|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Che dire Nero, buona fortuna allora...
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Proverò a cercare un paio di dischi pata su cui salvare l'immagine di Raid Reconstructor... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
senza alimentare flame et simila
MAXTOR..! che ci vuoi fare? li vendono già rotti! ![]() te lo dico io che ci sto lavorando sul maxtor e gracchia.. stasera lo cambio... seagate 250gb! Ultima modifica di ale215 : 29-12-2006 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 379
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Mah, guarda io sono anni che uso Maxtor e non ho mai avuto problemi particolari legati agli HD... il mio problema con il raid non era dovuto agli HD che funzionano ancora alla grande.... quindi non capisco la tua affermazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
I miei sono appunto 4 seagate... Ad ogni modo, anche se fossero stati maxtor, qua si parla di un problema software... se proprio vogliamo denigrare qualcuno, prendiamocela con M$... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Continuo il resoconto...
Ho cercato altri programmi in grado di fare il recupero da set raid corrotti e ora sto provando questo: QueTek FileScavenger 3 che sembra promettere molto bene... Costa il giusto (volendo fanno tutto loro, ma costa un po' di più) e già con la trial è possibile fare l'analisi completa e recuperare file sotto i 64kb... è un inizio! Senza studiarci troppo, ad un primo tentativo sono riuscito a vedere l'elenco completo dei file sulla partizione raid5 da 400gb, ma pochissimi file, quasi tutti da 1-2kb, erano recuperabili: credo che siano quelli che non vengono spezzati fra i vari hd del set in quanto più piccoli dei blocchi di allocazione. Il software è molto versatile, in quanto permette di dare un settore di partenza, come Raid Reconstructor, ma anche la dimensione in mbyte occupata sul singolo disco da un volume (quindi nel mio caso 133334 mb). Inoltre si possono indicare settori differenti per i vari hd del set, visto che con i dischi dinamici è possibile creare volumi utilizzando parti di hd prese da qualsiasi punto dello stesso (cosa poco intelligente, ma fattibile). L'unico inconveniente, per un recupero ottimale, è che non ha tool per la ricerca dell'ordine dei dischi nel set nè per trovare il settore iniziale dei singoli volumi in caso di dischi che ne abbiano più di uno (ma prende in considerazione la cosa, mentre Raid Reconstructor va a diritto fino alla fine del disco). Per trovare l'ordine dei dischi andrò per tentativi, alla fine sono "solo" 24 combinazioni ("quattro fattoriale" = 4! = 4*3*2*1 = 24... scusate, sono un ingegnere mancato... ![]() Per trovare gli esatti punti di inizio dei volumi invece, ho utilizzato Raid Reconstructor per la prima partizione, ovvero ho preso per buono il primo settore che davo l'ok al test XOR, anche se non sono sicuro che sia corretto. QueTek suggerisce l'uso dei tool M$ "dmdiag" e "dskinfo"... mentre del secondo non ho trovato informazioni, il primo è scaricabile da qui, ma c'è un piccolo problema: per il download è necessario scaricare il Genuine Advantage plugin e l'utility in questione è per Windows 2000 server... io ho una regolare licenza di WinXP Pro, ma credo che al momemento del download mi veda WinXP e non me lo faccia scaricare... devo ancora verificare, perchè la piattaforma da cui scrivo, per mancanza di un disco retail di WinXP al momento dell'installazione ha una versione corporate a bordo (è un portatile, quindi la licenza ce l'ho anche per questo, ma ora non lo posso formattare...). Nel frattempo, qualcuno fa un tentativo? O magari qualcuno che ha Win2000 lo tira giù e me lo passa? Comunque... vi tengo aggiornati! |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Caso risolto!!!
Alla fine sono riuscito a recuperare tutto con FileScavenger!
Ho fatto un'analisi completa con il test di RaidReconstructor per cercare l'ordine esatto degli hd, ma senza risultati soddisfacienti... Alla fine sono andato a tentativi e (colpo di culo incredibile) già al secondo ho azzeccato l'ordine dei dischi (1-2-4-3, verificato provando a recuperare qualcosa; stranamente la versione 3.1 del programma mi dava tantissimi file corrotti, mentre con la 3.0 nessun problema). Per il settore iniziale delle partizioni non mi è servito dmdiag ma è bastato il valore ottenuto con lo xor test di RaidReconstructor. Mettendo come dimensione 133334 (x3) ho visto la partizione da 400gb, mentre lasciando fino alla fine del disco mi ha automaticamente scovato i 3 volumi dinamici e diviso i file secondo la giusta collocazione (ho provato a inserire come settore iniziale della seconda partizione il settore finale - che il programma calcola in base allo spazio indicato come dimenzione - della prima partizione più uno, ma non mi trovava comunque il boot sector). Già il quick test era in grado di trovare tutti i volumi e tutti i file, mentre il long test era in grado di mostrare i file cancellati (opzione attivabile sul quick test) e persino i vecchi volumi creati quando facevo le prove (ovviamente quasi tutti vuoti o con fuffa dentro). Il fatto che non indicasse nessuno stato come condizioni dei file trovati penso non sia indicativo nel mio caso, ma serva solo per i file accidentalmente cancellati e a rischio di sovrascrittura. Dunque ho selezionato tutto quello che mi interessava recuperare e ho avviato il processo salvando tutto su un disco pata da 250gb e su un disco esterno usb da 120gb. Il programma è incredibilmente veloce, credo quanto una copia diretta dei file, e le risorse occupate su un Athlon 64 3200+ con 1gb di ram sono sempre state fra il 30 e il 40 % di cpu e sotto i 300gb di ram. Ottimo direi! Ho verificato i dati recuperati e sembre tutto ok, tranne per 8 file mp3 (tutti nella stessa cartella) che il programma mi ha segnalato durante il recupero come file con problemi (e mi ha chiesto se volevo salvare un log per gli errori). Come verifica, non potendo controllare i file uno per uno, ho fatto il test di integrità su un centinaio di archivi rar a caso, tutti di grosse dimensioni, e un controllo checksum su tutti i miei mp3 (salvo un file checksum per ogni cartella), senza riscontrare errori. Ho quindi scollegato i dischi con i file recuperati riattaccato l'hd con windows xp (per il recupero ho usato un hd con windows 2003 enterprise, visto che ha il supporto raid 1/5 nativo) e ho provato a importare il set ignorando gli avvisi riguardo alla perdita di dati sulle partizioni raid 5 e... cavolo, nessuna perdita!!! Tutti i miei file erano lì perfettamente funzionanti e lo stato dei volumi era integro, senza necessità di rigenerazione!!! ![]() ![]() Beh, da una parte meglio così, perchè ero talmente demoralizzato dalla gestine software del raid da parte di windows da voler riformattare tutto con dischi di base, mentre alla fine mi son ricreduto! Dall'altra... cavolo, se solo avessi avuto un po' più di audacia mi sarei risparmiato 15 giorni di patimento e ricerca di una soluzione... sapevo che la situazione, anche riscrivendo gli "header" delle partizioni non sarebbe peggiorata poi di molto, visto che non avrei azzerato lo spazio occupato dai miei file... ma la paura di perdere tutto è stata comunque più forte! Alla fine... ho scoperto un nuovo e valido programma e ho acquisito esperienza a riguardo, il che non fa mai male... ![]() Beh... buon recupero a tutti, spero che la mia esperienza possa essere utile a altri!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Ciao Nero, sono contento che sia andato tutto per il meglio... Certo che dopo tutto sta faticata scoprire che ignorando gli avvisi di XP ti sarebbe cmq andata bene... Ma come sai la sicurezza non è mai troppa in questi casi, quindi ben venga tutto il lavoro che hai fatto! Ed adesso fatti le copie di Backup!
![]() ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 704
|
__________________
Hiper modular Typer-R 580W,Dfi Lanparty UT Nf4 Ultra-D, Opty 165 289x9 Vcore 1,4 RS con Zalman 7700 Cu,G Skill F1-3200PHU2-2GBZX,Nvidia 8800GT 512 MB,OCZ Vertex2 60gb,Hd Samsung T166 500 GB,WD my Book Home 1 Tera,Lettore DVD LG 16x,Pioneer DVR 110D,Sound Blaster Audigy 2 ZS,Casse Logitech Z5500,Kit Logitech diNovo,Stampante Canon MP630,Proiettore Benq PB7200,Monitor Samsung LE32r51B,My Own Case Home Made,Iriver S10 2GB+CX300,Hercules DJ,Xbox 360,eeePC 901 RUNCORE 64 Gb, notebook HP DV6-3013 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Snow, puoi seguire lo stesso Iter, e vedere se riesci. I dettagli (pochi) sul raid reconstructor sono nel thread linkato nel mio primo messaggio in questa discussione. Come vedrai in quella discussione, io ero decisamente scettico, perchè questo è stato il primo caso di successo nel recupero dati da un raid0 su questo forum.
Segui la stessa procedura e vedi se riesci. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
Facci sapere ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
|
proverò anch'io
ragazzi ho un array di 3 dischi in raid5 pieni di dati da recuperare, dove però a guastarsi è stato il controller (promise sx4 150) ringraziando anticipamente, vi farò sapere l'esito dell'operazione.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Quote:
Sono riuscito tramite l'analisi a recuperare almeno l'elenco di tutti i file/cartelle presenti, e ora sto facendo il recovery... quando l'ho lasciato stamattina aveva saltato un bel po' di settori dall'hd difettoso, ma sembra che i file recuperati fossero tutti a posto! ![]() Devo capire se i file che non riesce a recuperare li recupera corrotti o li salta proprio... Ad ogni modo sono fiducioso... sarà il male di riscaricarsi un paio di episodi di Dr. House... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
|
Grazie a questo thread sono riuscito a recuperare praticamente tutti i dati contenuti su due partizioni, presenti su due hd configurati in raid0 e che avevano perso l'array originale in seguito ad un guasto sulla motherboard.
Confermo Raid Recontructor e GetDataBack fanno miracoli! Se avete la possibilità di farlo, acquistateli, perchè lo meritano davvero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21324
|
imho da mettere in rilievo, può servire a molti
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 15.5 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 18.5| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 18.5 | WATCH Series 10_watchOS 11.5| tv 4K (2022)_tvOS 18.5|2x HomePod (2023)_18.5 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.2.12|UniFi U7 Pro_8.0.19|UniFi Network_9.1.120| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Salerno Prov.
Messaggi: 305
|
Quote:
![]() Un saluto a tutti ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Ho letto. Appena io o MM avremo un po' di tempo credo che ci sia da dare un'aggiornatina alle FAQ, ed inserire questioni nuove come questa. Purtroppo per ora la situazione è di pochissima disponibilità, tenete duro.
![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1
|
Recupero RAID0 controller SCSI
Wow..!! Ancora no ci credo..!
![]() Macchina Dell, 2GB di Ram, 2 SCSI da 73GB 10K hot swap con controller hardware, Linux RedHat 2.9. venerdì 07/12/2007 Eravamo in fase di ampliamento.. in pratica dovevamo aggiungere altri 2 dischi da 146GB sempre SCSI 10K hot swap, in mirror, ed installare RedHat 3.9... per poi copiare i dati sui vecchi dischi ai quali togliere il RAID0...!! Bhè.. diciamo che ci siamo fermati all'installazione dei dischi... ![]() Uno dei due dischi da 146GB non parte.. continua a dare errore... sicuramente un problema fisico.. ok..!! Da farsi sostituire in garanzia..!! sabato 08/12/2007 Optiamo per installare solo un disco da 146GB e montare sopra Linux 3.9... quando ad un certo punto inizia a "fischiare" il server... anzi il controller...!! Annulliamo la procedura e cerchiamo di avviare il server.. niente da fare.. i dischi non vengono visti..!! Linux non parte.... PANICO... proviamo con le distribuzioni LIVE.. ed i tool di test dei dischi.. ma niente.. i dischi non vengono visti...!! Error.. erorr.. Si è sputtanato l'array..!! E mo...!!? Una rapida lettura ai vari post sui vari forum sparsi per mezzo mondo ci fà piombare nello sconforto più totale..!! SENTENZA: Il RAID0 con controller hardware NON si recupera!! A questo punto leggo il 3D di "Mariolino320"... Stacco il controller RAID0.. metto i due dischi singolarmente..!! Compilo su CD-rom una distribuzione di WinXp Sp2, con BartPe, con i PlugIn di RaidRecostruction e Captain Nemo 32...!! (questo perchè non ho altri dischi SCSI con connettori hot swap) Lancio Raid recostruction e faccio inizare l'analisi.. Salvo il tutto sul 3° disco da 146GB Apro Captain Nemo... eehhhhh magia..magia...!! Tutte le partizioni con tutti i file sono visibili....!!! Bottiglia di champagne...!! ![]() domenica 09/12/2007 A questo punto salvo il tutto su un 4° disco di appoggio collegato su una EIDE ancora disponibile..!! lunedi 10/12/2007 ... sto ancora salvando i dati...!! ebbene si ... la procedura di savataggio non è proprio veloce... ![]() ![]() Grazie a tutti...!! Lascio questo post perchè mi rendo conto che il mio caso è diverso dagli altri è può essere d'aiuto.. o almeno di speranza.. ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.