|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Per quanto riguarda il soft per testare i cavi, se tu fai un ping all'interno di una rete il tempo, per quello che ho potuto vedere io anche da miei clienti che hanno rami in fibra ottica con anessi e connessi, è sempre inferiore al millisecondo... per cui ritengo improbabile che un soft si riesca ad accorgere della differenza. Una cosa simile l'ho vista solo in dotazione alla ASUS P4P800 che insieme alla scheda madre ti dava un software che (usato ovviamente con la scheda di rete integrata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 561
|
Quote:
__________________
..."pazzi che dicevate mai più...presto riditelo"...(s.beckett) ![]() Mandate messaggio se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Riuppo questa discussione. Ho comprato una matassa di cat.5e schermato per cablare casa in gigabit. In particolare dovrò passare in una canalina dove passa il doppino telefonico e in un'altra dove passa l'antenna tv. Ho anche i connettori schermati. L'impianto elettrico è nuovo (abitazione nuova) ma comunque non ho garanzie assolute in tal senso. Cosa mi consigliate di fare? Ha senso usare quello schermato con la saldatura della calza ecc. ecc.. ?
Domanda da niubbo: ma se usassi il cavo 5e schermato ma con i normali connettori di plastica, si comporta comunque come un'antenna? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21736
|
Evita il cavo schermato, non ha senso in casa. Se proprio vuoi prendere qualcosa di migliore del solito cat5e, prendi un cat6 o superiore, ma su gigabit e per distanze lontane dai limiti teorici, non avrai alcune differenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Guarda, il problema è che il cavo schermato ce l'ho già, volevo capire se potevo utilizzarlo lo stesso come fosse un "non schermato"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Alessandria
Messaggi: 1044
|
Riuppo dopo anni anche io. Allora devo collegare un router ad uno switch tra due appartamenti attigui (di mia proprietà). Avevo pensato, per non fare buchi nel muro, di far passare un cavo lungo il balcone. Lunghezza circa 20 metri e starebbe a terra. La cosa "brutta" è che lo farei passare nei serramenti chiusi, che quindi lo andrebbero a schiacciare. Si lo so, è una porcheria, ma almeno non faccio buchi.
Ho ordinato un cavo Cat5e da 20 metri STP. L'ho preso schermato poichè corre all'esterno, lungo il muro e dietro lo splitter del condizionatore. Inoltre ho pensato che la maggiore rigidità del cavo dovrebbe schiacciarlo meno quando passa nel serramento. Che ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Fai buchi.
Se si tratta di appartamenti simmetrici/specchiati è facile che le scatole elettriche siano affiancate e potresti bucare da una all'altra così non si vede nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.