Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2006, 15:59   #21
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Se si tratta di un passo come questo consiglierei di provare l'Irlanda piuttosto che l'Inghilterra.
L'Irlanda (generalizzando ovviamente) offre un tenore di vita molto piu alto rispetto all'UK, maggiori prospettive di lavoro e ha anche i salari tra i più alti d'Europa. In UK le condizioni di vita-lavoro-società stanno subendo un declino non indifferente...
Puoi essere un pelino più chiaro su sto fatto, che mi sto iniziando a preoccupare?
Io sapevo che non c'era paragone per livello della vita tra UK e Irlanda. Togliendo Dublino in Irlanda ho capito che sono ancora a livelli di paese agricolo, strade strette e non illuminate, paeselli di campagna e poco altro. Potrei avere capito male, ma l'idea che mi sono fatto (solo da internet) è questa.

Gli stipendi inglesi sono almeno 1 volta e mezza quelli irlandesi, almeno per le proposte di lavoro per il mio ruolo (informatica ovviamente). Mentre in UK la media è di 35000 sterline (50000 euro), in Irlanda non potrei sperare in più di 35000 euro.

In particolare, cosa vedi che sta declinando? Capisco che il governo Blair abbia scontentato parecchi, che rimpiangono i conservatori, ma non pensavo avesse fatto cosi' tanti danni. Se è così spero che si tolga dai piedi presto, ma del resto i sondaggi lo danno ai minimi storici.

Secondo te gli stipendi medi si stanno abbassando? Ma se sono bassi ora quanto erano prima, 60000 euro per un impiegato?

Fammi sapere anche in privato se preferisci.

Grazie.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 19:52   #22
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Puoi essere un pelino più chiaro su sto fatto, che mi sto iniziando a preoccupare?
Io sapevo che non c'era paragone per livello della vita tra UK e Irlanda. Togliendo Dublino in Irlanda ho capito che sono ancora a livelli di paese agricolo, strade strette e non illuminate, paeselli di campagna e poco altro. Potrei avere capito male, ma l'idea che mi sono fatto (solo da internet) è questa.

Gli stipendi inglesi sono almeno 1 volta e mezza quelli irlandesi, almeno per le proposte di lavoro per il mio ruolo (informatica ovviamente). Mentre in UK la media è di 35000 sterline (50000 euro), in Irlanda non potrei sperare in più di 35000 euro.

In particolare, cosa vedi che sta declinando? Capisco che il governo Blair abbia scontentato parecchi, che rimpiangono i conservatori, ma non pensavo avesse fatto cosi' tanti danni. Se è così spero che si tolga dai piedi presto, ma del resto i sondaggi lo danno ai minimi storici.

Secondo te gli stipendi medi si stanno abbassando? Ma se sono bassi ora quanto erano prima, 60000 euro per un impiegato?

Fammi sapere anche in privato se preferisci.

Grazie.
Purtroppo non sono in grado di commentare le cifre che dici tu, soprattutto se riferite al tuo 'settore', comunque e' vero gli stipendi in generale si stanno abbassando e questo e' dovuto in gran parte alla crisi generale europea che e' arrivata anche in UK (poi ci sono vari fattori come l'andamento politico e il petrolio ma sta roba li lascio agli esperti)...

Comunque. L'idea bucolica dell'Irlanda e' la stessa dell'UK. L'Inghilterra al di fuori dei grossi centri abitati e' tutta colline verdi con le vacche e le pecore che pascolano e le aziende agricole con l'acqua alla gola che producono patate da vendere a 1 penny al chilo per i mega supermercati...

L'Irlanda da sto punto di vista non penso sia molto diversa. Io mi riferivo piuttosto allo stile di vita e al livello di benessere che lo stato offre in Irlanda, se si parla di muoversi permanentemente in un paese estero secondo me questi sono fattori molto piu' importanti di quello economico.

Per farti un'idea puoi leggere sul web della criminalita' in UK (che sta crescendo a un ritmo spaventoso), il livello di istruzione dei cittadini, del degrado urbano ecc... Blair c'entra ma fino a un certo punto.
L'Irlanda e' ancora un pelo indietro rispetto a questo tipo di degrado socio-cultural-ambientale, per ora.

E poi ti dico questa. In EIRE ci sta l'euro ma l'EIRE e' anche il paese europeo dove l'euro ha prodotto il maggior incremento negli stipendi rispetto a tutti gli altri, in pratica l'euro ha fatto l'opposto che in Italia. Questo ha portato stabilita' economica e aumento dell'offerta di lavoro, non e' poco...

E poi c'e' l'aria buona a la Guinness
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 08:50   #23
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Purtroppo non sono in grado di commentare le cifre che dici tu, soprattutto se riferite al tuo 'settore', comunque e' vero gli stipendi in generale si stanno abbassando e questo e' dovuto in gran parte alla crisi generale europea che e' arrivata anche in UK (poi ci sono vari fattori come l'andamento politico e il petrolio ma sta roba li lascio agli esperti)...
A proposito di questo, 2 link che potrebbero interessare a tutti:

Stipendi (informatici) in Irlanda
Stipendi (informatici) in Inghilterra

Uno stipendio medio per un analista programmatore è in media tra i 35k e i 40k in entrambi, ma in Irlanda si parla di euro, in UK sono sterline. Considerando un tasso sterina -> euro di una volta e mezza, significa che quello che dicevo prima ha un suo fondo di verità.

Poi ovviamente non mi esprimo su altri settori, magari un infermiere prende il doppio in Irlanda, ma non mi sono documentato su quello. Confermo comunque la validità delle cifre, che sono perfettamente allineate agli stipendi promessi negli annunci di lavoro.

Non mi preoccupa molto che gli stipendi siano ora inferiori a quelli di qualche anno fa, visto che comunque rimangono tra i più alti d'Europa, e che in paesi dove non si parla inglese dovrei perdere anni a studiare la lingua.

Quote:
Comunque. L'idea bucolica dell'Irlanda e' la stessa dell'UK. L'Inghilterra al di fuori dei grossi centri abitati e' tutta colline verdi con le vacche e le pecore che pascolano e le aziende agricole con l'acqua alla gola che producono patate da vendere a 1 penny al chilo per i mega supermercati...
Guarda che l'aspetto bucolico non lo metterei tra i difetti, anzi, è uno dei tanti motivi per cui mi sposto. Quello che intendevo io era che la campagna inglese è almeno civilizzata a livello europeo, mentre in Irlanda siamo a livello simile a quello sovietico. (ma parlo sempre di percezioni di seconda mano) Inutile avere un bel panorama se poi ci metti 3 ore a fare 100 km perchè le strade sono praticamente sentieri asfaltati.

Quote:
L'Irlanda da sto punto di vista non penso sia molto diversa. Io mi riferivo piuttosto allo stile di vita e al livello di benessere che lo stato offre in Irlanda, se si parla di muoversi permanentemente in un paese estero secondo me questi sono fattori molto piu' importanti di quello economico.
Questo non saprei valutarlo, se parli di assistenza alle classi disagiate oppure di servizi essenziali come sanità o altro. Io comunque parto dall'idea che lo stato non deve garantire poi molto, quando ci pensa il datore di lavoro a garantire pensione e assistenza medica.

Quote:
Per farti un'idea puoi leggere sul web della criminalita' in UK (che sta crescendo a un ritmo spaventoso), il livello di istruzione dei cittadini, del degrado urbano ecc... Blair c'entra ma fino a un certo punto.
L'Irlanda e' ancora un pelo indietro rispetto a questo tipo di degrado socio-cultural-ambientale, per ora.
Ho esaminato per bene il sito dell'Home Office, ma mi manca il confronto con l'Italia, che non è così trasparente con le statistiche. Posso confrontare due Shires inglesi tra loro, ma non riesco a trovare delle statistiche sul crimine in Lombardia. Certo non andrei mai a vivere in un paese come Nottingham o Manchester, resterei in un piccolo centro o addirittura in Scozia o Galles.

Quote:
E poi ti dico questa. In EIRE ci sta l'euro ma l'EIRE e' anche il paese europeo dove l'euro ha prodotto il maggior incremento negli stipendi rispetto a tutti gli altri, in pratica l'euro ha fatto l'opposto che in Italia. Questo ha portato stabilita' economica e aumento dell'offerta di lavoro, non e' poco...
Sono convinto che l'Irlanda abbia avuto un boom eccezionale, ma l'unica cosa che posso valutare è questa:

Non ho MAI avuto neanche una risposta dall'Irlanda in un anno e mezzo di CV inviati. Ho quindi deciso di aggiungere l'UK alle mie ricerche di lavoro e finora ho già avuto alcuni colloqui con aziende inglesi.

Poi però le aziende mi hanno fatto capire che preferivano un candidato con residenza in UK... Per questo ho deciso di andare su per un certo periodo, comprare un numero telefonico inglese, e rispondere agli annunci indicando un indirizzo inglese.

Resta il fatto che io sto ANCHE cercando lavoro in Irlanda ma non vedo così tante occasioni come dici tu.

Quote:
E poi c'e' l'aria buona a la Guinness
Questo è il fattore che mi convincerebbe più di tutti...
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 09:44   #24
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma porca tVoia mapossibile che gli ing debbono sempre essere pagati di meno dei painguini del marketing?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:30   #25
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
ma porca tVoia mapossibile che gli ing debbono sempre essere pagati di meno dei painguini del marketing?
Se volevi uno stipendio alto perchè non hai fatto Economia?

Io ho fatto Ingegneria perchè mi piaceva l'idea di quello che avrei fatto (illuso) ma non farei il "markettaro" neanche per stipendi doppi.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:34   #26
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Se volevi uno stipendio alto perchè non hai fatto Economia?

Io ho fatto Ingegneria perchè mi piaceva l'idea di quello che avrei fatto (illuso) ma non farei il "markettaro" neanche per stipendi doppi.

guarda che io volendo potrei entrarci.... il punto è che seguendo il cuore me ne starei in reparto tra le macchine, ma se dovessi metterci anche una certa furbizia nella scelta... boh, non so


stipendio doppio è pur sempre stipendio doppio
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 10:48   #27
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Sfrutto questo thread come topico ufficiale dei migranti

A.A.A.AVVISO: Per tutti quelli che abitano in UK, pensate che fine Agosto rischio di trovare tutte le aziende chiuse oppure come credo e spero questa è un abitudine che esiste solo in Italia?

Io ho notato che all'estero la ricerca del personale non si ferma in agosto, e anche le ferie sono suddivise meglio (niente chiusura globale tutti insieme, ma qualche dipendente in giugno, qualcuno in luglio, etc...)
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 11:46   #28
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Sfrutto questo thread come topico ufficiale dei migranti

A.A.A.AVVISO: Per tutti quelli che abitano in UK, pensate che fine Agosto rischio di trovare tutte le aziende chiuse oppure come credo e spero questa è un abitudine che esiste solo in Italia?
No ad agosto e' "business as usual" per i britannici.

Quote:
Io ho notato che all'estero la ricerca del personale non si ferma in agosto, e anche le ferie sono suddivise meglio (niente chiusura globale tutti insieme, ma qualche dipendente in giugno, qualcuno in luglio, etc...)
Qualche dipendente in Gennaio, Febbraio, ecc... In UK vai in vacanza quando vuoi tanto il periodo lo decidi con 6-8 mesi di anticipo (di regola).
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 12:13   #29
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
A proposito di questo, 2 link che potrebbero interessare a tutti:

Stipendi (informatici) in Irlanda


non ho termini da paragone per UK, ma per l'irlanda mi sembrano troppo bassi, in alcuni ruoli più bassi di quelli corrispondenti italiani e avendo amici irlandesi che lavorano nell'IT so per certo che sono invece superiori.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:11   #30
francesco25
Senior Member
 
L'Avatar di francesco25
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Italy
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Per ora penso di andare dal 15 al 10 settembre.
Ma ancora non ho deciso una data precisa.
E nemmeno il luogo.

noi andiamo dal 23 agosto al 6 settembre per quest'anno
francesco25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:31   #31
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Sfrutto questo thread come topico ufficiale dei migranti

A.A.A.AVVISO: Per tutti quelli che abitano in UK, pensate che fine Agosto rischio di trovare tutte le aziende chiuse oppure come credo e spero questa è un abitudine che esiste solo in Italia?

Io ho notato che all'estero la ricerca del personale non si ferma in agosto, e anche le ferie sono suddivise meglio (niente chiusura globale tutti insieme, ma qualche dipendente in giugno, qualcuno in luglio, etc...)
guarda che in inghilterra i negozi, i ristoranti le aziende e altre attivita non fanno la chiusura per ferie!
anzi nel periodo estivo i negozi e ristoranti lavorano moooolto di più
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:35   #32
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da wicked
No ad agosto e' "business as usual" per i britannici.

Qualche dipendente in Gennaio, Febbraio, ecc... In UK vai in vacanza quando vuoi tanto il periodo lo decidi con 6-8 mesi di anticipo (di regola).
Meno male, visto che in Italia mi hanno sempre costretto a prendere le ferie in Agosto quando 20 milioni di italiani sono nelle autostrade e non c'e' un negozio aperto.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:36   #33
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Meno male, visto che in Italia mi hanno sempre costretto a prendere le ferie in Agosto quando 20 milioni di italiani sono nelle autostrade e non c'e' un negozio aperto.
in inghilterra le prendi quando vuoi, limitatamente col tipo di alvoro che fai, con un minimo di 4 settimane di preavviso
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:44   #34
MSciglio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dundee, Scotland
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da pippo76
in inghilterra le prendi quando vuoi, limitatamente col tipo di alvoro che fai, con un minimo di 4 settimane di preavviso
Credo dipenda dalla flessibilita' dell'azienda per cui lavori. Nel mio caso non ho bisogno di preavviso, nei limiti ovviamente del buonsenso e di eventuali scadenze.
MSciglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 13:45   #35
Xiaoma
Senior Member
 
L'Avatar di Xiaoma
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: London
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da kingv
non ho termini da paragone per UK, ma per l'irlanda mi sembrano troppo bassi, in alcuni ruoli più bassi di quelli corrispondenti italiani e avendo amici irlandesi che lavorano nell'IT so per certo che sono invece superiori.
Comunque quelli sono dati con un certo valore statistico, più del "mio cuggino prende di più"

Quello che offrono le aziende che cercano quest'anno è addirittura inferiore a volte. E poi... come fai a dire che in Italia pagano di più? Per un posto di analista programmatore in Italia offrono da 1500 a 1800 euro netti. In Irlanda la media è 2500 euro netti, in UK di 3500 euro.

Se conosci posti in Italia in cui la paga media è 2500 euro fammi un fischio che arrivo subito. A me hanno fatto sapere da più parti che 1500 euro (netti) è già uno stipendio alto.

Non vorrei essere polemico, ma non credo che gli stipendi che trovi in quel sito siano vicini a quelli italiani. Conta che in Irlanda la media delle tasse si aggira sul 20% mentre qui è almeno il doppio.
__________________
H.P.Lovecraft Archive
Xiaoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 14:59   #36
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Xiaoma
Comunque quelli sono dati con un certo valore statistico, più del "mio cuggino prende di più"

Quello che offrono le aziende che cercano quest'anno è addirittura inferiore a volte. E poi... come fai a dire che in Italia pagano di più? Per un posto di analista programmatore in Italia offrono da 1500 a 1800 euro netti. In Irlanda la media è 2500 euro netti, in UK di 3500 euro.

Se conosci posti in Italia in cui la paga media è 2500 euro fammi un fischio che arrivo subito. A me hanno fatto sapere da più parti che 1500 euro (netti) è già uno stipendio alto.

Non vorrei essere polemico, ma non credo che gli stipendi che trovi in quel sito siano vicini a quelli italiani. Conta che in Irlanda la media delle tasse si aggira sul 20% mentre qui è almeno il doppio.
quello che dici è vero ed è uno dei motivi per cui forse a breve parto (uk spero in base a un colloquio di questa settimana)
ma ricordati che non esistono:13esime e 14esime, non esiste tfr ecc.la pensione te la fai tu o al massimo in co con l'azienda e il sistema mutua da noi funziona meglio.
Tolto cio' rimane che in italia gli stipendi sono in media la meta.
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 15:07   #37
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da screttiu
quello che dici è vero ed è uno dei motivi per cui forse a breve parto (uk spero in base a un colloquio di questa settimana)
ma ricordati che non esistono:13esime e 14esime, non esiste tfr ecc.la pensione te la fai tu o al massimo in co con l'azienda e il sistema mutua da noi funziona meglio.
Tolto cio' rimane che in italia gli stipendi sono in media la meta.
Verissimo. In Uk non ci sono tutte le 'garanzie' che abbiamo noi. Ad esempio se sei dipendente e ti ammali ti pagano solo un tot di giorni che stai a casa (cio' dipende dal contratto che hai), quindi se per contratto hai diritto a 1 mese di malattia massimo e tu stai a casa ammalato 6 mesi, 5 mesi ti arrangi...
E se hanno bisogno di licenziare ti licenziano seduta stante!!!
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 15:17   #38
screttiu
Member
 
L'Avatar di screttiu
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Verissimo. In Uk non ci sono tutte le 'garanzie' che abbiamo noi. Ad esempio se sei dipendente e ti ammali ti pagano solo un tot di giorni che stai a casa (cio' dipende dal contratto che hai), quindi se per contratto hai diritto a 1 mese di malattia massimo e tu stai a casa ammalato 6 mesi, 5 mesi ti arrangi...
E se hanno bisogno di licenziare ti licenziano seduta stante!!!

esattamente...e poi ultima cosa da ricordare...

la i permanent time ( i nostri contr indeterminati) non sono regolati da regole cosi rigidide come quelle italiane,nel senso che la se sei perm non puoi non fare un cazzo o cullarti sugli allori fino alla pensione, cosa che invece in Italia è all ordine del giorno,quando uno ha il posto fisso bon..
screttiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 17:02   #39
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da wicked
Purtroppo non sono in grado di commentare le cifre che dici tu, soprattutto se riferite al tuo 'settore', comunque e' vero gli stipendi in generale si stanno abbassando e questo e' dovuto in gran parte alla crisi generale europea che e' arrivata anche in UK (poi ci sono vari fattori come l'andamento politico e il petrolio ma sta roba li lascio agli esperti)...

Comunque. L'idea bucolica dell'Irlanda e' la stessa dell'UK. L'Inghilterra al di fuori dei grossi centri abitati e' tutta colline verdi con le vacche e le pecore che pascolano e le aziende agricole con l'acqua alla gola che producono patate da vendere a 1 penny al chilo per i mega supermercati...

L'Irlanda da sto punto di vista non penso sia molto diversa. Io mi riferivo piuttosto allo stile di vita e al livello di benessere che lo stato offre in Irlanda, se si parla di muoversi permanentemente in un paese estero secondo me questi sono fattori molto piu' importanti di quello economico.

Per farti un'idea puoi leggere sul web della criminalita' in UK (che sta crescendo a un ritmo spaventoso), il livello di istruzione dei cittadini, del degrado urbano ecc... Blair c'entra ma fino a un certo punto.
L'Irlanda e' ancora un pelo indietro rispetto a questo tipo di degrado socio-cultural-ambientale, per ora.

E poi ti dico questa. In EIRE ci sta l'euro ma l'EIRE e' anche il paese europeo dove l'euro ha prodotto il maggior incremento negli stipendi rispetto a tutti gli altri, in pratica l'euro ha fatto l'opposto che in Italia. Questo ha portato stabilita' economica e aumento dell'offerta di lavoro, non e' poco...

E poi c'e' l'aria buona a la Guinness
mi dici dove se ne parla?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2006, 17:37   #40
wicked
Senior Member
 
L'Avatar di wicked
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
mi dici dove se ne parla?
Questo e' un punto di partenza:

http://www.crimereduction.gov.uk/sta_index.htm

Qui trovi delle statistiche:

http://www.crimereduction.gov.uk/statistics40.htm
__________________
Supporta la ricerca.........................Una piccola perla di Romagna
wicked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v