Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 23:36   #21
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
interessante....
forse istruzioni fatte apposta per WVista.....chissà.....
o forse appunto per HDTV

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 08:49   #22
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Lotharius
Non campisco una cosa: se le SSE4 avranno più o meno le stesse funzionalità di AVIVO, cosa succederà se su un Pc con chipset 965 - SSE4 ci monto una scheda Radeon con AVIVO? A naso sarei portato a pensare che nell'accelerazione dei flussi video questi due set faranno a cazzotti per chi deve lavorarci sopra... o sbaglio? Non è che si arriverà a uno stravolgimento delle immagini per un doppio processamento dei flussi video da parte di due tecnologie diverse? ;-P
Non penso che ci sia incompatibilità, i driver saranno ottimizzati per questo inconveniente, anche se penso che non ci sia possibilità che questo accada
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 09:00   #23
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Le SSEx non hanno nulla da invidiare alle Altivec, almeno come potenza espressiva e quantità. E' vero: le Altivec esistono anche a 3 operandi, ma non fa molta differenza. Però il numero di istruzioni è superiore per le SSE. Il vantaggio delle Altivec è NELL'IMPLEMENTAZIONE (almeno sul G5): pipeline separata e, penso, in grado di processare una istruzione per ciclo, invece nei P4 e nei A64 le istruzioni competono con le FPU (e per il P4 sono dolori) ed in più il rate è di una istruzione ogni due cicli. C'è da dire (e feci il calcolo tempo addietro) che comunque si è bandwidth limited e quindi la maggiore potenza del G5 in vettoriale è "castrata" sia dal bus che dalle memorie. In più il P4 ha frequenze superiori, quindi la differenza di tempi di esecuzione si assottiglia...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:48   #24
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Intel tira fuori le SS4, che come vantaggi non mi pare rivoluzionino nulla(le vga con AVIVO sono già sufficienti), se non una freccia in più per il marketing di Intel.
Seguirà poi Amd che le adotterà in ritardo, ma ciò non farà cambiare di certo la mia propensione verso quest'ultima.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 13:15   #25
LoScozzese
Member
 
L'Avatar di LoScozzese
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Provincia Nord Milano
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
le estensioni sono spesso utili, putroppo AMD è costretta a inseguire Intel, che mantiene l'esclusiva per mi pare 12 mesi, dal momento che Intel vendendo più processori può sicuramente dettare legge.
Cmq queste estensioni sono così importanti che ormai si danno per scontate che tutti i processori le abbiano, invece scopri che Premiere Pro non gira su un AthlonXP perchè non ha le SSE2....
Che le istruzioni siano utili, sono d'accordo con te, ma un' Athlon XP, anche se sprovvisto delle SSE2 riesce a far girare tranquillamente Adobe Premiere Pro, infatti sul mio computer gira.
LoScozzese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 14:47   #26
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x bjt2

Arstechnica?

Una domanda: il tuo nick deriva dal transistor bipolare?
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 15:56   #27
Toc
Member
 
L'Avatar di Toc
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
Braccop:
Immagino che hai prove e link per confermare l'inutilità di queste istruzioni, non che l'inutilità delle MMX e seguenti, giusto?

Narmo:
Le cose si sviluppano, ed un processo di sviluppo richiede evoluzione, quindi tempo; non è possibile fare oggi quello che ci sarà tra 10 anni, quindi quello che dici te è come chiedere a quelli che hanno fatto le MMX di tirar fuori le SSE3 subito.
Le SSE4 potranno avere i loro difetti e le proprie limitazioni, ma sono fatte sulla base delle conoscenze, delle necessità e delle limitazioni hw odierne, come ogni cosa.

pavel86:
te non hai mai sentito parlare di "ottimizzazione"? La differenza tra fare una cosa usando la forza bruta e l'astuzia.
Puoi sollevare un masso a forza di braccia spaccandoti la schiena oppure con un semplice palo ed un punto che fa da fulcro = pochissima fatica.
Ecco perché creare nuove istruzioni: sono i fulcri da usare per far con minor sforzo (e più velocemente) le stesse operazioni od operazioni nuove.
Toc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:10   #28
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da frankie
secondo me al posto di mettere le istruzioni nel chip video (vedi ati ecc...) le ha messe nel processore, lavoro più semplice dal lato driver MA chi non usa un video intel???
Non ho capito Ma le ottimizzazione onchip sulle schede grafiche non lavorano sul flusso dati passato direttamente dal bus senza (o quasi) l'intervento del processore? Quindi se ho tali ottimizzazioni sulla scheda video questo mi basta. Non a caso se non ho letto male si parlava nell'articolo di chipset (qundi penso anche di chip grafici Intel).
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:32   #29
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
x samslaves

No... una discussione tra me, un altro utente che non ricordo e cdmauro. Uscì fuori che le Altivec sono a 3 operandi (e questo può essere un vantaggio per la compattezza del codice e può far risparmiare registri, che sarebbe più utile su x86 che di registri ne ha veramente pochi a 32 bit), che hanno una unità dedicata esterna alla pipeline FPU, che sembra che siano eseguita al rate di una al ciclo, mentre invece sugli x86 sono una in due cicli, in più feci il calcolo della bandwidth e ne uscì fuori, mi pare, che solo per calcoli complessi che richiedono più di 5-6 istruzioni FPU per calcolo non si è BW limited, ma CPU limited (quindi essenzialmente calcoli molto complessi), ma che l'SSEx ha più tipi di istruzioni: pack ed unpack, conversioni da interi a FP e viceversa, istruzioni di swap di operandi, vari tipi di accumuli e MADD ecc...

Comunque qualcosa l'ho letto qua e la, in particolare in quella discussione c'era un link ad un sito che spiegava mooooolto dettagliatamente la microarchitettura dell'A64, tipo il numero e i bit dei registri interni della CPU ecc...

bjt2... si, bipolar junction transistor... Ai tempi dell'I.T.I.S. io e il prof. di elettronica discutevamo spesso ed i miei compagli chiamarono lui bjt, e me bjt2...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 17:42   #30
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
aspettiamo di vederle in azione ed implementate correttamente
poi potremo giudicare che tipo di incrementi porteranno.....
AMD credo le supporterà più avanti FORSE con il prossimo step delle CPU AM2 che devono ancora uscire

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 18:16   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Nuove istruzioni si possono facilmente implementare con nuovo microcodice, quindi in poco tempo... Se però si vuole una velocità decente bisogna mettere mano al decoder direct path e li ci vuole un nuovo step...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 23:45   #32
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
veramente le unike abbastanza "inutili" ke producevano un incremento max di prestazioni del 5% nel caso migliore erano le SSE3... tutte le altre hanno dato spinte prestazionali non da poco
Che poi, anche il 5% alla fine, se un task è impegnativo, poco non è...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 23:49   #33
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Narmo
Ottimo.. nuove microistruzioni.. metersi d'accordo e farne una sola fatta con la testa e non con il culo come al solito no eh?

Va bè.. tanto spetta al compilatore farsi il culo e non al programmatore (a meno che non usi assembly)
Mazza oh non ci avevo mai pensato!!! Pensavo fossero tutte buone istruzioni...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 23:51   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da The_Snake
Va a finire che Intel si mette a fare pure i chip grafici
Già... Ci manca pure che Quantum si metta a fare gli hard disk, poi siamo a posto
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1