Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi
OMEN Transcend 14 è un notebook gaming che cerca di unire tanti aspetti positivi in un formato compatto, piuttosto leggero e con un look distintivo. Uno schermo OLED, una CPU Core Ultra 9 e una GeForce RTX 4070, seppur fortemente limitata, sono gli ingredienti di questo prodotto: sarà uscito un buon mix?
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-12-2015, 09:13   #21
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
interessante, vediamo cosa tirano fuori!
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 24-12-2015, 09:24   #22
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Seguo con enorme interesse

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline  
Old 24-12-2015, 09:30   #23
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4095
attenzione i primi due grafici si riferiscono solo all'ipc (ho sbagliato a scrivere il titolo)



in giallo la mia previsione: caso 1@4GHz.

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-12-2015 alle 16:55.
tuttodigitale è offline  
Old 24-12-2015, 09:39   #24
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Io invece mi faccio una domanda ma tanto non può avere risposta certa per ovvi motivi.
Ma gli ingegneri (e la dirigenza!!) amd sapendo che la concorrenza rimarrebbe comunque così avanti (Così come illustrato da voi nel grafico)... come fanno a sperare e comunicare di voler tornare altamente competitivi come dichiarano!?

Se, come precisato da uno di voi e scusate non ricordo chi, la competizione sta in un pareggio e un concorrere ad armi più o meno pari la situazione illustrata anche nel caso di "zen2" è una situazione di netto svantaggio... poi capisco che sia un modo per voler trattenere le aspettative con la paura di rimanere disattesi per illusione (e per altri, invece, il sapere che comunque amd è sempre inferiore a intel così stanno bene dentro) ma io ci vedo un pò di incoerenza tra le dichiarazioni amd e queste aspettative (perché anche queste sebbene al ribasso sono aspettative).

Il che, riferito alla incoerenza, può tranquillamente essere che amd dichiari di voler tornare competitiva nel settore high end con un prodotto che in realtà non lo è... tanto la storia può ripetersi.

A questo punto, faccio una domanda a tutti voi... per essere competitiva con i processori del 2017 e ad es. con l'8+8 o con il 10+10 che usciranno quanti cores deve avere la rossa?

Penso poi al settore server in primis....
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 24-12-2015, 10:28   #25
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
iscritto
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 24-12-2015, 11:44   #26
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
a me dall'ultimo grafico di scaling MT appena postato mi pare di capire che un 8 core Zen nel caso peggiore andrà come il 6 core haswell e nel caso migliore pareggiare addirittura l'8 core Broadwell, mentre nella sua aspettativa si troverà ad una via di mezzo tra il 6 core Broadwell e l'8 core Haswell... a me non pare affatto poco come prima incarnazione di Zen su un PP nuovo dopo anni di buio, significa doppiare le prestazioni del 8350 in MT e aumentarle del +45~75% in ST...
ok niente di mai visto, ma parliamo sempre di Davide contro Golia e direi che così Davide si difenda bene
poi parliamo di 95/110watt contro 130/140watt per cui come efficienza dovrebbe essere praticamente la stessa se verranno rispettate ed il prezzo sarà del tutto concorrenziale!

ps. il 6950x sarà un 10 core!

e scommetto i miei due centesimi che proporranno il 12 core con Zen+ (il 10 solo se disabilitassero 2 core da 1 modulo per aumentarne così la resa in fase di produzione) nel 2017 oppure un +15% all'IPC e sempre a 95/110watt
Certo che doppia BD, ma BD è una cpu vecchia di 5 anni oggi, nel 2017 lo sarà di 7 anni ed era già dietro alla concorrenza appena uscito... se lo riferisco al primo athlon 64 zen sarà ancora migliore eh... lo è addirittura BD
... se in amd ragionassero così e fossi la dirigenza avrei già chiuso bottega senza annunci e slides miracolose, che il miracolo non lo fanno certo questi

Tra un anno vedremo se esisterà ancora una concorrenza in questo ambito, con queste aspettative penso molto improbabile.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 24-12-2015, 11:45   #27
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Nn sono in grado di discutere le questioni tecniche, ma leggo con interesse e volevo fare i miei auguri a tuttodigitale... e se questo

Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Un augurio e un ringraziamento a tuttodigitale per aver aperto questo thread...
sembra un passaggio di testimone, ringrazio il capitano per gli anni che ci ha sopportato, ma spero che continui a partecipare, con il suo importante contributo... e le sue mitiche gif.

ciauz
isomen è offline  
Old 24-12-2015, 12:02   #28
kock90
Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Io invece mi faccio una domanda ma tanto non può avere risposta certa per ovvi motivi.
Ma gli ingegneri (e la dirigenza!!) amd sapendo che la concorrenza rimarrebbe comunque così avanti (Così come illustrato da voi nel grafico)... come fanno a sperare e comunicare di voler tornare altamente competitivi come dichiarano!?

Se, come precisato da uno di voi e scusate non ricordo chi, la competizione sta in un pareggio e un concorrere ad armi più o meno pari la situazione illustrata anche nel caso di "zen2" è una situazione di netto svantaggio... poi capisco che sia un modo per voler trattenere le aspettative con la paura di rimanere disattesi per illusione (e per altri, invece, il sapere che comunque amd è sempre inferiore a intel così stanno bene dentro) ma io ci vedo un pò di incoerenza tra le dichiarazioni amd e queste aspettative (perché anche queste sebbene al ribasso sono aspettative).

Il che, riferito alla incoerenza, può tranquillamente essere che amd dichiari di voler tornare competitiva nel settore high end con un prodotto che in realtà non lo è... tanto la storia può ripetersi.

A questo punto, faccio una domanda a tutti voi... per essere competitiva con i processori del 2017 e ad es. con l'8+8 o con il 10+10 che usciranno quanti cores deve avere la rossa?

Penso poi al settore server in primis....
Intel non la prendi nemmeno se piove denaro invece di acqua.

Zen se gia supera SB di un 30x100 è gia molto considera il costo molto inferiore ad un quad intel
kock90 è offline  
Old 24-12-2015, 12:08   #29
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1439
presente! anche se non posto mai, leggo tutti i vostri post!
keller ha fatto un'ottimo lavoro ora tocca a AMD!!
__________________
PS 5 slim e Macbook Pro 13 M1 16gb 1tb
Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio tv: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1
PConly92 è offline  
Old 24-12-2015, 12:09   #30
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Certo che doppia BD, ma BD è una cpu vecchia di 5 anni oggi, nel 2017 lo sarà di 7 anni ed era già dietro alla concorrenza appena uscito... se lo riferisco al primo athlon 64 zen sarà ancora migliore eh... lo è addirittura BD
... se in amd ragionassero così e fossi la dirigenza avrei già chiuso bottega senza annunci e slides miracolose, che il miracolo non lo fanno certo questi

Tra un anno vedremo se esisterà ancora una concorrenza in questo ambito, con queste aspettative penso molto improbabile.
Se andrà il doppio di BD (anche se é una cpu di 5 anni fa) a me nn sembra poco e nn credo che fra 2 anni ci saranno cpu che vanno molto di più di quelle attuali e magari entro tale data (o poco dopo) amd lancerà la seconda generazione di zen (che potrebbe rosicchiare ancora qualcosa), poi ti faccio un esempio... mio figlio ha un samsung S6 io un y530, certo il suo va di più, ma nn é che l'huawei vada male e mi é costato 80€... per dire che se zen nn competerà con le cpu da 999$ può essere una buona cpu ugualmente e avere la sua fetta di mercato.

ciauz
isomen è offline  
Old 24-12-2015, 12:11   #31
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Forse un grafico vale più di mille parole.




confronto 1 core+HT vs 1 modulo CMT


ZEN1: è il caso 1 illustrato da MisterD: 40% di ipc su XV STM compreso, così partizionati +15% nel ST e +20% SMT
ZEN2: è il caso 2, sempre illustrato da MisterD. +40% nel ST, +30% SMT, sempre su Excavator.

L'ipc è normalizzato alle prestazioni di Piledriver.
A titolo di curiosità, 2 core k10 nel MT fanno segnare 124.
Ciao,
grazie di aver fatto dai miei conti dei grafici però ci deve essere qualcosa che non va perché:
a) il caso 1 per me è il confronto tra un core integer xv vs zen con smt disattivato (1th vs 1th) e in questo conto ho applicato l'incremento del 40% e poi per aver il calcolo in MT ho applicato il 30% del SMT per cui non è compreso il SMT nel +40%
b) il caso 2 ho fatto invece il confronto ipotizzando un modulo xv (2 core integer -> 2th) vs un core Zen + SMT attivo (2th anche per lui) e così ho preso il valore di un modulo xv e ho applicato l'incremento del 40%, qui sì che il SMT è compreso nel 40%.
Hai invertito le scritte probabilmente.
Inoltre il valore di 144 infatti corrisponde al mio 146 ma il valore di 175 non corrisponde perché a me veniva 188 il modulo di xv (2th) contro i 263 di un core Zen (che è esattamente 188*1,4). Ora se volevi esplicitare il single thread nel caso 2 il modo più facile è risolvere così (x*1,3=263 -> 263/1,3=202 o 263/1,25=210. Ti faccio notare che sebbene possa sembra la stessa cosa fare 263/1,3 e 263*0,7 in matematica è diverso perché nell'ultima operazione la base è 263 ergo tolgo il 30% partendo dalla base più grande mentre io voglio trovare quel numero che incrementato del 30% mi da 263. Molto probabilmente lo sai già ma così l'ho evidenzio anche per quelli meno pratici con la matematica.)
Se sto sbagliando qualcosa od ho interpretato male i tuoi grafici ti prego di farmelo sapere
E ancora in bocca al lupo per questa avventura

Ultima modifica di Mister D : 24-12-2015 alle 12:21.
Mister D è offline  
Old 24-12-2015, 12:21   #32
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 9949
Quote:
Originariamente inviato da kock90 Guarda i messaggi
Intel non la prendi nemmeno se piove denaro invece di acqua.

Zen se gia supera SB di un 30x100 è gia molto considera il costo molto inferiore ad un quad intel
io non ne sarei così sicuro, già un FX8320 va quanto un i7 2600 in MT
io scommetto che un Zen a 8 core andrà almeno quanto un intel a 6 core
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: HP Pavilion 22xi IPS Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 7590 - NAS: Synology DS218

Ultima modifica di Totix92 : 24-12-2015 alle 12:32.
Totix92 è offline  
Old 24-12-2015, 13:38   #33
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da kock90 Guarda i messaggi
Intel non la prendi nemmeno se piove denaro invece di acqua.

Zen se gia supera SB di un 30x100 è gia molto considera il costo molto inferiore ad un quad intel


Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Piledriver_Vishera aka 8350 è di fine 2012 e Zen FX-8xxx o come diavolo si chiamerà esce a fine 2016 per cui 4 anni secchi altro che 7, ma va beh...

scusa ma su cosa vuoi confrontarlo? è l'ultima cpu desktop Top della generazione precedente e trovami dopo 4 anni cosa abbia fatto Intel con le sue cpu desktop-estreme, prendiamo l'ultimo extreme edition uscito a metà 2009 il 975-E a 4 core e confrontiamolo con haswell a 8 core (raddoppio dei core paragoniamolo a Zen ma non sarà un raddoppio effettivo di Core Integer per cui siamo pure abbondantemente favorevoli a intel) abbiamo che in CB_r10 il processore rulla il x2.19 , cioè il 975-e fa 20410p mentre il 5960x fa 44580p ...hanno raddoppiato e poco più le prestazioni in 5 anni aumentando di 10 watt il TDP 130 vs 140 passando da 45 a 22nm...
http://www.anandtech.com/bench/product/99?vs=1317 confronto 975-e vs 5960x (4+4 vs 8+8 in 5 anni di piattaforma extreme)

fai tu le dovute proporzioni e dimmi se non è tanto per AMD raddoppiare le prestazioni e diminuire il TDP allo stesso tempo da 125 a 95 watt ! è un enormità oggi come oggi
Rispondo a entrambi

Se Zen va un 30% meno basta considerare che BD andava di media un 15/20% meno rispetto al concorrente intel del periodo in cui è uscito (BD).

Su cosa devo confrontarlo? beh, io personalmente lo confronterei con la concorrenza almeno, e riferita a quella del debutto di ZEN, visto che amd ha un concorrente e non produce processori solo per se o per i suoi fedeli.
Se nel 2017, non tirarmi in ballo ottobre 2016 che tanto da li a 4 mesi intel esce con qualcosa di ancora più... , dicevo se nel 2017 intel esce con una evoluzione di skylake (ed esce con una evoluzione di skylake!!!) zen a parità di core (+smt) va meno rispetto agli intel già usciti oggi?

Attenzione, mica sto affermando che non sarà così eh visto che non ho nulla in mano per dirlo, ma se questa sarà la realtà fatevi un pochino i conti da soli visto che all'uscita BD è stato dato subito per spacciato... con zen (che sia vero o meno e ancora non lo sappiamo) lo state dando per spacciato a priori già un anno prima

Semplicemente tutto qui.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 24-12-2015, 13:42   #34
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
io non ne sarei così sicuro, già un FX8320 va quanto un i7 2600 in MT
io scommetto che un Zen a 8 core andrà almeno quanto un intel a 6 core
Da 6 core a 8 ci passa in percentuale?
33%... wow questo si che è un ottimo processore
Stesso discorso di sopra.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
Old 24-12-2015, 13:51   #35
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver Guarda i messaggi
Piledriver_Vishera aka 8350 è di fine 2012 e Zen FX-8xxx o come diavolo si chiamerà esce a fine 2016 per cui 4 anni secchi altro che 7, ma va beh...

scusa ma su cosa vuoi confrontarlo? è l'ultima cpu desktop Top della generazione precedente e trovami dopo 4 anni cosa abbia fatto Intel con le sue cpu desktop-estreme, prendiamo l'ultimo extreme edition uscito a metà 2009 il 975-E a 4 core e confrontiamolo con haswell a 8 core (raddoppio dei core paragoniamolo a Zen ma non sarà un raddoppio effettivo di Core Integer per cui siamo pure abbondantemente favorevoli a intel) abbiamo che in CB_r10 il processore rulla il x2.19 , cioè il 975-e fa 20410p mentre il 5960x fa 44580p ...hanno raddoppiato e poco più le prestazioni in 5 anni aumentando di 10 watt il TDP 130 vs 140 passando da 45 a 22nm...
http://www.anandtech.com/bench/product/99?vs=1317 confronto 975-e vs 5960x (4+4 vs 8+8 in 5 anni di piattaforma extreme)

fai tu le dovute proporzioni e dimmi se non è tanto per AMD raddoppiare le prestazioni e diminuire il TDP allo stesso tempo da 125 a 95 watt ! è un enormità oggi come oggi



mitiche le GIF!!!
Penso che George intendesse che sono passati 6 anni dall'uscita dell'architettura BD (2011 con la prima incarnazione)

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline  
Old 24-12-2015, 13:53   #36
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Rispondo a entrambi

Se Zen va un 30% meno basta considerare che BD andava di media un 15/20% meno rispetto al concorrente intel del periodo in cui è uscito (BD).

Su cosa devo confrontarlo? beh, io personalmente lo confronterei con la concorrenza almeno, e riferita a quella del debutto di ZEN, visto che amd ha un concorrente e non produce processori solo per se o per i suoi fedeli.
Se nel 2017, non tirarmi in ballo ottobre 2016 che tanto da li a 4 mesi intel esce con qualcosa di ancora più... , dicevo se nel 2017 intel esce con una evoluzione di skylake (ed esce con una evoluzione di skylake!!!) zen a parità di core (+smt) va meno rispetto agli intel già usciti oggi?

Attenzione, mica sto affermando che non sarà così eh visto che non ho nulla in mano per dirlo, ma se questa sarà la realtà fatevi un pochino i conti da soli visto che all'uscita BD è stato dato subito per spacciato... con zen (che sia vero o meno e ancora non lo sappiamo) lo state dando per spacciato a priori già un anno prima

Semplicemente tutto qui.
Veramente sembreresti te che lo dai già per spacciato

Quote:
Originariamente inviato da george_p Guarda i messaggi
Certo che doppia BD, ma BD è una cpu vecchia di 5 anni oggi, nel 2017 lo sarà di 7 anni ed era già dietro alla concorrenza appena uscito... se lo riferisco al primo athlon 64 zen sarà ancora migliore eh... lo è addirittura BD
... se in amd ragionassero così e fossi la dirigenza avrei già chiuso bottega senza annunci e slides miracolose, che il miracolo non lo fanno certo questi

Tra un anno vedremo se esisterà ancora una concorrenza in questo ambito, con queste aspettative penso molto improbabile.
ciauz
isomen è offline  
Old 24-12-2015, 14:02   #37
davo30
Senior Member
 
L'Avatar di davo30
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2812
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
grazie di aver fatto dai miei conti dei grafici però ci deve essere qualcosa che non va perché:
a) il caso 1 per me è il confronto tra un core integer xv vs zen con smt disattivato (1th vs 1th) e in questo conto ho applicato l'incremento del 40% e poi per aver il calcolo in MT ho applicato il 30% del SMT per cui non è compreso il SMT nel +40%
b) il caso 2 ho fatto invece il confronto ipotizzando un modulo xv (2 core integer -> 2th) vs un core Zen + SMT attivo (2th anche per lui) e così ho preso il valore di un modulo xv e ho applicato l'incremento del 40%, qui sì che il SMT è compreso nel 40%.
Hai invertito le scritte probabilmente.
Inoltre il valore di 144 infatti corrisponde al mio 146 ma il valore di 175 non corrisponde perché a me veniva 188 il modulo di xv (2th) contro i 263 di un core Zen (che è esattamente 188*1,4). Ora se volevi esplicitare il single thread nel caso 2 il modo più facile è risolvere così (x*1,3=263 -> 263/1,3=202 o 263/1,25=210. Ti faccio notare che sebbene possa sembra la stessa cosa fare 263/1,3 e 263*0,7 in matematica è diverso perché nell'ultima operazione la base è 263 ergo tolgo il 30% partendo dalla base più grande mentre io voglio trovare quel numero che incrementato del 30% mi da 263. Molto probabilmente lo sai già ma così l'ho evidenzio anche per quelli meno pratici con la matematica.)
Se sto sbagliando qualcosa od ho interpretato male i tuoi grafici ti prego di farmelo sapere
E ancora in bocca al lupo per questa avventura
Sinceramente se i grafici rispettassero la realtà sarebbe un flop assurdo. Praticamente zen si piazzerebbe, a prestazioni st e mt, a una via di mezzo tra proci del 2009 e 2011. Per quanto io sia pessimista, penso che la situazione sara più simile a zen+. Se così fosse potrebbero anche evitare di presentarlo

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11
davo30 è offline  
Old 24-12-2015, 14:04   #38
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
sembra un passaggio di testimone, ringrazio il capitano per gli anni che ci ha sopportato, ma spero che continui a partecipare, con il suo importante contributo... e le sue mitiche gif.

ciauz
Io devo ringraziare tutti voi o meglio quelli che mi hanno sostenuto fino adesso...
Ormai il mio ciclo è finito (da un pezzo) ce bisogno di qualcun'altro che trascini ancora la discussione...
Io sarò sempre qui, continuerò a seguire la discussione (l'anno prossimo a natale vorrei regalarmi una nuova configurazione ) e se trovo qualche news/rumors la posto come sempre.
Un po mi dispiace anche per le GIF ma con il passaggio al Win8.1 alcuni programmi non vanno come dovrebbero e la ricerca di esse si è fatta meno interessante per via del formato webm (che naturalmente sto antico forum non supporta )...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 24-12-2015, 14:06   #39
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
io non ne sarei così sicuro, già un FX8320 va quanto un i7 2600 in MT
io scommetto che un Zen a 8 core andrà almeno quanto un intel a 6 core
Nella mia testa si stà accumulando un po' di confusione, quando parlate di zen 8 core cosa intendete... 8 core puri senza HT, 4+4 o 8+8?
perchè parlando d'intel nn mi risulta che abbia cpu 6 core senza HT, quindi é un 6+6 e nn credo sia raggiungibile da un 4+4 amd, se lo fosse da un 8 core liscio mi sembrerebbe un mega risultato... per un 8+8 mi sembrerebbe il minimo.

ciauz
isomen è offline  
Old 24-12-2015, 14:20   #40
george_p
Senior Member
 
L'Avatar di george_p
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2177
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Veramente sembreresti te che lo dai già per spacciato



ciauz

Purtroppo come sempre le apparenze ingannano.
Io non do niente per buono nè per cattivo. Come potrei? Zen è uscito?

Ma una cosa accade sempre e non solo in questo contesto... comunque la pensi tu se il tuo pensiero non riscontra mai quello degli altri sei sempre un "nemico"... di entrambi i fronti, ...e guarda caso i fronti sono sempre due in ogni ambito.
__________________
__________
Configurazione:
Mainboard Gigabyte G1.Sniper A88X (rev. 3.0) ; APU A10 7850K ; HDD Western Digital SATA III  WD Blue 1 TB ; Ram Corsair 1866 mhz 16 gb ; OS Seven premium 64 bit
george_p è offline  
 Discussione Chiusa


I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
La nuova fotocamera mirrorless Nikon Z 6...
Dragon Age: The Veilguard, il nuovo RPG ...
Monopoly arriva su PC e console: meccani...
Alan Wake 2: Full Ray Tracing e DLSS 3.5...
Attacco hacker di massa ai clienti di Sn...
Blackmagic URSA Cine Immersive: video pe...
Apple WWDC 2024: ecco tutto quello che h...
Destiny 2, tutto ciò che verr&agr...
Virgin Galactic completa la missione Gal...
C'è un modo per acquistare Samsung Galax...
Dark Rock 5: da be quiet! un nuovo dissi...
Prince of Persia: riemerge il remake de ...
Il prossimo lancio di SpaceX Starship po...
Elon Musk tuona: rischio ban per i dispo...
Canon a tutta VR con un'ottica per i con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v