Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2019, 23:56   #39521
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Sinceramente non ho per nulla le idee chiare...purtroppo (o meglio per fortuna) il mercato delle TV non è come assemblarsi un pc, cosa in cui avrei le idee molto più chiare...

Ovviamente non chiedo che ci sia un solo best buy per la fascia di prezzo compresa tra i 600 e i 750€... però nell'incredibile vastità di modelli presenti in questa fascia mi piacerebbe almeno restringere il campo a 3/4 alternative...in modo da recarmi in negozio e poter scegliere senza perdere troppo tempo il mio 55" pollici preferito...

A livello di upscaling quale si distingue? Non avendo skyq i contenuti a 4k non saranno i maggiori che visualizzeró quindi potrebbe essere un fattore determinante nella scelta...
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 07:11   #39522
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da bASDardo Guarda i messaggi
Sinceramente non ho per nulla le idee chiare...purtroppo (o meglio per fortuna) il mercato delle TV non è come assemblarsi un pc, cosa in cui avrei le idee molto più chiare...

Ovviamente non chiedo che ci sia un solo best buy per la fascia di prezzo compresa tra i 600 e i 750€... però nell'incredibile vastità di modelli presenti in questa fascia mi piacerebbe almeno restringere il campo a 3/4 alternative...in modo da recarmi in negozio e poter scegliere senza perdere troppo tempo il mio 55" pollici preferito...

A livello di upscaling quale si distingue? Non avendo skyq i contenuti a 4k non saranno i maggiori che visualizzeró quindi potrebbe essere un fattore determinante nella scelta...
L'upscaling è determinante solo nel trattamento delle immagini da SD a 4K,in quanto da FHD a 4K è possibile una conversione lineare senza particolari algoritmi.

Comunque, il migliore upscaling lo ha Sony, seguito da Panasonic, Philips e Samsung, quindi LG e poi gli altri (riferito per i tv di fascia media. Per la fascia Alta i prodotti tendono ad allinearsi su questo aspetto).

Se vuoi un buon prodotto come punto di riferimento, su Uni€ c'è il Panasonic 58GX810 a 714€: pannello VA calibrato in fabbrica da 60Hz, ottimi colori, lag medio di 10 msec in modalità game e monitor, e parte smart minimale. Come alternativa che più si avvicina ai tuoi bisogni, c'è il Samsung 55Q64RAT a 749€ sull'Amazzone (in esclusiva), rispetto al Pana ha colori peggiori ed un elettronica meno precisa, ma il pannello è da 120 Hz (sfruttabili da PC solo in FHD) e raggiunge luminosità elevate (800 nits vs. 500 nits).

Se preferisci un tv con pannello IPS, ci sono il Sony 55XG8096 a partire da 689€ su Monclick, lo LG 55SM8200 a partire da 674€ su Monclick oppure il Philips 55PUS8804 a 730€ su Eprezzo, quest'ultimo ha la soundbar integrata nel tv. Tutti hanno un pannello da 60 Hz.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 08:34   #39523
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Ciao, nei prossimi mesi vorrei acquistare un 65" e vorrei qualche vostro consiglio in modo da poter cominciare a tenere d'occhio dei modelli specifici e valutare eventuali offerte. Il tetto massimo che mi sono prefissato è di circa 800 €. L'utilizzo sarà il seguente:
  • Visione di contenuti prettamente in condizioni di scarsa luminosità
  • Visione di contenuti in streaming (Netflix, PrimeVideo, etc)
  • Visione di contenuti in SD
  • Sporadico gaming "da divano" con connessione diretta al PC

Grazie
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 09:06   #39524
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 09:07   #39525
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

Grazie mille
Il pannello VA se si guarda con un po' di luce perde parecchio?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 09:28   #39526
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Grazie mille
Il pannello VA se si guarda con un po' di luce perde parecchio?
No, semplicemente con un pò di luce si perde il vantaggio sul Nero che hanno i VA rispetto ai pannelli IPS, che non sono così profondi.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 10:48   #39527
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
No, semplicemente con un pò di luce si perde il vantaggio sul Nero che hanno i VA rispetto ai pannelli IPS, che non sono così profondi.
Ciò vuol dire che al buio comunque avrei i vantaggi a livello di neri, diversamente, con la luce, avrei più o meno lo stesso risultato dei pannelli IPS?
In tal caso opterei comunque per i VA
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 10:54   #39528
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Ciò vuol dire che al buio comunque avrei i vantaggi a livello di neri, diversamente, con la luce, avrei più o meno lo stesso risultato dei pannelli IPS?
In tal caso opterei comunque per i VA
Sì questo se sei perfettamente di fronte al TV, se invece ti sposti sui lati oltre i 20° perdi di brutto il nero del VA e in situazioni di visione molto angolata un IPS potrebbe essere addirittura migliore.

Comunque anch'io preferisco i VA, li trovo meno stancanti degli IPS per gli occhi, ma il tutto è molto soggettivo.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:01   #39529
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Sì questo se sei perfettamente di fronte al TV, se invece ti sposti sui lati oltre i 20° perdi di brutto il nero del VA e in situazioni di visione molto angolata un IPS potrebbe essere addirittura migliore.

Comunque anch'io preferisco i VA, li trovo meno stancanti degli IPS per gli occhi, ma il tutto è molto soggettivo.
Potrebbe anche capitare di vederlo da angolature maggiori di 20°, considerando che lo guarderei sia da divano che da seduto durante i pasti, però credo che siano solo inezie, alla fine si ottiene comunque una qualità più che accettabile, no?
Tanto quando ci si vuole vedere un film per come si deve si è spaparanzati sul divano con il TV perfettamente di fronte
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2019, 11:19   #39530
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Potrebbe anche capitare di vederlo da angolature maggiori di 20°, considerando che lo guarderei sia da divano che da seduto durante i pasti, però credo che siano solo inezie, alla fine si ottiene comunque una qualità più che accettabile, no?
Tanto quando ci si vuole vedere un film per come si deve si è spaparanzati sul divano con il TV perfettamente di fronte
Parliamo di angoli abbastanza stretti. Poi dipende sempre dal TV, alcuni VA si comportano meglio di altri.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 10:03   #39531
Lama dell'Ostello
Senior Member
 
L'Avatar di Lama dell'Ostello
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: La città del tricolore...Reggio Emilia
Messaggi: 705
In attesa del black friday per portare a casa un 55"(o un 65") vorrei chiedervi un consiglio per un 32" senza tante pretese.
I requisiti sono:

- buona gestione di segnale SD
- piede centrale

Il 32lm6300 citato poche pagine indietro mi pare un buon prodotto ma purtroppo ha i piedini laterali.
__________________

trattative felicemente concluse con:Luve, JamalWallas,PaulLevesque,sanji03,piergigi92,[Misty],NoFear87,Vishnu,Andre106,tomkal,gianni165,obefix,Sasuke@81

CONSOLLE: XBOX,XBOX360,SNES,N64,NDS TV PLASMA: LG 32PG6000 XBOXLIVE Gamertag : OldOstello
Lama dell'Ostello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 10:16   #39532
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3952
per netflix, blu ray e gaming vado di 55c9 giusto?

o c'è altro da considerare su quella fascia?
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 10:22   #39533
DakmorNoland
Senior Member
 
L'Avatar di DakmorNoland
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
per netflix, blu ray e gaming vado di 55c9 giusto?

o c'è altro da considerare su quella fascia?
Beh direi di sì, comunque se vuoi stare tranquillo per le parti fisse nei giochi, puoi anche considerare il Q70R o Q85R di Samsung. Ottime alternative agli OLED, che tuttavia rimangono sempre il top.
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX
DakmorNoland è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 11:45   #39534
bASDardo
Senior Member
 
L'Avatar di bASDardo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torino
Messaggi: 541
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
L'upscaling è determinante solo nel trattamento delle immagini da SD a 4K,in quanto da FHD a 4K è possibile una conversione lineare senza particolari algoritmi.

Comunque, il migliore upscaling lo ha Sony, seguito da Panasonic, Philips e Samsung, quindi LG e poi gli altri (riferito per i tv di fascia media. Per la fascia Alta i prodotti tendono ad allinearsi su questo aspetto).

Se vuoi un buon prodotto come punto di riferimento, su Uni€ c'è il Panasonic 58GX810 a 714€: pannello VA calibrato in fabbrica da 60Hz, ottimi colori, lag medio di 10 msec in modalità game e monitor, e parte smart minimale. Come alternativa che più si avvicina ai tuoi bisogni, c'è il Samsung 55Q64RAT a 749€ sull'Amazzone (in esclusiva), rispetto al Pana ha colori peggiori ed un elettronica meno precisa, ma il pannello è da 120 Hz (sfruttabili da PC solo in FHD) e raggiunge luminosità elevate (800 nits vs. 500 nits).

Se preferisci un tv con pannello IPS, ci sono il Sony 55XG8096 a partire da 689€ su Monclick, lo LG 55SM8200 a partire da 674€ su Monclick oppure il Philips 55PUS8804 a 730€ su Eprezzo, quest'ultimo ha la soundbar integrata nel tv. Tutti hanno un pannello da 60 Hz.
immagino che come samsung intendessi il QE55Q60RATXZT, a 640€ sull'amazzone...dici che a questo prezzo difficilmente trovo di meglio?

comunque vorrei un pannello VA, la tv sarà per lo più guardata con poca luce e di fronte al divano...

io ero fondamentalmente indeciso tra:

- QE55Q60RATXZT
- 55XG8096 (anche se il fatto che sia IPS mi frena un attimo)
- H55U8BE (la scheda tecnica e il design mi solleticano davvero)

Devo ancora vederli dal vivo...quindi ovviamente è tutto demandato a quello...comunque vedo che Hisense non viene praticamente mai presa in considerazione...probabilmente qualità dei colori\pannelli non reggono il confronto con Sony o marche blasonate?

Una volta visti dal vivo mi ricrederò anche io?
bASDardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 12:47   #39535
PeppeBlackKravitz
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Messaggi: 6
Ciao a tutti. Non so se sono nella sezione corretta. Ho intenzione di acquistare una TV per giocare con la play o l'xbox.

Prezzo non oltre i 300 euro.

Pensavo ad un 43" con hdr.


Consigli?

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
PeppeBlackKravitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 14:08   #39536
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da bASDardo Guarda i messaggi
immagino che come samsung intendessi il QE55Q60RATXZT, a 640€ sull'amazzone...dici che a questo prezzo difficilmente trovo di meglio?

comunque vorrei un pannello VA, la tv sarà per lo più guardata con poca luce e di fronte al divano...

io ero fondamentalmente indeciso tra:

- QE55Q60RATXZT
- 55XG8096 (anche se il fatto che sia IPS mi frena un attimo)
- H55U8BE (la scheda tecnica e il design mi solleticano davvero)

Devo ancora vederli dal vivo...quindi ovviamente è tutto demandato a quello...comunque vedo che Hisense non viene praticamente mai presa in considerazione...probabilmente qualità dei colori\pannelli non reggono il confronto con Sony o marche blasonate?

Una volta visti dal vivo mi ricrederò anche io?
No, intendevo proprio il 55Q64RAT (per trovarlo, devi cercare solo "55Q64"), superiore su ogni ambito rispetto al più basico Q60.

Per quanto riguarda lo Hisense, è relativamente poco comune, pecca nell'upscaling, ha un lag superiore, ed ha una parte smart limitata, per questo non viene indicato spesso.
Spesso i pannelli sono di ottima qualità, ma vengono limitati dall'elettronica insufficiente.
Bisogna anche specificare che usato come monitor non dovrebbe mostrare molti dei limiti del TV, ma dovresti ridurre la visione di canali SD.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 14:15   #39537
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da PeppeBlackKravitz Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Non so se sono nella sezione corretta. Ho intenzione di acquistare una TV per giocare con la play o l'xbox.

Prezzo non oltre i 300 euro.

Pensavo ad un 43" con hdr.


Consigli?
IPS: LG 43UM7100 a 295€ da Trony.
VA: Philips 43PUS6503 a 293€ su NonSoloTV oppure TCL 43EP640 a 289€ da Expert.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 15:23   #39538
floop
Senior Member
 
L'Avatar di floop
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Reggio calabria
Messaggi: 3952
Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland Guarda i messaggi
Beh direi di sì, comunque se vuoi stare tranquillo per le parti fisse nei giochi, puoi anche considerare il Q70R o Q85R di Samsung. Ottime alternative agli OLED, che tuttavia rimangono sempre il top.
si ma volevo provare OLED anche se Steam Link di Samsung mi fa gola...
__________________
No firma
floop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 15:33   #39539
rizzotti91
Senior Member
 
L'Avatar di rizzotti91
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15636
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

Torno all'attacco con una curiosità
Rispetto ad un Samsung NU7400 55", che salto di qualità mi posso aspettare?
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB
MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
rizzotti91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 15:35   #39540
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Quote:
Originariamente inviato da rizzotti91 Guarda i messaggi
Torno all'attacco con una curiosità
Rispetto ad un Samsung NU7400 55", che salto di qualità mi posso aspettare?
Più luminoso, meno artefatti e colori più precisi (questo solo facendo un confronto frontale).
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Intelligenza artificiale accessibile a t...
Londra, alcuni ospedali in ginocchio per...
Sconti Apple da non perdere ora: AirPods...
Aptoide arriva su iOS: il terzo store al...
Gigabyte, al Computex creatività ...
Ecco Gorilla Glass 7i, il nuovo vetro re...
Il massimo possibile a questo prezzo: 22...
Microsoft riapre i canali beta per Windo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v