|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3801 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
un'altra cosa... ma se si cambiasse l'hd con un sata a 7200 giri, i consumi della batteria aumenterebbero di molto?
__________________
Il mio pc-ino nel suo case Metalgear NeoQube: Asrock x470 k4 gaming, Ryzen 5 2600x, 32gb di Ram, Radeon R390, SSD vari. Ho comprato da Gzpak, Mandrake18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Palermo
Messaggi: 704
|
Ragazzi qualcuno di voi ha overcloccato il SU3500? E se ci è riuscito, funziona tutto stabilmente?
__________________
Marco8188's PC: CoolerMaster CM690 II Advance | Asus Crosshair IV Formula | AMD Phenom II X4 965 C3 @4.0GHz cooled by Corsair H70 | Corsair Dominator GT DDR3 @ 1600Mhz 7-7-7-20 1T + Airflow | AMD Radeon 6870 @950/1150 | 2xWestern Digital 500GB Caviar Blue (WD500AAKS in Raid 0) | Coolermaster Silent Pro Gold 700W | LG 22" 228WA | Logitech X210
Concluso positivamente con: XpandatuningX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3803 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Foligno
Messaggi: 402
|
Problema Alimentazione
Salve ragazzi,
ho un problema con il mio acer timeline 4810tg..in pratica ho un grave problema di alimentazione..il portatile non si carica anche se il caricabatterie è connesso alla corrente. Ora il problema mi pare di aver capito che possa dipendere da 3 elementi : - batteria che non si carica - caricabatterie rotto - problema al portatile c'è qualche soluzione che adesso non mi viene assolutamente in mente? c'è qualche test che posso fare per capire qual è il problema? il portatile è fuori garanzia.. grazie a tutti per l'aiuto ![]()
__________________
http://www.flickr.com/photos/massainvololibero/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3804 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
se fosse lui sarebbe il male minore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3805 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 83
|
Salve ragazzi, ho qualche piccola domanda per i possessori del 4810T che hanno installato windows xp.
Io ho provato a farlo e noto che rispetto a windows seven, il sistema sembra più lento in generale e a volte ho problemi con la porta usb e successivamente devo necessariamente riavviare il PC per risolverlo. La mia domanda è se anche voi come me avete questi problemi e se qualcuno di voi ha provato ad installare XP a 64 bit. Ho visto sul sito dell'Acer che non esistono i driver per questo S.O. e volevo sapere se qualcuno è riuscito ad installarlo comunque. Grazie mille.
__________________
Notebooks:ASUS A6Ja Q002H 2 GB DDR2, ATI X1600 512 Hyper Memory, Seagate Momentus ST910021A 7200 RPM 100 GB;ACER 4810T-943G32Mn 3GB DDR3, Intel GMA 4500MHD, Intel SU9400, 320GB HDD. iPod:Touch 16 GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3806 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 724
|
ragazzi sto pensando di comprare un 5820tg, i3 350, 4g ram, ati 5470.. a 570€
.. com'è come portatile? Affidabile? Scalda? Qualità costruttiva?La batteria dura effettivamente le 8 ore promesse? Qualcuno ha avuto qualche brolema? il livello dell'assistenza? Insomma vorrei conoscere il vostro feedback ![]() ![]() grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3807 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3151
|
recensione 4810tg + domandine
ciao a tutti, visto che manca un thread ufficiale del 4810, scrivo qui, una piccola recensione personale e qualche domanda che magari non coinvolge solo il mio portatile:
il portatile è appunto il 4810TG, cioè con doppia scheda grafica (integrata intel e dedicata radeon 4330), con processore SU7300. l'ho comprato per natale, pagato 429€ spedito a casa. il portatile è molto sottile e molto leggero, anche se in casa l'altro """"portatile"""" è un dinosauro. l'autonomia è molto alta, dichiarano oltre le 8 ore, io onestamente non ci sono mai arrivato, ma a dire il vero tengo sempre la wireless accesa e in università non posso tenere la luminosità sempre al minimo, lo schermo lucido in questo caso non aiuta, però almeno 6 ore le ho fatte un paio di volte, quindi penso che i dati dichiarati possano essere raggiunti. ormai non porto più il cavo in università e ci faccio tutta la giornata tranquillamente (no giochi e no film), meno peso e meno sbattimento (che ridere quelli che vengono con quello superpotentesuperfigo e dopo un ora lo attaccano alla corrente ![]() funzionamento doppia scheda grafica: diciamo subito che il software utilizzato si integra bene con windows 7, anche se ritengo il tutto un po' macchinoso, ma comunque, per ora, privo di problemi. il software acer power smart ha queste caratteristiche: se state andando a batteria, spegne il lettore cd/masterizzatore (con un apposito tasto si può farlo ripartire all'occorrenza), e utilizza la scheda integrata intel, spegnendo la ati. viceversa se attaccate l'alimentazione, il lettore cd torna in funzione normalmente e viene utilizzata la scheda ati dedicata. come dicevo il tutto funziona bene e non sono mai sorti problemi di nessun tipo. l'unico appunto da fare è che se accendete il portatile a batteria dopo che magari la sera prima lo avete utilizzato con l'alimentazione, o viceversa, il portatile si accende con le ultime "impostazioni" utilizzate, per poi adeguarsi al momento. in pratica: se la sera volete giocarci un poco e utilizzate quindi la scheda dedicata e l'alimentazione esterna e poi lo spegnete, la mattina all'accensione, windows si carica utilizzando la scheda dedicata, poi entra in funzione il software, che spegne la dedicata e usa l'integrata, e spegne il lettore cd, con pop-up di avviso. qual'è la seccatura? che il passaggio da una scheda video all'altra, in entrambi i casi, provoca uno sfarfallio dello schermo per 3-4 secondi, rendendo di fatto il portatile inutilizzabile. quindi il sistema ideato da acer non ha nulla da eccepire sul funzionamento, qualcosa da dire sull'integrazione col sistema operativo. rumorosità e temperature: sto scrivendo dal portatile, sono a batteria, wireless accesa, da più di un'ora. hwmonitor dice 39-40° su entrambi i core del processore 34° sul disco fisso e 45° sul chipset. la ventolina sta andando (va quasi sempre, raramente si spegne) ma il rumore non da fastidio, sono in casa da solo non c'è il minimo rumore ambientale e si sente appena un fruscio, coperto quasi del tutto dalla digitazione, che comunque rimane nella norma. se metto la mano davanti alla fessura della ventola sento aria più fresca della mia mano. un poco più fastidioso è il disco fisso che si trova proprio sotto la zona dove appoggiate il polso sinistro mentre digitate che è tiepido, mentre temperatura ambiente per la zona destra dove si trova il lettore cd che appunto è spento. giochi: non lo uso per giocare, ma ho provato comunque qualcosa a titolo di esempio: tomb raider anniversary va molto fluido con tutto al massimo, wow va fluido alla risoluzione dello schermo con settaggio low, se metto medium in certe zone scatta un po' ma è giocabile, oltre non ho provato (non sono un gran videogiocatore ![]() passiamo ai difetti e alle domande che faccio a voi, chiedendo se riscontrate le stesse cose anche negli altri portatili della serie: -le plastiche e in genere i materiali della scocca lasciano parecchio a desiderare. sia chiaro, non si è rotto niente (per ora) ma se prendete il portatile per un lato e lo sollevate si sente che flette parecchio. fate questa prova: mettete un cd o un dvd nel portatile e fate in modo che il portatile ci legga qualche dato, insomma, fatelo girare ![]() -lo schermo è bello a vedersi, ma alla luminosità massima i colori vengono falsati. l'angolo di visione verticale è penoso, mentre quello orizzontale in compenso è ottimo. da segnalare che sul mio modello i primi due step (10 in tutto) di luminosità non funzionano, rimane sempre al minimo.. -ho avuto enormi problemi con i driver del touchpad, che è di marca ALPS: ho cercato per settimane una soluzione al problema, ho provato svariate versioni più o meno recenti (che fatica a trovarle...) ma tutte davano lo stesso fastidiosissimo problema: se facevi piccoli spostamenti col dito la velocità di spostamento della freccetta veniva ridotta di centinaia di volte! provate a centrare la x per chiudere la finestra o il programma!!! inoltre proprio sul touchpad, quando ho aperto la scatola la prima volta, c'era in bella mostra l'adesivo che mostrava le capacità multi-touch del suddetto. non sono mai funzionate. niente scroll delle pagine internet, niente zoom delle immagini, niente rotazione delle stesse... la soluzione? eradicate i driver alps e lasciate che windows lo riconosca come una generica periferica di puntamento. risultato: comunque non ho il multitouch, ma la precisione è aumentata in modo disarmante, e mette in luce tutte le qualità del touchpad con tecnologia capacitiva invece che resistiva (insomma come lo schermo dell'iphone e compagnia bella). sensibilità totale. -altro problema che ho riscontrato, è che in alcuni giochi la scheda dedicata ati crea molti artefatti grafici: non è possibile giocarci a spore, perché lo schermo è pieno di texture che tendono a infinito e coprono tutto lo schermo (solo quando la grafica passa in 3d, cioè dalla seconda fase in poi). fortunatamente per spore basta l'integrata e diversi sacrifici sul piano grafico. anche su wow è capitato (ora è un po' che non ci gioco sul portatile) ma con molti meno problemi. qui il problema è che non so se il problema è dato dai driver particolari e sopratutto non so dove andare a recuperarne un altra versione. considerazione personali finali: lo ricomprerei domani! EDIT: aggiungo due cose che mi vengono in mente ora: dal bios è possibile decidere se utilizzare solo la scheda dedicata ati o se tenerle in funzione entrambe e lasciare al software la gestione. direi ideale per chi vuole mettere linux e non deve impazzire per cercare driver così particolari. perde in autonomia e funzionalità, ma guadagna in rottura di scatole. altra cosa, giusto a titolo informativo: sono al 51% di batteria e windows mi dice che ho ancora a disposizione 3h e 30 minuti di autonomia, come vi dicevo sto con la luminosità al minimo (in casa basta) e con wireless sempre accesa, ho navigato un po' sul forum, ho tenuto acceso hwmonitor, sentito qualche canzone su youtube, switchato con l'apposito tasto touch tra scheda dedicata e scheda integrata, messo per qualche minuto la luminosità al max (e ho contato gli step tra min e max ![]()
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. Ultima modifica di IL_mante : 12-02-2011 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3808 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
salve ragazzi qualcuno ha il
TimelineX AS4820TG-5454G50MNKS se si quanto gli dura la batteria? come si comporta nei giochi?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
|
un acer 3820t con i3 350m lo possiede nessuno ? com'è ?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3810 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
questo è il thread del timelinex 3820t:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2169081 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Sistema Solare
Messaggi: 2458
|
Quote:
http://www.notebookcheck.net/Review-...k.30281.0.html Il modello recensito monta però una 5650, che è nettamente più potente della 5470 di cui è invece dotato il modello che interessa a te. La 5470 è più o meno ai livelli di una nvidia 8600m GT, che ho avuto in un precedente laptop. Ti dico, per esperienza personale, che fa girare tranquillamente Oblivion (a dettagli medi), Bioshock, Far Cry 2, The Sims 3, insomma, giochi non eccessivamente pesanti del biennio 2007-2008. Ovviamente Crysis non è incluso!
__________________
- L'utilità è l'acme dell'inutilità. - [Ho felicemente concluso trattative con cranius,playmake,m4urox,pippomostarda,overfusion,dubmehard,holydioxxx,itan1,misaki1980,GiacoT,Shandar,Em-Mc,Konrad76,atlas4877,Crislink,sandru,fpe,moli89.bg,track909,AirGT,Giangy11,jokervero,schumy83,AlexanderIII,xzonex,schumy83,rdaelmito,Don Vito Corleone,Lucatabloid,Francoba,donamara,francescocelso,Blackfenix,xxEmilioxx,s3n3ca,xio,spectrum48k,ste_ita,MagnoGabri,Deadoc3,smanet,tabor65,offdexter87,Defqon1] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3812 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 234
|
Ciao a tutti ho il 3810 tz,qualcuno ha risolto il problema della ventola che quando parte non si ferma più?
Ci sono nuovi aggiornamenti di Bios da fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3813 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
|
Quote:
I nuovi bios non migliorano niente, forse peggiorano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3814 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Ciao! Siete riusciti ad impostare il Bluetooth che si anccenda da solo all'avvio del pc..? Quando avvio windows 7 il bluetooth è sempre spento e devo accenderlo con Fn + F3, e tra l'altro ogni volta installa i driver. Qualcuno è riuscito a risolvere?
Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3815 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
|
ho fatto un'amara scoperta...stavo vedendo un po delgi SSD M-SATA,trovo un intel ad un discreto prezzo...allora mi accingo a smontare la tastiera per vedere se effettivamente è presente il secondo slot Mini pci-ex e li la botta...il secondo slot non è presente...io mi ricordavo di si,ora devo perforza montare solo l'SSD e togliere il disco da 500GB oppure togliere il MasterDVD e cercare se esiste il Caddy per montare altri dischi
anche sul vostro non è presente il secondo slot Pci-ex? grazie ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3816 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
Io volevo cambiare l'hd da 250 con uno da 500... L'ho preso nel dicembre 2009, è possibile farlo senza perdere la garanzia rimasta???
__________________
Il mio pc-ino nel suo case Metalgear NeoQube: Asrock x470 k4 gaming, Ryzen 5 2600x, 32gb di Ram, Radeon R390, SSD vari. Ho comprato da Gzpak, Mandrake18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3817 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 106
|
Credo che hard disk e ram si possano cambiare senza invalidare la garanzia...
__________________
Ho concluso positivamente con: Nuovoniubbio, marcoma86, oedem, daetan, Topolino2808, Skynetx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3818 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
ragazzi è successa una cosa stranissima al mio Timeline 4810T comprato pochi giorni fa su ebay. Ha funzionato perfettamente per due giorni fino a stamattina quando vado per accenderlo e..... Niente. Niente di niente. Non risponde in nessun modo. Morto. Non parte proprio non si accende nemmeno il led, zero. Provato con e senza batteria, cambiato alimentatore... l'ho perfino aperto, smontato interamente e rimontato. Nulla. Cosa può essere?? Il tasto dell'accensione? Ora mi studio un po' i cavi e cerco di capire quali siano i pin da cortocircuitare per accenderlo e vedo se è solo un problema di pulsante... ma la cosa mi puzza di scheda madre. HELP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3819 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
Quote:
Assistenza e sostituzione piastra madre, ora è da un anno che lo uso tutti i giorni senza sosta.
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3820 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Il Poli
Messaggi: 992
|
Ieri sera l'ho rismontato, controllato col tester che il pulsante facesse contatto premendolo (e andava...) e poi una volta rimontato, magia. Ha ripreso a funzionare! A ben vedere era il cavo del pulsante che era leggermente allentato, forse le botte che ha preso durante il trasporto l'hanno mosso. Meno male si è risolto con semplicità. Grazie per il tuo intervento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.