. Dici che i bracci non si devono piegare, sfido un qualunque materiale, anche l'alluminio, a piegarsi sotto l'azione della forza esercitata per estrarre un tappo, parliamo di qualche N.
Dici che i denti devono essere duri per non saltar via, stessimo parlando dei denti di un ingranaggio (ad esempio di una pressa) potrei essere d'accordo, e in ogni caso sarebbero duri non per non saltar via (più sono duri e maggiore è la probabilità che si rompano) ma per non usurarsi, soprattutto a fatica.

Io ho detto un inox (che sono cmq acciai resistenti) ma non per la loro resistenza, semplicemente perchè gli inox sono i più utilizzati in ambito alimentare, vedi posate, coltelli, pentolame vario etc.

Considera che chi fa cavatappi generalmente non produce solo quelli ma soprattutto lame, quindi non avrebbe senso comprare forni per sinterizzazione e tutto l'apparato che vi ruota intorno, quando si hanno già in casa le presse, gli stampi, la fonderia etc.
wheisback è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 19:04   #29
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4076
Il tuo ragionamento è abbastanza sensato,tuttavia sarebbe sensato anche il produrre oggetti lontanissimi come campo d'utilizzo ma fatti dello stesso materiale.Ad esempio una ditta potrebbe produrre posate e forbici da giardino.
Se consideri il fatto che chi fonde il metallo molte volte non è la stessa impresa dal quale esce il prodotto finito,converrai che una posata e una pentola richiedono processi abbastanza diversi,pur essendo di materiali simili.Una pentola penso che sia fatta per pressofusione,una posata invece è una cosa molto più banale,dato che è una semplice lavorazione di una lamina.
C'è anche poi il fatto che il pentolame è soggetto a notevoli stress termici,la posata invece no.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 19:47   #30
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Troviamo la ditta che fabbrica questi cavatappi e temestiamola di e-mail..
prima o poi si decideranno a dirci di che materiale è fatto.
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Rilasciato finalmente Windows ML: come c...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v