Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione
OPPO ha lanciato in Europa in nuovo Reno12 Pro 5G, uno smartphone completo ed equilibrato che punta a diventare un device di riferimento nella fascia media. Lo abbiamo provato per diversi giorni e ve lo raccontiamo nella nostra recensione completa.
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività
Abbiamo guidato per diversi giorni la Opel Astra GSE, la plug-in che riporta in auge la storica sigla, che ora indica vetture sportive che sfruttano la parte elettrica delle ibride plug-in. Qui trovate tutto su design, spazio, bagagliaio e impressioni di guida
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2010, 21:47   #21
frai17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
prima di tutto, viva l'OT leggendo le riflessioni altrui si hanno più spunti! soprattutto perchè anche io avevo preso una reflex perchè non ne potevo più della qualità della compatta e ora mi ritrovo trascinato nel vortice...

tornando però a focali più corte, mi sono andato a vedere un po di pareri sul Sigma 17-70... il concetto è buona lente, ma occhio alla qualità Sigma. La domanda è: ma è veramente così "pericoloso" comprare Sigma?
poi diciamo che un'alternativa al 17-70 è il canon 17-85 che però mi sembra buio...

altra lente da considerare è il gettonatissimo tamron 17-50 2.8 stabilizzato e non... ma è veramente così superiore? lo prenderei senza problemi ma quei 20mm in meno mi frenano pensando ad un futuro tele che potrebbe partire da 70 e non da 50 o 55...

Help
frai17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 22:09   #22
Lukone88
Senior Member
 
L'Avatar di Lukone88
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1001
Quote:
Originariamente inviato da frai17 Guarda i messaggi
prima di tutto, viva l'OT leggendo le riflessioni altrui si hanno più spunti! soprattutto perchè anche io avevo preso una reflex perchè non ne potevo più della qualità della compatta e ora mi ritrovo trascinato nel vortice...

tornando però a focali più corte, mi sono andato a vedere un po di pareri sul Sigma 17-70... il concetto è buona lente, ma occhio alla qualità Sigma. La domanda è: ma è veramente così "pericoloso" comprare Sigma?
poi diciamo che un'alternativa al 17-70 è il canon 17-85 che però mi sembra buio...

altra lente da considerare è il gettonatissimo tamron 17-50 2.8 stabilizzato e non... ma è veramente così superiore? lo prenderei senza problemi ma quei 20mm in meno mi frenano pensando ad un futuro tele che potrebbe partire da 70 e non da 50 o 55...

Help
Dipende quanti scatti fai tra 50 e 70. Se la percentuale è sotto al 5, beh, vai con il 17-50... : )
Lukone88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 22:32   #23
toniz
Senior Member
 
L'Avatar di toniz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia Verona Trattative: + di 80 tutte OK UTENTE NON TC!
Messaggi: 6022
be' il fatto di coprire "tutte" le focali mica e' un obbligo
se hai un buco di 20 significano 2 passettini in avanti o indietro.

per dirti io facendo le prove con i miei attuali e quelli prestati da un amico
ho visto che il 28-70 non e' una brutta focale ma outdoor 70 mi era corto e indoor 28 era troppo poco...
quindi con il 18-55 + 55-250 e' vero devo cambiare lente ma quando sono fuori, sono fuori, e quindi ok il tele
quando sono in casa il 18-55 e' ok (sempre per il mio scopo del pupo )

a dire la verita' il 17-70 + 55-250 sarebbe ottimo, giusto per avere un po' di sovrapposizione ma visto che i soldi non piovono dal cielo (ancora) devo scegliere e a sto punto il 18-125 + 55-250 potrebbe essere la mia coppia definitiva..

sempre che sia in grado di provare sto 18-125 perche' come accenni anche tu sigma forse e' meglio provarli per evitare sorprese.

dicono sia proprio così, quelli che escono buono sono buoni, ma qualche esemplare bacato c'e' piu' spesso di quanto dovrebbe.

cmq quello che dice lukone e' vero, se non senti mai l'esigenza di andare oltre 50 che ti servono quei 20 in piu'??? se invece ti trovi sempre a fine corsa e lo scatto non ti piace perche' vai di crop, allora forse hanno piu' di un senso...

tieni conto che se col "futuro tele" intendi il 55-250is guarda che e' ottimo a me sono bastati pochi scatti ieri per accorgermene...

non oso immaginare il bianchino (70-200 f4 L IS )
__________________
Antec 300·MSI Z68A-GD65·Intel i5-3350P·Gigabyte GTX 1070 Mini ITX 8 Gb·ram 2x8 Gb·HDx4 Tb·Antec TP Trio 650W·Samsung T220HD - Affari OK: razielfury, Serious Sandro, uazzamerican, shane.vendrell, miki_f, jumperless, ronald0, NEON_GENESIS, Studentesso85 e altri... Childhood's Dream - Pagina Facebook
toniz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 13:01   #24
frai17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
mi sono andato a vedere la differenza tra 50mm e 70mm, è veramente poca cosa, quindi direi che i 15Mpx che ho nel sensore un minimo di crop potrebbero sopportarlo...
ora c'è da capire la differenza tra tamron vecchio e nuovo, ma ho già visto che internet è piena di discussioni a riguardo.

tanto già lo so come finisce... tra qualche giorno vado e mi compro il 50ino... troppo bello lo sfocato! poi dovrò convincere i conoscenti a stare in posa e li la vedo più difficile

per futuro tele intendevo uno che partisse da 70 e poi dato che era futuro non mettevo limite alla fantasia...

Ultima modifica di frai17 : 01-09-2010 alle 13:03.
frai17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 21:15   #25
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
il 18-55 non è un gran che... il 17-85 è un pelino meglio (io lo posseggo... ma lo uso 1 volta su 100)... il 15-85 sembrerebbe un filo migliore del 17-85....
un'ottica che costa poco ma però secondo me qualitativamente non è male è il 55-250... poi c'è il mitico 50 f1.8... costa una cavolata è ha dei colori molto belli
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:06   #26
frai17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
Alla fine è andata come previsto, ho ordinato il 50ino 1,8...

nel frattempo però ho fatto una analisi dei mie scatti fino ad ora e l'immagine qui sotto è il risultato:



Uploaded with ImageShack.us

Almeno 500 foto a 30mm (cioè 18mm dell'ottica del kit) sono da togliere perchè fanno parte di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=luGl1xChSYg ) e quindi non mi sembra il caso di considerarle come miei scatti abituali.
Resta il fatto che ho parecchi scatti a 18mm e la stragrande maggioranza alla massima apertura f 3,5.

Però il dubbio che mi è preso è che ho tutti quelli scatti a 18mm perchè non so comporre una foto e nel dubbio allargo l'inquadratura. Con il 50 mi costringo ad educarmi e posso aprire da f2 in poi avendo una buona nitidezza e guadagnando parecchia luminosità.

Grazie a tutti per i consigli!

P.s. comunque prossima lente in lista o è un Sigma 10-20 (perchè alla fine il grandango lo uso) e poi magari un sostituto del 18-55 che parta anche da 20 o 24mm, tanto dovrei essere coperto dal Sigma.
frai17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 12:17   #27
E.M.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1102
Quote:
Originariamente inviato da frai17 Guarda i messaggi
Alla fine è andata come previsto, ho ordinato il 50ino 1,8...

nel frattempo però ho fatto una analisi dei mie scatti fino ad ora e l'immagine qui sotto è il risultato:



Uploaded with ImageShack.us

Almeno 500 foto a 30mm (cioè 18mm dell'ottica del kit) sono da togliere perchè fanno parte di questo video (http://www.youtube.com/watch?v=luGl1xChSYg ) e quindi non mi sembra il caso di considerarle come miei scatti abituali.
Resta il fatto che ho parecchi scatti a 18mm e la stragrande maggioranza alla massima apertura f 3,5.

Però il dubbio che mi è preso è che ho tutti quelli scatti a 18mm perchè non so comporre una foto e nel dubbio allargo l'inquadratura. Con il 50 mi costringo ad educarmi e posso aprire da f2 in poi avendo una buona nitidezza e guadagnando parecchia luminosità.

Grazie a tutti per i consigli!

P.s. comunque prossima lente in lista o è un Sigma 10-20 (perchè alla fine il grandango lo uso) e poi magari un sostituto del 18-55 che parta anche da 20 o 24mm, tanto dovrei essere coperto dal Sigma.
piccolo OT..con che programma hai fatto quell'analisi?
E.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2010, 13:03   #28
frai17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 228
Exposure Plot

http://www.cpr.demon.nl/prog_plotf.html

ciao
frai17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 13:06   #29
sonny77
Member
 
L'Avatar di sonny77
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: pesaro
Messaggi: 229
io invece ho il 400d e anch'io vorrei cambiare il 18-55 con un'ottica migliore.di sicuro mi prendo il 50ino per i ritratti,poi sarei indeciso tra il sigma 17-70 stabilizzato ed il tamron 17-50.vorrei un bel obiettivo da spendere tra i 300-400 euro.al limite potrei arrivare ai 600 euro per il canon 17-55 usato se proprio ne vale la pena e se c'è una bella differenza con gli altri due...cosa potrei prendere?
__________________
MB: Gigabyte GA-EP45-UD3R; CPU: Intel e8500 + Thermaltake Big Typhoon; RAM: 2x2 GB G.Skill 1066 DDR2 cl5; VGA: hd 5770 vapor-x; HD1: wd velociraptor300 raid 0-WIN7; ALI: corsair TX650W; flickr
sonny77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:39   #30
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Se parti con il Tamron 17-50 il cinquantino non lo tocchi più.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2010, 23:42   #31
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da frai17 Guarda i messaggi
Non che abbia molto senso vedere quali focali usi di più, specie se non sai come usarle.
Io adoro le focali lunghe, dai 135mm in su perchè mi piace molto isolare l'azione o un volto.
Se parto con un 18-200 è assurdo vedere che focali serie voglio solo affidandomi ad un grafico.
Magari ho scattato foto di merda a certe focali, magari è meglio essere coperti in gran parte delle focali e cambiare vetro.
Non lo capisco questo approccio.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 12:45   #32
sonny77
Member
 
L'Avatar di sonny77
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: pesaro
Messaggi: 229
allora mi consigli il tamron 17-50,risparmiando cosi' l'acquisto del 50mm e lasciar perdere il sigma e soprattutto il canon 17-55 che costa il doppio.per il tamron come prestazioni è meglio la versione non stabilizzata?
__________________
MB: Gigabyte GA-EP45-UD3R; CPU: Intel e8500 + Thermaltake Big Typhoon; RAM: 2x2 GB G.Skill 1066 DDR2 cl5; VGA: hd 5770 vapor-x; HD1: wd velociraptor300 raid 0-WIN7; ALI: corsair TX650W; flickr
sonny77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 13:42   #33
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quello non stabilizzato dicono sia migliore come resa ottica e con 200 euro lo trovi usato.
Spendere altri 80 euro di 50ino in plastica secondo me non è il caso, quando lo monterai poi?
Tanto di usarlo a f/1.8 non se ne parla, va chiuso a 2.8 per essere buono ed a quel punto non ha molto senso di esistere assieme al tamron.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 21:06   #34
abandonments hunter
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 24
...io di tamron ne ho avuti un paio... e provati una decina... personalmente non ne acquisterei nemmeno uno per la scarsa qualità... meglio i sigma (se si ha la fortuna di beccare l'esemplare giusto, i sigma sono stupendi)... meglio ancora i canon...
Tempo fà un mio amico prese il Tamron 18-270, pensava di prendere una lente tutto fare per non smontare mai l'ottica, pagato mi sembra quasi 600 euro o giù di lì!!! l'ho provato e non ho mai visto una ciofeca come quella... certo il 17-50 sicuramente è meglio... ma sinceramente i tamron non mi anno mai canvinto
__________________
Canon Eos 7D * Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM * Canon EF 24-105mm f/4 L IS USM * Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM * Nissin Di 866 Professional * My Flickr : http://www.flickr.com/photos/picozzi_simone/ * My Web : http://picozzisimone.altervista.org/
abandonments hunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:03   #35
Zellolo
Member
 
L'Avatar di Zellolo
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Tanto di usarlo a f/1.8 non se ne parla.
come mai?
__________________
Case: CM 690 Power: Corsair Modu82+ 625W CPU + Dissi: E8400 @3.4Hgz 425mhz x8 + Zerotherm Zen FZ-120 Mobo: EP45-UD3P @FSB 1700mHz VGA: Gainward GTX 295 RAM: CD CL5 DDR2 2x1gb 1066Mhz @1133mHz Rheobus+Fan: ZM-MFC1 Plus + 6 R4-L2R-20AC-GP HDD: WD 250gb AAKS + WD 1TB EcoGreen Monitor: LG W2452V
Zellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2010, 13:27   #36
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da Zellolo Guarda i messaggi
come mai?
Tanta vignettatura, qualità di cacca e una foto su 10 a fuoco.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 22:36   #37
sonny77
Member
 
L'Avatar di sonny77
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: pesaro
Messaggi: 229
ma è vero che il tamron fino a 24mm ha una gran distorsione?
__________________
MB: Gigabyte GA-EP45-UD3R; CPU: Intel e8500 + Thermaltake Big Typhoon; RAM: 2x2 GB G.Skill 1066 DDR2 cl5; VGA: hd 5770 vapor-x; HD1: wd velociraptor300 raid 0-WIN7; ALI: corsair TX650W; flickr
sonny77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 23:51   #38
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7792
Quote:
Originariamente inviato da sonny77 Guarda i messaggi
ma è vero che il tamron fino a 24mm ha una gran distorsione?
Tutti i 17-qualcosa per aps-c hanno distorsione, è normale.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2010, 12:26   #39
sonny77
Member
 
L'Avatar di sonny77
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: pesaro
Messaggi: 229
su photo professional di questo mese c'è la prova di 8 obiettivi tra canon,sigma,tamron e tokina per gli zoom che vanno dai 17 fino al massimo di 85mm.il migliore è risultato il canon ef-s 17-55 f/2,8 is usm,il migliore per rapporto qualita' prezzo il sigma 17-70,mentre proprio il tamron 17-50 f2,8 xr di2 vc si è classificato penultimo addirittura dietro al canon 18-55 is.tra i difetti del tamron sono una distorsione elevata alla focale minima e una mancanza di nitidezza alle focali piu' alte
__________________
MB: Gigabyte GA-EP45-UD3R; CPU: Intel e8500 + Thermaltake Big Typhoon; RAM: 2x2 GB G.Skill 1066 DDR2 cl5; VGA: hd 5770 vapor-x; HD1: wd velociraptor300 raid 0-WIN7; ALI: corsair TX650W; flickr
sonny77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2010, 08:14   #40
dp85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da sonny77 Guarda i messaggi
su photo professional di questo mese c'è la prova di 8 obiettivi tra canon,sigma,tamron e tokina per gli zoom che vanno dai 17 fino al massimo di 85mm.il migliore è risultato il canon ef-s 17-55 f/2,8 is usm,il migliore per rapporto qualita' prezzo il sigma 17-70,mentre proprio il tamron 17-50 f2,8 xr di2 vc si è classificato penultimo addirittura dietro al canon 18-55 is.tra i difetti del tamron sono una distorsione elevata alla focale minima e una mancanza di nitidezza alle focali piu' alte
Il tamron stabilizzato su photozone distorce di più (>3) rispetto al corrispettivo non vc ma dovrebbe avere una vignettatura minore.
Più in generale comunque ha una resa un filo minore.
Io acquisterei la versione non stabilizzata.
dp85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Snapdragon X Elite ASUS Vivobook S15: è tempo di Qualcomm Sn...
SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificiale e clean core al centro della nuova strategia SAP cambia pelle: cloud, intelligenza artificial...
I televisori TCL sbarcano da MediaWorld ...
Recensione Synology HD6500: non il solit...
Presente e futuro di realme: 8 domande a...
IPTV pirata, operazione della Guardia di...
Assassin's Creed Shadows potrebbe suppor...
Gamescom 2024: Sony e Nintendo assenti, ...
Tesla: ecco quanto durano le batterie de...
OPPO svela in Italia nuovi dispositivi s...
Dragon Age The Veilguard avrà il ...
La Fab di Wolfspeed in Germania sul carb...
Basta gemelle tutte uguali, Alfa Romeo J...
990 EVO Plus e 9100 PRO: SSD Samsung PCI...
Framework, il notebook modulare e aggior...
Super power station da 2048 Wh, 2400W e ...
Vendite di auto elettriche in calo nell'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v